Iscritto il: 03 feb 2008, 18:24 Messaggi: 28 Località: Castel di Sangro (AQ)
Ciao a tutti, mi mancano quasi 300 Km, al primo tagliando della moto, e nel controllare l'olio del motore ho notato che la stecchetta non lo segnala, come mi comporto? Lo posso aggiungere? E se lo aggiungo devo per forza mettere lo stesso tipo, cioè della HD, o basta che sia della stessa gradazione e viscosità? Mi fermo e porto la moto dal concessonario e gli faccio fare il tagliando? Grazie per l'aiuto.
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mag 2008, 00:47
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
fai subito il tagliando con il cambio completo di olio!!!
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio: Re: Olio motore
Inviato: 27 mag 2008, 00:53
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
_hulk_ ha scritto:
Ciao a tutti, mi mancano quasi 300 Km, al primo tagliando della moto, e nel controllare l'olio del motore ho notato che la stecchetta non lo segnala, come mi comporto? Lo posso aggiungere? E se lo aggiungo devo per forza mettere lo stesso tipo, cioè della HD, o basta che sia della stessa gradazione e viscosità? Mi fermo e porto la moto dal concessonario e gli faccio fare il tagliando? Grazie per l'aiuto.
Scusa, ma... hai scaldato la moto con un giretto, l'hai lasciata riposare 5 o 10 minuti, hai controllato il livello con la moto sul suo cavalletto...
e non si sporca neanche l'astina?!?!
Se è così... scusa se te lo dico, ma dovresti controllarlo più spesso!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
teo883
Oggetto del messaggio: Re: Olio motore
Inviato: 27 mag 2008, 00:57
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Krayden ha scritto:
_hulk_ ha scritto:
Ciao a tutti, mi mancano quasi 300 Km, al primo tagliando della moto, e nel controllare l'olio del motore ho notato che la stecchetta non lo segnala, come mi comporto? Lo posso aggiungere? E se lo aggiungo devo per forza mettere lo stesso tipo, cioè della HD, o basta che sia della stessa gradazione e viscosità? Mi fermo e porto la moto dal concessonario e gli faccio fare il tagliando? Grazie per l'aiuto.
Scusa, ma... hai scaldato la moto con un giretto, l'hai lasciata riposare 5 o 10 minuti, hai controllato il livello con la moto sul suo cavalletto...
e non si sporca neanche l'astina?!?!
Se è così... scusa se te lo dico, ma dovresti controllarlo più spesso!
mi era successo anche a me! ne mancava SOLO 1.5Kg
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio: Re: Olio motore
Inviato: 27 mag 2008, 01:02
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
teo883 ha scritto:
Krayden ha scritto:
_hulk_ ha scritto:
Ciao a tutti, mi mancano quasi 300 Km, al primo tagliando della moto, e nel controllare l'olio del motore ho notato che la stecchetta non lo segnala, come mi comporto? Lo posso aggiungere? E se lo aggiungo devo per forza mettere lo stesso tipo, cioè della HD, o basta che sia della stessa gradazione e viscosità? Mi fermo e porto la moto dal concessonario e gli faccio fare il tagliando? Grazie per l'aiuto.
Scusa, ma... hai scaldato la moto con un giretto, l'hai lasciata riposare 5 o 10 minuti, hai controllato il livello con la moto sul suo cavalletto...
e non si sporca neanche l'astina?!?!
Se è così... scusa se te lo dico, ma dovresti controllarlo più spesso!
mi era successo anche a me! ne mancava SOLO 1.5Kg
Non male!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
io so solo che a moto appena presa, torno a casa e mio padre mi fa: "controlliamo l'olio". Gli sarei montato sopra dalla frenesia, ma per fortuna gli ho dato retta.
Da moto nuova di conce (12km)era sotto il minimo.
i primi 1000 km ne consumò circa mezzo litro.
Anche io sono ora a 1400km e controllando l'olio (dopo aver letto questo topic, ma avrei pensato prima che fosse possibile un tale consumo) devo dire che (moto a caldo su cavalletto) l'asticella pesca solo 1-1,5cm nella zona dove iniziano le righette.
Da ignorante che sono qualcuno mi spiega dove va l'olio?Brucia cn la benzina?Ma nn dovrebbe solo lubruficare?E come mai alle jappe non lo fa?
skorpionbay
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 mag 2008, 13:06
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
Enteromorfa ha scritto:
Anche io sono ora a 1400km e controllando l'olio (dopo aver letto questo topic, ma avrei pensato prima che fosse possibile un tale consumo) devo dire che (moto a caldo su cavalletto) l'asticella pesca solo 1-1,5cm nella zona dove iniziano le righette. Da ignorante che sono qualcuno mi spiega dove va l'olio?Brucia cn la benzina?Ma nn dovrebbe solo lubruficare?E come mai alle jappe non lo fa?
........QUESTI MOTORI QUANDO SN NUOVI CONSUMANO OLIO...."DICONO KE SIA NORMALE" SEMPRE SENTITO DIRE....KE DOPO I 5.000 SI ASSESTANO,,,,!..la mia vecchia 883 nn consumava olio per niente eppure ero oltre i 40,000.........................boh!
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 giu 2008, 15:25
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
mark65 ha scritto:
........QUESTI MOTORI QUANDO SN NUOVI CONSUMANO OLIO...."DICONO KE SIA NORMALE" SEMPRE SENTITO DIRE....KE DOPO I 5.000 SI ASSESTANO,,,,!..la mia vecchia 883 nn consumava olio per niente eppure ero oltre i 40,000.........................boh!
nemmeno la mia XB12SS my07 ciucia olio.... al primo tagliando era ancora a livello corretto... ora a 5000km il livello e' sempre uguale a dopo il tagliando...
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 giu 2008, 18:59
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
dobermann ha scritto:
mark65 ha scritto:
........QUESTI MOTORI QUANDO SN NUOVI CONSUMANO OLIO...."DICONO KE SIA NORMALE" SEMPRE SENTITO DIRE....KE DOPO I 5.000 SI ASSESTANO,,,,!..la mia vecchia 883 nn consumava olio per niente eppure ero oltre i 40,000.........................boh!
nemmeno la mia XB12SS my07 ciucia olio.... al primo tagliando era ancora a livello corretto... ora a 5000km il livello e' sempre uguale a dopo il tagliando...
Quoto! anche la mia non ne ha mai bevuto una goccia.... Questi motori sono tutti diversi uno dall'altro! Valli a capire!
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 giu 2008, 19:06
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
la mia non consuma affatto olio, primo tagliando regolare e nemmeno un grammo d'olio mancante, ora proprio l'ho controllata, a 3000km di vita, non vedo nulla di anomalo. nemmeno con la vecchia 883 del '00 ho dovuto mai rabboccare. Lei beveva con me, ma solo alcolici
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 09:18
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
minicooper1300 ha scritto:
la mia non consuma affatto olio, primo tagliando regolare e nemmeno un grammo d'olio mancante, ora proprio l'ho controllata, a 3000km di vita, non vedo nulla di anomalo. nemmeno con la vecchia 883 del '00 ho dovuto mai rabboccare. Lei beveva con me, ma solo alcolici
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 13:54
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Sid ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
la mia non consuma affatto olio, primo tagliando regolare e nemmeno un grammo d'olio mancante, ora proprio l'ho controllata, a 3000km di vita, non vedo nulla di anomalo. nemmeno con la vecchia 883 del '00 ho dovuto mai rabboccare. Lei beveva con me, ma solo alcolici
Mi associo al Cooper!
Forse una volta, ho rabboccato... !
insieme alla 883 ho anche riboccato!
una volta all'elba, eravamo tanto sbronzi che abbiamo messo 5 euro nell'autolavaggio, dopo aver bloccato la fotocellula abbiamo fatto la doccia! comunque mai consumato un solo grammo d'olio. Ho fatto però, a 30000km un trattamento al teflon, non ricordo la marca ma ci posso risalire, l'ho fatto anche ad altre moto. I consumi si riducono ed anche i rumori dovuti all'età. L'unica cosa che ai primi 500km la frizione slitta un po', poi si sistema da sola con un paio di accelerate a sfrizionare. Anche nelle mini l'ho messo, della winns credo, ma ci devo guardare. Comunque funziona.
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 14:12
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
[quote="symon dark"]In rodaggio è normale che ci sia un consumo anomalo dell'olio .... 8)[/quote]
no che non lo è....
o per lo meno, può esservi un consumo lievemente maggiore, ma non da bruciarne in eccesso.
io fino a 1300km l'ho controllato 3/4 volte, e non ne ha mai consumato una goccia!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati