Autore |
Messaggio |
numero1
|
Oggetto del messaggio: 21000 KM cambio un pò duro e poco preciso!!! Inviato: 10 mag 2008, 01:15 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
ciao ragazzi ho preso da poco la mia x9,mi trovo molto bene,ma noto che ha un cambio duro e poco preciso,è una caratteristica delle buell o c'è da prenderci la mano???
_________________ 
|
|
 |
|
 |
sergiobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 13:39 |
|
Iscritto il: 20 ago 2007, 22:04 Messaggi: 460 Località: genova
|
_________________ DAIDELGASSSSSSSSSSSS
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 14:13 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
grazie per il consiglio,lunedi vado in concessionaria e gli faccio presente la cosa ,visto che sta in garanzia sento che mi dicono altrimenti me lo faccio da solo!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
renegade
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 14:39 |
|
Iscritto il: 25 mag 2006, 22:24 Messaggi: 1674 Località: alessandria
|
fatto controllare il cambio qualche giorno fa ... 17000 km ... duro e rumoroso ... controlla la primaria e magari cambio olio ...è normale duro ...tutte le buell son cosi... 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 22:19 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
idem rumoroso e buro e poco peciso,tra prima e seconda entra il folle anche se cambi con decisione!!!ragazzi visto che è una settimana sola che ho la buell dove si controlla il livello dell'olio del cambio e come si fa il cambio!!!dal libretto ho gia visto che c'è il tappo sotto la pinna inferiore ma mi sapreste dare qualche altra info??grazie
_________________ 
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 23:21 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
numero1 ha scritto: idem rumoroso e buro e poco peciso,tra prima e seconda entra il folle anche se cambi con decisione!!!ragazzi visto che è una settimana sola che ho la buell dove si controlla il livello dell'olio del cambio e come si fa il cambio!!!dal libretto ho gia visto che c'è il tappo sotto la pinna inferiore ma mi sapreste dare qualche altra info??grazie
ma quanti km ha la tua?
comunque se e' in garanzia, vai in concessionaria e fattelo controllare da loro! magari devono anche registrare qualcosa... 
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 02:33 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
infatti ho pensato di fare propio cosi!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 12:07 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Le Buell hanno il cambio duro, soprattutto quelle prima del 2006.
Comunque il cambio è spesso figlio del tipo di uso che subisce, di qualsiasi
mezzo si tratti, il chè non vuol dire non far camminare la moto, ma avere la giusta sensibilità.
Per farlo ammorbidire anzitutto un buon lubrificante, e un trucchetto che mi diceva il buon BRUCE, quel pazzo scatenato veneziano che fa il meccanico di Buell e Harley, è quello di lasciare la primaria leggermente lenta.
Secondo lui il regime di registro consigliato da HD, è decisamente troppo teso, non lascia gioco all'albero di trasmissione e il cambio è inevitabilmente duro.
Io alla mia non l'ho ancora tirata, l'ho controllata e diciamo che si trova nel range di registro massimo consigliato dal manuale, il cambio era accettabile prima del cambio olio e buono adesso con lo screamin eagle. 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 13:54 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
allora sabato prossimo vado alla hd,gli chiedo del cambio olio,anche se la moto me l'hanno consegnata con tutto il tagliando fatto,e poi vedo di fargli regolare meglio la frizione infatti la sento un po tirata,ma la cosa che nn mi convince è la lentezza che ha nel cambiare,specialmente quando mi trovo nelle curve un po strettine in salita!!!!poi cmq è anche una questione di pratica che devo ancora assimilare!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alex "X"
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 14:29 |
|
Iscritto il: 25 apr 2008, 19:36 Messaggi: 92 Località: Inferno - girone dei dannati -
|
Io ho lamentato lo stesso problema, ma giustamente qualcuno mi ha detto di avere pazienza perchè la moto è nuova e si deve rodare. Però siccome so decoccio  , ho fatto di testa mia. Ho mischiato l'olio ed adesso è moltooooooooo meglio 
_________________ Alex "X"
Il diverso su XB12STT Entro i limiti, fuori dalle regole!
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 14:52 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
spiegami meglio che vuol dire mischiato l'olio????dimmi??
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alex "X"
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 15:35 |
|
Iscritto il: 25 apr 2008, 19:36 Messaggi: 92 Località: Inferno - girone dei dannati -
|
C'è poco da spiegare  3/4 olio cambio + 1/4 olio motore. Tempo fa avevo lo stesso problema alla macchina. Un meccanico in penzione, mi roccontava che all'epoca sua, intorno agli anni 80, facevano così. Io c'ho provato e adesso va molto meglio, certo non ti aspettare la fluidità del sequenziale, però è molto più morbido nella selezione ed all'innesto............ Male che andava dovevo solo ricambiare l'olio............. 
_________________ Alex "X"
Il diverso su XB12STT Entro i limiti, fuori dalle regole!
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 15:38 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
olio motore che tipo e cambio che tipo????in tutto mi sembra che sulla primaria ci vada 1lt???
_________________ 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 21:43 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Purchè siano addittivati per frizioni in bagno d'olio.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Fabietto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 mag 2008, 23:03 |
|
Iscritto il: 28 apr 2008, 19:30 Messaggi: 178 Località: Milano (Bicocca)
|
Stessi problemi con il cambio.. duro e poco preciso.. a caldo pero è imbarazante mi saltano le marce..(non sempre).. hanno regolato la primaria e messo lo scremenegle; era diventato morbido come il burro ma pultroppo è durato pochissimo.. ora è in officina.. sperem... Comunque la mia è del 2005... ![28 [smilie=28.gif]](./images/smilies/28.gif)
_________________ Boia chi MOLLA !!!!!!!!!!!
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 mag 2008, 11:28 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
saltare le marce quello no!!!ma forse il cabio olio dovro farlo allora che olio mi consigliate lo screemeagle???oppure??
_________________ 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2008, 14:10 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
tornato ora dalla concessionari il meccanica l'ha provata e riprovata dice che è normale,al massimo se continua a farlo cambio dell'olio della primaria con formula+hd!!! forse abbituato alle jappo è normale sta cosal!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|