Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12 Messaggi: 245 Località: Aosta
Martedi porto la moto a fare il tagliando degli 8000 km..
considerando che non la porto in H.D. quanto puo costarmi il tutto..
Ah dimenticavo è una 12s del 2007
Generalmente che cosa fanno..grazie mille
_________________ Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2008, 14:04
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
xb 9 my 2007
Concessionario ufficiale. no freni = 220 eurini ivati!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2008, 15:06
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
svolooo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2008, 15:07
Iscritto il: 10 giu 2008, 15:48 Messaggi: 23
ma buongiorno!!
...e se ci fossero anche le pastigle!??
_________________ Vivi forte edduro!!!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2008, 15:11
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
svolooo ha scritto:
ma buongiorno!!
...e se ci fossero anche le pastigle!??
Originali costan 100 euro... ma qualcuno asserisce di averle pagate 50...!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
pasticche rigorosamente fai da te, è troppo una cavolata farlo...se pèroprio non sai dove mettere le mani cerca "braking pads tutorial" su youtube e vedi a video come si fa..io al tagliando degli 8000 (200 neuri) subito mi hanno detto: "ci saranno le pasticche da cambiare" io ho detto di non farlo, primo perchè me lo fo da me, secondo perchè ora sono a 10.500 km e ne faccio tranquillo altri 1000...
Devo dire che il mio stile di guida non prevede la staccata al limite, e in città non la uso. La moto la uso solo per andare sui tornanti, al massimo via statali. Una volta sulle strade montane il freno davanti non serve più, è questione di ritmo...senza corse.
stoppie sarebbe?? frenare con il posteriore alzato? hem hem...vero anche quello
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2008, 16:10
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
MattZed ha scritto:
stoppie sarebbe?? frenare con il posteriore alzato? hem hem...vero anche quello
Capito mi hai!!!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
svolooo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2008, 16:18
Iscritto il: 10 giu 2008, 15:48 Messaggi: 23
Krayden ha scritto:
MattZed ha scritto:
stoppie sarebbe?? frenare con il posteriore alzato? hem hem...vero anche quello
Capito mi hai!!!
io ho 5000Km le ho finite... frenavo anche in piega!!!, adesso che ho rimappato la centralina frena più il motore di me!.... e che scoppi!!
ma per cambiale non servono chiavi strane?
_________________ Vivi forte edduro!!!
svolooo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2008, 16:28
Iscritto il: 10 giu 2008, 15:48 Messaggi: 23
BuellNando ha scritto:
pasticche rigorosamente fai da te, è troppo una cavolata farlo...se pèroprio non sai dove mettere le mani cerca "braking pads tutorial" su youtube e vedi a video come si fa..io al tagliando degli 8000 (200 neuri) subito mi hanno detto: "ci saranno le pasticche da cambiare" io ho detto di non farlo, primo perchè me lo fo da me, secondo perchè ora sono a 10.500 km e ne faccio tranquillo altri 1000...
ho cercato su youtube, ma ho trovato solo come cambiare quelle della toyota elise....
pasticche rigorosamente fai da te, è troppo una cavolata farlo...se pèroprio non sai dove mettere le mani cerca "braking pads tutorial" su youtube e vedi a video come si fa..io al tagliando degli 8000 (200 neuri) subito mi hanno detto: "ci saranno le pasticche da cambiare" io ho detto di non farlo, primo perchè me lo fo da me, secondo perchè ora sono a 10.500 km e ne faccio tranquillo altri 1000...
ho cercato su youtube, ma ho trovato solo come cambiare quelle della toyota elise....
premesso che dire "toyota elise" è peggio di dire una bestemmia, e che pinze e pasticche sono praticamente uguali sia per moto che per auto..tiè ciuppati questo:
pasticche rigorosamente fai da te, è troppo una cavolata farlo...se pèroprio non sai dove mettere le mani cerca "braking pads tutorial" su youtube e vedi a video come si fa..io al tagliando degli 8000 (200 neuri) subito mi hanno detto: "ci saranno le pasticche da cambiare" io ho detto di non farlo, primo perchè me lo fo da me, secondo perchè ora sono a 10.500 km e ne faccio tranquillo altri 1000...
ho cercato su youtube, ma ho trovato solo come cambiare quelle della toyota elise....
premesso che dire "toyota elise" è peggio di dire una bestemmia, e che pinze e pasticche sono praticamente uguali sia per moto che per auto..tiè ciuppati questo:
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati