Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [TPS] ricalibarazione tps
 Messaggio Inviato: 27 mag 2008, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
Ciao a tutti
montando scarico e filtro, la moto non ha fatto una piega, vuol dire che il minimo è rimasto al suo posto e la moto girava bene.Oggi sono andato in conce a montare l' ecm pro-series e fare la relativa ricalibrazione;adesso la moto rimane accellerata e ho il minimo che spazia dai 2000 ai 3000 giri.Spero che usandola si sistemi da sola perchè il mecc. non è riuscito a fare meglio di così,però sale molto bene ed è più aperta di prima.........boh
accetto pareri.......garzie :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2008, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
..............ho sbagliato quadra [................eheheheheheh
:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2008, 22:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Oranguell ha scritto:
..............ho sbagliato quadra [................eheheheheheh
:supergreen:


puoi editare il titolo del tuo primo post! :wink:

per quanto riguarda il minimo invece prova a fare un autoapprendimento, ovvero una decina di km a regimi di giri e velocità fissa! :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2008, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
mi sa che rimane alto perchè il mecc mi ha detto di fare un pò di km a 3000......e ne ho fatti una 30ina più o meno,quindi se giro intorno ai 1000 per qualche km dovrebbe sistemarsi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 09:31 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Ti ci voglio vedere ad andare a 1000 giri con le nostre moto.
No nn è regolare così, fagli rifare il reset dal conce.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 09:49 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Dieghe ha scritto:
Ti ci voglio vedere ad andare a 1000 giri con le nostre moto.
No nn è regolare così, fagli rifare il reset dal conce.


Sono anch'io dell'idea di "3010 Dieghe"... :wink: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
Sid ha scritto:
Dieghe ha scritto:
Ti ci voglio vedere ad andare a 1000 giri con le nostre moto.
No nn è regolare così, fagli rifare il reset dal conce.


Sono anch'io dell'idea di "3010 Dieghe"... :wink: !


quoto e correggo, è 3015 Dieghe

io ho il kit proseries, lo aveva già installato, il minimo sta sui 1000, ovviamente non fisso, ma nemmeno sbalzi di 100 giri fa

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23 set 2007, 03:26
Messaggi: 353
Località: Piacenza
appena montato il kit pro anche a me il minimo stava alto, sui 1500.

dopo qualche giorno si è sistemata da sola la storia del minimo.
Il pallino per quanto mi riguarda è che la moto, alla prima accensione quotidiana, si spegne sistematicamente dopo dieci secondi che è accesa (questa cosa non è mai successa a moto stock...MAI!), poi quando la riaccendo va liscia....però che caxxxxxo, che storia è!!!

_________________
Live to ride, ride to live.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TPS] ricalibarazione tps
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00
Messaggi: 270
Località: AL BAR
Oranguell ha scritto:
Ciao a tutti
montando scarico e filtro, la moto non ha fatto una piega, vuol dire che il minimo è rimasto al suo posto e la moto girava bene.Oggi sono andato in conce a montare l' ecm pro-series e fare la relativa ricalibrazione;adesso la moto rimane accellerata e ho il minimo che spazia dai 2000 ai 3000 giri.Spero che usandola si sistemi da sola perchè il mecc. non è riuscito a fare meglio di così,però sale molto bene ed è più aperta di prima.........boh
accetto pareri.......garzie :supergreen:


scusa, mi puoi dire da che meccanico sei andato o concessionario?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TPS] ricalibarazione tps
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
DINGO ha scritto:
Oranguell ha scritto:
Ciao a tutti
montando scarico e filtro, la moto non ha fatto una piega, vuol dire che il minimo è rimasto al suo posto e la moto girava bene.Oggi sono andato in conce a montare l' ecm pro-series e fare la relativa ricalibrazione;adesso la moto rimane accellerata e ho il minimo che spazia dai 2000 ai 3000 giri.Spero che usandola si sistemi da sola perchè il mecc. non è riuscito a fare meglio di così,però sale molto bene ed è più aperta di prima.........boh
accetto pareri.......garzie :supergreen:


scusa, mi puoi dire da che meccanico sei andato o concessionario?


vado all' h-d ad alessandria, è il conce più vicino.... :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2008, 23:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2008, 00:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
bisogna fare PRIMA il reset del Tps, POI DOPO l'autoapprendimento!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2008, 00:18 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
teo883 ha scritto:
bisogna fare PRIMA il reset del Tps, POI DOPO l'autoapprendimento!


se cambi la centralina si, comunque oranguell lo aveva già fatto il reset.
comunque l'autoapprendimento credo sai anche uno strumento per aiutare la moto che ne so ai cambiamenti di stagione, o dopo che la hai spenta in autunno e la riaccendi in primavera..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2008, 00:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
BuellNando ha scritto:
teo883 ha scritto:
bisogna fare PRIMA il reset del Tps, POI DOPO l'autoapprendimento!


se cambi la centralina si, comunque oranguell lo aveva già fatto il reset.
comunque l'autoapprendimento credo sai anche uno strumento per aiutare la moto che ne so ai cambiamenti di stagione, o dopo che la hai spenta in autunno e la riaccendi in primavera..

esatto! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2008, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
BuellNando ha scritto:
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.


guarda mettendo solo scarico e filtro il minimo è rimasto regolare sui 1000-1100, cambiando l'ecm la moto si accendeva ma non riuscivo a partire perchè faceva un grosso vuoto,quindi ho rimesso l'ecm stock e sono andato in conce.Quello che da fastidio non è il minimo irregolare è il fatto che rimane accellerata e in rotonda addirittura saliva di giri da sola........cazzo ho comprato K.I.T.T. su due ruote però non ha ancora parlato :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oranguell ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.


guarda mettendo solo scarico e filtro il minimo è rimasto regolare sui 1000-1100, cambiando l'ecm la moto si accendeva ma non riuscivo a partire perchè faceva un grosso vuoto,quindi ho rimesso l'ecm stock e sono andato in conce.Quello che da fastidio non è il minimo irregolare è il fatto che rimane accellerata e in rotonda addirittura saliva di giri da sola........cazzo ho comprato K.I.T.T. su due ruote però non ha ancora parlato :supergreen:

boh a me facceva esattamente come dici quando si e' bruciato il sensore della temperatura....
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.


guarda mettendo solo scarico e filtro il minimo è rimasto regolare sui 1000-1100, cambiando l'ecm la moto si accendeva ma non riuscivo a partire perchè faceva un grosso vuoto,quindi ho rimesso l'ecm stock e sono andato in conce.Quello che da fastidio non è il minimo irregolare è il fatto che rimane accellerata e in rotonda addirittura saliva di giri da sola........cazzo ho comprato K.I.T.T. su due ruote però non ha ancora parlato :supergreen:

boh a me facceva esattamente come dici quando si e' bruciato il sensore della temperatura....
ciao


se si brucia me lo passano in garanzia?....
cmq girando con un altro buellista notavamo che la mia ventola era sempre accesa mentre la sua no.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.


guarda mettendo solo scarico e filtro il minimo è rimasto regolare sui 1000-1100, cambiando l'ecm la moto si accendeva ma non riuscivo a partire perchè faceva un grosso vuoto,quindi ho rimesso l'ecm stock e sono andato in conce.Quello che da fastidio non è il minimo irregolare è il fatto che rimane accellerata e in rotonda addirittura saliva di giri da sola........cazzo ho comprato K.I.T.T. su due ruote però non ha ancora parlato :supergreen:

boh a me facceva esattamente come dici quando si e' bruciato il sensore della temperatura....
ciao


se si brucia me lo passano in garanzia?....
cmq girando con un altro buellista notavamo che la mia ventola era sempre accesa mentre la sua no.....

a me l'hanno passato in garanzia, la mia buella non ha ancora un anno...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.


guarda mettendo solo scarico e filtro il minimo è rimasto regolare sui 1000-1100, cambiando l'ecm la moto si accendeva ma non riuscivo a partire perchè faceva un grosso vuoto,quindi ho rimesso l'ecm stock e sono andato in conce.Quello che da fastidio non è il minimo irregolare è il fatto che rimane accellerata e in rotonda addirittura saliva di giri da sola........cazzo ho comprato K.I.T.T. su due ruote però non ha ancora parlato :supergreen:

boh a me facceva esattamente come dici quando si e' bruciato il sensore della temperatura....
ciao


se si brucia me lo passano in garanzia?....
cmq girando con un altro buellista notavamo che la mia ventola era sempre accesa mentre la sua no.....

a me l'hanno passato in garanzia, la mia buella non ha ancora un anno...

neanche la mia..... mi sa che passo in conce, ma come fanno a capire se il sensore funziona male?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 01:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.


guarda mettendo solo scarico e filtro il minimo è rimasto regolare sui 1000-1100, cambiando l'ecm la moto si accendeva ma non riuscivo a partire perchè faceva un grosso vuoto,quindi ho rimesso l'ecm stock e sono andato in conce.Quello che da fastidio non è il minimo irregolare è il fatto che rimane accellerata e in rotonda addirittura saliva di giri da sola........cazzo ho comprato K.I.T.T. su due ruote però non ha ancora parlato :supergreen:

boh a me facceva esattamente come dici quando si e' bruciato il sensore della temperatura....
ciao


se si brucia me lo passano in garanzia?....
cmq girando con un altro buellista notavamo che la mia ventola era sempre accesa mentre la sua no.....

a me l'hanno passato in garanzia, la mia buella non ha ancora un anno...

neanche la mia..... mi sa che passo in conce, ma come fanno a capire se il sensore funziona male?

collegando la centralina al pc e facendo la diagnosi con il technoreserch...
ti azzereranno il TPS e ti chiedera' di provarla... se la moto fa ancora la stupida dovra sostituire il sensore... ma non ti si accende la spia motore ogni tanto? a me lo facceva.
Altra cosa quando ti ha resettato il TPS ha settato prima il minimo a 0?
cosa fondamentale per resettarlo...
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 09:28 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Oranguell ha scritto:
cmq. oggi mi sono messo in tangenziale per un pò di autoapprendimento,come mi ha detto il BuellNando, e la trovo una cosa non semplice in quanto la moto di stare sotto i 2500 giri non ne vuole sapere.Pensavo che magari girando a dei regimi bassi il minimo si adattasse ma la vedo dura,mi sa che mi tocca tornare dal "mago" del Tps in conce, che non combinerà un cazzo di nuovo e si beccherà una Killer combo oppure lo giustizio come Niko Bellic ( GTA IV rulez)
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


magari a 2.500 in tangenziale in terza nel traffico esita un pò direi che è normale...per autoapprendimento l'ideale è farlo in 5° a 2.500-3.000 con strada sgombra..poi certo, l'autoapprendimento se il tps non è stato fatto al meglio è normale.
Comunque anche la mia aveva il minimo sballato i primi mesi da moto nuova , poi dopo un pò di km si era assestato ma ancora non era perfetto sui 1500.
siccome in città mi giravano allora tiravo il freno e lasciavo poco poco la frizione in modo da tenerla in tiro e al semaforo si stabilizzava sui mille.
il minimo irregolare me lo faceva soprattutto a caldo.
dopo il reset non ho più avuto problemi.


guarda mettendo solo scarico e filtro il minimo è rimasto regolare sui 1000-1100, cambiando l'ecm la moto si accendeva ma non riuscivo a partire perchè faceva un grosso vuoto,quindi ho rimesso l'ecm stock e sono andato in conce.Quello che da fastidio non è il minimo irregolare è il fatto che rimane accellerata e in rotonda addirittura saliva di giri da sola........cazzo ho comprato K.I.T.T. su due ruote però non ha ancora parlato :supergreen:

boh a me facceva esattamente come dici quando si e' bruciato il sensore della temperatura....
ciao


se si brucia me lo passano in garanzia?....
cmq girando con un altro buellista notavamo che la mia ventola era sempre accesa mentre la sua no.....

a me l'hanno passato in garanzia, la mia buella non ha ancora un anno...

neanche la mia..... mi sa che passo in conce, ma come fanno a capire se il sensore funziona male?

collegando la centralina al pc e facendo la diagnosi con il technoreserch...
ti azzereranno il TPS e ti chiedera' di provarla... se la moto fa ancora la stupida dovra sostituire il sensore... ma non ti si accende la spia motore ogni tanto? a me lo facceva.
Altra cosa quando ti ha resettato il TPS ha settato prima il minimo a 0?
cosa fondamentale per resettarlo...
ciao


la spia motore non si è mai accesa per avarie,funziona normalmente......
per il tps non lo so perchè ogni volta mi fa uscire dall'officina......


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010