Salve, visto che siete tutti dal ritorno da un RUN, volevo chiedervi quali tipi di borse avete usato sulla vostra buella. A me piacerebbe prendere le due laterali, ma costano un botto. L'alternativa sarebbe la borsa sul codino ma ho paura che ci stia poco (sapete quanti litri tiene?). Un'alternativa cheap sarebbe di prendere qualcosa di compatibile stile della givi che si attacchi sopra il codino (capacità 35lt).
Voi che consigliate?
PS No borsa su airbox...
Grazie millle.
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
Salve, visto che siete tutti dal ritorno da un RUN, volevo chiedervi quali tipi di borse avete usato sulla vostra buella. A me piacerebbe prendere le due laterali, ma costano un botto. L'alternativa sarebbe la borsa sul codino ma ho paura che ci stia poco (sapete quanti litri tiene?). Un'alternativa cheap sarebbe di prendere qualcosa di compatibile stile della givi che si attacchi sopra il codino (capacità 35lt). Voi che consigliate? PS No borsa su airbox... Grazie millle.
la borsa da codino va bene per sigarette, documenti, telefono e tuta antipioggia(se sottile) io la trovo utilissima per i giretti in giornata.
per le laterali le famsa se non vuoi spendere come le originali, ricorda però che non ci vai in due, con nessun tipo di borse laterali.
comunque la borsa da serbatoio fissata bene non da fastisio come potresti pensare.
beh diciamo che sono un tipo a cui piace "viaggiare leggero". Quando sono in giro mi bastano:
- clip soldi
- badge patente
- cellulare (mini mini)
per la tipa dietro.. non mi prendo responsabilità di portare un passeggero, gia non sono capace a viaggiare da solo, immaghiniamoci ad avere una persona...
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
beh diciamo che sono un tipo a cui piace "viaggiare leggero". Quando sono in giro mi bastano: - clip soldi - badge patente - cellulare (mini mini) per la tipa dietro.. non mi prendo responsabilità di portare un passeggero, gia non sono capace a viaggiare da solo, immaghiniamoci ad avere una persona...
io quando giro solo per una scampagnata con la borsetta dietro mi trovo benissimo, tra l'altro ha una zip supplementare per ampliarla un pochino, se sei uno spartano è consigliabile, oltretutto sta davvero bene sulla moto...unica pecca il prezzo..120 neuri..mica ca@@i--
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
ArsenioLupin ha scritto:
beh diciamo che sono un tipo a cui piace "viaggiare leggero". Quando sono in giro mi bastano: - clip soldi - badge patente - cellulare (mini mini) per la tipa dietro.. non mi prendo responsabilità di portare un passeggero, gia non sono capace a viaggiare da solo, immaghiniamoci ad avere una persona...
beh! ma per quella poca roba con un marsupio hai risolto...
oppure fai come me ho la borsettina e la metto dietro al codino con il ragno
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 15:15
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Infatti, solo questione di cinghia da far passare attorno al codino... e poi con un calcio rotante via fuori dai ciglioni e la buella ritorna bella filante come prima
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
beh diciamo che sono un tipo a cui piace "viaggiare leggero". Quando sono in giro mi bastano: - clip soldi - badge patente - cellulare (mini mini) per la tipa dietro.. non mi prendo responsabilità di portare un passeggero, gia non sono capace a viaggiare da solo, immaghiniamoci ad avere una persona...
beh! ma per quella poca roba con un marsupio hai risolto...
oppure fai come me ho la borsettina e la metto dietro al codino con il ragno
hai ragione, ma a me piaceva assai, e poi dovevo spendere il bonus del conce, per 120 euro calcola che li voleva per montare frecce e codino di manodopera, alchè lo ho guardato e gli ho detto: "dammi la borsa da sella."
Si, per tutti i giorni nessun tipo di borsde, nemmeno il marsupio. La bosra la prenderei soltanto per i giri fuori porta, quando resti fuori casa per la notte e ti serve il cambio... quest'estate voglio divertirmi eheh
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
Dumazone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 15:39
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
ArsenioLupin ha scritto:
Si, per tutti i giorni nessun tipo di borsde, nemmeno il marsupio. La bosra la prenderei soltanto per i giri fuori porta, quando resti fuori casa per la notte e ti serve il cambio... quest'estate voglio divertirmi eheh
allora ti consiglio zaino
io per un cambio completo uso quello, dentro porto maglietta, jeans e braghette corte, biancheria intima, scarpe ed eventuali ciabatte
ho anche la borsa da "serbatoio" per l'eventualità di carico maggiore o che debba portare un'amica e lei abbia lo zaino con le sue cose
per tutti i giorni solo marsupio
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
drake 71
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 15:44
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
Dumazone ha scritto:
ArsenioLupin ha scritto:
Si, per tutti i giorni nessun tipo di borsde, nemmeno il marsupio. La bosra la prenderei soltanto per i giri fuori porta, quando resti fuori casa per la notte e ti serve il cambio... quest'estate voglio divertirmi eheh
allora ti consiglio zaino
io per un cambio completo uso quello, dentro porto maglietta, jeans e braghette corte, biancheria intima, scarpe ed eventuali ciabatte
ho anche la borsa da "serbatoio" per l'eventualità di carico maggiore o che debba portare un'amica e lei abbia lo zaino con le sue cose
per tutti i giorni solo marsupio
Anch'io faccio come il Duma, solo che non porto le ciabatte perchè il mare non ce l' abbiamo
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 19:55
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
io avo le laterali della buffalo,ma ho dovute venderle subito causa passeggera scomoda ... adesso ho la borsa originale da serbatoio,80 € usata ma nuova
_________________ WORK IN PROGRESS
Oj
Oggetto del messaggio: Re: Borse Buell
Inviato: 03 giu 2008, 20:31
Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53 Messaggi: 3256 Località: Orta Nova
ArsenioLupin ha scritto:
Salve, visto che siete tutti dal ritorno da un RUN, volevo chiedervi quali tipi di borse avete usato sulla vostra buella. A me piacerebbe prendere le due laterali, ma costano un botto. L'alternativa sarebbe la borsa sul codino ma ho paura che ci stia poco (sapete quanti litri tiene?). Un'alternativa cheap sarebbe di prendere qualcosa di compatibile stile della givi che si attacchi sopra il codino (capacità 35lt). Voi che consigliate? PS No borsa su airbox... Grazie millle.
secondo me bisogna prima capire cosa ci vuoi mettere dentro la borsa...
spero che non vorrai portarti il ocrredo che ti ha regalato la nonna
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati