Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigilo urgente dai tecnici
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 09:13 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Xb 12 s my 06...airbox forato,filtro k&n e scarico sbrag.

La moto parte senza problemi,ha il minimo regolare,se accellero gradualmente i giri salgono senza particolari problemi...se invece accellero di colpo la moto scoppietta molto forte,fa dei vuoti e insistendo nel tenere accellerato alla fine si spegne...poi riparte senza problemi.
Premetto tagliando dei 16000 fatto da 300 km.

Candele cambiate ieri,credevo fossero quelle ma evidentemente...
Ho provato con del nastro a chiedere i fori airbox pensando arrivasse troppa aria,anche se era cosi dal 2006 e non mi aveva mai dato problemi,ma niente...

Cosa caxxo può essere?

Grazie in anticipo per l'aiuto....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 09:24 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Aspetta l'intervento di Nando o qualcun'altro.

Parlando da ignorante, però penserei ad eventualmente un rapporto troppo alto di benza e non di aria, ma ripeto...sono un incompetente :roll: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
TROPPA BENZA...SECONDO ME..........OPPURE BENZA SPORCA.......OPPURE POMPA BENZA CHE FUNZIONA MALE....


E NON SONO UN TECNICO.....


POTREBBE ESSERE ANCHE UN PROBLEMA ELETTRICO....STATORE........PER ESEMPIO....BOH.....

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigilo urgente dai tecnici
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
DEU ha scritto:
Xb 12 s my 06...airbox forato,filtro k&n e scarico sbrag.

La moto parte senza problemi,ha il minimo regolare,se accellero gradualmente i giri salgono senza particolari problemi...se invece accellero di colpo la moto scoppietta molto forte,fa dei vuoti e insistendo nel tenere accellerato alla fine si spegne...poi riparte senza problemi.
Premetto tagliando dei 16000 fatto da 300 km.

Candele cambiate ieri,credevo fossero quelle ma evidentemente...
Ho provato con del nastro a chiedere i fori airbox pensando arrivasse troppa aria,anche se era cosi dal 2006 e non mi aveva mai dato problemi,ma niente...

Cosa caxxo può essere?

Grazie in anticipo per l'aiuto....

niente centralina??? mi sa che è un po' magretta! :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigilo urgente dai tecnici
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 12:12 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
DEU ha scritto:
Xb 12 s my 06...airbox forato,filtro k&n e scarico sbrag.

La moto parte senza problemi,ha il minimo regolare,se accellero gradualmente i giri salgono senza particolari problemi...se invece accellero di colpo la moto scoppietta molto forte,fa dei vuoti e insistendo nel tenere accellerato alla fine si spegne...poi riparte senza problemi.
Premetto tagliando dei 16000 fatto da 300 km.

Candele cambiate ieri,credevo fossero quelle ma evidentemente...
Ho provato con del nastro a chiedere i fori airbox pensando arrivasse troppa aria,anche se era cosi dal 2006 e non mi aveva mai dato problemi,ma niente...

Cosa caxxo può essere?

Grazie in anticipo per l'aiuto....

niente centralina??? mi sa che è un po' magretta! :roll:


...quindi l'opposto di ciò che ipotizzavamo Skorpionbay e io :roll: !?!?

Lo dicevo, d'esser troppo igno&rante :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Dunque...qualche ulteriore detteglio per aiutarmi nella diagnosi...
La moto è in questa configurazione da quando ha circa 4000 km quindi dopo averne fatti 12000 km senza nessun tipo di problema vorrei sperare che non sia impazzita da un giorno all'altro...
Benzina sporca tenderei ad eliminarla perchè ho fatto in tempo a finire un pieno andando in riserva e facendo nuovamente un altro pieno ma il problema non si è eliminato...
Chiunque abbia qualunque idea per risolvere il problema parli per favore...

P.S. Ad esclusione di buttarla al demolitore e di venderla per comprare una jap naturalmente :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: 12 gen 2008, 02:37
Messaggi: 334
Località: L'Aquila
una domanda stupida ma questo prob te lo fa con moto calda o quando è fredda??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 15:05 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Filtro aria pulito? ...giusto per cercami di dare ragione :: climb :: :: climb :: :: climb :: !

:mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Allora il problema si presenta sia a freddo che a caldo..sembrerebbe che non lo faccia da fermo anche sgasando parecchio (per questo avevo pensato all'afflusso di aria)...
Il tagliando è stato fatto a 15900 km quindi vorrei sperare che il filtro aria sia stato pulito (così mi è stato detto)...comunque controllerò la sua effettiva pulizia...
Altre idee?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
per caso hai notato di che colore erano le candele quando le hai smontate(nocciola, nere...)?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Non le ho smontate personalmente,ero solo diciamo in zona,comunque non presentavano colorazioni nerastre o nocciola...
Io pensavo a qualche problema tipo azzeramento Tps (anche se di solito da problemi con il minomo ed il mio è regolarissimo) oppure qualche problema di pescaggio benzina però...qualche ulteriore consiglio è molto ben accetto...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
quando alla mia si era rotto il regolatore di corrente, a 300km circa dall'acquisto, si spegneva e si affogava, il minimo saliva di colpo di circa 1000 giri, credevo fosse la benzina sporca, ma si fulminavano le lampadine, poi, appena scesa la carica della batteria.... la moto non dava più segni di vita. Comunque, con tutta questa elettronica, è difficile fare la diagnosi. Prova a procedere in ordine, controlla il filtro aria, prova ad avviare senza filtro, provare l'accelerazione, poi analizza le candele, dopo un giretto di un quarto d'ora, se chiare o biancastre, miscela aria benzina povera di benzina, se nere o scure, o presentano polvere appiccicosa lucida nera o marrone, miscela grassa di benzina (probabile filtro aria sporco o benzina di merda), color nocciola chiaro significa carburazione ok, se presenta piccolissime puntinature bianche, probabile acqua nella benzina, se presenta puntini neri, olio nella benzina(o motore finito, ma non è il tuo caso, o olio nella benzina). In genere, questo comportamento che hai descritto, è una stupidaggine, magari candele difettose(funzionano, ma non idonee all'elevatore di tensione meglio noto come bobina).
Questo che ho scritto è sulla base di esperienze con altre moto che ho avuto, non credo che le buell siano moto marziane.
Controlla dall'esterno verso l'interno in ordine. Filtro aria, candele, serbatoio. Probabilmente, dopo la sostituzione di una di queste due cose, la moto per un po' andrà ancora maluccio, questo è dovuto ad un errore memorizzato, basterà che tu ci giri un po' e tutto dovrebbe rimettersi in ordine. Per l'acqua nel sebatoio, ci sono dei prodotti additivi che la "lavano via", non è altro che alcool che si lega all'acqua e la rende detonante, come se la moto si facesse un grappino, ma con quelle a carburatore andava bene. Se non ti fidi, svuota tutto il serbatoio, quando sei in riserva. Non credere di trovare chissà quanta acqua! Se ne trovi una gocciolina marrone sul fondo di una bottiglia di vetro asciutta è tanto! Ci perdi un pomeriggio, ma la risolvi. Armati di un po' di pazienza, che i meccanici ci vanno a nozze con ste stupidaggini! Come niente ti sparano duecento euro!Buon lavoro! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
bè calcolando che a marma e filtro cambiati partirei da quelli,subito dal filtro prova senza o con l'originale,poi benza sporca mi sembra strano visto che se fai un pieno si diluisce tranquillamente,io controllerei anche le pipette delle candele che fanno un po cacare,puo essere che la corrente nn arrivi giusta e poi come dice minicooper fai i dovuti controlli di routine,e se hai un mecc di fiducia che ha una diagnosi (tipo axone o motorscan 5850) per moto fatti fare un ceckup magari esce qualche info che ti fa capire il problema!!!

p.s. se nn ha la diagnosi fammelo sapere le vendo io :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
qualcuno sa se per caso esiste un sistema per farsi la disgnosi da soli? non riprogrammare la centralina o resettala, solo capire i valori impostati e vedere eventuali errori. Se esiste un cavetto e un programma per il portatile, da attaccare alla moto e vedere i guasti. Insomma....per spippolare senza fare danni... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
minicooper1300 ha scritto:
qualcuno sa se per caso esiste un sistema per farsi la disgnosi da soli? non riprogrammare la centralina o resettala, solo capire i valori impostati e vedere eventuali errori. Se esiste un cavetto e un programma per il portatile, da attaccare alla moto e vedere i guasti. Insomma....per spippolare senza fare danni... :mrgreen:

:shock:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2008, 02:22 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Certo che esistono,io lavoro per un'azienda che fa propio quello,si chiamano automotive ovvero elettronica in movimento!queste diagnosi costano molto tipo 3000 euro quelle multimarca e fanno anke hd dopo il 2002 e buell nn che jappo italiane inglesi tedesce ecc. Ogni marca ha il suo cavo e in alcune marche specialmente honda,yamaha suzuki e jappo vedi tutto settaggi,carica batteria,sospensioni,gruppi farfallati,ignezione,azzerare spie di servizio,fare ceck all'alimentazione ecc. Su hd e buell vedi poco sono molto spartane come moto!cmq ogni motofficina che si rispetti ne ha o ne deve avere una sempre aggiornata!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2008, 09:52 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Per prima cosa grazie a tutti per i consigli...

Proverei per prima cosa a togliere il filtro aria,se non si rischia di fare danni peggiori (e qui chiedo:rischio danni facendo un giro di prova senza filtro?)anche perchè non ho a disposizione l'originale e quindi...a meno che non trovi una brava persona delle mie parti che me lo presti per fare una prova...
La marmitta originale l'ho a disposizione quindi riproverò a montarla e vedere come si comporta la moto...
Naturalmente se avete altre idee continuate pure a scriverle qui...se risolvo il problema sarete i primi a saperlo :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
numero1 ha scritto:
Certo che esistono,io lavoro per un'azienda che fa propio quello,si chiamano automotive ovvero elettronica in movimento!queste diagnosi costano molto tipo 3000 euro quelle multimarca e fanno anke hd dopo il 2002 e buell nn che jappo italiane inglesi tedesce ecc. Ogni marca ha il suo cavo e in alcune marche specialmente honda,yamaha suzuki e jappo vedi tutto settaggi,carica batteria,sospensioni,gruppi farfallati,ignezione,azzerare spie di servizio,fare ceck all'alimentazione ecc. Su hd e buell vedi poco sono molto spartane come moto!cmq ogni motofficina che si rispetti ne ha o ne deve avere una sempre aggiornata!

hai saltato la parte più importante... a quanto riesci a portarle via??? :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
DEU ha scritto:
Per prima cosa grazie a tutti per i consigli...

Proverei per prima cosa a togliere il filtro aria,se non si rischia di fare danni peggiori (e qui chiedo:rischio danni facendo un giro di prova senza filtro?)anche perchè non ho a disposizione l'originale e quindi...a meno che non trovi una brava persona delle mie parti che me lo presti per fare una prova...
La marmitta originale l'ho a disposizione quindi riproverò a montarla e vedere come si comporta la moto...
Naturalmente se avete altre idee continuate pure a scriverle qui...se risolvo il problema sarete i primi a saperlo :-)



cioe tu vorresti farti un giro senza filtro dell'aria?

NOOOO ............NON FARE STA CAZ....ATA..................EVITA
RISCHI DI BRUTTO............

E' UN CONSIGLIO.....

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2008, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
teo883 ha scritto:
numero1 ha scritto:
Certo che esistono,io lavoro per un'azienda che fa propio quello,si chiamano automotive ovvero elettronica in movimento!queste diagnosi costano molto tipo 3000 euro quelle multimarca e fanno anke hd dopo il 2002 e buell nn che jappo italiane inglesi tedesce ecc. Ogni marca ha il suo cavo e in alcune marche specialmente honda,yamaha suzuki e jappo vedi tutto settaggi,carica batteria,sospensioni,gruppi farfallati,ignezione,azzerare spie di servizio,fare ceck all'alimentazione ecc. Su hd e buell vedi poco sono molto spartane come moto!cmq ogni motofficina che si rispetti ne ha o ne deve avere una sempre aggiornata!

hai saltato la parte più importante... a quanto riesci a portarle via??? :supergreen:


se ti interessa o interessa a qualche tuo amico meccanico ci sent per tel,calcola che queste diagnosi costano molto per il discorso dati e aggiornamento,se le motodiagnosi nn le aggiorni ogni 4-5 mesi nn servono a nulla e l'aggiornamento costa nn poco si parla di 300 400 annui!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
numero1 ha scritto:
teo883 ha scritto:
numero1 ha scritto:
Certo che esistono,io lavoro per un'azienda che fa propio quello,si chiamano automotive ovvero elettronica in movimento!queste diagnosi costano molto tipo 3000 euro quelle multimarca e fanno anke hd dopo il 2002 e buell nn che jappo italiane inglesi tedesce ecc. Ogni marca ha il suo cavo e in alcune marche specialmente honda,yamaha suzuki e jappo vedi tutto settaggi,carica batteria,sospensioni,gruppi farfallati,ignezione,azzerare spie di servizio,fare ceck all'alimentazione ecc. Su hd e buell vedi poco sono molto spartane come moto!cmq ogni motofficina che si rispetti ne ha o ne deve avere una sempre aggiornata!

hai saltato la parte più importante... a quanto riesci a portarle via??? :supergreen:


se ti interessa o interessa a qualche tuo amico meccanico ci sent per tel,calcola che queste diagnosi costano molto per il discorso dati e aggiornamento,se le motodiagnosi nn le aggiorni ogni 4-5 mesi nn servono a nulla e l'aggiornamento costa nn poco si parla di 300 400 annui!!!!

c'era un mio amico meccanico che le cercava, però l'ho sentito ieri sera e mi ha detto che le ha appena trovate...
cmq grazie! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2008, 01:15 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Se posso, dove hai fatto il tagliando? Se l'hai fatto in HD hai provato a sentire cosa dicono di questo inconveniente? :roll:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010