Autore |
Messaggio |
Morpheus
|
Oggetto del messaggio: Cambio Gomme Inviato: 24 giu 2008, 11:21 |
|
Iscritto il: 22 lug 2007, 19:15 Messaggi: 31 Località: SONDRIO
|
Ciao a tutti
scusate la domanda forse per qualcuno banale ma devo cambiare la gomma posteriore perchè come sapete la belva tira ...... ma mi chiedevo : posso andare da qualsiasi gommista e fidarmi del suo lavoro oppure è meglio andare al concessionario Harley? Voi come fate ? non hanno problemi nello smontare cinghia ecc.
Grazie mille attendo risposte altrimenti devo guidarla con cerchio 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio Gomme Inviato: 24 giu 2008, 11:25 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Morpheus ha scritto: Ciao a tutti scusate la domanda forse per qualcuno banale ma devo cambiare la gomma posteriore perchè come sapete la belva tira ...... ma mi chiedevo : posso andare da qualsiasi gommista e fidarmi del suo lavoro oppure è meglio andare al concessionario Harley? Voi come fate ? non hanno problemi nello smontare cinghia ecc. Grazie mille attendo risposte altrimenti devo guidarla con cerchio 
o vai dal conce HD, o vai da un meccanico che ha già trattato Buell/HD, o te la smonti a casa e vai dal gommista con la ruota sottobraccio! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Brag
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 11:55 |
|
Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21 Messaggi: 99 Località: Rovigo
|
ho chiesto la stessa cosa al conce al momento del preventivo... Mi ha detto per buell, a differenza di HD, le misure dei bullono sono in mm e non in pollici, quindi qualsiasi gommsita può fare la sostituzione e che nei nuovi modelli (quindi parlo per modelli nuovi, non so se è lo stesso nei "vecchi") la cinghia va automaticamente in tensione, mentre una volta era un lavoro manuale che se fatto da personale non esperto si rischiava di rompere tutto!
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 12:06 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
Brag ha scritto: ho chiesto la stessa cosa al conce al momento del preventivo... Mi ha detto per buell, a differenza di HD, le misure dei bullono sono in mm e non in pollici, quindi qualsiasi gommsita può fare la sostituzione e che nei nuovi modelli (quindi parlo per modelli nuovi, non so se è lo stesso nei "vecchi") la cinghia va automaticamente in tensione, mentre una volta era un lavoro manuale che se fatto da personale non esperto si rischiava di rompere tutto!
ti ha detto na stronzata.....
per sostituire la gomma anteriore..per esempio...bisogna svitare due bulloni a brugola....in fondo alla forcella....che sono in pollici............se si usano chiavi a brugola in mm si rovinano..............
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 12:07 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
skorpionbay ha scritto: Brag ha scritto: ho chiesto la stessa cosa al conce al momento del preventivo... Mi ha detto per buell, a differenza di HD, le misure dei bullono sono in mm e non in pollici, quindi qualsiasi gommsita può fare la sostituzione e che nei nuovi modelli (quindi parlo per modelli nuovi, non so se è lo stesso nei "vecchi") la cinghia va automaticamente in tensione, mentre una volta era un lavoro manuale che se fatto da personale non esperto si rischiava di rompere tutto! ti ha detto na stronzata..... per sostituire la gomma anteriore..per esempio...bisogna svitare due bulloni a brugola....in fondo alla forcella....che sono in pollici............se si usano chiavi a brugola in mm si rovinano..............
e per la ruota posteriore stesso discorso!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Brag
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 12:07 |
|
Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21 Messaggi: 99 Località: Rovigo
|
skorpionbay ha scritto: Brag ha scritto: ho chiesto la stessa cosa al conce al momento del preventivo... Mi ha detto per buell, a differenza di HD, le misure dei bullono sono in mm e non in pollici, quindi qualsiasi gommsita può fare la sostituzione e che nei nuovi modelli (quindi parlo per modelli nuovi, non so se è lo stesso nei "vecchi") la cinghia va automaticamente in tensione, mentre una volta era un lavoro manuale che se fatto da personale non esperto si rischiava di rompere tutto! ti ha detto na stronzata..... per sostituire la gomma anteriore..per esempio...bisogna svitare due bulloni a brugola....in fondo alla forcella....che sono in pollici............se si usano chiavi a brugola in mm si rovinano..............
a però!!!! mi dici una buona cosa insomma, ottimo venditore nel conce...!!!! parli di una 2008 tu con ste brugole in pollici?
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 13:00 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Brag ha scritto: skorpionbay ha scritto: Brag ha scritto: ho chiesto la stessa cosa al conce al momento del preventivo... Mi ha detto per buell, a differenza di HD, le misure dei bullono sono in mm e non in pollici, quindi qualsiasi gommsita può fare la sostituzione e che nei nuovi modelli (quindi parlo per modelli nuovi, non so se è lo stesso nei "vecchi") la cinghia va automaticamente in tensione, mentre una volta era un lavoro manuale che se fatto da personale non esperto si rischiava di rompere tutto! ti ha detto na stronzata..... per sostituire la gomma anteriore..per esempio...bisogna svitare due bulloni a brugola....in fondo alla forcella....che sono in pollici............se si usano chiavi a brugola in mm si rovinano.............. a però!!!! mi dici una buona cosa insomma, ottimo venditore nel conce...!!!! parli di una 2008 tu con ste brugole in pollici?
Ma anche no! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 13:07 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
io penso che basti andare da un bravo gommista.
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 13:34 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
vitobuell ha scritto: io penso che basti andare da un bravo gommista.
un bravo gommista con le chiavi in pollici.............. 
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
Brag
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 14:24 |
|
Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21 Messaggi: 99 Località: Rovigo
|
Krayden ha scritto: Brag ha scritto: skorpionbay ha scritto: Brag ha scritto: ho chiesto la stessa cosa al conce al momento del preventivo... Mi ha detto per buell, a differenza di HD, le misure dei bullono sono in mm e non in pollici, quindi qualsiasi gommsita può fare la sostituzione e che nei nuovi modelli (quindi parlo per modelli nuovi, non so se è lo stesso nei "vecchi") la cinghia va automaticamente in tensione, mentre una volta era un lavoro manuale che se fatto da personale non esperto si rischiava di rompere tutto! ti ha detto na stronzata..... per sostituire la gomma anteriore..per esempio...bisogna svitare due bulloni a brugola....in fondo alla forcella....che sono in pollici............se si usano chiavi a brugola in mm si rovinano.............. a però!!!! mi dici una buona cosa insomma, ottimo venditore nel conce...!!!! parli di una 2008 tu con ste brugole in pollici?Ma anche no! 
eh, il venditore si riferiva a buell ancora nuove, quindi MY08....
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 15:35 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
comprati la 7/8 se nn erro giusto Teo? e sei apposto.
13 euro della Usag.
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
Morpheus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 17:00 |
|
Iscritto il: 22 lug 2007, 19:15 Messaggi: 31 Località: SONDRIO
|
quindi cosa faccio? mi fido o no di un bravo gommista? 
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 17:08 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Morpheus ha scritto: quindi cosa faccio? mi fido o no di un bravo gommista? 
Un bravo gommista che abbia già operato su Buell e HD?
Ok! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Morpheus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 17:18 |
|
Iscritto il: 22 lug 2007, 19:15 Messaggi: 31 Località: SONDRIO
|
Ho capito vado dal concessionario
grazie mille
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 17:38 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Morpheus ha scritto: Ho capito vado dal concessionario
grazie mille
Seriamente, io mi ero procurato le gomme poi ho chiesto al conce se me le montava
e lui mi ha consigliato di andare dal gommista, perchè lui mi avrebbe dovuto chiedere 2 ore di mano d'opera...!
Allora sono andato da un gommista (abbastanza) bravo, ma che non era abituato alle Buell.
Prima che cominciasse gli avevo già fatto una testa così!
"Il perno ruota anteriore va tirato a tot kgm, il posteriore invece a tot kgm, non torcere o giocare troppo con la cinghia che se entro 500/1000 km si spezza torno da te a farmi ridare i soldi... ecc..."
E poi son stato lì con lui mentre operava!
Per concludere, dato che aveva una brugola da 22 da attaccare alla dinamometrica(ed io non ho la chiave per i perni ruota in dotazione con la moto),
son poi passato dal conce a controllare il serraggio! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Morpheus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 17:41 |
|
Iscritto il: 22 lug 2007, 19:15 Messaggi: 31 Località: SONDRIO
|
allora provo ad andare dal gommista poi vedo cosa mi dice ok
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 17:47 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Morpheus ha scritto: allora provo ad andare dal gommista poi vedo cosa mi dice ok

_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 18:20 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
peppecat ha scritto: comprati la 7/8 se nn erro giusto Teo? e sei apposto. 13 euro della Usag.
per il mozzo ruota posteriore ci vuole una brugola da 22mm, invece per la vite che blocca il mozzo ci vuole una brugola da 3/8 di pollice
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 18:22 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Krayden ha scritto: Morpheus ha scritto: Ho capito vado dal concessionario
grazie mille Seriamente, io mi ero procurato le gomme poi ho chiesto al conce se me le montava e lui mi ha consigliato di andare dal gommista, perchè lui mi avrebbe dovuto chiedere 2 ore di mano d'opera...! Allora sono andato da un gommista (abbastanza) bravo, ma che non era abituato alle Buell. Prima che cominciasse gli avevo già fatto una testa così! " Il perno ruota anteriore va tirato a tot kgm, il posteriore invece a tot kgm, non torcere o giocare troppo con la cinghia che se entro 500/1000 km si spezza torno da te a farmi ridare i soldi... ecc..." E poi son stato lì con lui mentre operava! Per concludere, dato che aveva una brugola da 22 da attaccare alla dinamometrica(ed io non ho la chiave per i perni ruota in dotazione con la moto), son poi passato dal conce a controllare il serraggio! 

_________________ 
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 20:50 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
teo883 ha scritto: peppecat ha scritto: comprati la 7/8 se nn erro giusto Teo? e sei apposto. 13 euro della Usag. per il mozzo ruota posteriore ci vuole una brugola da 22mm, invece per la vite che blocca il mozzo ci vuole una brugola da 3/8 di pollice

_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 giu 2008, 09:45 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
teo883 ha scritto: Krayden ha scritto: Morpheus ha scritto: Ho capito vado dal concessionario
grazie mille Seriamente, io mi ero procurato le gomme poi ho chiesto al conce se me le montava e lui mi ha consigliato di andare dal gommista, perchè lui mi avrebbe dovuto chiedere 2 ore di mano d'opera...! Allora sono andato da un gommista (abbastanza) bravo, ma che non era abituato alle Buell. Prima che cominciasse gli avevo già fatto una testa così! " Il perno ruota anteriore va tirato a 56 Nm, il posteriore invece a 65 Nm, non torcere o giocare troppo con la cinghia che se entro 500/1000 km si spezza torno da te a farmi ridare i soldi... ecc..." E poi son stato lì con lui mentre operava! Per concludere, dato che aveva una brugola da 22 da attaccare alla dinamometrica(ed io non ho la chiave per i perni ruota in dotazione con la moto), son poi passato dal conce a controllare il serraggio!  
A posto...?!
Rumpa bal! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
|