Autore |
Messaggio |
drake 71
|
Oggetto del messaggio: Paratelai e protezioni. Inviato: 10 mag 2008, 12:45 |
|
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
|
Stamattina un mio amico mi ha mandato in fissa. Mi ha detto che secondo lui per salvaguardare il telaio della moto da possibili cadute anche da fermo è necessario montare le protezioni posteriori e soprattutto i paratelai.
Ho guardato il sito della freespirit e ne è venuto fuori quanto segue:
- protezioni posteriori forcellone per XB= 36,40 € + iva
- paratelai in fibra di vetro con rinforzo in kevlar (da veriniciare)= 156,00 + iva (mi sembra tanto). (pare che applicarli richieda una certa cura...che non ho)
Che ne pensate?
Qualcuno le ha montate?
_________________  
GIARGIANIA LIBERA!
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Re: Paratelai e protezioni. Inviato: 10 mag 2008, 19:44 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
drake 71 ha scritto: Stamattina un mio amico mi ha mandato in fissa. Mi ha detto che secondo lui per salvaguardare il telaio della moto da possibili cadute anche da fermo è necessario montare le protezioni posteriori e soprattutto i paratelai. Ho guardato il sito della freespirit e ne è venuto fuori quanto segue: - protezioni posteriori forcellone per XB= 36,40 € + iva - paratelai in fibra di vetro con rinforzo in kevlar (da veriniciare)= 156,00 + iva (mi sembra tanto). (pare che applicarli richieda una certa cura...che non ho)
Che ne pensate? Qualcuno le ha montate?
Per i tamponi da montare sulla forcella e sul forcellone, chiedi a Krayden  forse ne ha ancora...
Per il telaio puoi optare per quelli originali Buell che costano mi pare sui 40-50euro e a detta di chi li ha testati, funzionano bene.
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 20:19 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
guarda i paratelai in carboni di lorandi resine..... a montarli sono una cazzata... 
|
|
 |
|
 |
Oranguell
|
Oggetto del messaggio: Re: Paratelai e protezioni. Inviato: 10 mag 2008, 21:38 |
|
Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21 Messaggi: 109 Località: vercelli
|
dobermann ha scritto: drake 71 ha scritto: Stamattina un mio amico mi ha mandato in fissa. Mi ha detto che secondo lui per salvaguardare il telaio della moto da possibili cadute anche da fermo è necessario montare le protezioni posteriori e soprattutto i paratelai. Ho guardato il sito della freespirit e ne è venuto fuori quanto segue: - protezioni posteriori forcellone per XB= 36,40 € + iva - paratelai in fibra di vetro con rinforzo in kevlar (da veriniciare)= 156,00 + iva (mi sembra tanto). (pare che applicarli richieda una certa cura...che non ho)
Che ne pensate? Qualcuno le ha montate? Per i tamponi da montare sulla forcella e sul forcellone, chiedi a Krayden  forse ne ha ancora... Per il telaio puoi optare per quelli originali Buell che costano mi pare sui 40-50euro e a detta di chi li ha testati, funzionano bene. ciao
il mio socio ha i paratelai in gomma buell:caduto  , guarda la moto e tutto a posto  , stacca i gommoni  e si ritrova un bozzo sul telaio  =una cagata  .
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 21:41 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
se invece di scivolare la moto cade secca sul fianco non la salvi manco se ci metti del cemento......... 
|
|
 |
|
 |
Oranguell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 22:00 |
|
Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21 Messaggi: 109 Località: vercelli
|
peogrossi ha scritto: se invece di scivolare la moto cade secca sul fianco non la salvi manco se ci metti del cemento......... 
ma la tua è quella di destra o di sinistra? 
|
|
 |
|
 |
drake 71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 17:34 |
|
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
|
peogrossi ha scritto: guarda i paratelai in carboni di lorandi resine..... a montarli sono una cazzata... 
120,00 + iva la coppia, si può fare. 
_________________  
GIARGIANIA LIBERA!
|
|
 |
|
 |
drake 71
|
Oggetto del messaggio: Re: Paratelai e protezioni. Inviato: 11 mag 2008, 17:35 |
|
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
|
dobermann ha scritto: drake 71 ha scritto: Stamattina un mio amico mi ha mandato in fissa. Mi ha detto che secondo lui per salvaguardare il telaio della moto da possibili cadute anche da fermo è necessario montare le protezioni posteriori e soprattutto i paratelai. Ho guardato il sito della freespirit e ne è venuto fuori quanto segue: - protezioni posteriori forcellone per XB= 36,40 € + iva - paratelai in fibra di vetro con rinforzo in kevlar (da veriniciare)= 156,00 + iva (mi sembra tanto). (pare che applicarli richieda una certa cura...che non ho)
Che ne pensate? Qualcuno le ha montate? Per i tamponi da montare sulla forcella e sul forcellone, chiedi a Krayden  forse ne ha ancora... Per il telaio puoi optare per quelli originali Buell che costano mi pare sui 40-50euro e a detta di chi li ha testati, funzionano bene. ciao
Grazie, mando pm a Krayden. 
_________________  
GIARGIANIA LIBERA!
|
|
 |
|
 |
Flo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 18:28 |
|
Iscritto il: 26 ago 2007, 19:32 Messaggi: 155 Località: Bologna
|
io ho quelli in gomma buell (che però in caso di brutte cadute non salvano il telaio dall'urto ma solo dai graffi) e poi il kit lsl che secondo me è piuttosto ben fatto, forse il migliore per buell.
_________________ Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.
Oscar Wilde
|
|
 |
|
 |
Flo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 19:02 |
|
Iscritto il: 26 ago 2007, 19:32 Messaggi: 155 Località: Bologna
|
questo è il link del nuovo kit della gsg, dacci un occhio http://www.gsg-mototechnik.de/ 
_________________ Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.
Oscar Wilde
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 19:15 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
son bellini questi!
Ma non ci capisco na mazza di tedesco,quindi prezzi e spedizioni boh 
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
drake 71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 20:24 |
|
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
|
Flo ha scritto: questo è il link del nuovo kit della gsg, dacci un occhio http://www.gsg-mototechnik.de/ 
Grazie... ma ho qualche dubbio. Esteticamente somigliano molto a quelli della Puig che avevo ordinato per la moto precedente e non sono belli da vedersi (sporgono troppo, per questo non li montai neanche). Capisco che è il risultato che conta. 
_________________  
GIARGIANIA LIBERA!
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 20:33 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
..mandato pm......leggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
 |
|
 |
drake 71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 20:41 |
|
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
|
mark65 ha scritto: ..mandato pm......leggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
risposto...
vediamo se parte qualche volta ci mette un sacco di tempo.
_________________  
GIARGIANIA LIBERA!
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 20:50 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
.....fatto!!!!..................... 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 09:36 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
peogrossi ha scritto: se invece di scivolare la moto cade secca sul fianco non la salvi manco se ci metti del cemento......... 
Quoto il Peo, e aggiungo solo una domanda:
Moto nuova quella del tuo amico o usata?
Solo perchè c'è la probabilità che a volte il paratelaio, potrebbe essere una "pezza" a una precedente caduta che non si è voluta sistemare a dovere...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 10:00 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Oranguell ha scritto: peogrossi ha scritto: se invece di scivolare la moto cade secca sul fianco non la salvi manco se ci metti del cemento.........  ma la tua è quella di destra o di sinistra?  prima avevo quella a destra , ora ho quella a sinistra.... 
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 10:45 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Testato,purtroppo,i paratelai originali e la motina non si è fatta un tubo. Unica stronzata i ricambi li vendono solo in coppia,83 eurini.
_________________  
|
|
 |
|
 |
drake 71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 10:47 |
|
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
|
Sid ha scritto: peogrossi ha scritto: se invece di scivolare la moto cade secca sul fianco non la salvi manco se ci metti del cemento.........  Quoto il Peo, e aggiungo solo una domanda: Moto nuova quella del tuo amico o usata? Solo perchè c'è la probabilità che a volte il paratelaio, potrebbe essere una "pezza" a una precedente caduta che non si è voluta sistemare a dovere...  !
Questo ragazzo l'ha venduta a un altro che ci è caduto 2 volte, nella seconda gli si è abbozzato il telaio, spesa prevista circa 800 carte
sgrat...sgrat...non si sa mai
_________________  
GIARGIANIA LIBERA!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 10:50 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
orvi ha scritto: Testato,purtroppo,i paratelai originali e la motina non si è fatta un tubo. Unica stronzata i ricambi li vendono solo in coppia,83 eurini.
Li ho pagati €. 70,00 dal Conce .... giovedì scorso! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Dumazone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 10:55 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
|
drake 71 ha scritto: Sid ha scritto: peogrossi ha scritto: se invece di scivolare la moto cade secca sul fianco non la salvi manco se ci metti del cemento.........  Quoto il Peo, e aggiungo solo una domanda: Moto nuova quella del tuo amico o usata? Solo perchè c'è la probabilità che a volte il paratelaio, potrebbe essere una "pezza" a una precedente caduta che non si è voluta sistemare a dovere...  ! Questo ragazzo l'ha venduta a un altro che ci è caduto 2 volte, nella seconda gli si è abbozzato il telaio, spesa prevista circa 800 carte sgrat...sgrat...non si sa mai
800? pensare che avevo timore di chiedere quanto costa
adesso che so non lo chiedo
e poi noto che va più veloce ora con quel bozza-graffio fiancata destra

_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!

|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2008, 23:41 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Dumazone ha scritto: drake 71 ha scritto: Sid ha scritto: peogrossi ha scritto: se invece di scivolare la moto cade secca sul fianco non la salvi manco se ci metti del cemento.........  Quoto il Peo, e aggiungo solo una domanda: Moto nuova quella del tuo amico o usata? Solo perchè c'è la probabilità che a volte il paratelaio, potrebbe essere una "pezza" a una precedente caduta che non si è voluta sistemare a dovere...  ! Questo ragazzo l'ha venduta a un altro che ci è caduto 2 volte, nella seconda gli si è abbozzato il telaio, spesa prevista circa 800 carte sgrat...sgrat...non si sa mai 800? pensare che avevo timore di chiedere quanto costa adesso che so non lo chiedo e poi noto che va più veloce ora con quel bozza-graffio fiancata destra 
Mah... a me risulta che il telaio costa MOLTO di più... 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
|