Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2008, 15:29 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
:shock:

Libia?

uh?

:roll:

:shock:

qualcuno ha detto libia??

:lol:

chi ca@@o ha detto LIBIA???
awhbari
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... Field.y=13

morzuk
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... Field.y=13


al momento opportun o metterò il post per chi volesse seguirmi.. :twisted: ...con le husky 610 nuove nuove... :xmasgreen:

appropò sid, atte chetti vedo pratico chetti, che mi consiglio, morzuk o awhbari???


Credo Symon abbia più esperienza di me...e forse anche la Krukka, da quel che ho capito!

Io ho fatto l'Erg Awbari (di cui ti allego foto)
Immagine

e m'è piaciuto un casino, però è mooolto turistico!

...il Murzuk, l'ho solo sfiorato, ma da quel che ho sentito dire è il più bello in assoluto... :wink: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2008, 15:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
che siano belli è quasi superfluo dirlo..
che il percorso sia turistico, e io ancora un turista anche se spero di accumulare una discreta eseprinza.. :twisted:
Ragionando forse per fare esperinza l'awhbari e l'erg sono meglio (l'erg lo ho già fatto però :roll: )...però l'istinto mi dice MORZUK 10giorni di oceano di sabbia assoluta.. :mrgreen:

anche io allego foto!

Immagine

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2008, 15:44 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
che siano belli è quasi superfluo dirlo..
che il percorso sia turistico, e io ancora un turista anche se spero di accumulare una discreta eseprinza.. :twisted:
Ragionando forse per fare esperinza l'awhbari e l'erg sono meglio (l'erg lo ho già fatto però :roll: )...però l'istinto mi dice MORZUK 10giorni di oceano di sabbia assoluta.. :mrgreen:


Il Morzuk...dovrebbero essere dunoni da 20 e passa metri di sola sabbia...sicuramente più "faticoso", ho visto dei video dove su discese con aa macchina, staccavano la sabbia a "mò" di slavina (che non è una di quelle donnicciole che si trovano sui marciapiedi :mrgreen: )!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 apr 2008, 08:42
Messaggi: 2878
Non so ancora dove andrò in vacanza quest'estate ma ho già prenotato per la LYBIA a Natale, 2 settimane di deserto in 4x4 .....dopo USA, MAROCCO e ALGERIA in fuoristrada, la LYBIA mi manca davvero.....

:supergreen: :supergreen:

_________________
Immagine

VISIT MY PICTURE AT
http://www.h-d-mosaic.com/index.php?act ... lessandra1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
beh gli unimog direi che sono piuttosto inarrestabili...e comunque la sciccheria del "ponte a portale"..lo rende IL fuoristrada..

ImmagineImmagine


He! He! ...figurati se non mi conosceva la raffinatezza dei ponti a portale :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

...è una modifica che fanno molti "trialisti", per aumentare l'altezza da terra...solitamente però, cercano quelli della Volvo (militare...non ricordo la sigla però :? ).

Grande "MogNando" :wink: !

Sarà anche un'ottimo accorgimento per l'altezza da terra, ma meccanicamente è semplicemente un riduttore in cascata, piu rumoroso e meno efficente di quelli solitamente impiegati. (Ora mi sfugge il nome di quelli con il semiasse in centro i 3 o 4 satelliti e la cremagliera)

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 16:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
beh gli unimog direi che sono piuttosto inarrestabili...e comunque la sciccheria del "ponte a portale"..lo rende IL fuoristrada..

ImmagineImmagine


He! He! ...figurati se non mi conosceva la raffinatezza dei ponti a portale :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

...è una modifica che fanno molti "trialisti", per aumentare l'altezza da terra...solitamente però, cercano quelli della Volvo (militare...non ricordo la sigla però :? ).

Grande "MogNando" :wink: !

Sarà anche un'ottimo accorgimento per l'altezza da terra, ma meccanicamente è semplicemente un riduttore in cascata, piu rumoroso e meno efficente di quelli solitamente impiegati. (Ora mi sfugge il nome di quelli con il semiasse in centro i 3 o 4 satelliti e la cremagliera)


beh perchè non una trasmissione idrostatica allora? sarebbe perfetta, potenza su ogni ruota, bastano delle valvole, addio differenziali.. :o

e comuneuq la cascata di ingranaggi non è poi tanto male...la usano su vari sputer, nonchè sulle vertemati...insomma soluzione particolare ma non inefficente!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
BuellNando ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
beh gli unimog direi che sono piuttosto inarrestabili...e comunque la sciccheria del "ponte a portale"..lo rende IL fuoristrada..

ImmagineImmagine


He! He! ...figurati se non mi conosceva la raffinatezza dei ponti a portale :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

...è una modifica che fanno molti "trialisti", per aumentare l'altezza da terra...solitamente però, cercano quelli della Volvo (militare...non ricordo la sigla però :? ).

Grande "MogNando" :wink: !

Sarà anche un'ottimo accorgimento per l'altezza da terra, ma meccanicamente è semplicemente un riduttore in cascata, piu rumoroso e meno efficente di quelli solitamente impiegati. (Ora mi sfugge il nome di quelli con il semiasse in centro i 3 o 4 satelliti e la cremagliera)


beh perchè non una trasmissione idrostatica allora? sarebbe perfetta, potenza su ogni ruota, bastano delle valvole, addio differenziali.. :o

e comuneuq la cascata di ingranaggi non è poi tanto male...la usano su vari sputer, nonchè sulle vertemati...insomma soluzione particolare ma non inefficente!

No Nando non è cosi male ma è peggire di quella usata comunemente, il rendimento meccanico è inferiore e le usure superiori. forse in questo caso il vantaggio di un ponte alto da terra gioca a suo favore.
Lascia perdere la trasmissione idrostatica, sulle velocità basse o minime è inefficente.
In agricoltura di accrocchi blasonati ne han gia fatti troppi, anche gli americani c'han provato con pessimi risultati.
Sul movimento terra va un pò meglio, ma se il veicolo non lavora in velocità si ferma sulla prima salita "da bar".

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Io preferisco un minicamper cosi

http://www.winnebagoind.com/products/wi ... /index.php

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 00:42 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
ArsenioLupin ha scritto:


Anche a me piacciono poco ingombranti!!! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 02:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
tripleboss ha scritto:
BuellNando ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
beh gli unimog direi che sono piuttosto inarrestabili...e comunque la sciccheria del "ponte a portale"..lo rende IL fuoristrada..

ImmagineImmagine


He! He! ...figurati se non mi conosceva la raffinatezza dei ponti a portale :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

...è una modifica che fanno molti "trialisti", per aumentare l'altezza da terra...solitamente però, cercano quelli della Volvo (militare...non ricordo la sigla però :? ).

Grande "MogNando" :wink: !

Sarà anche un'ottimo accorgimento per l'altezza da terra, ma meccanicamente è semplicemente un riduttore in cascata, piu rumoroso e meno efficente di quelli solitamente impiegati. (Ora mi sfugge il nome di quelli con il semiasse in centro i 3 o 4 satelliti e la cremagliera)


beh perchè non una trasmissione idrostatica allora? sarebbe perfetta, potenza su ogni ruota, bastano delle valvole, addio differenziali.. :o

e comuneuq la cascata di ingranaggi non è poi tanto male...la usano su vari sputer, nonchè sulle vertemati...insomma soluzione particolare ma non inefficente!

No Nando non è cosi male ma è peggire di quella usata comunemente, il rendimento meccanico è inferiore e le usure superiori. forse in questo caso il vantaggio di un ponte alto da terra gioca a suo favore.
Lascia perdere la trasmissione idrostatica, sulle velocità basse o minime è inefficente.
In agricoltura di accrocchi blasonati ne han gia fatti troppi, anche gli americani c'han provato con pessimi risultati.
Sul movimento terra va un pò meglio, ma se il veicolo non lavora in velocità si ferma sulla prima salita "da bar".


ma si, ero un pò provocatorio! :D
è ovvio che ha i suoi difetti, però l'unimog prima di tutto è un progetto tedesco inizialmente militare e poi agricolo della 2WW, quanod i tedeschi spaccavano in ingenieria meccanica e di brutto. E in effetti la duttilità dell'unimog dal fuoristrda, passando per il lavoro nei campi al traino su rotaia è sempre stata talmente ottima da farlo diventare - a ragione - mitico.
Per la trazione idrostaatica c'èq ualche pazzoide che la usa per il truck-trial..
Infine per quanto riguarda la cascata di ingranaggi oltre al burgman, al t-max, alla vfr e la vertemati-VOR e altri esempi motoristici da competizione come la rc45 si può dire che - se ben fatta - può dare ottimi risultati, con zero manutenzione. certo aumenta il peso in confronto alle cinghiette del monster e per l'uso intensivo agricolo non è indicatissima..però che gioielli meccanici!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 02:02 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
BuellNando ha scritto:
tripleboss ha scritto:
BuellNando ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
beh gli unimog direi che sono piuttosto inarrestabili...e comunque la sciccheria del "ponte a portale"..lo rende IL fuoristrada..

ImmagineImmagine


He! He! ...figurati se non mi conosceva la raffinatezza dei ponti a portale :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

...è una modifica che fanno molti "trialisti", per aumentare l'altezza da terra...solitamente però, cercano quelli della Volvo (militare...non ricordo la sigla però :? ).

Grande "MogNando" :wink: !

Sarà anche un'ottimo accorgimento per l'altezza da terra, ma meccanicamente è semplicemente un riduttore in cascata, piu rumoroso e meno efficente di quelli solitamente impiegati. (Ora mi sfugge il nome di quelli con il semiasse in centro i 3 o 4 satelliti e la cremagliera)


beh perchè non una trasmissione idrostatica allora? sarebbe perfetta, potenza su ogni ruota, bastano delle valvole, addio differenziali.. :o

e comuneuq la cascata di ingranaggi non è poi tanto male...la usano su vari sputer, nonchè sulle vertemati...insomma soluzione particolare ma non inefficente!

No Nando non è cosi male ma è peggire di quella usata comunemente, il rendimento meccanico è inferiore e le usure superiori. forse in questo caso il vantaggio di un ponte alto da terra gioca a suo favore.
Lascia perdere la trasmissione idrostatica, sulle velocità basse o minime è inefficente.
In agricoltura di accrocchi blasonati ne han gia fatti troppi, anche gli americani c'han provato con pessimi risultati.
Sul movimento terra va un pò meglio, ma se il veicolo non lavora in velocità si ferma sulla prima salita "da bar".


ma si, ero un pò provocatorio! :D
è ovvio che ha i suoi difetti, però l'unimog prima di tutto è un progetto tedesco inizialmente militare e poi agricolo della 2WW, quanod i tedeschi spaccavano in ingenieria meccanica e di brutto. E in effetti la duttilità dell'unimog dal fuoristrda, passando per il lavoro nei campi al traino su rotaia è sempre stata talmente ottima da farlo diventare - a ragione - mitico.
Per la trazione idrostaatica c'èq ualche pazzoide che la usa per il truck-trial..
Infine per quanto riguarda la cascata di ingranaggi oltre al burgman, al t-max, alla vfr e la vertemati-VOR et dulcis in fundo desmosedici rr e altri esempi motoristici da competizione come la rc45 si può dire che - se ben fatta - può dare ottimi risultati, con zero manutenzione. certo aumenta il peso in confronto alle cinghiette del monster e per l'uso intensivo agricolo non è indicatissima..però che gioielli meccanici!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 07:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
BuellNando ha scritto:
BuellNando ha scritto:
tripleboss ha scritto:
BuellNando ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
BuellNando ha scritto:
beh gli unimog direi che sono piuttosto inarrestabili...e comunque la sciccheria del "ponte a portale"..lo rende IL fuoristrada..

ImmagineImmagine


He! He! ...figurati se non mi conosceva la raffinatezza dei ponti a portale :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

...è una modifica che fanno molti "trialisti", per aumentare l'altezza da terra...solitamente però, cercano quelli della Volvo (militare...non ricordo la sigla però :? ).

Grande "MogNando" :wink: !

Sarà anche un'ottimo accorgimento per l'altezza da terra, ma meccanicamente è semplicemente un riduttore in cascata, piu rumoroso e meno efficente di quelli solitamente impiegati. (Ora mi sfugge il nome di quelli con il semiasse in centro i 3 o 4 satelliti e la cremagliera)


beh perchè non una trasmissione idrostatica allora? sarebbe perfetta, potenza su ogni ruota, bastano delle valvole, addio differenziali.. :o

e comuneuq la cascata di ingranaggi non è poi tanto male...la usano su vari sputer, nonchè sulle vertemati...insomma soluzione particolare ma non inefficente!

No Nando non è cosi male ma è peggire di quella usata comunemente, il rendimento meccanico è inferiore e le usure superiori. forse in questo caso il vantaggio di un ponte alto da terra gioca a suo favore.
Lascia perdere la trasmissione idrostatica, sulle velocità basse o minime è inefficente.
In agricoltura di accrocchi blasonati ne han gia fatti troppi, anche gli americani c'han provato con pessimi risultati.
Sul movimento terra va un pò meglio, ma se il veicolo non lavora in velocità si ferma sulla prima salita "da bar".


ma si, ero un pò provocatorio! :D
è ovvio che ha i suoi difetti, però l'unimog prima di tutto è un progetto tedesco inizialmente militare e poi agricolo della 2WW, quanod i tedeschi spaccavano in ingenieria meccanica e di brutto. E in effetti la duttilità dell'unimog dal fuoristrda, passando per il lavoro nei campi al traino su rotaia è sempre stata talmente ottima da farlo diventare - a ragione - mitico.
Per la trazione idrostaatica c'èq ualche pazzoide che la usa per il truck-trial..
Infine per quanto riguarda la cascata di ingranaggi oltre al burgman, al t-max, alla vfr e la vertemati-VOR et dulcis in fundo desmosedici rr e altri esempi motoristici da competizione come la rc45 si può dire che - se ben fatta - può dare ottimi risultati, con zero manutenzione. certo aumenta il peso in confronto alle cinghiette del monster e per l'uso intensivo agricolo non è indicatissima..però che gioielli meccanici!


I tedeschi son sempre stati i maestri in ingenieria meccanica, in qualsiasi settore meccanico, le produzioni germaniche fino a una quindicina d'anni fa erano notevolmente superiori alla concorrenza.
Purtroppo la globalizzazzione e la sfrenata ricerca dell'abbassamento dei costi di produzione li sta rendendo uguali ai concorrenti europei.
Un distinguo oggi va riconosciuto agli americani, che stanno risentendo solo ora dell'effetto low cost,e comunque meno degli europei per ovvi motivi, ma in quanto alla tecnica se pur di qualità è comunque piu grossolana. :wink:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010