Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [ECMSPY] Hardware e software
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oggi dopo pranzo, avendo ricevuto tutti i componenti per farlo, ho realizzato in casa un cavo di connessioene ECM --> PC e l'ho testato con successo tramite ECMSPY.
PEr chi fosse interessato di seguito metto un po di info:

1) SOFTWARE
Che cos'e' ECM SPY:
L'ECM SPY e' un software open-source, sviluppato da appassionati tedeschi, viene distribuito gratis in lingua inglese e tedesca (l'ultimo aggiornamento ha anche lo spagnolo e il francese)
e molto usato dai bueller americani (vedi sul forum di badweb e http://www.buelletinboard.com/forums/in ... c50cf158b3 e http://www.badweatherbikers.com/) che condividono tra loro le mappature e altre info interessanti...
Con ECMSPY, trovi tutte le info d'uso e puoi salvare, anzi devi salvare la mappatura stock della centralina, in modo da poterla resettare qualora facessi errori, anche perche' il rischio e' appunto quello di starare tutto e non risucire piu a mettere a posto le cose.

-----------------------------
Note delli'ideatore di ECMSPY.
About ECMSPY:

EcmSpy - The Idea behind
Frankfurt, July 2007
The idea for this project has been developing for some time. I was alerted through a posting in the german XBORG forum, where a freely programmable ECU for the Buell was announced. Naturally this turned out to be some expensive software to modify the Buell ECM, which had to be purchased.

At the beginning of the same year I had bought my Buell and wondered whether it would be possible to establish communication to the Buell's ECM without using expensive tools. At that time it was my goal to get as much information out of the ECM, to sufficiently supply a MegaSquirt ECU with all the data required to gain control over the fuel injection system and swap the Buell's ECM with a MegaSquirt ECU.

Unfortunately this approach failed because of the simple fact that the MegaSquirt-II's firmware did not fully support V-type engines at that time. So I began thinking about programming my own firmware, not for the original MegaSquirt but for a descendant of it, the MegaSquirt AVR. I had worked with AVR microcontrollers before and started to write the first parts of my own software.

All the maps and lists needed were unknown, so I had to find a way to get this data. Therefore I designed a "Buell simulator", which copied the most important signals of a Buell well enough that the original ECM could be attached to it and did not react with an error. Naturally no driving conditions could be simulated, but it was sufficient to monitor the injector pulses and measure them in relation to the engine's revolutions and throttle position.

Then the idea came to me, why not use my measuring equipment to find out how to directly communicate with the ECM, as some other software did so too. To my excitement it turned out that a simple serial connection was used to exchange data between a PC and the ECM. At the next step I started to decode the contents of data sent from the ECM. Now the two years experience I have with fuel injection controllers and the software used in them paid off, because within a few weeks more than half of the runtime data (temperatures, number of revolutions, injection duration etc..) had been discovered.

After some time I became aware, that I would need some support because such a project would be too large to run alone, apart from the fact that I would never be able to write software for a PC. For this reason I started enquiring in the XBORG forum in order to recruit some helpers and to check the demand for such software. Since then approximately half a year passed by and the results are respectable: the EcmSpy team increased to six developers and the software both for the PC and PalmOS PDA is available for download. Some future plans include some hardware modules, which will to be used as datalogger and display.

Lots of thanks to all developers and supporters, who worked on their parts with a great amount of devotion and dedication. As always some important work takes place in the background, as some web space had to be obtained and the ecmspy.de domain had to be registered. Werner, the admin of the XBORG forum, provided us with all that and therefore I want to thank him sincerely. Lots of people unmentioned put efforts into the development and improvement of our little tool and I would like to express my gratitude. I wish and hope that all our work pays off and the EcmSpy project will be helpful for all it's users.

Gunter 'id073897' Baumann

---------------------------------------
LINKS:

sito ufficiale. http://www.ecmspy.com/

guida in lingua inglese per ECMSPY : http://www.ecmspy.com/download/BuellTun ... N_V1.6.pdf


2) HARDWARE
L'harware necessario e' un semplice cavo di connessione USB da utilizzare sul PC ove abbiamo installato il ns. ECMSPY...
E' importante utilizzare il cavo della FTDICHIP (poiche' e' testato come quello funzionante al 100%)

Materiale necessario per realizzare il cavetto:
1) Cavetto USB FTDIchips TTL-232R
acquistabile a questo link: http://apple.clickandbuild.com/cnb/shop ... egoryID=47

2) connettore DEUTSCH della Battsracing mod. DT04-S 16-18 AWG (consiglio quello in oro ma va benissimo anche con i contatti in nikel)

3) forbice da elettricista

4) nastro isolante

5) spela cavi

6) pinza (quella con le varie asole per stringere morsetti elettrici, non so il nome tecnico)

7) un po di pazienza e 5 minuti di tempo :rotlfgreen:
NOTE: sara' necessario ricordarsi di installare sul pc dove abbiamo ECMSPY anche i driver del cavo USB, che si scaricano qui: http://www.ftdichip.com/Drivers/CDM/CDM%202.04.06.exe (si tratta di un software di setup eseguibile per Vista 32/64 bit e Xp tutte le versioni)


Come costruire il cavetto di connessione:


- prendere il cavo USB sopra menzionato che e' il migliore poiche' utilizza un chip proprietario, questo: Immagine

E che fa riferimento a questo diagramma:
Immagine
e permette molteplici connessioni (IN PARTICOLARE QUELLA CON LE COENTRALINE VDO della nostra Buell :twisted: ) ed oltre ad essere compatibile col driver sopra menzionato che consente di emulare una porta COM (RS232 orami scomparsa sugli attuali pc di commercio) sulla USB...

ecco il cavo come si presenta appena tolto dalla confezione:
Immagine

- disassemblare il connettore Immagine
andra' semplicemente levato il coperchietto in gomma che e' il lato dal quale faremo passere i cavi (gli altri componenti sono gia scomposti);

- tagliare il cavo USB all'altezza del connettore piatto e assemblare i contatti metallici del ns. connettore:
Immagine;

- inserire i pin (contatti metallici) sui cavetti che avremo avuto cura di spelare per circa 1cm (dopo il taglio del connettorino sul cavo usb, togleremo la guaina termorestringente e leveremo un po di guina nera circa un 4-5cm)
andranno usati solo 3 dei sei cavetti interni: il giallo, il nero e l'arancione
una volta inserito il pin sul cavetto, andra' pressato con l'apposita pinza e si otterra' questo risultato:
Immagine

- inserire i pin nel gommino passacavo/passaparete che avevamo disassemblato, avendo cura di metterli nel modo appropriato
Immagine

- inserire uno per volta i pin nel connettore avendo cura che:
al pin 1 corrisponda il cavetto arancione
al pin 2 corrisponda il cavetto nero
al pin 3 corrisponda il cavetto giallo
(sbagliare l'inserimento puo' causare un danno alla centralina ECM della moto)
il risultato e' questo: Immagine (vista lato inserimento plug sulla moto)
Immagine (vista lato porta USB con i cavetti inseriti correttamente)


- Riporre la parte arancione rigida che blocca definitivamente i pin appena installati, avendo cura che si aggangi col classico click
Immagine

- Fare qualche giro di nastro isolante in modo da coprire i cavetti non utilizzati

Il cavetto e' pronto all'uso :mrgreen: .

Ricapitolando:
Il cavo e' acquistabile qui' http://apple.clickandbuild.com/cnb/shop ... d+variants
( e' quello con codice TTL-232R, gli altri non vanno bene)
il connettore e' acquistabile qui': http://www.deutschconnector.com/product ... ctors.html (il modello da ordinare e' il DT06-4S-Assy, meglio se prendete la versione: SOLID SOCKETS gold 16/18 AWG )

- ricordarsi di installare i driver di emulazione porta RS232 o COM altrimenti il PC non potra' comunicare con la centralina ECM della ns. Buell
programma di installazione driver versione 2.04.06 (per Windows tutte le versioni 2000, Xp, Vista e server 2008 esclusa la 98 e precedenti versioni di server eseguibile qui': http://www.ftdichip.com/Drivers/CDM/CDM%202.04.06.exe (scaricare e poi eseguire il progrmma scaricato)


- Leggere attentamente la guida di ECMSPY, sopratutto iniziare utlizzando la modalita' base e non attivare quelle estese (che possono farci causare danni)
link alla guida in Inglese: http://www.ecmspy.com/download/BuellTun ... N_V1.6.pdf

link alla pagina per scarica il software ECMSPY versione 1.12.1 per Pc windows: http://www.ecmspy.com/download/EcmSpySetup.exe

ciauz :supergreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
:shock: :shock: :shock: :shock: x me e' aramico antico tutta sta roba :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
ICOBUELL ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: x me e' aramico antico tutta sta roba :shock: :shock: :shock: :shock:


QUOTATO IN PIENO :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
col cavetto in questione, potete oltre ad impostare la centralina in manuale come e piu' di una TFI, potete ricalibrare il TPS e fare il reset del TPS, per esempio... il tutto comodamente nel vs. garage oltre che fare una diagnosi della moto e vedere eventuali errori e avarie...

[u]OVVIAMENTE rimappare la centralina significa perdere di fatto la garanzia sulla moto.... dunque occhio...[/u]
Ciao
:supergreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2008, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
dobermann ha scritto:
col cavetto in questione, potete oltre ad impostare la centralina in manuale come e piu' di una TFI, potete ricalibrare il TPS e fare il reset del TPS, per esempio... il tutto comodamente nel vs. garage oltre che fare una diagnosi della moto e vedere eventuali errori e avarie...

[u]OVVIAMENTE rimappare la centralina significa perdere di fatto la garanzia sulla moto.... dunque occhio...[/u]
Ciao
:supergreen:


cazzo sei un fenomeno....perchè non ne fai un paio e le vendi se hai voglia di rifarlo te lo prendo....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 00:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 apr 2008, 19:36
Messaggi: 92
Località: Inferno - girone dei dannati -
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Santo subito!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=f_car050.gif] :wink: Ma chi sei .................il papà segreto di Einstein!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ho copia incopiato tutto! :supergreen: Adesso mi metto all'opera :: dev :: Povera la mia STT........................
Ho solo un piccolo problema...................Nandooooooooooo mi fai la traduzione inglese italiano :oops: :rotlfgreen:

_________________
Alex "X"
Il diverso su XB12STT Entro i limiti, fuori dalle regole!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 00:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
col cavetto in questione, potete oltre ad impostare la centralina in manuale come e piu' di una TFI, potete ricalibrare il TPS e fare il reset del TPS, per esempio... il tutto comodamente nel vs. garage oltre che fare una diagnosi della moto e vedere eventuali errori e avarie...

[u]OVVIAMENTE rimappare la centralina significa perdere di fatto la garanzia sulla moto.... dunque occhio...[/u]
Ciao
:supergreen:


cazzo sei un fenomeno....perchè non ne fai un paio e le vendi se hai voglia di rifarlo te lo prendo....

Ne ho fatti 3.... uno e' per me, l'altro forse per Sax e uno al moemtno e' libero :rotlfgreen: poi mi avanza un connettore DT...
Se a qualcuno serve faccia un fischio...

Ovviamente non mi ritengo responsabile per gli sminchiamenti che potete fare alla centralina :xmasgreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 00:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
alex anch'io ho la xb12stt


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 00:19 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
col cavetto in questione, potete oltre ad impostare la centralina in manuale come e piu' di una TFI, potete ricalibrare il TPS e fare il reset del TPS, per esempio... il tutto comodamente nel vs. garage oltre che fare una diagnosi della moto e vedere eventuali errori e avarie...

[u]OVVIAMENTE rimappare la centralina significa perdere di fatto la garanzia sulla moto.... dunque occhio...[/u]
Ciao
:supergreen:


cazzo sei un fenomeno....perchè non ne fai un paio e le vendi se hai voglia di rifarlo te lo prendo....

Ne ho fatti 3.... uno e' per me, l'altro forse per Sax e uno al moemtno e' libero :rotlfgreen: poi mi avanza un connettore DT...
Se a qualcuno serve faccia un fischio...

Ovviamente non mi ritengo responsabile per gli sminchiamenti che potete fare alla centralina :xmasgreen:


fffffffffffffffffffffffffffffffffffiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...........ho fischiato :roll:

quanto vuoi per farlo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 00:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 apr 2008, 19:36
Messaggi: 92
Località: Inferno - girone dei dannati -
minicooper1300 ha scritto:
alex anch'io ho la xb12stt

Allora sei pazzo come me :mrgreen: Scherzo, come ti trovi? E' la '07 o la '08?

_________________
Alex "X"
Il diverso su XB12STT Entro i limiti, fuori dalle regole!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 00:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
col cavetto in questione, potete oltre ad impostare la centralina in manuale come e piu' di una TFI, potete ricalibrare il TPS e fare il reset del TPS, per esempio... il tutto comodamente nel vs. garage oltre che fare una diagnosi della moto e vedere eventuali errori e avarie...

[u]OVVIAMENTE rimappare la centralina significa perdere di fatto la garanzia sulla moto.... dunque occhio...[/u]
Ciao
:supergreen:


cazzo sei un fenomeno....perchè non ne fai un paio e le vendi se hai voglia di rifarlo te lo prendo....

Ne ho fatti 3.... uno e' per me, l'altro forse per Sax e uno al moemtno e' libero :rotlfgreen: poi mi avanza un connettore DT...
Se a qualcuno serve faccia un fischio...

Ovviamente non mi ritengo responsabile per gli sminchiamenti che potete fare alla centralina :xmasgreen:


fffffffffffffffffffffffffffffffffffiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...........ho fischiato :roll:

quanto vuoi per farlo?

veramente ne ho gia' uno pronto, l'altro come dicevo e' impegnato da saxmachine...
Chiedo unicamente i costi, non ci devo vivere con i cavetti :rotlfgreen:
cioe':
£11.10 di cavo usb + $5.53 di connettore, cioe': 18 euri + eventuale spedizione...
in caso ci sono i pvt.. non incasinaimo la discussione... vorrei che rimanesse viva per eventuali impostazioni, info su reset e funzionamento del software, nonche' eventuali aggiornamenti...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Eccoooomiii bravo dobermannuzzo per la rcensione!!
:D :D :D
Quanto prima ti do l'indirizzo su dove spedire il cavo...

Finalmente possiamo cominciare a lavorarci su...viva ECMSpy e le community OpenSource :D :D

Ps Forse ho trovato un posto italiano dove prendere i plug! :P

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 14:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
ragazzi io vi consiglio prima di fare cose di lasciar provare dobermann, che ne capisce di inglese, informatica e motori, tre presupposti fondamentali per lavorare con ecmspy. Da quel che ho visto l'interfaccia non è difficile da usare, ma tra il dire e il fare...dobermann, siamo nelle tue mani.


ps: continuo ad essere del parere che è un congegno per sminchiatori doc..no perditempo! :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Visto la giornata MERDOSA :evil: ( sono dovuto rientrare da un giro per via della fottutissima pioggia e ieri avevo lavato e incerato la bimba :roll: )

Allora direi di inziare con la prima lezione :rotlfgreen: " PREPARAZIONE PC (con WIN XP o VISTA) PER L'USO DI ECMSPY"

1) installate i driver eseguendo il programma scaricato al link indicato nel primo post

2) terminata l'installazione dei driver, collegate il cavetto al PC (non e' al momento necessaria la connessione alla moto)

con WIN XP: dovrebbe uscire nei task (in basso a dx del desktop) un messaggio che vi avvisa che e' stato rilevato il nuovo hardware e che il sistema sta installando i driver...
Al termine del processo vi dira' che e' stato trovato/installato periferica USB TTL 232R e subito dopo che e' stata aggiunta una porta COM (di solito e' una COM 3-4 o 13, ma ha poca importanza...)
con VISTA e' piu rapido... vi avvisa solo del rilevamento nuovo hardware e vi avvisera' quando sara stata ultimata l'installazione...

esempio di schermata di Vista durante e dopo l'installazione dei driver a seguito del collegamento cavo ecmspy:
Immagine

Immagine

N.B: con XP e' consigliabile poi fare un riavvio del pc.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
BuellNando ha scritto:
ragazzi io vi consiglio prima di fare cose di lasciar provare dobermann, che ne capisce di inglese, informatica e motori, tre presupposti fondamentali per lavorare con ecmspy. Da quel che ho visto l'interfaccia non è difficile da usare, ma tra il dire e il fare...dobermann, siamo nelle tue mani.


ps: continuo ad essere del parere che è un congegno per sminchiatori doc..no perditempo! :xmasgreen:


Beh d'nglese e di informatica ci sto bene anch'io...è il mio mestiere.
tempo fa all'uni abbiamo fatto progettazione di un software per centraline di auto...qualcosa ho imparato anch'io!
Naturalmente seguirò i preziosi consigli di doberman!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
LESSON number two :supergreen: :rotlfgreen: :
2) PRIMA CONNESSIONE CON ECMSPY alla ns. BUELL!!!!


Premessa, ovviamente avrete eseguito gia' l'installazione di ECMSPY (link per il download nel primo post) e avrete preparato il PC per l'uso con il cavetto (installazione driver come al punto precedente)

1) portiamoci il ns. notebook, o se siete forti tutto il PC fisso oppure la moto vicina al PC, insomma fate un po come vi pare...
2) collegate il cavo USB al PC e l'estremita' opposta all'apposito connettore presente sulla moto(dovrete togliere il gommino di protezione nero) che si trova sotto la sella di lato alla ECM (appare come un cavo elettrico che termina con il connettore di connessione)
3) avviate ECM SPY e dopo qualche secondo dovrebbe apparirivi questa schermata:
Immagine

qualora la schermata fosse in lingua tedesca, potete cliccare sul menu a tendina in alto nella finestra del software "OPTIONS" e poi su "PROGRAM"
apparira' una nuova finestra e andrete a settare la lingua in inglese cosi' come in figura (avvalendovi del menu a tendina presente):
Immagine

NOTE: conviene impostare (essendo ancora inesperti) il programma in modalita' "standard" selezionabile sempre dal menu "VIEW" cosi':
Immagine

4) adesso iniziamo la connessione con la centralina:
a) cliccare sul tasto connessione come al punto 1. in figura seguente:
Immagine
b) subito dopo aver cliccato dove indicato, apparira' una nuova finestra, cliccate su "autodect" come indicato al punto 2. della figura qui' sopra.

5) girate la chiave di accensione della moto su ON e verificate di avere il pulsante rosso di blocco motore su On (cioe' che sia possibile avviare la moto)
apparira' questo messaggio:
Immagine

date l'ok e se tutto sara' a posto vi avvisera' di aver rilevato la porta com, darete in caso l'ok...

se invece dovesse apparire un'errore cosi':
Immagine
ritentate l'autoconnssione rifacendo esattamente la procedura ai punti 4 e 5.

6) se tutto sara' a posto e il sistema avra rilevato la porta COM, procedete cliccando sull'icona con le chiavi, come al punto 1. della figura seguente:
Immagine

apparira' subito dopo una finestra, come al punto 2. della figura qui sopra, dove nella zona indicata apparira' una barretta verde... cliccate sul tasto per chiudere la finestra.
Ora il PC e' connesso alla ECM 9noterete infatti che la lancetta VOLT, temperatura e ARIA, che si muoveranno, inoltre nei riquadri appariranno le informazioni, come ad esempio l'apertura del TPS...
Potete provare ad accender eil motore e vedrete i giri salire cosi' come tutti i dati del motore saranno rilevati...

Spegnete il motore e rifate la connessione punti 4-5-6.... ora siete pronti per operare sulla ECM!

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
ragazzi io vi consiglio prima di fare cose di lasciar provare dobermann, che ne capisce di inglese, informatica e motori, tre presupposti fondamentali per lavorare con ecmspy. Da quel che ho visto l'interfaccia non è difficile da usare, ma tra il dire e il fare...dobermann, siamo nelle tue mani.


ps: continuo ad essere del parere che è un congegno per sminchiatori doc..no perditempo! :xmasgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
non esageriamo....
intanto vorrei essere autosufficente a resettarmi il TPS... che e' il minimo sindacale visto lo sbattimento... e' vero che in concessionaria e' praticamente gratuito ma tra tempo e i 40Km persi tra andare e tornare, virrei potermi arrangiare...
Poi devo montarmi il Drummer (appena arriva ) e la proseries e dunque il poter resettare il tPS e' d'obbligo oltre che poter leggere gli eventuali errori....
Altra cosa mi piacerebbe poter affinare l'erogazione, ma questo richiedera' un po di test su strada e ovviamente un po di tempo.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
PROSSIMA LEZIONE: Reset TPS :supergreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 apr 2008, 19:36
Messaggi: 92
Località: Inferno - girone dei dannati -
Ragazzi, mi sono innamorato di dobermann :rotlfgreen: .............Scherzo :mrgreen: GRAZIE PER TUTTO.................... Sto aspettando il tps però.................
Che devo far piovere anche domani?!? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Alex "X"
Il diverso su XB12STT Entro i limiti, fuori dalle regole!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Un amico della TRIBU mi ha messaggiato in privato cosi':


Ciao uso ecmspy da ottobre dell' anno scorso (xb9sx city 2007).
Levato alcuni problemi con il mio tps , tra l' altro non risolti da meccanici hd , e'
assolutamente spettacolare il software.
I risultati sono qua'

http://www.forumtools.biz/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9193

L' unico "problema" riscontrato e' nell'
apertura del tps al minimo che per arrivare a circa 1000 giri mi sta' a 6,9 gradi e a 7,9 in percentuale , il che correggendo la scala verticale della mappa carburante va' bene.
Come potrai notare la mappa custom (fatta da me) risusta piu' liscia senza picchi\vuoti , devo ancora provarla per bene, ma la moto gira veramente forte.
Ho postato piu' volte su forum di buellisti con mediocri risultati e per questo posto solo in privato.

Ciao


L'ho invitato a partecipare alla discussione, in modo che vista la sua maggiore esperienza possa postare informazioni utili, sopratutto per chi ha la xb9...
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 18:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
tutto molto bello dobby! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: bravo!!!

solo una cosa---non hai un pò di nostalgia del carburatore? :roll:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010