Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
fammi capire! a moto stock il buco era netto tipo mancata accensione e non sempre lo faceva!
adesso, non e' un mancamento netto,ma e' come se la linea del grafico di coppia avesse un un rialzo prima dei 3k una flessione a 3k e un'impennata di nuovo passato quel range!
se era cosi' anche da stock 84 non me ne sono accorto
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 10:20
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
DINGO ha scritto:
fammi capire! a moto stock il buco era netto tipo mancata accensione e non sempre lo faceva! adesso, non e' un mancamento netto,ma e' come se la linea del grafico di coppia avesse un un rialzo prima dei 3k una flessione a 3k e un'impennata di nuovo passato quel range! se era cosi' anche da stock 84 non me ne sono accorto
con la moto stock se eri a 3000giri e aprivi di colpo il gas, la moto aveva come un vuoto e dovevi richiudere un pelo il gas e riaprire più lentamente e saliva in modo corretto
fammi capire! a moto stock il buco era netto tipo mancata accensione e non sempre lo faceva! adesso, non e' un mancamento netto,ma e' come se la linea del grafico di coppia avesse un un rialzo prima dei 3k una flessione a 3k e un'impennata di nuovo passato quel range! se era cosi' anche da stock 84 non me ne sono accorto
si direi che anche la mia va bene fino ai 4500 poi si appiattisce ma senza buchi tali da dover scalare fino intorno ai 5000 e rotti e poi rischizza bene in alto..però in basso è esaltata...
Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
BuellNando ha scritto:
DINGO ha scritto:
fammi capire! a moto stock il buco era netto tipo mancata accensione e non sempre lo faceva! adesso, non e' un mancamento netto,ma e' come se la linea del grafico di coppia avesse un un rialzo prima dei 3k una flessione a 3k e un'impennata di nuovo passato quel range! se era cosi' anche da stock 84 non me ne sono accorto
si direi che anche la mia va bene fino ai 4500 poi si appiattisce ma senza buchi tali da dover scalare fino intorno ai 5000 e rotti e poi rischizza bene in alto..però in basso è esaltata...
ottimo Nando!
esattamente come la mia!
bisognerebbe capire cosa gli manca! aria o benzina?
fammi capire! a moto stock il buco era netto tipo mancata accensione e non sempre lo faceva! adesso, non e' un mancamento netto,ma e' come se la linea del grafico di coppia avesse un un rialzo prima dei 3k una flessione a 3k e un'impennata di nuovo passato quel range! se era cosi' anche da stock 84 non me ne sono accorto
si direi che anche la mia va bene fino ai 4500 poi si appiattisce ma senza buchi tali da dover scalare fino intorno ai 5000 e rotti e poi rischizza bene in alto..però in basso è esaltata...
ottimo Nando! esattamente come la mia! bisognerebbe capire cosa gli manca! aria o benzina?
manca che non puoi avere la botte piene e la moglie ubriaca..a me va benissimo così..quell'appiattimento a mio avviso è davvero blando e davvero non mi da noia..per di più dai 2500 in su è assai meglio di prima..e di inseguire modifiche astratte e perigliose in nome di non si sa cosa proprio non mi regge..è godibilissima così.
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
DINGO ha scritto:
BuellNando ha scritto:
DINGO ha scritto:
fammi capire! a moto stock il buco era netto tipo mancata accensione e non sempre lo faceva! adesso, non e' un mancamento netto,ma e' come se la linea del grafico di coppia avesse un un rialzo prima dei 3k una flessione a 3k e un'impennata di nuovo passato quel range! se era cosi' anche da stock 84 non me ne sono accorto
si direi che anche la mia va bene fino ai 4500 poi si appiattisce ma senza buchi tali da dover scalare fino intorno ai 5000 e rotti e poi rischizza bene in alto..però in basso è esaltata...
ottimo Nando! esattamente come la mia! bisognerebbe capire cosa gli manca! aria o benzina?
E se mancasse una TFI...?!
Ps cmq Nando non ha tutti i torti... (considera però che non ho mai provato il Drummer! )
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 13:23
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
DINGO ha scritto:
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
ora attendo report con impressioni su proseries, termignoni e drummer! e che sia esaustivo e completo! complimenti! e complimenti a tua moglie "che te lo Regge "
ora questa emoticon: " " acquista un nuovo senso, nevvero?
Provata stassera.... allora sono filato in tangenziale e ho fatto l'autopparendimento, dopo di che ho fatto un po di prove, ed ho notato: 1) che gli altri utenti della strada ti sentono arrivare 2)che il sound fantastico 3) che nei centri abitati e' meglio passare con marce alte 4) dai 3000rpm spinge come un treno.... non bastano 5 marce 5) in un attimo arrivi a velocita' molto alte 6) l'unica cosa che preferivo del Termignoni era la prontazza a salire di giri 7) la fluidita' e' piu o meno identica lo scarico e' libero e il motore sembra respirare davvero bene...
Mi riservo altri commenti in futuro, faro' un altro giro e poi daro' una controllata all'assemblaggio
per nando, dobi, peo e per tutti con il kit drummer! riprendendo dalla 3 o 4 marcia da 3000 giri avete notato che la progressione ha un rallentamento (non un buco di potenza) a 4000 giri per poi salire bene di nuovo? io ho notato che sulla mia devo giocare con il cambio per non sentire questa esitazione! non ho ancora capito se manca aria o brodo! voi che dite? avendo montato insieme drummer,filtro e ecm non so' a chi dare la colpa!
riprendendo in 3-4 o 5 da 2000 a 3000rpm, noto anch'io un'indecisione del motore... ma dai 3000 in poi sale a bomba.... e questa l'unica nota negativa rispetto al Termignoni... ma credo che sta cosa sia dovuta proprio alla mancanza della valvola sullo scarico... ma come dice nando la cosa e' accettabilissima, considerando i benefici che porta... tutto sommato bisonga torvare il compromesso migliore
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 13:26
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
Krayden ha scritto:
E se mancasse una TFI...?!
Ps cmq Nando non ha tutti i torti... (considera però che non ho mai provato il Drummer! )
No, la TFI non vale la pena... il drummer e' testato al banco con la pro-series....
Dovresti provarlo il Drummer..... cosi' te ne innamori e butti via il BM
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
BuellNando ha scritto:
avrà pure un lieve appiattimento, ma dai duemilaecinque aprendo a full throttle...schizza che l'è ùna bèless!
si, quando prende spinge di brutto e assorda i vicini....
sicuramente l'ecm proseries aiuta molto....
l'unica cosa che devo regolare un'attimino meglio e' il minimo... a voi a caldo su quanti rpm sta'? a me sui 1100rpm, mentre prima, col Termi e ecm stock stava a 1000, l'ho settato purtroppo a motore tiepido, quando ho resettato il tps...
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
avrà pure un lieve appiattimento, ma dai duemilaecinque aprendo a full throttle...schizza che l'è ùna bèless!
si, quando prende spinge di brutto e assorda i vicini.... sicuramente l'ecm proseries aiuta molto.... l'unica cosa che devo regolare un'attimino meglio e' il minimo... a voi a caldo su quanti rpm sta'? a me sui 1100rpm, mentre prima, col Termi e ecm stock stava a 1000, l'ho settato purtroppo a motore tiepido, quando ho resettato il tps... ciao
a me sta giusto, oscilla tra i 977 e i 1048 contati uno ad uno !
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
BuellNando ha scritto:
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
avrà pure un lieve appiattimento, ma dai duemilaecinque aprendo a full throttle...schizza che l'è ùna bèless!
si, quando prende spinge di brutto e assorda i vicini.... sicuramente l'ecm proseries aiuta molto.... l'unica cosa che devo regolare un'attimino meglio e' il minimo... a voi a caldo su quanti rpm sta'? a me sui 1100rpm, mentre prima, col Termi e ecm stock stava a 1000, l'ho settato purtroppo a motore tiepido, quando ho resettato il tps... ciao
a me sta giusto, oscilla tra i 977 e i 1048 contati uno ad uno !
allora devo portare l'apertura a 6,8.... anziche' 7,1 ....
grazie
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 14:22
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
avrà pure un lieve appiattimento, ma dai duemilaecinque aprendo a full throttle...schizza che l'è ùna bèless!
si, quando prende spinge di brutto e assorda i vicini.... sicuramente l'ecm proseries aiuta molto.... l'unica cosa che devo regolare un'attimino meglio e' il minimo... a voi a caldo su quanti rpm sta'? a me sui 1100rpm, mentre prima, col Termi e ecm stock stava a 1000, l'ho settato purtroppo a motore tiepido, quando ho resettato il tps... ciao
a me sta giusto, oscilla tra i 977 e i 1048 contati uno ad uno !
allora devo portare l'apertura a 6,8.... anziche' 7,1 .... grazie
"No io non sono un mago....!"
Però comincia ad avere una certa esperienza!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 14:23
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
E se mancasse una TFI...?!
Ps cmq Nando non ha tutti i torti... (considera però che non ho mai provato il Drummer! )
No, la TFI non vale la pena... il drummer e' testato al banco con la pro-series....
Dovresti provarlo il Drummer..... cosi' te ne innamori e butti via il BM
Volentieri! Chi me lo fa provare...?! Però il BM mi sta simpatico... anche se mi fa penare come il resto della moto!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
DINGO
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 14:47
Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
avrà pure un lieve appiattimento, ma dai duemilaecinque aprendo a full throttle...schizza che l'è ùna bèless!
si, quando prende spinge di brutto e assorda i vicini.... sicuramente l'ecm proseries aiuta molto.... l'unica cosa che devo regolare un'attimino meglio e' il minimo... a voi a caldo su quanti rpm sta'? a me sui 1100rpm, mentre prima, col Termi e ecm stock stava a 1000, l'ho settato purtroppo a motore tiepido, quando ho resettato il tps... ciao
milacient, anca mi!
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 16:30
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
Krayden ha scritto:
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
E se mancasse una TFI...?!
Ps cmq Nando non ha tutti i torti... (considera però che non ho mai provato il Drummer! )
No, la TFI non vale la pena... il drummer e' testato al banco con la pro-series....
Dovresti provarlo il Drummer..... cosi' te ne innamori e butti via il BM
Volentieri! Chi me lo fa provare...?! Però il BM mi sta simpatico... anche se mi fa penare come il resto della moto!
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2008, 16:34
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati