Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2006, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 feb 2006, 11:52
Messaggi: 70
Boh...ragazzi il mio cavalletto (moto comprata a giugno 2005) non si e' mai allentato, lo dimostra il fatto che il giono prima del cedimento l'abbiamo controllato con il mecca....s'e' pezzato e basta!! Adesso cmq quando lo risistemo gli daro' una bella serrata con colla e pace SPERIAMO!! Cavolo se tutte le volte che devo prendere la moto mi devo assillare a controllare olio motore, cavalletto, e altre cazzate, non mi passa piu'!!



Pero' adesso che ci penso, per la motina questo ed altro, evisto che sono uno smemorato mi sa tanto che mi metto una lavagnetta in garage con tutte le verifiche da fare prima di muovermi!!
Ciao ciao havello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47
Messaggi: 278
se posso aggiungere la mia, evitando di lasciare la moto accesa sul cavalletto laterale regalerete al perno diversi mesi di vita in più!! :lol: 8) :wink:

_________________
Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
eh si...abbiamo le moto/elicottero che necessitano delle check-lists prima del decollo:

-eliche in bandiera
-pompe carburante
-circuito idraulico
-flap
-luci di navigazione
-manette motori
-strumentazioni

-CAVALLETTO
-TRAFILAGGI
-GIOCO STERZO
-GIOCO FRIZIONE
-CAVO FRIZIONE
-PRESSIONE GOMME
-SERRAGGI VITERIA VARIA
-CORRETTO ALLOGGIAMENTO PASTIGLIE DEI FRENI
-CONNESSIONI ELETTRICHE FARO POSTERIORE (non so a voi...ma a me,causa vibrazioni si svita di tutto là dietro...)

disconnettete,mi raccomando, le bandelle di sicurezza "remove before flight"

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mag 2006, 12:22
Messaggi: 111
Località: ---Cagliari---
...mannaggia che toccate di palle...ho l'XB9 4 giorni e già mi state facendo venire il panico...mannaggia,oltretutto ho notato già qualche difettino lla mia...tipo la seconda che talvolta affoga...ARGh,spero di non dover bestemmiare la Tecnomoto di cagliari.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 feb 2006, 11:52
Messaggi: 70
behexen ha scritto:
...mannaggia che toccate di palle...ho l'XB9 4 giorni e già mi state facendo venire il panico...mannaggia,oltretutto ho notato già qualche difettino lla mia...tipo la seconda che talvolta affoga...ARGh,spero di non dover bestemmiare la Tecnomoto di cagliari.


Weeee behexen, di dove sei??? Comunque non ti preoccupare la motina da ENORMI soddisfazioni, io vengo da un Suzuki SV650 e le differenze non te le sto neanche ad elencare, ne basti una, la prima in assoluto, l'originalita' delle Buell, i piccoli guai dei quali senti parlare sono cavolate rispetto al gusto di metterti sulle strade della Sardegna (se sei Sardo) e rimbalzare (e vero, nei cambi di direzione repentini la mia motina rimbalza) tra le meravigliose curve!! Lascia a casa il panico e guidala....per quanto riguarda l'erogazione è sicuramente il cavo N°8, anche a me l'ha fatto e senza pensarci un'attimo l'ho staccato, cambia tutto fidati, potrai sorpassare a pelo (che non si dovrebbe fare) senza problemi!! Ciao ciao

P.S. La Tecnomoto bestemmiala comunque tanto prima o poi ci dovrai litigare...sono degli stronzi patentati (Roberto, il proprietario sembra un tipo in gamba, ma secondo me te la mette in c..o senza che tu te ne accorga) e non parliamo del tipo che sta ai ricambi filippo mi pare!! Non ho parole.....

_________________
La Sardegna...la migliore pista per le Buell, provare per credere!!!!!!!!!!!! HAVELLO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mag 2006, 12:22
Messaggi: 111
Località: ---Cagliari---
speriamo bene,sono di Sardara,provincia di cagliari...eheh la motina ha gia 300 km di cui 50 fatti in dritto sulla 131 e 250 in curve...ho gia fatto tutta la costa verde :lol: ;per la moto mi scazzerebbe aver speso 20 milioni per un affare che mi casca sul suo stesso cavalletto :-D;anche perche fra un mese vendo il mio new beetle per la buell..Comunque tutto il panico :shock: passa quando l'accendo :D. Per quanto riguarda la tecnomoto finchè ho garanzia mi riparano tutto fino all'ultima vite ma per il momento sono stati molto molto disponibili e cortesi( consigli,aggiornamenti in tempo reale sui tempi di consegna),non mi posso lamentare di nulla (se non di 300 euro di codino che mi deve arrivà).Mo inizio a cercarmi un cavalletto centrale da officina,così l'originale lo stressiamo poco e magari mi rassereno un po :D.
Poi appena ho la patente(non avevo mai usato una moto in vita mia :D quindi immaginati quanto mi sono innamorato dell' XB9)inizio a girare la costa smeralda con la donna.Magari ci si becca.Bye :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 feb 2006, 11:52
Messaggi: 70
behexen ha scritto:
speriamo bene,sono di Sardara,provincia di cagliari...eheh la motina ha gia 300 km di cui 50 fatti in dritto sulla 131 e 250 in curve...ho gia fatto tutta la costa verde :lol: ;per la moto mi scazzerebbe aver speso 20 milioni per un affare che mi casca sul suo stesso cavalletto :-D;anche perche fra un mese vendo il mio new beetle per la buell..Comunque tutto il panico :shock: passa quando l'accendo :D. Per quanto riguarda la tecnomoto finchè ho garanzia mi riparano tutto fino all'ultima vite ma per il momento sono stati molto molto disponibili e cortesi( consigli,aggiornamenti in tempo reale sui tempi di consegna),non mi posso lamentare di nulla (se non di 300 euro di codino che mi deve arrivà).Mo inizio a cercarmi un cavalletto centrale da officina,così l'originale lo stressiamo poco e magari mi rassereno un po :D.
Poi appena ho la patente(non avevo mai usato una moto in vita mia :D quindi immaginati quanto mi sono innamorato dell' XB9)inizio a girare la costa smeralda con la donna.Magari ci si becca.Bye :D



Bene bene io e altri amici stiamo organizzando il giro della Sardegna (costiero) senza sosta!! Non ti so dire quando lo faremo ma quando saremo organizzati ti faccio un cenno!! magari ti fai un pezzo con noi!! E' una cazzata lo so, pero' ci va di fare queste stronzate 8) 8) 8) 8) .... Per quanto riguarda le vacanze con la tua bella e motina guardati queste foto della mia settimana alla Maddalena con fidanzatina....nel 2005!!

LA MADDALENA 2005

Ciao ciao :D :D :D :D :D :D

_________________
La Sardegna...la migliore pista per le Buell, provare per credere!!!!!!!!!!!! HAVELLO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2006, 00:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mag 2006, 12:22
Messaggi: 111
Località: ---Cagliari---
TOrnando alla tecnomoto,stasera ho conosciuto il famoso filippo...che a prima vista non pare simpaticissimo.COmunque ho ordinato il cavalletto da officina (60 euri e daje) e per la seconda che mi affoga mi ha detto che potrebbe essere il caldo ( ???????????????????????),anche se è vero che mi sarà capitato tre quattro volte in 400 km da stasera :D.Per il tour se po fa :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2006, 01:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 feb 2006, 11:52
Messaggi: 70
Il caldo???? Ahahahahaha questa e' bella, non l'avevo ancora sentita!!Lascia perdere le cazzate che dice quello!! Ha me aveva detto che le macchie sul copri airbox le avevo fatte io usando acidi per lavarla, non so cosa mi abbia trattenuto dal saltargli addosso, non mi piace per niente essere preso per il culo!! Pensa che dopo aver parlato con filippo sono entrato nella conce ed ho incontrato Robeto (non e' un caso che scriva i nomi uno con la maiuscola e l'altro con la minuscola) ed e' stato veramente gentile, sia chiaro, da buon venditore...comunque tra una discussione e l'altra gli ho fatto vedere il mio copriairbox e sai il bello....mi ha detto, beh questi sono gli effetti della benzina purtroppo si sapeva che con un materiale cosi' delicato sarebbe potuto capitare e mi ha assicurato che l'harley non mi avrebbe mai e poi mai cambiato il pezzo, quindi si e' prodigato a dari consigli sul cosa provare e/o fare per risolverlo, tra le altre cose tentare una nuova lucidature della superficie da qualcuno che lavora il plexiglass!! Occhio a quel brutto ceffo!! Dimmi un po i problema che senti alla moto ti si manifesta intorno ai 3000 giri in accellerazione?? Se cosi fosse e il cavo N° 8 della centralina altrimenti prova a chiedere qua nel forum, troverai gente veramente MOLTO MOLTO esperta!! Fidati!! Ciao ciao

_________________
La Sardegna...la migliore pista per le Buell, provare per credere!!!!!!!!!!!! HAVELLO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2006, 09:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mag 2006, 12:22
Messaggi: 111
Località: ---Cagliari---
Uhm,per quanto riguarda l'airbox,si roberto mi ha avvertito il giorno stesso che mi ha consegnato la moto,di stare ASSOLUTAMENTE attento alla benzina sul serbatoio,mi ha fatto vedere tutta la moto nei minimi particolari prima di darmela chiedendomi se vedevo difetti estetici,(che ASSOLUTAMENTE NON ERANO PRESENTI) e mi ha detto per filo e per segno quali prodotti usare per la pulizia,come lo swiffer per la polvere etc etc;un discorso un po particolare proprio sulle plastiche,e infatti era ben informato sui vari problemi estetici che si potevano presentare.Allora il problema della seconda,si è circa sui 3000 giri,a motore caldo,e se apro di colpo.Ma si verifica veramente pochissimo,ieri ho fatto un centinaio di kilometri solo di curve,(per dirti la strada panoramica della costa verde dove fanno il rally) e la moto mi è sembrata perfetta in tutto,consideranto che è una strada che faccio in seconda-terza max,anzi ho avuto la netta sensazione che si stesse snodando un po;quindi anche portandogliela non so cosa potebbero trovare.Magari il difetto non si presenta.Poi non ho riscontri,quindi non so se quello che per me puo' sembrare un problema,in realtà sia una caratteristica della moto,o una normalità,(tipo vibrazioni forti in 5a a 80km/h che non si presentano se apro di piu,o se sto al di sotto;oppure il fatto che ogni tanto si spegne a freddo,o a caldo sporadicamente non si accenda al primo colpo).Ti premetto che io la prima moto che ho avuto ed usato è questa,quindi sono assolutamente profano.
Però una cosa te la so dire.
Ho preso un po di feeling con la moto,e ti dico che come ho iniziato a tenerla nel range 3500-5000rpm in 2à 3à 4à (rodaggio permettendo)mi fa impazzire..è una sensazione bellissima..veramente..impagabile...eheh io per motivi economici mi ci sono avvicinato ai 23 anni alle moto...ma sicuramente riuscirete a capire l'entusiasmo :D .Fantastica.
L'unica cosa che mi scazza è che mi fermano tutti a rompere i coglioni per la moto...e a me stare al centro dell'attenzione prorpio non mi piace.BYE


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 feb 2006, 11:52
Messaggi: 70
Beh mi stai confermando tutto cio che ti ho detto su Tecnomoto e pensa che io ci sono andato solo una volta proprio per il copriairbox, torniamo pero' alla cosa piu' importante...la buell, quel "problema" che senti in accellerazione e' il cavo n° 8, adesso ne sono certo, per il momento ti va sicuramente bene ma ti assicuro che piu' in la' ti darà fastidio e allora chiedimi pure come fare...saro' pronto a guidarti come i compari del forum hanno guidato me per filo e per segno!! Per le vibrazioni, considera che sei su un bicilindrico 2 valvole a 45° se vai in 5° a 80 Km/h e' ovvio che ti stacca le braccia!! Ma che figata che proprio a quella velocita' e in quella marcia apri il gas e lei parte come un razzo lasciando di stucco il pneumatico posteriore....ihihihihihi!!!! Anche io ho avuto la tua stessa storia...ho comprato la prima moto a nov. 2003 (Sukuki SV650) poi in giugno e' stata presentata la versione CityX della buell, che gia mi piaceva da matti ma troppo cara per le mie tasche!!! 1 anno per vendere la Suzuki e poi BUELL BUELL e solo BUELL!! Al fatto che ti fermano per sapere la cilindrata oppure che tipo di moto e'...abbituatici e sopratutto in sardegna, se ne vedono veramente poche!! Andrai al raduno di Gonnesa!?!?!?!?!

_________________
La Sardegna...la migliore pista per le Buell, provare per credere!!!!!!!!!!!! HAVELLO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mag 2006, 12:22
Messaggi: 111
Località: ---Cagliari---
Quand'è il raduno? per il momento ho in programma quello di Sardara i primi di luglio con relativo giro successivo...SI mi fermano per chiedermi che moto è e sopratutto si chiedono come fa a starci un mille su una moto cosi' piccola.Staccando questo benedetto cavo 8 mi scade la garanzia?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2006, 15:42 
 
behexen ha scritto:
Quand'è il raduno? per il momento ho in programma quello di Sardara i primi di luglio con relativo giro successivo...SI mi fermano per chiedermi che moto è e sopratutto si chiedono come fa a starci un mille su una moto cosi' piccola.Staccando questo benedetto cavo 8 mi scade la garanzia?

no la garanzia non scade.la mia è del 2006 e il cavo era già staccato. :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21
Messaggi: 543
Località: ancona
Per risolvere il problema plastiche falle verniciare con un trasparente.... io ho speso 75 euro per copri airbox e cupolino e non sto più a pensare alla benzina.... (che prima o poi per quanto tu ci stia attento ti ci cadrà rovinandolo) e poi rimane molto più lucido e protetto dagli sfrigi.... :wink:

Ps. Cavo 8... staccalo

_________________
Robe 79 xb9sx 2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mag 2006, 12:22
Messaggi: 111
Località: ---Cagliari---
Ho gia graffiato il copriairbox,credo ci cocci sopra il bottone dei pantaloni mannaggia...mi cerco una protezione....

_________________
-BUELL XB9SX
Sex,Sex and Sex&Sex


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 giu 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 feb 2006, 11:52
Messaggi: 70
147dB ha scritto:
Su tutte le XB recenti il perno del cavalletto tende ad allentarsi, il gioco aggiuntivo che ne consegue lo mette a dura prova e puà capitare che la parte filettata si tranci. Inoltre il nuovo sistema di fondo corsa dell'apertura del cavalletto (molto più ampia rispetto ai modelli 2003) causa un'inclinazione della moto assai maggiore, cosa che aumenta il carico sul perno stesso. Il mio consiglio è quello di riempire lo scasso del cavalletto con un paio di punti di saldatrice per riprodurre l'inclinazione originaria delle XB alleggerendo il lavoro del perno e rendendo pure possibile una più corretta misurazione del livello dell'olio a moto parcheggiata. Meglio inoltre bloccare il perno con 2 gocce di colla bicomponente per carrozzeria, il frenafiletti lo tiene al suo posto per pochi giorni.
Ah, il fatidico perno costa pochi euro, non tentate la strada dell'innesto perché rovinereste la filettatura femmina del cavalletto (che invece ne costa 74...).


Alla faccia dei pochi euro...13 euro + spede di spedizione, ma se mi passa in garanzia me li risparmio...gia' gia' mi risparmio gli euro ma devo andare in giro con una moto da 10000 euro appoggiata al muro!!! Bah mi sa che me la vendo e vaffanculo!!!

_________________
La Sardegna...la migliore pista per le Buell, provare per credere!!!!!!!!!!!! HAVELLO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 giu 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Hai ragione, una bella Hornet e viaaaaaaa!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 giu 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 feb 2006, 11:52
Messaggi: 70
Hornet no ma Guzzi si !!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
La Sardegna...la migliore pista per le Buell, provare per credere!!!!!!!!!!!! HAVELLO


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010