Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 03:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
Telefunken ha scritto:
guardate che sta' panzana dell'altitudine non esiste proprio. prova diretta è il passo dello syelvio fatto pià volte a manettone con la mia.
Ed è dalla mia parte pure la fisica..
i nostri motori 1200 elaborano cosi tanta aria che non soffron PER NIENTE l'altitudine. anche la questione presa d'aria..a meno che i nostri amici non abbiano fatto 15km a passo d'uomo, la cosa è parecchio strana.
bisognerebbe sapere alcune cose prima di sentenziare: moto ben rodate?
sminchiamenti con quella cagata della tfi? candele e filtri ben puliti? olio ne avevate??


QUOTO
e rinfresco
io la presa d'aria non ce l'ho e non ce la metto
ed a volte sento cuocermi le palle sotto la sella da quanto scalda
ma questa è una buell e come dice erik deve scaladare questo motore!
e non ho mai avuto calo di prestazione ma solo calo del pilota cioè me
bisognerebbe approfondire

non dubito che gli faccia bene la presa d'aria aggiuntiva
dubito che si essenziale nonchè obbligatoria

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2008, 02:21
Messaggi: 62
Località: Montegranaro
Io credo che sia il caldo non credo sia l'altitudine,comunque sabato faro lo stesso percorso,e comunque filtri candele olio tutto nella norma.

_________________
Roccioso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Telefunken ha scritto:
guardate che sta' panzana dell'altitudine non esiste proprio. prova diretta è il passo dello syelvio fatto pià volte a manettone con la mia.
Ed è dalla mia parte pure la fisica..
i nostri motori 1200 elaborano cosi tanta aria che non soffron PER NIENTE l'altitudine. anche la questione presa d'aria..a meno che i nostri amici non abbiano fatto 15km a passo d'uomo, la cosa è parecchio strana.
bisognerebbe sapere alcune cose prima di sentenziare: moto ben rodate?
sminchiamenti con quella cagata della tfi? candele e filtri ben puliti? olio ne avevate??

quella della rarefazione dell'ossigeno nn è affatto una panzana (poi nn so roccioso a che altitudine è andato)...e se è vero che hai fatto lo Stelvio dovevi accorgertene.
tornando dalla Provenza abbiamo fatto le Alpi e anke li (quasi 3000 mt) le moto non andavano come se fossimo in collina ... almeno chi ha avuto le palle per confessarlo lo ha fatto...
inoltre per i possessori di tfi non è piacevole sentirsi dire che la tfi è una cagata magari da chi lo dice solo perkè non ha la + pallida idea di come cazzo si regoli.
io la monto con filtro e scarico... è + complicata da gestire ma nn + di tanto, basta farci la mano e nn la tocchi +.
ti ripaga qnd a quelli col pro-series----vabbè----lasciamo perdere va...

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2008, 02:21
Messaggi: 62
Località: Montegranaro
Ti confondi io non ho fatto lo stelvio,e se vuoi sapere l'altitudine è 1400
ma come ripeto non credo sia altitudine,poi calo del pilota puo anche essere anche se tutti e 3 abbiamo notato la stessa cosa. :supergreen:

_________________
Roccioso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
roccioso ha scritto:
Ti confondi io non ho fatto lo stelvio,e se vuoi sapere l'altitudine è 1400
ma come ripeto non credo sia altitudine,poi calo del pilota puo anche essere anche se tutti e 3 abbiamo notato la stessa cosa. :supergreen:

ma io infatti non ho quotato te... :roll: :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
eh tu si che ne sai.
..scusa..

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Telefunken ha scritto:
eh tu si che ne sai.
..scusa..

ma di nulla...

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 20:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
peppecat ha scritto:
Telefunken ha scritto:
guardate che sta' panzana dell'altitudine non esiste proprio. prova diretta è il passo dello syelvio fatto pià volte a manettone con la mia.
Ed è dalla mia parte pure la fisica..
i nostri motori 1200 elaborano cosi tanta aria che non soffron PER NIENTE l'altitudine. anche la questione presa d'aria..a meno che i nostri amici non abbiano fatto 15km a passo d'uomo, la cosa è parecchio strana.
bisognerebbe sapere alcune cose prima di sentenziare: moto ben rodate?
sminchiamenti con quella cagata della tfi? candele e filtri ben puliti? olio ne avevate??

quella della rarefazione dell'ossigeno nn è affatto una panzana (poi nn so roccioso a che altitudine è andato)...e se è vero che hai fatto lo Stelvio dovevi accorgertene.
tornando dalla Provenza abbiamo fatto le Alpi e anke li (quasi 3000 mt) le moto non andavano come se fossimo in collina ... almeno chi ha avuto le palle per confessarlo lo ha fatto...
inoltre per i possessori di tfi non è piacevole sentirsi dire che la tfi è una cagata magari da chi lo dice solo perkè non ha la + pallida idea di come cazzo si regoli.
io la monto con filtro e scarico... è + complicata da gestire ma nn + di tanto, basta farci la mano e nn la tocchi +.
ti ripaga qnd a quelli col pro-series----vabbè----lasciamo perdere va...


tutti i motori soffrono l'altitudine al di là dell'"aria" elaborata, perchè l'"aria" più sali e meno e ricca di ossigeno..se qualcuno di voi è mai stato a 5000 e + lo potrebbe provare sulla propria pelle...il famoso SOROCHE, il mal d'altura, ti spacca in due! Per cui, si il 1200 elabora tanta aria, ma se questa aria è poco ricca di ossigeno...o ce ne pompi di più col turbo o niente, le prestazioni calano.
Questo discorso vale però non certo a 1400 metri, ma dai 2.000-2.500 in su. DEtto questo non c'entra ne la tfi ne la proseries..anzi magari con la proseries o la stock che si auto tarano si potrebbe avere una compensazione più efficace, ma niente si può fare per ottemperare alla mancanza di ossigeno, perchè "l'aria" non vuol dire ossigeno!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calo del motore
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
roccioso ha scritto:
:evil: :evil: :evil: RAGAZZI è MAI CAPITATO A QUALCUNO DI AVERE UN CALO DI POTENZA DEL MOTORE,SABATO DOPO CIRCA 35O KM ABBIAMO PERCORSO L'APPENNINO (valnerina)CIRCA 30 KM TUTTE CURVE E CI SIAMO INBATTUTI CON DEI RAGAZZI CON BMW GS PER CIRCA UNA 15 KM LI ABBIAMO SVERNICIATI POI SIAMO STATI COSTRETTI A FARLI PASSARE LE MOTO NON ANDAVANO PIU. NOI SIAMO 3 AMICI CON XB ULYSSE TUTTI CON LO STESSO PROBLEMA.
VOLEVAMO SAPERE QUALCHE INFORMAZIONE DA QUALCUNO CHE A AVUTO LO STESSO PROBLEMA,OPPURE SE SIAMO TRE SFIGATI.


1. La prossima volta quando passate per la valnerina fatemi un fischio che mi aggrego, e vediamo se 4 è meglio di 3.
2. Non può essere un problema di altitudine, perchè non siamo abbastanza in alto, ammesso che in alto ci possano essere problemi.
3. Avete considerato che dopo 350 km. fatti su una Buell è lecito avvertire un pò di stanchezza fisica e perdita di brillantezza? Se la risposta è si, la prossima volta fate una sosta in più per prendere un caffè e ricaricare le batterie, se la risposta è no, vuol dire che avete il culo talmente sfondato che non vi fa male nulla...e...
4. Non fate a gara con altre moto, godetevi la vostra moto e la vostra vita :wink: ...soprattutto lasciate perdere i bmwisti, che sono solo un branco di fricchettoni palle mosce. :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2008, 02:21
Messaggi: 62
Località: Montegranaro
maaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Roccioso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calo del motore
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2008, 02:21
Messaggi: 62
Località: Montegranaro
drake 71 ha scritto:
roccioso ha scritto:
:evil: :evil: :evil: RAGAZZI è MAI CAPITATO A QUALCUNO DI AVERE UN CALO DI POTENZA DEL MOTORE,SABATO DOPO CIRCA 35O KM ABBIAMO PERCORSO L'APPENNINO (valnerina)CIRCA 30 KM TUTTE CURVE E CI SIAMO INBATTUTI CON DEI RAGAZZI CON BMW GS PER CIRCA UNA 15 KM LI ABBIAMO SVERNICIATI POI SIAMO STATI COSTRETTI A FARLI PASSARE LE MOTO NON ANDAVANO PIU. NOI SIAMO 3 AMICI CON XB ULYSSE TUTTI CON LO STESSO PROBLEMA.
VOLEVAMO SAPERE QUALCHE INFORMAZIONE DA QUALCUNO CHE A AVUTO LO STESSO PROBLEMA,OPPURE SE SIAMO TRE SFIGATI.


1. La prossima volta quando passate per la valnerina fatemi un fischio che mi aggrego, e vediamo se 4 è meglio di 3.
2. Non può essere un problema di altitudine, perchè non siamo abbastanza in alto, ammesso che in alto ci possano essere problemi.
3. Avete considerato che dopo 350 km. fatti su una Buell è lecito avvertire un pò di stanchezza fisica e perdita di brillantezza? Se la risposta è si, la prossima volta fate una sosta in più per prendere un caffè e ricaricare le batterie, se la risposta è no, vuol dire che avete il culo talmente sfondato che non vi fa male nulla...e...
4. Non fate a gara con altre moto, godetevi la vostra moto e la vostra vita :wink: ...soprattutto lasciate perdere i bmwisti, che sono solo un branco di fricchettoni palle mosce. :supergreen: :supergreen: :supergreen:


La prossima volta che passiamo per la valnerina sicuramente ti avvertiamo un buellista in più è sempre meglio,ciao e a la prossima.

_________________
Roccioso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calo del motore
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
roccioso ha scritto:
drake 71 ha scritto:
roccioso ha scritto:
:evil: :evil: :evil: RAGAZZI è MAI CAPITATO A QUALCUNO DI AVERE UN CALO DI POTENZA DEL MOTORE,SABATO DOPO CIRCA 35O KM ABBIAMO PERCORSO L'APPENNINO (valnerina)CIRCA 30 KM TUTTE CURVE E CI SIAMO INBATTUTI CON DEI RAGAZZI CON BMW GS PER CIRCA UNA 15 KM LI ABBIAMO SVERNICIATI POI SIAMO STATI COSTRETTI A FARLI PASSARE LE MOTO NON ANDAVANO PIU. NOI SIAMO 3 AMICI CON XB ULYSSE TUTTI CON LO STESSO PROBLEMA.
VOLEVAMO SAPERE QUALCHE INFORMAZIONE DA QUALCUNO CHE A AVUTO LO STESSO PROBLEMA,OPPURE SE SIAMO TRE SFIGATI.


1. La prossima volta quando passate per la valnerina fatemi un fischio che mi aggrego, e vediamo se 4 è meglio di 3.
2. Non può essere un problema di altitudine, perchè non siamo abbastanza in alto, ammesso che in alto ci possano essere problemi.
3. Avete considerato che dopo 350 km. fatti su una Buell è lecito avvertire un pò di stanchezza fisica e perdita di brillantezza? Se la risposta è si, la prossima volta fate una sosta in più per prendere un caffè e ricaricare le batterie, se la risposta è no, vuol dire che avete il culo talmente sfondato che non vi fa male nulla...e...
4. Non fate a gara con altre moto, godetevi la vostra moto e la vostra vita :wink: ...soprattutto lasciate perdere i bmwisti, che sono solo un branco di fricchettoni palle mosce. :supergreen: :supergreen: :supergreen:


La prossima volta che passiamo per la valnerina sicuramente ti avvertiamo un buellista in più è sempre meglio,ciao e a la prossima.


:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: merd
 Messaggio Inviato: 18 mag 2008, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
la buell ce l'ho da troppo poco per provare ste sfighe (spero di non chiamarmele) ma il fatto che tutte e tre le moto abbiano avuto un calo potrebbe essere, e non credo che sia una stronzata, un disturbo di qualche radiofrequenza sulla centralina. In Valnerina ci sono un bordello di ripetitori, a me capitava con una fiat bravo, che passando in quelle zone, talvolta anche in zona ipercoop vicino casa mia, che mi impazziva il cruscotto della macchina, si accendeva la spia keycode e poi tutto ok. Magari non c'entra nulla, ma in america fermano le macchine con i disturbi in radiofrequenza dagli elicotteri. Può essere che tutto ciò che è prodotto in america sia predisposto a ricevere segnali radio. A livorno la diagnosi alle moto HD le fanno tramite bluetooth.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: merd
 Messaggio Inviato: 19 mag 2008, 01:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Indipendentemente dal fatto che ce ne accorgiamo oppure no, aria meno ricca di ossigeno porta ad una diminuzione delle prestazioni.
Sali di quota? L'aria diventa meno ricca!
Sale la temperatura ambiente? L'aria diventa meno ricca!

Io ho chiesto a Roccioso se hanno la presa d'aria destra,
perchè un episodio simile era successo anche alla mia XB in Val Sesia.
Ero con un gruppetto di jap, niente corse, solo un giro tra amici per divertirci e fare qualche curva.
Ok, non ci stavamo gustando il panorama, ma non eravamo neanche lì per esagerare.
Detto questo, quasi in cima ci siam fermati pochi secondi a vedere se c'eravamo tutti e appena siamo ripartiti la mia XB faticava a prender giri.
Dato come andava prima della mini-sosta e valutando il contesto,
avevo stabilito che il motore stava producendo un elevato calore e l'aumento di temperatura veniva ben contrastato dall'aria fresca,
ma fermandomi solo per pochi secondi la temperatura è salita rapidamente.
Avanti qualche curva ci siam fermati a bere un caffè.
La ventola è rimasta attiva per un tempo che sembrava interminabile.
Ripartendo da lì, nessun problema affliggeva la mia motina! :mrgreen:

Posso sbagliarmi, o cmq può non essere quel che è successo a roccioso...
Ma questo è quel che ho "visto"! :wink:



minicooper1300 ha scritto:
la buell ce l'ho da troppo poco per provare ste sfighe (spero di non chiamarmele) ma il fatto che tutte e tre le moto abbiano avuto un calo potrebbe essere, e non credo che sia una stronzata, un disturbo di qualche radiofrequenza sulla centralina. In Valnerina ci sono un bordello di ripetitori, a me capitava con una fiat bravo, che passando in quelle zone, talvolta anche in zona ipercoop vicino casa mia, che mi impazziva il cruscotto della macchina, si accendeva la spia keycode e poi tutto ok. Magari non c'entra nulla, ma in america fermano le macchine con i disturbi in radiofrequenza dagli elicotteri. Può essere che tutto ciò che è prodotto in america sia predisposto a ricevere segnali radio. A livorno la diagnosi alle moto HD le fanno tramite bluetooth.


'acca boia che brutta roba! :shock:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: merd
 Messaggio Inviato: 19 mag 2008, 01:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
a volte la ventola mi parte anche solo per cinque minuti di giratina e rimane attaccata per un tempo esagerato a volte dopo un bordello di giri si attacca per pochi secondi. è misteriosa.... comunque credo sia tarata ad hoc, ma effettivamente mi comunica una certa apprensione e la gente che osserva la mia moto con la ventola in funzione, la guarda male, come un oggetto sul punto di esplodere... un po' mi vergogno.... mi sono sentito dire: ma non è che prende fuoco? devo spostare la macchina? ma poi ti riparte? ma è rotta? ma che è sto rumore? e tante altre domande cretine.... a volte scelgo bar deserti e sfigati per non sentire ste stronzate!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: merd
 Messaggio Inviato: 19 mag 2008, 01:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
minicooper1300 ha scritto:
a volte la ventola mi parte anche solo per cinque minuti di giratina e rimane attaccata per un tempo esagerato a volte dopo un bordello di giri si attacca per pochi secondi. è misteriosa.... comunque credo sia tarata ad hoc, ma effettivamente mi comunica una certa apprensione e la gente che osserva la mia moto con la ventola in funzione, la guarda male, come un oggetto sul punto di esplodere... un po' mi vergogno.... mi sono sentito dire: ma non è che prende fuoco? devo spostare la macchina? ma poi ti riparte? ma è rotta? ma che è sto rumore? e tante altre domande cretine.... a volte scelgo bar deserti e sfigati per non sentire ste stronzate!


A me piace quando parte la ventola a moto spenta! :mrgreen:
E se qualcuno dice qualcosa rispondo "Quando ha caldo si fa aria!" oppure
"La mia moto fa casino anche da spenta!".

A domanda stupida, risposta stupida! :wink: :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2008, 09:43 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Io confermo quanto detto da Peppe, in altura, cioè da poco sopra i 1500 m la mia Buell nn va più avanti, e per farla uscire dalle curve vado di frizione come sui bei 2 tempi... :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: merd
 Messaggio Inviato: 19 mag 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
Krayden ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
a volte la ventola mi parte anche solo per cinque minuti di giratina e rimane attaccata per un tempo esagerato a volte dopo un bordello di giri si attacca per pochi secondi. è misteriosa.... comunque credo sia tarata ad hoc, ma effettivamente mi comunica una certa apprensione e la gente che osserva la mia moto con la ventola in funzione, la guarda male, come un oggetto sul punto di esplodere... un po' mi vergogno.... mi sono sentito dire: ma non è che prende fuoco? devo spostare la macchina? ma poi ti riparte? ma è rotta? ma che è sto rumore? e tante altre domande cretine.... a volte scelgo bar deserti e sfigati per non sentire ste stronzate!


A me piace quando parte la ventola a moto spenta! :mrgreen:
E se qualcuno dice qualcosa rispondo "Quando ha caldo si fa aria!" oppure
"La mia moto fa casino anche da spenta!".

A domanda stupida, risposta stupida! :wink: :mrgreen:


quoto
anche a me dicono, "hai l'unica moto che fa casino anche quando è spenta"

:mrgreen: :mrgreen:

non me ne vergogno affatto, anzi


cmq io sono stato a correre più di una volta in piancavallo 1.300 mt di altezza, ma mai nulla è successo
il discorso dell'aria rarefatta non fa una piega, ok

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2008, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2008, 02:21
Messaggi: 62
Località: Montegranaro
Ragazzi ancora non trovo una spiegazione convincente,comunque quanto passerete dalle mie parti andremo tutti a fare un bel giro ed un buon pranzo tutti insieme e chi se ne frega di tutto il resto.

_________________
Roccioso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
roccioso ha scritto:
Ragazzi ancora non trovo una spiegazione convincente,comunque quanto passerete dalle mie parti andremo tutti a fare un bel giro ed un buon pranzo tutti insieme e chi se ne frega di tutto il resto.


Volentierissimo...

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010