Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
ciao a tutti,
ho un problemino con la mia xb12, cioè, come argutamente avrete capito dal titolo del post, va a strappi, specialmente quando si viaggia con un filo di gas (se invece apro tutto, dopo un attimo di indecisione scheggia che è una bellezza...).
ho provato a cambiare le candele pensando potessero essere consumate o cmq che ci fossero dei problemi e la cosa non è cambiata.
Ho provato a togliere i db killer dallo scarico, pensando ingenuamente che potessero creare un "tappo" che "soffoca" un pochino, ma niente da fare (certo che è tutto un altro viaggiare senza i db killer...va beh...)
ora, la sensazione (suffragata dal fatto che quando accelero oltre a qualche scoppiettio esce un pochino di fuliggine nera dallo scarico) è che ci sia una carburazione decisamente troppo grassa che bagna le candele, specialmente appunto quando si va con poco gas aperto.
potrebbe essere legato al fatto che la usi poco dato che mi pare che non abitit in italia, prova a farci un bel giro di scioglimento..
se invece abiti in italia e la usi tutti i giorni..
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
ma che kit monti??
_________________
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 mag 2008, 17:31
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
quando non sono a casa c'è mio padre che si diverte ad usarla...non tutti i giorni, diciamo almeno una media di una volta a settimana...
e quando sono a casa non c'è giorno che non la usi (pioggia permettendo) e la storia non cambia (ad esempio ultimamente ho fatto fuori un pieno in poche ore, ma niente da fare...)
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 mag 2008, 17:34
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
teo883 ha scritto:
ma che kit monti??
buona domanda: di sicuro ho lo scarico non stock...sul resto...non so
dimmi dove devo guardare e che info ti servono e comunichero' al piu' presto...
se puo' interessare mi son segnato il numero segnato sul filtro aria:
Buell P0213.02A8 632312
e se puo' interessare ho anche il numero di serie delle candele:
HD 10R12A - Part n. 32335-04
thanks.
il filtro è quello stock. cambiando scarico devi cambiare filtro e metterne uno + aperto x farla respirare un po' di + (tipo k&n o similare)
_________________
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 mag 2008, 19:40
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
milanes ha scritto:
echoes ha scritto:
milanes ha scritto:
FILTRO ORIGINALE? Secondo me "respira" poco
se puo' interessare mi son segnato il numero segnato sul filtro aria:
Buell P0213.02A8 632312
e se puo' interessare ho anche il numero di serie delle candele:
HD 10R12A - Part n. 32335-04
thanks.
il filtro è quello stock. cambiando scarico devi cambiare filtro e metterne uno + aperto x farla respirare un po' di + (tipo k&n o similare)
e non dimenticarti la centralina altrimenti smagrisce troppo
_________________
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mag 2008, 00:50
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
ecco 2 foto della mia buell (niente di eccezionale..semplicemente una buell..)
e questo somo io sulla buella...
tornando al problemino di cui sopra...
quindi considerando lo scarico che ho, dovrei cambiare il filtro dell'aria per far "respirare" meglio il bicilindrico e di conseguenza cambiare anche la centralina (a proposito, come la identifico???) ???
a questo punto pero' mi sorge quasi spontanea una domanda: perchè fino a qualche tempo fa andava bene e non c'erano problemi nonostante la configurazione scarico-filtro-centralina che monto???
boh...ad ogni modo, grazie ancora per le risposte..e la pazienza...
si in effetti è strano che prima non lo faceva e ora lo fa, ma tuo padre la usa per andare a comprare le sigarette o ci gira?
Lo dico perchè anche a me quando sta parecchio ferma poi un pò è scorbutica, pois i riprende, per cui in ordine ti consiglio un bel giro con tanto di autoapprendimento e bella ricarica batteria, sennò reset del tps arisennò controlla l'elettricume..ma poi tu non fai il meccanico???
ho visto una tua foto in tuta da lavoro tutto sozzo di grasso! o ti confondo con qualcun altro?
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
cosi' ad occhio direi che hai su un termignoni... senza l'adesivo
controlla se hai la valvola montata, la trovi dove i collettori di scarico si inseriscono nel terminale... se e' montata e non e' bloccata su aperto (lo capisci se a motore acceso, accellerando a caldo vedi il meccanismo di comando che si muove...) in questo caso puo' darsi che l'assenza della valvola provochi delle irregolarita' ai bassi...
certo e' che se e' un po che e' ferma, puo darsi che debba fare un po di autoapprendimento, poi puo' darsi che ci siano le candele sporche...
il solo filtro k&n senza centralina smagrisce la miscela aumentando la % d'aria e di sicuro non migliori niente.
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mag 2008, 01:58
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
BuellNando ha scritto:
bello il ffrigo lì dietro!
si in effetti è strano che prima non lo faceva e ora lo fa, ma tuo padre la usa per andare a comprare le sigarette o ci gira? Lo dico perchè anche a me quando sta parecchio ferma poi un pò è scorbutica, pois i riprende, per cui in ordine ti consiglio un bel giro con tanto di autoapprendimento e bella ricarica batteria, sennò reset del tps arisennò controlla l'elettricume..ma poi tu non fai il meccanico??? ho visto una tua foto in tuta da lavoro tutto sozzo di grasso! o ti confondo con qualcun altro?
niente sigarette..non fuma!!!
scherzi a parte, ci gira...lago maggiore, vercellese, varesotto..insomma...non 200 km ma nemmeno 5!!! e non sta mai ferma per piu' di qualche giorno...
non faccio il meccanico, faccio il revisore contabile!!! la foto con tuta da meccanico è mia ed è stata scattata durante il periodo natalizio durante il quale mi sporcavo di grasso e derivati durante il restauro della mia 500...
va beh...cmq grazzzzzie a te e a dobermann dei consigli...
...ma a che giri motore ti va a strappi !?
Perchè se sei sotto i 1800 giri, lo fa anche la mia...il fumo nero lo fa se acceleri di colpo dal minimo o lo fa anche più su di giri !?
Quoto x il Termignoni, dj@n@ sostiene che con valvola lasciata aperta vada meglio.
Però nn so darti nessun rimedio, se nn di provare a far azzerare il tps in conce e fare benza con 98 o + ottani.
_________________
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mag 2008, 11:56
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
Dieghe ha scritto:
...ma a che giri motore ti va a strappi !? Perchè se sei sotto i 1800 giri, lo fa anche la mia...il fumo nero lo fa se acceleri di colpo dal minimo o lo fa anche più su di giri !? Quoto x il Termignoni, dj@n@ sostiene che con valvola lasciata aperta vada meglio. Però nn so darti nessun rimedio, se nn di provare a far azzerare il tps in conce e fare benza con 98 o + ottani.
va a strappi anche a 3000 giri se si va con il gas poco aperto...
la valvola sullo scarico è sempre aperta...
grazie ancora per tutti i consigli...
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mag 2008, 12:26
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
echoes ha scritto:
Dieghe ha scritto:
...ma a che giri motore ti va a strappi !? Perchè se sei sotto i 1800 giri, lo fa anche la mia...il fumo nero lo fa se acceleri di colpo dal minimo o lo fa anche più su di giri !? Quoto x il Termignoni, dj@n@ sostiene che con valvola lasciata aperta vada meglio. Però nn so darti nessun rimedio, se nn di provare a far azzerare il tps in conce e fare benza con 98 o + ottani.
va a strappi anche a 3000 giri se si va con il gas poco aperto...
la valvola sullo scarico è sempre aperta...
grazie ancora per tutti i consigli...
senti ma... spia motore non l'hai mai vista accesa?
comunque meglio provare un reset e cercare prima eventualmente la registrazione di qualche errore nel TPs, dopo il reset autoapprendimento.
Se non cambia nulla, prova a cambiare le candele e controllare il filtro dell'aria...
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mag 2008, 12:47
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Se il termignoni ha la valvola e questa è collegata al motorino sull'airbox, ma il motorino non si attiva...
probabilmente ha la centralina proseries! E questa non controlla l'apertura della valvola!
Se le cose stanno così vorrebbe dire che ha centralina e scarico "racing" e filtro aria stock!
Però è un'ipotesi... non ci sai dire altro sul tuo kit?
Il filtro aria è bianco con i bordi azzurri, giusto? Quindi come dice Milanes è l'originale...
Sulla centralina riesci a leggere qualcosa?
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
resta il fatto che prima la moto andava ora no senza farci interventi su, per cui o sto cavo sìè spezzato o gli gnomi gli hanno cambiato la c'entra Lina oppure qualcosa non torna.
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
echoes ha scritto:
ecco 2 foto della mia buell (niente di eccezionale..semplicemente una buell..)
e questo somo io sulla buella...
ciao
ma, cosa sono quelle bozze sui collettori e telaio? fai parte anche tu del club caduti?
bella la damigiana di sfondo
te lo dice un friulano...
anche la mia è scorbutica a bassi giri, ma solo li
segui i consigli dei guru qui del forum vedrai che trovi il problema
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mag 2008, 14:04
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
Dumazone ha scritto:
ma, cosa sono quelle bozze sui collettori e telaio? fai parte anche tu del club caduti?
bella la damigiana di sfondo te lo dice un friulano...
anche la mia è scorbutica a bassi giri, ma solo li segui i consigli dei guru qui del forum vedrai che trovi il problema
no, non sono colpa mia ma del precedente proprietario...leggera scivolata in un tornantino di montagna causa ghiaia/sabbietta...
per adesso devo ancora assaggiare l'asfalto e spero proprio di evitarmi tale degustazione...
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mag 2008, 14:33
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
BuellNando ha scritto:
resta il fatto che prima la moto andava ora no senza farci interventi su, per cui o sto cavo sìè spezzato o gli gnomi gli hanno cambiato la c'entra Lina oppure qualcosa non torna.
Io voto per gli gnomi!!!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati