Autore |
Messaggio |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Mia presa d'aria DX 2008 Inviato: 07 lug 2008, 10:02 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
Non è il massimo come vista frontale,
ma lateralmente mi piace molto
Ecco qualche foto:
Ed ho pure montato il manubrio Rizoma, bello!!!
E sono in attesa del Battlemaster...
A voi i commenti, ciao!!!
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Re: Mia presa d'aria DX 2008 Inviato: 07 lug 2008, 10:27 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
TrixXx ha scritto: Non è il massimo come vista frontale, ma lateralmente mi piace molto Ecco qualche foto:    Ed ho pure montato il manubrio Rizoma, bello!!!  E sono in attesa del Battlemaster... A voi i commenti, ciao!!!
bellissima
dove l'hai presa?
ne ho vista un altra di che andava sopra alcollettore con un taglio incavo per farlo passare
questa per mi piace decisamente di piu
mi illumini??
grz
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
VELENO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 12:25 |
|
Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32 Messaggi: 752 Località: gallar?
|
IN EFFETTI NON E' MALE LATERALMENTE 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Oj
|
Oggetto del messaggio: Re: Mia presa d'aria DX 2008 Inviato: 07 lug 2008, 12:31 |
|
Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53 Messaggi: 3256 Località: Orta Nova
|
TrixXx ha scritto: Non è il massimo come vista frontale, ma lateralmente mi piace molto Ecco qualche foto:    Ed ho pure montato il manubrio Rizoma, bello!!!  E sono in attesa del Battlemaster... A voi i commenti, ciao!!!
che schifo di moTO!!!!!

|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 12:52 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Esatto, illuinaci meglio
- Marca?
- L'hai colorata tu lucida?
- C'è nero opaco come l'originale a sx?
- C'era quella uguale a sinistra con l'intaglio per il collettore?
- Montata tu o necessita di intervento officina?
- Va tolta o rimane la paratia in ferro vicino al cilindro?
Grazie in anticipo per le risposte
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 13:33 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
per me è home-made!
bellina! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 13:38 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
non male?
è una tua opera?
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 14:18 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Se l'hai fatta tu... complimenti davvero!!!
Ora però potresti verniciare anche la sx con lo stesso nero lucido! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 14:29 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
Si si, ho omesso il fatto che l'ho fatta io
Son partito da una classica presa d'aria dx
per i modelli precedenti al 2008,
tagliata, resinata e verniciata da me
Frontalmente ovviamente è diversa ma lateralmente è troppo fica
Ora, appena ho tempo, vedo di verniciare anche la sinistra.
Ciaps!!!
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 14:31 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
TrixXx ha scritto: Si si, ho omesso il fatto che l'ho fatta io Son partito da una classica presa d'aria dx per i modelli precedenti al 2008, tagliata, resinata e verniciata da me Frontalmente ovviamente è diversa ma lateralmente è troppo fica  Ora, appena ho tempo, vedo di verniciare anche la sinistra. Ciaps!!!
E allllllooooooora!!!!!
Un consiglio: preparati alla produzione in serie!!! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 14:32 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
bella bella . bravo............. 
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 14:40 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Azz ma chi ssei i macco dei resina e dei colori? Pebbacco! Diciamo che hai fatto u llavoro che può fare infidia a ciotto, ma che tico ciotto a leonardo, ai piu grandi massimi espunendi della storia diciamo dei rinascimenti.. 
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 15:09 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
TrixXx ha scritto: Si si, ho omesso il fatto che l'ho fatta io Son partito da una classica presa d'aria dx per i modelli precedenti al 2008, tagliata, resinata e verniciata da me Frontalmente ovviamente è diversa ma lateralmente è troppo fica  Ora, appena ho tempo, vedo di verniciare anche la sinistra. Ciaps!!!
carisssssssssimo!! quanto hai speso in tutto??? perchè è veramente bella.
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 16:40 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Sia per la manualità, sia per il disegno e vista laterale, che per la verniciatura!
Se devo vedere il pelo nell'uovo, avrei cercato di "arrodondare" di più la "bocca" in modo da avere una vista frontale migliore, però lateralmente è bella anche perchè non nasconde i collettori come la mia! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 17:27 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
[quote="Krayden]
E allllllooooooora!!!!!
Un consiglio: preparati alla produzione in serie!!!  [/quote]
eheh, bisognerebbe fare lo stampo della mia e poi la produzione in serie
non sarebbe neanche un problema
Ma manca il tempo e la voglia 
|
|
 |
|
 |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 17:36 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
MattZed ha scritto: carisssssssssimo!! quanto hai speso in tutto??? perchè è veramente bella.
Pochissimo,
perchè il materiale l'ho recuperato un pò in giro per cantieri
L'unico sbattimento è stato il progettare il tutto 
|
|
 |
|
 |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 17:39 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
symon dark ha scritto: [smilie=f_car050.gif] Sia per la manualità, sia per il disegno e vista laterale, che per la verniciatura! Se devo vedere il pelo nell'uovo, avrei cercato di "arrodondare" di più la "bocca" in modo da avere una vista frontale migliore, però lateralmente è bella anche perchè non nasconde i collettori come la mia! 
Beh se avessi arrotondato la parte frontale,
mi cambiava anche la vista laterale, purtroppo.
L'unica pecca che ha è che non è liscia all'interno...
non ho avuto ne tempo ne voglia di rasarla a stucco anche li.
Mi son dedicato solo all'esterno.
Ma tanto l'interno si vede poco
Ciao!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 17:42 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
TrixXx ha scritto: symon dark ha scritto: [smilie=f_car050.gif] Sia per la manualità, sia per il disegno e vista laterale, che per la verniciatura! Se devo vedere il pelo nell'uovo, avrei cercato di "arrodondare" di più la "bocca" in modo da avere una vista frontale migliore, però lateralmente è bella anche perchè non nasconde i collettori come la mia!  Beh se avessi arrotondato la parte frontale, mi cambiava anche la vista laterale, purtroppo. L'unica pecca che ha è che non è liscia all'interno... non ho avuto ne tempo ne voglia di rasarla a stucco anche li. Mi son dedicato solo all'esterno. Ma tanto l'interno si vede poco  Ciao!
Capisco .. ottimo lavoro comunque..... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 18:47 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
cavolo, hai fatto un gran bel lavoro...
ma funziona, cioe' hai notato un buon rendimento di tale presa d'aria, la ventola gira meno insomma?
Anche perche' con una bocca cosi' ridotta potrebbe essere un buon compromesso anche per l'uso invernale 
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 18:55 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) ne avrei bisogno anch'io....fossi capace! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 21:55 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
dobermann ha scritto: cavolo, hai fatto un gran bel lavoro... ma funziona, cioe' hai notato un buon rendimento di tale presa d'aria, la ventola gira meno insomma? Anche perche' con una bocca cosi' ridotta potrebbe essere un buon compromesso anche per l'uso invernale 
Grazie
Sul fatto che funzioni, beh...
Sicuramente + aria al cilindro posteriore arriva,
e fin qui non ci sono dubbi.
La presa d'aria è "chiusa" perfettamente anche sotto,
non come certe foto che ho visto di prese d'aria per buell 2008
con la bocca di ingresso, parte inferiore tagliata
e collettore inglobato dentro...terribili
Che oltretutto per me col collettore dentro la presa,
porta + aria calda che fredda al cilindro.
La mia tenendo il collettore tutto isolato all'esterno dovrebbe
far arrivare solo aria a temperatura ambiente...
Ma che la ventola giri meno...mhh...non ne sono molto sicuro sai.
Può essere...
Anche perchè non è che l'ho testata tantissimo...
E poi col caldo PORCO che fa in sti giorni, manco un condizionatore
inserito dentro la presa d'aria farebbe attaccare meno la ventola
E continuo ad avere anchelo scarico Stock...sono in attesa
del battlemaster che spero arrivi questa settimana.
Magari levando sta stufa stock da sotto le chiappe la temperatura
potrebbe scendere...
Vedremo 
|
|
 |
|
 |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 lug 2008, 22:17 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
|
 |
|
 |
|