Tale elemento funge da abbattitore delle emissioni nocive di gas di scarico del motore, favorendo la completa ossidazione e riduzione dei gas di scarico, inoltre contribuisce assieme al silenziatore a ridurre il rumore di scarico. Tale abbattimento consiste nel promuovere, tramite un'apposita spugna di materiale catalitico, la completa ossidazione dei gas di scarico.
È costituito da un corpo dotato di centinaia di piccoli canali (CPSI channels per square inch o canali per pollice quadro) oppure in passato da sferette di ceramica che permettevano il passaggio del gas di scarico attraverso gli interstizi, questo corpo può essere in metallo oppure in ceramica.
Detto in soldoni, il catalizzatore, come potete vedere dalla foo che segue e dalla prima è una sorta di filtro che "tratta" i gas di scarico in maniera che siano "meno" nocivi.
Ora è chiaro che se avete un aggeggio come questo sottostante nel vostro scarico succederanno due cose:
I gas avranno maggiore difficoltà ad uscire dal motore, poichè essendo un "filtro"fa quello che deve fare!
Esso dà inoltre un effetto "isolante" delle onde sonore, poichè esse vengono e abbattute e ridimensionate, per questo motivo il sound sarà sempre minore rispetto ad uno scarico aperto, che sò uno a caso, il drummer, che ha una cavità enorme in mezzo che permette ai gas di scarico di uscire comodamente e di espandersi dando quel sound tanto goduriosi.
Per quello che ne so io, una auto nella quale si toglie il catalizzatore, aumenta sia di prestazioni sia di sound, che dite, sarà così anche nelle moto? Ovviamente togliere il catalizzatore vi rende "fuori legge" anche se nessun tutore dell'ordine potrà sul posto rendersi conto se lo avete o meno, anche se non sono stupidi, epr cui potrebbero mandarvi al collaudo ritirandovi il libretto. Al chè voi tornate a casa e rimontate lo scarico originale!
sul panda ho montato quello metallico al posto dell'originale ....costa un occhio della testa ma migliora le prestazioni! (meglio se abbinato ad albero a camme filtro e centralina) e la prova dei gas di scarico la passo tranquillamente!
_________________
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 mag 2008, 23:13
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Dumazone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 mag 2008, 23:40
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
loco ha scritto:
sul panda ho montato quello metallico al posto dell'originale ....costa un occhio della testa ma migliora le prestazioni! (meglio se abbinato ad albero a camme filtro e centralina) e la prova dei gas di scarico la passo tranquillamente!
grande loco
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
lupodelupis
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 mag 2008, 23:46
Iscritto il: 13 giu 2007, 09:51 Messaggi: 110 Località: caput mundi
quindi i poveri cristiani che hanno preso una 2008 avranno all'accensione un rumore simile ad un vespino?
bruko
Oggetto del messaggio: GRANDE NANDO
Inviato: 15 mag 2008, 10:01
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
lupodelupis ha scritto:
quindi i poveri cristiani che hanno preso una 2008 avranno all'accensione un rumore simile ad un vespino?
Complimenti a Nando, davvero!!! l'ha detto e l' ha fatto.
finalmente un po di sana cultura.
ora sono ancora piu convinto che la mia 2008 12 non ha unoscarico,
ma un "sbirro" (perdonate il termine cinematografico) attaccato ai colletori
aiuto ditemi cosa fare...... monto exan bm senza catalizzatore sulla my08?
ma poi mi da problemi a motore? devo cambiare qualcosa?
ho scritto a exan e attendo notizie... mah... almeno loro losapranno... che fare...
magari lascio il catalizzatore ma almeno spero si possa togliere il dbk
insomma..... che un supereroe arrivi ad aiutare le povere 2008
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
quindi i poveri cristiani che hanno preso una 2008 avranno all'accensione un rumore simile ad un vespino?
Complimenti a Nando, davvero!!! l'ha detto e l' ha fatto. finalmente un po di sana cultura. ora sono ancora piu convinto che la mia 2008 12 non ha unoscarico, ma un "sbirro" (perdonate il termine cinematografico) attaccato ai colletori
aiuto ditemi cosa fare...... monto exan bm senza catalizzatore sulla my08? ma poi mi da problemi a motore? devo cambiare qualcosa? ho scritto a exan e attendo notizie... mah... almeno loro losapranno... che fare... magari lascio il catalizzatore ma almeno spero si possa togliere il dbk insomma..... che un supereroe arrivi ad aiutare le povere 2008
brukindo le chiacchiere stanno a zero:
se hai il catalizzatore non puoi avere la massima resa dal motore perchè "strozzato" ne tantomeno un sound degno di una buell-
se vuoi sound e quei 2-3 cavalli in più che ti toglie il catalizzatore, devi togliere tutto.Se togli i dbkiller avrai un pò più di sound, ma sempre più vicino all'originale che ad uno aperto, almeno suppongo. Fin o a prova contraria bisogna sentrilo dal vivo, fino ad allora sono supposizioni.
il motore non ne risentirà se togli il cat.
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Io direi di aspettare!
Ci penseranno le case stesse, a risolvere il problema (sia per quel che riguarda le prestazioni, che per il sound...se è questo che il mercato richiederà)!
La stessa cosa, si presentò anni addietro, per le vetture no?!?!
Prima, lo eliminavano (con relativa riprogrammazione EPROM) "scimmiottando" le vetture da corsa...poi, diventando obbligatorio conservarlo "in fiches" in alcune "classi/categorie", si sono adeguati facendo scarichi performanti e "aperti", mantenendo però lo "scatolotto incriminato"!
Qualche perdita, rispetto ad uno scarico libero, ci sarà sicuramente, dopotutto...tappo è...e tappo rimane, ma lavoreranno per ottimizzarne le prestazioni intervenendo anche qui, parallelamente sull'elettronica... !
Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
Nando, la spiegazione del catalizzatore fatta e' perfetta e calza perfettamente su motori concettualmente nati qualche tempo fa' (il nostro), diventa un po' complesso affermare che su motori moderni si guadagni togliendo il catalincammello. testate, valvole,iniezioni,temperature,materiali etc. etc. attuali e tanta tanta elettronica di adesso lavorano insieme al catalizzatore per dare le prestazioni migliori.
per esperienza personale ti posso dire che su motori moderni togliendo il tappo catalittico a parte il sound e un po' di caluria in meno,guadagni nulla se non perdi, e non sono io a dirtelo ma il dio di tutti i preparatori .....il BANCO PROVA!........
concludo:
motori nati concettualmente prima dell'avvento del cat, via il tappo.
motori post tappo catalittico bisogna provare provare provare e ancora provare!!!!!!
complimenti Nando per la spiegazione! stringato ed essenziale
sei un pro f?..........
Nando, la spiegazione del catalizzatore fatta e' perfetta e calza perfettamente su motori concettualmente nati qualche tempo fa' (il nostro), diventa un po' complesso affermare che su motori moderni si guadagni togliendo il catalincammello. testate, valvole,iniezioni,temperature,materiali etc. etc. attuali e tanta tanta elettronica di adesso lavorano insieme al catalizzatore per dare le prestazioni migliori. per esperienza personale ti posso dire che su motori moderni togliendo il tappo catalittico a parte il sound e un po' di caluria in meno,guadagni nulla se non perdi, e non sono io a dirtelo ma il dio di tutti i preparatori .....il BANCO PROVA!........ concludo: motori nati concettualmente prima dell'avvento del cat, via il tappo. motori post tappo catalittico bisogna provare provare provare e ancora provare!!!!!! complimenti Nando per la spiegazione! stringato ed essenziale sei un pro f?..........
si indubbiamente una audi S4 non ha esattamente un sistema elettronico e di scarico come una buell per cui il discorso è diverso, anche se dubito che per prestazioni assolute il catalizzatore rimanga..così come dubito che la Exan faccia studi e investa in ricerca per produrre un numero esiguo di scarichi per buell..
per quanto riguarda la descrizione che ho fatto, la parte in rosso è tratta da wikipedia, ho aggiunto il link alla fine, mentre la parte in bianco la ho scritta io..non sono un professionista, ma ho delle solide basi per capire più o meno tutto (alla faccia di chi dice il contrario )..per chi non lo sapesse un pò della mia storia passata:
Oggetto del messaggio: Re: [Catalizzatore]cosa è, come funziona e a cosa serve.
Inviato: 15 mag 2008, 11:25
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
[quote="BuellNando"]
Per quello che ne so io, una auto nella quale si toglie il catalizzatore, aumenta sia di prestazioni sia di sound[/quote]
sai male allora!
Se togli il catalizzatore, non sempre aumenti le pestazioni, anzi a volte rischi di peggiorarle, andando a perdere contropressione in uscita dal cilindro.
i collettori ed i terminali sono studiati appositamente per avere un ben determinato flusso di gas, modificare a piacimento con tubi enormi e completamente aperti, non produce nessun beneficio, sopratutto su motori odierni.
Un catalizzatore quindi permette di mantenere le contropressioni ideali e non far "svuotare" completamente i collettori.
inoltre come già scritto lavora assieme ad altri componenti tramite sonde che registrano i dati "in uscita" (passatemi il termine).
con uno scarico aperto questi dati sono completamente falsati e la centralina sarebbe fuori dai range di lavoro.
Io parlo per esperienza sulle auto, sulle moto penso sia uguale, anche se al cosa non mi interessa aprticolarmente.
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2008, 11:26
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Per quello che ne so io, una auto nella quale si toglie il catalizzatore, aumenta sia di prestazioni sia di sound
sai male allora! Se togli il catalizzatore, non sempre aumenti le pestazioni, anzi a volte rischi di peggiorarle, andando a perdere contropressione in uscita dal cilindro. i collettori ed i terminali sono studiati appositamente per avere un ben determinato flusso di gas, modificarmi a piacimento con tubi enormi e completamente aperti, non produce nessun beneficio, sopratutto su motori odierni. Un catalizzatore quindi permette di mantenere le contropressioni ideali e non far "svuotare" completamente i collettori. Io parlo per esperienza sulle auto, sulle moto penso sia uguale, anche se al cosa non mi interessa aprticolarmente.
no no hai ragione, in effetti questo poteva essere valido agli albori delle marmitte catalitiche, molto oggi dipende dall'integrazione meccanica e soprattutoo elettronica dell complesso.
Ripeto però che non credo che per le massime prestazioni il catalizzatore venga mantenuto.
Direi piuttosto che il catalizzatore, essendo oggi il suo utilizzo non opzionale, è del tutto integrato nel sistema motore/elettronica creando il giusto compromesso tra prestazioni-resa generale-consumi-e norme antiinquinamento.
non basta? Beh diciamo che la storia di famiglia nasce in Via Giulia a roma con la produzione e vendita di carrozze per cavalli, passando poi per la vendita di auto fiat tramite concessionarie, officine e garage a roma..fin da bambino passavo tanto tempo in officina dopo la scuola anche solo a guardare gli attrezzi...a vedere smontare le Ritmo a sfogliare i calendari osè, a frugare nella cantina peina di pezzi di ricambi..ora siamo fuori dalla vendita ma siamo on line!
come puoi vedere dalla targhetta sulla presa d'aria che ha più di 50 anni..
non basta? Beh diciamo che la storia di famiglia nasce in Via Giulia a roma con la produzione e vendita di carrozze per cavalli, passando poi per la vendita di auto fiat tramite concessionarie, officine e garage a roma..fin da bambino passavo tanto tempo in officina dopo la scuola anche solo a guardare gli attrezzi...a vedere smontare le Ritmo a sfogliare i calendari osè, a frugare nella cantina peina di pezzi di ricambi..ora siamo fuori dalla vendita ma siamo on line!
come puoi vedere dalla targhetta sulla presa d'aria che ha più di 50 anni..
Ah, leggendo "storia di famiglia", mi è subito tornato in mente il tuo vecchio topic di quando hai iniziato la presa d'aria MadMaxStyle e la famosa targhetta!
Bravo-bravo!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
bruko
Oggetto del messaggio: conclusioni
Inviato: 15 mag 2008, 12:03
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
decisamente bello e interessante leggervi... non si finisce mai di imparare.
bisogna quindi trovare un compromesso..
considerato che non mi interessa e non pretendo tirare fuori 50 cavalli
da uno semplice terminale, ma vorrei acquisire un bel sound,
credo che il compromesso sia
prendere il battlemaster con catalizzatore
in modo da togliere ogni dubbio al corretto funzionamento del motore
per cui la my 08 è stata concepita, con sto k di catalizzatore
e andare a togliere il dbk
credo cosi di ottenere quello che desidero.......
facciamo cosi???
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
decisamente bello e interessante leggervi... non si finisce mai di imparare. bisogna quindi trovare un compromesso.. considerato che non mi interessa e non pretendo tirare fuori 50 cavalli da uno semplice terminale, ma vorrei acquisire un bel sound, credo che il compromesso sia prendere il battlemaster con catalizzatore in modo da togliere ogni dubbio al corretto funzionamento del motore per cui la my 08 è stata concepita, con sto k di catalizzatore e andare a togliere il dbk credo cosi di ottenere quello che desidero....... facciamo cosi???
secondo me se prendi due moto uguali 2008 e sulla prima monti un battlemaster con catalizzatore e sull'altra il battlemaster senza la differnza in termini di sound la senti eccome!
Brukindo tu incarni esattamente il buellista tipo: "al diavolo le prestazioni ma datemi tanto RUMORE!!!"
secondo me, la moto non risentirà a livello meccanico se monti uno scarico privo di catalizzatore. L'unico dubbio rimane legato alle eventuali letture della centralina, ma su questo non posso aiutarti..dipende dalla da quanto è complesso tutto l'ambaradam..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati