Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
PURTROPPO COMPRATA USATA LA CHIAVATA PIU' GRANDE DELLA MIA MICA PER LA MOTO PER IL FIGLIO DI MADRE IGNOTA E DEL CONCESSIONARIO ALTRETTANTO FIGLIO DI MADRE IGNOTA CHE ME L'HA VENDUTA SOTTO SEQUESTRO!!!!!!!!!!!!!!!
NON SO SE COMPRERO' ANCORA MOTO USATE

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Mi tocca di puntualizzare un po' di cosette...

- Non è la Buell in quanto tale a poter dare problemi se acquistata di II mano. Non fate paragoni con "qualunque altra moto usata". Il problema non è la moto ma il motociclista. Pare che sia una questione di DNA, chi è attratto dalle Buell non può resistere alle attrattive del pacioccamento. Facciamo una rapida prova: quante Varadero, Z1000, Multistrada, SV ci sono in giro con specchietti e frecce taroccate? E quante Buell? Bene, forse questa volta sono riuscito a spostare l'attenzione dalla moto (splendida e irreprensibile) al possessore.

- Quante Buell usate ho comprato e quanti problemi ho avuto? Una, la prima (nello scorso millennio nella mia regione l'allora conce HD non ne sapeva nulla, sono stato costretto a cogliere al volo un'occasione toscana). Sono incappato in tutti i problemi possibili. Tutti. Mi costava 500.000 lire (eh, altri tempi...) al mese di manutenzione straordinaria. Statore, rotore, frizione, ammortizzatore, forcelle, freni, cambio, batteria, cinghia... un po' alla volta ho cambiato tutto. Però anche le mie varie XB successive sono diventate usate passando di mano, nessuno meglio di me sa in quali condizioni erano. A parte l'ultima (la SX che mi ha traghettato dal periodo del pistolamento fine a se stesso all'uso consapevole... nonostante il chilometraggio elevato l'avrei consigliata pure ad un amico) le prime 2 non le ho cambiate per sfizio ma per reali inconvenienti poco sopportabili e in parte causati da me. Non ho mai detto di essere senza peccato, immagino che ciò sia chiaro... ma è proprio questo che fa sì che ciò che dico sia frutto di esperienze reali e riscontri pratici e non di copiaincolla come prevede la prassi.

- L'espressione "buellista-tipo" non vuole essere offensiva. Io stesso rientro nella categoria, seppure perifericamente. Mi piacerebbe anche che fosse chiaro che scrivendo certe cose non voglio cercare di levare il piacere dello sminchiamento a nessuno, ci mancherebbe... ma avendo constatato di persona che la quasi totalità delle "modifiche standard" è dannosa [dal V&H al... K&N, tutta roba provata, no lurking!] lo faccio presente con serenità. Se poi non si intende trarre vantaggio dalle esperienze di uno che le mette a disposizione di tutti non ci sono problemi, è un po' perverso ma perfettamente legittimo! Solo poi non vorrei comprare la vostra Buell e sconsiglierei di farlo a chi mi chiedesse consiglio... tutto qui.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
147dB ha scritto:
Mi tocca di puntualizzare un po' di cosette...

- Non è la Buell in quanto tale a poter dare problemi se acquistata di II mano. Non fate paragoni con "qualunque altra moto usata". Il problema non è la moto ma il motociclista. Pare che sia una questione di DNA, chi è attratto dalle Buell non può resistere alle attrattive del pacioccamento. Facciamo una rapida prova: quante Varadero, Z1000, Multistrada, SV ci sono in giro con specchietti e frecce taroccate? E quante Buell? Bene, forse questa volta sono riuscito a spostare l'attenzione dalla moto (splendida e irreprensibile) al possessore.

- Quante Buell usate ho comprato e quanti problemi ho avuto? Una, la prima (nello scorso millennio nella mia regione l'allora conce HD non ne sapeva nulla, sono stato costretto a cogliere al volo un'occasione toscana). Sono incappato in tutti i problemi possibili. Tutti. Mi costava 500.000 lire (eh, altri tempi...) al mese di manutenzione straordinaria. Statore, rotore, frizione, ammortizzatore, forcelle, freni, cambio, batteria, cinghia... un po' alla volta ho cambiato tutto. Però anche le mie varie XB successive sono diventate usate passando di mano, nessuno meglio di me sa in quali condizioni erano. A parte l'ultima (la SX che mi ha traghettato dal periodo del pistolamento fine a se stesso all'uso consapevole... nonostante il chilometraggio elevato l'avrei consigliata pure ad un amico) le prime 2 non le ho cambiate per sfizio ma per reali inconvenienti poco sopportabili e in parte causati da me. Non ho mai detto di essere senza peccato, immagino che ciò sia chiaro... ma è proprio questo che fa sì che ciò che dico sia frutto di esperienze reali e riscontri pratici e non di copiaincolla come prevede la prassi.

- L'espressione "buellista-tipo" non vuole essere offensiva. Io stesso rientro nella categoria, seppure perifericamente. Mi piacerebbe anche che fosse chiaro che scrivendo certe cose non voglio cercare di levare il piacere dello sminchiamento a nessuno, ci mancherebbe... ma avendo constatato di persona che la quasi totalità delle "modifiche standard" è dannosa [dal V&H al... K&N, tutta roba provata, no lurking!] lo faccio presente con serenità. Se poi non si intende trarre vantaggio dalle esperienze di uno che le mette a disposizione di tutti non ci sono problemi, è un po' perverso ma perfettamente legittimo! Solo poi non vorrei comprare la vostra Buell e sconsiglierei di farlo a chi mi chiedesse consiglio... tutto qui.

Grazie per aver chiarito :wink:
concordo con te su tutta la linea, eccetto che per l'usato , nel senso che non ho esperienza diretta poiche' la mia Buell l'ho acquistata nuova (per me la moto e' un piacere da sempre, ci parlo anche :shock: .. e dunque preferisco essere il primo e l'unico a salirci :mrgreen:).

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 04:08
Messaggi: 1558
Località: La Spezia
Comprata a KM/0, ottimo acquisto... purtroppo nel mio caso non è finita bene... ma non sono stato io a comprare la moto sfortunata, è stata la moto ed essere stata acquistata dalla persona sbagliata.. :rotlfgreen: :rotlfgreen: comunque adesso il motore è nuovo... quindiiiiiiiiiii....................

_________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." Kevin Schwantz...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.QUOTO....parole sante....la buell fà parte del DNA HARLEY....e un possessore di hd la prima cosa che fà e quella di MODIFICARE IL PROPRIO MEZZO , PER RENDERLO PIU' PERSONALE E ...UNICO!!!!!!!!!..........se hai una hd di serie......vai dove ti pare.......se la prepari....vai poco..lontano....stessa cosa per la buell!!!!!....e se la compri usata....almeno che nn sia di un vecchietto...e ORIGINALONA!!...aspettati la sorpresa!!!!..............quindi.....REGOLATEVI....INUTILE SPREMERE UN MOTORE CHE E' GIA' STRIZZATO DALLA CASA MADRE!!!...........
....AFFIDABILITA'.................QUESTO E IL GROSSO PROBLEMA!!!!

.............147db.......nn sbaglia MAI!!!!!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
mark65 ha scritto:
.QUOTO....parole sante....la buell fà parte del DNA HARLEY....e un possessore di hd la prima cosa che fà e quella di MODIFICARE IL PROPRIO MEZZO , PER RENDERLO PIU' PERSONALE E ...UNICO!!!!!!!!!..........se hai una hd di serie......vai dove ti pare.......se la prepari....vai poco..lontano....stessa cosa per la buell!!!!!....e se la compri usata....almeno che nn sia di un vecchietto...e ORIGINALONA!!...aspettati la sorpresa!!!!..............quindi.....REGOLATEVI....INUTILE SPREMERE UN MOTORE CHE E' GIA' STRIZZATO DALLA CASA MADRE!!!...........
....AFFIDABILITA'.................QUESTO E IL GROSSO PROBLEMA!!!!

.............147db.......nn sbaglia MAI!!!!!!!!!!!!!!


Mmmm, francamente io ho poco da spartire con il 70% degli harleisti nostrani... e credo che il DNA dei buellisti sia ben diferrente da chi ha un'harley, sono concettualmente due moto opposte (hanno in comune solo il logo sul blocco motore).

Sul fatto affidabilita', se le modifiche sono fatte con cognizione di causa non vedo dove e come possano pregiudicare la durata.... una moto modificata che viene usata correttamente e' decisamente piu sicura di una completamente originale usata sempre al limite, con scarsa manutenzione, o per fare numeri da stuntman...

Questo il mio punto di vsita ovviamente :wink:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
147dB ha scritto:
Mi tocca di puntualizzare un po' di cosette...

- Non è la Buell in quanto tale a poter dare problemi se acquistata di II mano. Non fate paragoni con "qualunque altra moto usata". Il problema non è la moto ma il motociclista. Pare che sia una questione di DNA, chi è attratto dalle Buell non può resistere alle attrattive del pacioccamento. Facciamo una rapida prova: quante Varadero, Z1000, Multistrada, SV ci sono in giro con specchietti e frecce taroccate? E quante Buell? Bene, forse questa volta sono riuscito a spostare l'attenzione dalla moto (splendida e irreprensibile) al possessore.

- Quante Buell usate ho comprato e quanti problemi ho avuto? Una, la prima (nello scorso millennio nella mia regione l'allora conce HD non ne sapeva nulla, sono stato costretto a cogliere al volo un'occasione toscana). Sono incappato in tutti i problemi possibili. Tutti. Mi costava 500.000 lire (eh, altri tempi...) al mese di manutenzione straordinaria. Statore, rotore, frizione, ammortizzatore, forcelle, freni, cambio, batteria, cinghia... un po' alla volta ho cambiato tutto. Però anche le mie varie XB successive sono diventate usate passando di mano, nessuno meglio di me sa in quali condizioni erano. A parte l'ultima (la SX che mi ha traghettato dal periodo del pistolamento fine a se stesso all'uso consapevole... nonostante il chilometraggio elevato l'avrei consigliata pure ad un amico) le prime 2 non le ho cambiate per sfizio ma per reali inconvenienti poco sopportabili e in parte causati da me. Non ho mai detto di essere senza peccato, immagino che ciò sia chiaro... ma è proprio questo che fa sì che ciò che dico sia frutto di esperienze reali e riscontri pratici e non di copiaincolla come prevede la prassi.

- L'espressione "buellista-tipo" non vuole essere offensiva. Io stesso rientro nella categoria, seppure perifericamente. Mi piacerebbe anche che fosse chiaro che scrivendo certe cose non voglio cercare di levare il piacere dello sminchiamento a nessuno, ci mancherebbe... ma avendo constatato di persona che la quasi totalità delle "modifiche standard" è dannosa [dal V&H al... K&N, tutta roba provata, no lurking!] lo faccio presente con serenità. Se poi non si intende trarre vantaggio dalle esperienze di uno che le mette a disposizione di tutti non ci sono problemi, è un po' perverso ma perfettamente legittimo! Solo poi non vorrei comprare la vostra Buell e sconsiglierei di farlo a chi mi chiedesse consiglio... tutto qui.


Legittima e consapevole considerazione figlia di esperinze vissute ... ma credo che ci siano anche esperienze che possono essere portate come controprova del fatto che non sempre è così.

Aggiungo che sensibilizzare le persone su alcuni rischi, sopratutto da parte di chi come il buon 147 db, ha un bel bagaglio di sminkiamenti fatti sulle spalle non possa che essere costruttivo ... :wink:

E poi ciscuno agisca secondo sensibilità personale. 8)

Io personalmente amo personalizzare la mia moto ... cn quegli elementi estetici di cui sopra e le due buelle che ho avuto le ho comperate usate, la rpima da un privato amatore e la seconda da un conce e non ho avuto problemi legati alle elaborazioni varie.

Ma non sono un mamasantissima della meccanica e dunque penso di essere un pò quell'inconsapevole a cui accennava 147, ma con un occhio a ciò che ho sotto il cul ... sempre monitorato da un mecc. amico e di fiducia. Sperem che sia suficiente a dare a chi in futuro acquisterà la mia moto un mezzo ... diciamo a POSTO. :wink:

Comunque grazie un WARNING ogni tanto ti fa drizzare le antenne :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 14:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
147dB ha scritto:
Mi tocca di puntualizzare un po' di cosette...

- Non è la Buell in quanto tale a poter dare problemi se acquistata di II mano. Non fate paragoni con "qualunque altra moto usata". Il problema non è la moto ma il motociclista. Pare che sia una questione di DNA, chi è attratto dalle Buell non può resistere alle attrattive del pacioccamento. Facciamo una rapida prova: quante Varadero, Z1000, Multistrada, SV ci sono in giro con specchietti e frecce taroccate? E quante Buell? Bene, forse questa volta sono riuscito a spostare l'attenzione dalla moto (splendida e irreprensibile) al possessore.

- Quante Buell usate ho comprato e quanti problemi ho avuto? Una, la prima (nello scorso millennio nella mia regione l'allora conce HD non ne sapeva nulla, sono stato costretto a cogliere al volo un'occasione toscana). Sono incappato in tutti i problemi possibili. Tutti. Mi costava 500.000 lire (eh, altri tempi...) al mese di manutenzione straordinaria. Statore, rotore, frizione, ammortizzatore, forcelle, freni, cambio, batteria, cinghia... un po' alla volta ho cambiato tutto. Però anche le mie varie XB successive sono diventate usate passando di mano, nessuno meglio di me sa in quali condizioni erano. A parte l'ultima (la SX che mi ha traghettato dal periodo del pistolamento fine a se stesso all'uso consapevole... nonostante il chilometraggio elevato l'avrei consigliata pure ad un amico) le prime 2 non le ho cambiate per sfizio ma per reali inconvenienti poco sopportabili e in parte causati da me. Non ho mai detto di essere senza peccato, immagino che ciò sia chiaro... ma è proprio questo che fa sì che ciò che dico sia frutto di esperienze reali e riscontri pratici e non di copiaincolla come prevede la prassi.

- L'espressione "buellista-tipo" non vuole essere offensiva. Io stesso rientro nella categoria, seppure perifericamente. Mi piacerebbe anche che fosse chiaro che scrivendo certe cose non voglio cercare di levare il piacere dello sminchiamento a nessuno, ci mancherebbe... ma avendo constatato di persona che la quasi totalità delle "modifiche standard" è dannosa [dal V&H al... K&N, tutta roba provata, no lurking!] lo faccio presente con serenità. Se poi non si intende trarre vantaggio dalle esperienze di uno che le mette a disposizione di tutti non ci sono problemi, è un po' perverso ma perfettamente legittimo! Solo poi non vorrei comprare la vostra Buell e sconsiglierei di farlo a chi mi chiedesse consiglio... tutto qui.


Io credo che chi si compre una buell si vuole - o si illude - distinguere. Different in every sense recita lo slogan ufficilae della casa del Cavallo Alato. Operazione di marketing, efficace, in linea con la nicchia di mercato verso la quale la moto è indicata.
Io credo che sia questo il fattore che accomuna chi compra la buell, che sia per percheggiarla al bar o per macinare kilometri, kilometri e ancora kilometri. Fatta questa distinzione, ci sono poi diversi gradi: chi si accontetna di distinguersi solo con l'acquisto della buell, chi si distingue dai primi con frecce codino e specchietti, chi si distungue dai primi e i secondi con ecm, filtro e scarico e chi si distingue dai primi tre con moto assolutamente personalizzate.
Detto questo ci si può vedere del bene o del male, a seconda di chi osserva, ma "l'occhio che osserva non può osservarsi mentre osserva", diceva uno...lascio a voi la conclusione.

Vero è che molti cadono nella trappola della consuetudine dei vari specchietti, codini filtri proseries, senza cognizione alcuna di cosa ciò comporti, ma solo per il sound grezzo e le "prestazioni" come quando si fa a gara a chi ce lo ha più lungo. Ma anche qui c'è il libero arbitrio..

il punto quindi è nelle modifiche meccanico/elettroniche che destabilizzano il delicato equilibrio della moto, e qui mi trovi concorde: so a cosa andavo incontro quando lo ho fatto, ai possibili problemi della mto, al fatto che dopo 300 km mi rimbomba il cervello..e che una buell che non sia stock non la prenderei mai (anche se ci vuole poco a rimontare tutto originale e dire: "mai cambiato nulla!!!")

Come vedi in parte sono d'accordo, in parte no..prendi un buellone o un pinzu tralicciato che con le loro ecmknvh hanno eprcorso bei 100.000...

Noi "buellisti" - qualsiasi cosa voglia dire - desideriamo, paradossalmente, distinguerci, da tutti e da tutto, costi quel che costi, che ciò porti benefici o rogne... :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
saro' breve

l'ho comprata perche' mi piaceva tanto..e mi piace ancora tanto...

mai pensato di averla comprata per essere diverso.....per distinguermi.....


mi piace e basta................ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


l'ho modificata...e non parlo di modifiche estetice..... non per differenziarmi ulteriormente....,..solo per farla andare meglio..perche' secondo il mio modestissimo parere......molte cose erano migliorabili.........quindi customizzabili....


ciauzzzzzzzzzzzzz

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 15:03 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
Io credo che chi si compre una buell si vuole - o si illude - distinguere. Different in every sense recita lo slogan ufficilae della casa del Cavallo Alato. Operazione di marketing, efficace, in linea con la nicchia di mercato verso la quale la moto è indicata.
Io credo che sia questo il fattore che accomuna chi compra la buell, che sia per percheggiarla al bar o per macinare kilometri, kilometri e ancora kilometri. Fatta questa distinzione, ci sono poi diversi gradi: chi si accontetna di distinguersi solo con l'acquisto della buell, chi si distingue dai primi con frecce codino e specchietti, chi si distungue dai primi e i secondi con ecm, filtro e scarico e chi si distingue dai primi tre con moto assolutamente personalizzate.
Detto questo ci si può vedere del bene o del male, a seconda di chi osserva, ma "l'occhio che osserva non può osservarsi mentre osserva", diceva uno...lascio a voi la conclusione.

Vero è che molti cadono nella trappola della consuetudine dei vari specchietti, codini filtri proseries, senza cognizione alcuna di cosa ciò comporti, ma solo per il sound grezzo e le "prestazioni" come quando si fa a gara a chi ce lo ha più lungo. Ma anche qui c'è il libero arbitrio..

il punto quindi è nelle modifiche meccanico/elettroniche che destabilizzano il delicato equilibrio della moto, e qui mi trovi concorde: so a cosa andavo incontro quando lo ho fatto, ai possibili problemi della mto, al fatto che dopo 300 km mi rimbomba il cervello..e che una buell che non sia stock non la prenderei mai (anche se ci vuole poco a rimontare tutto originale e dire: "mai cambiato nulla!!!")

Come vedi in parte sono d'accordo, in parte no..prendi un buellone o un pinzu tralicciato che con le loro ecmknvh hanno eprcorso bei 100.000...

Noi "buellisti" - qualsiasi cosa voglia dire - desideriamo, paradossalmente, distinguerci, da tutti e da tutto, costi quel che costi, che ciò porti benefici o rogne... :wink:


Mi rispecchio più nel pensiero del Nando!

...anche perchè non è il "Buellista" ma il motociclista (o l'acquirente di moto, se dobbiamo ricadere nell'etichetta...perchè poi di fatto è così), che "tarocca"!

Varadero, Z1000, Multistrada, SV, saranno poco taroccate, ma Monster, 999, CBR, GSX-R, Ninja, R1, R6, Africa Twin, XR, etc., etc., vengono abbondantemente taroccati, in maniera più o meno radicale (lo scarico, il filtro e la centralina, difficilmente mi risultano rimanere stock nemmeno su queste)...anche i GS ormai, viaggiano con il loro bell'Akrapovich "aperto"!

Di base stà quindi nel cercare di operare in maniera consapevole (se autonomamente) o comunque in mani di chi ne capisce (o quantomeno dovrebbe)...tenendo in considerazione che si parte forse da una base magari già di per sè un po' più "delicata"...

L'acquisto dell'usato, rimane quindi sempre un'incognita...!

Fare tesoro di eventuali esperienze altrui, è sempre ragionevole...come magari doversi ricredere sulle proprie, perchè altri hanno riscontrato risultati diversi... :wink: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Sid ha scritto:
[

Mi rispecchio più nel pensiero del Nando!

...anche perchè non è il "Buellista" ma il motociclista (o l'acquirente di moto, se dobbiamo ricadere nell'etichetta...perchè poi di fatto è così), che "tarocca"!

Varadero, Z1000, Multistrada, SV, saranno poco taroccate, ma Monster, 999, CBR, GSX-R, Ninja, R1, R6, Africa Twin, XR, etc., etc., vengono abbondantemente taroccati, in maniera più o meno radicale (lo scarico, il filtro e la centralina, difficilmente mi risultano rimanere stock nemmeno su queste)...anche i GS ormai, viaggiano con il loro bell'Akrapovich "aperto"!

Di base stà quindi nel cercare di operare in maniera consapevole (se autonomamente) o comunque in mani di chi ne capisce (o quantomeno dovrebbe)...tenendo in considerazione che si parte forse da una base magari già di per sè un po' più "delicata"...

L'acquisto dell'usato, rimane quindi sempre un'incognita...!

Fae tesoro di eventuali esperienze altrui, è sempre ragionevole...come magari doversi ricredere sulle proprie, perchè altri hanno riscontrato risultati diversi... :wink: !

quoto tutto, sia tu che nando, pero' la Buell l'ho presa perche' mi piaceva piu delle altre e perche' nel provarla mi ha regalato una sensazione diversa da altre moto... il fatto di voler apparire diverso non mi e' mai neanche passato per la testa... le medifiche le faccio solo esclusivamente per piacere personale, ma del resto non ho mai avuto una moto, di qualunque marca fosse, originale, in vita mia.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 15:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
Sid ha scritto:
[

Mi rispecchio più nel pensiero del Nando!

...anche perchè non è il "Buellista" ma il motociclista (o l'acquirente di moto, se dobbiamo ricadere nell'etichetta...perchè poi di fatto è così), che "tarocca"!

Varadero, Z1000, Multistrada, SV, saranno poco taroccate, ma Monster, 999, CBR, GSX-R, Ninja, R1, R6, Africa Twin, XR, etc., etc., vengono abbondantemente taroccati, in maniera più o meno radicale (lo scarico, il filtro e la centralina, difficilmente mi risultano rimanere stock nemmeno su queste)...anche i GS ormai, viaggiano con il loro bell'Akrapovich "aperto"!

Di base stà quindi nel cercare di operare in maniera consapevole (se autonomamente) o comunque in mani di chi ne capisce (o quantomeno dovrebbe)...tenendo in considerazione che si parte forse da una base magari già di per sè un po' più "delicata"...

L'acquisto dell'usato, rimane quindi sempre un'incognita...!

Fae tesoro di eventuali esperienze altrui, è sempre ragionevole...come magari doversi ricredere sulle proprie, perchè altri hanno riscontrato risultati diversi... :wink: !

quoto tutto, sia tu che nando, pero' la Buell l'ho presa perche' mi piaceva piu delle altre e perche' nel provarla mi ha regalato una sensazione diversa da altre moto... il fatto di voler apparire diverso non mi e' mai neanche passato per la testa... le medifiche le faccio solo esclusivamente per piacere personale, ma del resto non ho mai avuto una moto, di qualunque marca fosse, originale, in vita mia.


anche il fatto che desiderei di "distinguere" la tua buell da tutte le altre, non è che una cosa profondamente bella, che rafforza la tua - e la nostra -identità, individualità...il personalizzare è implicitamente anche distinguersi, non esclusivamente, tantomeno necessariamente, ma in parte lo è! ma ripeto, io la vedo come un qualcosa che rafforza la mia identità in un mondo di "abiti disindividualizzanti" per dirla alla Philip K. Dick, nel mondo dell'"opera d'arte nell'epoca della riproducibilità tecnica"...che siano personalizzazioni tecniche od estetiche...sono cose che vanno oltre il mero valore commerciale, prive di qualsiasi valore aggiungerei.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 16:29 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
dobermann ha scritto:
quoto tutto, sia tu che nando, pero' la Buell l'ho presa perche' mi piaceva piu delle altre e perche' nel provarla mi ha regalato una sensazione diversa da altre moto... il fatto di voler apparire diverso non mi e' mai neanche passato per la testa... le medifiche le faccio solo esclusivamente per piacere personale, ma del resto non ho mai avuto una moto, di qualunque marca fosse, originale, in vita mia.


BuellNando ha scritto:
anche il fatto che desiderei di "distinguere" la tua buell da tutte le altre, non è che una cosa profondamente bella, che rafforza la tua - e la nostra -identità, individualità...il personalizzare è implicitamente anche distinguersi, non esclusivamente, tantomeno necessariamente, ma in parte lo è! ma ripeto, io la vedo come un qualcosa che rafforza la mia identità in un mondo di "abiti disindividualizzanti" per dirla alla Philip K. Dick, nel mondo dell'"opera d'arte nell'epoca della riproducibilità tecnica"...che siano personalizzazioni tecniche od estetiche...sono cose che vanno oltre il mero valore commerciale, prive di qualsiasi valore aggiungerei.


Vi riquoto io :mrgreen: !

Sono sempre stato appassionato di design...quindi il "richiamo estetico" (assurdamente non per forza legato al senso della vista) per me è fondamentale!
...se poi, appagando questo mio desiderio, riesco anche a farlo in modo non per forza "uniforme/conforme", tanto meglio...senza dovermi invece per forza far piacere qualcosa di non "uniforme/conforme" per voler in tutti i modi far credere di non esser tale.

:shock:


:roll:


Ho difficoltà a capire anch'io cos'ho scritto... :? !


Fondamentalmente, mi sono capito...quindi HO RAGIONE :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 16:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Sid ha scritto:
dobermann ha scritto:
quoto tutto, sia tu che nando, pero' la Buell l'ho presa perche' mi piaceva piu delle altre e perche' nel provarla mi ha regalato una sensazione diversa da altre moto... il fatto di voler apparire diverso non mi e' mai neanche passato per la testa... le medifiche le faccio solo esclusivamente per piacere personale, ma del resto non ho mai avuto una moto, di qualunque marca fosse, originale, in vita mia.


BuellNando ha scritto:
anche il fatto che desiderei di "distinguere" la tua buell da tutte le altre, non è che una cosa profondamente bella, che rafforza la tua - e la nostra -identità, individualità...il personalizzare è implicitamente anche distinguersi, non esclusivamente, tantomeno necessariamente, ma in parte lo è! ma ripeto, io la vedo come un qualcosa che rafforza la mia identità in un mondo di "abiti disindividualizzanti" per dirla alla Philip K. Dick, nel mondo dell'"opera d'arte nell'epoca della riproducibilità tecnica"...che siano personalizzazioni tecniche od estetiche...sono cose che vanno oltre il mero valore commerciale, prive di qualsiasi valore aggiungerei.


Vi riquoto io :mrgreen: !

Sono sempre stato appassionato di design...quindi il "richiamo estetico" (assurdamente non per forza legato al senso della vista) per me è fondamentale!
...se poi, appagando questo mio desiderio, riesco anche a farlo in modo non per forza "uniforme/conforme", tanto meglio...senza dovermi invece per forza far piacere qualcosa di non "uniforme/conforme" per voler in tutti i modi far credere di non esser tale.

:shock:


:roll:


Ho difficoltà a capire anch'io cos'ho scritto... :? !


Fondamentalmente, mi sono capito...quindi HO RAGIONE :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !


e alora quotatelo!
ma non nel senso "voi" quotatelo!
ma tu, tu medesimo!
quindi...
QuotaTElo! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 16:40 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
e alora quotatelo!
ma non nel senso "voi" quotatelo!
ma tu, tu medesimo!
quindi...
QuotaTElo! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

P.S.: stai spammando :: emo ::

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 16:44 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
e alora quotatelo!
ma non nel senso "voi" quotatelo!
ma tu, tu medesimo!
quindi...
QuotaTElo! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

P.S.: stai spammando :: emo ::


da che pulpito!:: emo :: :: emo :: :: emo ::
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 16:54 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
e alora quotatelo!
ma non nel senso "voi" quotatelo!
ma tu, tu medesimo!
quindi...
QuotaTElo! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

P.S.: stai spammando :: emo ::


da che pulpito!:: emo :: :: emo :: :: emo ::
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Io, ho il riconoscimento D.O.C. come spammatore, tu cerchi di non darlo a vedere [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Adesso ci avete rotto il cazzo!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 giu 2008, 16:08
Messaggi: 365
Località: Peschiera Borromeo
io la prendo usata credo. nuova costa molto :(

_________________
io sono qui perche' mi piace il .........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
dondolodandolo ha scritto:
io la prendo usata credo. nuova costa molto :(


FUT LUT Style bravo bella mossa!!!

PUUUUUUAAAAAAHHHHHHHHHHH

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: 27 mag 2008, 17:00
Messaggi: 37
cheppàlle! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Sostengo il pensiero di 147.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010