Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: controllo olio
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 08:53 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
sono a 3600 km e vorrei controllare il livello dell'olio.
la manovra è semplice anche per chi come me è negato per la meccanica?
che ne so, magari c'è un oblo?
a proposito la buell consuma parecchio l'olio tipo monster?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
per controllare, accendi la moto e falla girare un po' giusto per scaldare l'olio poi spegnila e aspetta 2 min, mettila sul cavalletto laterale, svita il tappo con l'astina nel forcellone e controlla.
nei primi km sicuramente mangia un bel po' di olio, poi i consumi si abbassano quasi a sparire!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 09:55 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
diciamo che la buell consuma moltissimo olio specialmente nei primi kilometri di vita,controllalo spesso,basta che togli il tappo sulla sx del forcellone,con la moto sul cavalletto a motore mediamente caldo,ci sono 2 astine il livello deve stare tra quelle 2 astine!!!è un controllo che io faccio almeno una volta ogni 1000 km!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21
Messaggi: 99
Località: Rovigo
post molto utile anche a me!:D :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
[quote="numero1"]diciamo che la buell consuma moltissimo olio specialmente nei primi kilometri di vita[/quote]

mai consumato 1/2 grammo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
la mia attuale Buell (My2007) ha consumato uno sproposito nel rodaggio, poi adesso va solo più a benza! L'altra (my2005) ha consumato tantissimo nel rodaggio, poi ogni 1000/1500 aveva sempre bisogno di un rabbocco! 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 15:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
mai consumato olio!

CONSIGLIO PER TUTTI: io utilizzo il secondo parziale del contachilometri per il controllo olio, ogni mille verifico livello e azzero! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 15:59 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Formix ha scritto:
numero1 ha scritto:
diciamo che la buell consuma moltissimo olio specialmente nei primi kilometri di vita


mai consumato 1/2 grammo!!


idem!

Anche se devo ammettere che ancora non l'ho controllato, dopo tre uscite pistaiole consecutive... :oops: :oops: :oops: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 giu 2008, 15:48
Messaggi: 23
scusate l'ignoranza.. ma che tipo di olio ci va? qualche marca preferita?

_________________
Vivi forte edduro!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Formix ha scritto:
numero1 ha scritto:
diciamo che la buell consuma moltissimo olio specialmente nei primi kilometri di vita


mai consumato 1/2 grammo!![/

tutte le moto in fase di rodaggio consumano olio è risaputo!!!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
svolooo ha scritto:
scusate l'ignoranza.. ma che tipo di olio ci va? qualche marca preferita?

harley devidson screaming eagle 20-50W sintetico :wink:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 16:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
svolooo ha scritto:
scusate l'ignoranza.. ma che tipo di olio ci va? qualche marca preferita?

harley devidson screaming eagle 20-50W sintetico :wink:


tutti lo dileggiano st'olio, ma io che lo sto continuando ad usare perchè non mi va di mischiare olii diversi, mi trovo bene..certo non te lo regalano, ma mica sto sempre a cambiar l'olio :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
dobermann ha scritto:
svolooo ha scritto:
scusate l'ignoranza.. ma che tipo di olio ci va? qualche marca preferita?

harley devidson screaming eagle 20-50W sintetico :wink:


tutti lo dileggiano st'olio, ma io che lo sto continuando ad usare perchè non mi va di mischiare olii diversi, mi trovo bene..certo non te lo regalano, ma mica sto sempre a cambiar l'olio :xmasgreen:


Anch'io Sreaming-Eagle! :supergreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
[quote="numero1"][quote="Formix"][quote="numero1"]diciamo che la buell consuma moltissimo olio specialmente nei primi kilometri di vita[/quote]

mai consumato 1/2 grammo!![/

tutte le moto in fase di rodaggio consumano olio è risaputo!!!!!![/quote]

non lo metto in dubbio, ma:
in 1700km prima di portarla al tagliando l'ho controllato 2/3 volte!
verso la fine era ancora abbastanza chiaro ed il livello non era sceso, o diversamente in maniera minima, da non notare la differenza!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Formix ha scritto:

non lo metto in dubbio, ma:
in 1700km prima di portarla al tagliando l'ho controllato 2/3 volte!
verso la fine era ancora abbastanza chiaro ed il livello non era sceso, o diversamente in maniera minima, da non notare la differenza!

Anche la mia... my07, il livello dell'olio non era diminuito dopo i primi 1600km, se ha concumato olio ne ha perso veramente poco....

Nemmeno ora, dopo 6000km il livello e' sceso... o meglio e' sceso ma perche' ho levato il tubo di mandata olio :mrgreen: per montare il drummer e rimettere il supporto originale... cacchio ne ho rimesso quasi 1 litro e mezzo...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
eccolo
ci voleva proprio questo post!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
intorno al 20 con 1680 km chiamo ilconcessionario
n.1
per primo tagliando...
beh indovinate un po
appuntamento 9 luglio
sti kazzi
comunque mi dicono che posso arrivare anche a 2000 2200
ok razionalizzero i km in attesa del 9 luglio.
pero prima di riagganciare chiedo ma per olio che faccio?
(sinceramente neanche lo avevo controllato...
dicendomi .... czo è in rodaggio nuova figurati se ne ha bisogno....
nella mia piena ignoranza meccanica ....)
il ragazzo dellìofficina mi dice di dargli un occhiata e se c' PROPRIO BISOGNO di passare per un rabbocchino..

rabbocchinooo????????????????????????????????????????

ragazzi ho aperto il tappo olio a caldo come indicato su libretto
avete presente le due astine di minimo e massimo?
e sotto quelladel minimo ci sono altri 3 4 centimetri di astina
in cui c'è scritto di aggiungere 1,50 lt...
sorpresa delle sorprese

non vi era traccia di olio su quell'astina
a confronto era piu lubrificato un tronco nel deserto

panico
xzo czo panico
chissa da quanti km ero in quelle condizioni
sono corso a prendere come consigliato sullibretto
un olio con le caratteristiche indicate
ho preso il piu costoso di tutti e horiempito
ma appena dopo un litro ha straboccato.....
va beh a prescindere da questo......
ma come CAZXO fa una moto a 1600 a non avere piu olio???????????????????????????
non dico pieno ma deserto sull'astina no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se ho rovinato ilmotore spacco ilmondo.....
(anche se devo dire che la moto ultimamente post rodaggio
andava decisamente piu fluida e tirava molto meglio)

ILLUMINATEMI..

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Nn penso che hai rovinato il motore,io anke se nn cè bisogno controllo lo stesso l'olio.e ogni 2000 controllo anke l'olio trasmissione!per l'olio da mettere fatti dire dal conce che olio mette,per evitare di mescolare vari oli,se ne hai messo troppo toglilo con una siringa con un tubo lungo!troppo olio nn fà per niente bene alla moto!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
numero1 ha scritto:
Nn penso che hai rovinato il motore,io anke se nn cè bisogno controllo lo stesso l'olio.e ogni 2000 controllo anke l'olio trasmissione!per l'olio da mettere fatti dire dal conce che olio mette,per evitare di mescolare vari oli,se ne hai messo troppo toglilo con una siringa con un tubo lungo!troppo olio nn fà per niente bene alla moto!


TKS
Si ne ho messo uno similare in viscosita' tanto il 9 vado a fare tagliando quindi svuotano....
ma è assurdo trovarsi a 1600 km senza un filo di olio
zero di zero deserto assoluto
porca putt.

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2008, 00:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ti dico solo che io a moto nuovo di conce tornato a casa ho per fortuna dato retta al saggio consiglio di mio padre doi controllare l'olio...ed era a livello minimo!!! poi nei prime 1600 ne ho consumato mezzo litro.. :lol:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2008, 06:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
BuellNando ha scritto:
ti dico solo che io a moto nuovo di conce tornato a casa ho per fortuna dato retta al saggio consiglio di mio padre doi controllare l'olio...ed era a livello minimo!!! poi nei prime 1600 ne ho consumato mezzo litro.. :lol:


azz
complimenti anceh al tuo concessionario.....
allora è un vizio....

spero solo che al primo tagliando facciano tutto quello che dovrebbero.. come indicato sul libretto.

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2008, 09:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Si, brukindo, dando per scontato che hai controllato l'olio nel modo corretto,
ti stavo per dire quello che ha già detto il buon Nando...
magari anche la tua moto aveva poco olio già quando l'hai ritirata...! :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
Krayden ha scritto:
Si, brukindo, dando per scontato che hai controllato l'olio nel modo corretto,
ti stavo per dire quello che ha già detto il buon Nando...
magari anche la tua moto aveva poco olio già quando l'hai ritirata...! :roll:


KE KULOOOOOO

DANNI MOTORE? NE AVRA PORTATI

(ANCHE SE COME HO DETTO ULTIMAMENTE ANDAVA DECISAMENTE MEGLIO..... MEDI E ALTI DECISAMENTE PIU CATTIVI)

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010