Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 13:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
teo883 ha scritto:
dobermann ha scritto:
Bella nando,
me le hai soffiate per un pelo di @@@@ :rotlfgreen:
dannata la supercapsula dell'antani...

Poi a settembre mi dirai come ti sembra nel complesso con i semimanubri e le pedane arretrate, sicurament eun po meno comoda ma ne guadagni in tenuta...
sono sempre del parere che i semimanubri siano il massimo nella guida...
:wink:

in pista e sul veloce sicuramente! ma nel nostro habitat naturale (le montagne) li troverei un po' scomodi e fanno perdere un bel po' di agilità

però come estetica non se ne parla... stanno davvero bene! :wink:

:shock:
un bel pò di agilità :? ??
addirittura :roll: ??
dovevi vedere il francese con la R e la moglie dietro sul Verdon!!pensa se era agile!!!o comunque per rimanere in casa, anche il Peo je l'ammollava, altro chè!!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
BuellNando ha scritto:
teo883 ha scritto:
dobermann ha scritto:
Bella nando,
me le hai soffiate per un pelo di @@@@ :rotlfgreen:
dannata la supercapsula dell'antani...

Poi a settembre mi dirai come ti sembra nel complesso con i semimanubri e le pedane arretrate, sicurament eun po meno comoda ma ne guadagni in tenuta...
sono sempre del parere che i semimanubri siano il massimo nella guida...
:wink:

in pista e sul veloce sicuramente! ma nel nostro habitat naturale (le montagne) li troverei un po' scomodi e fanno perdere un bel po' di agilità

però come estetica non se ne parla... stanno davvero bene! :wink:

:shock:
un bel pò di agilità :? ??
addirittura :roll: ??
dovevi vedere il francese con la R e la moglie dietro sul Verdon!!pensa se era agile!!!o comunque per rimanere in casa, anche il Peo je l'ammollava, altro chè!!

non ho detto che con i semi vai piano... ho detto che perdi più agilità nei cambi di direzione e curve strette! :wink:

altrimenti perchè loro montano il manubrio e non i semi???

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
teo883 ha scritto:
:
non ho detto che con i semi vai piano... ho detto che perdi più agilità nei cambi di direzione e curve strette! :wink:

altrimenti perchè loro montano il manubrio e non i semi???

[img]


si ma i motard hanno un'assetto, struttura completamente differente per non parlare di baricentro (sono praticamente dei cross con ruote stradali) rispetto
ad una stradale come dovrebbe essere la ns. buellona :mrgreen:
Vero pero' che il manubrio intero da maggiore confort di guida e migliore guidabilita' in citta' e nelle manovre strette, anche se per via della struttura e assetto della moto (parlo della mia Ss) e' molto lontana dall'impostazione e guidabilita' di un enduro... ho provato e visto la differenza, nell'otto tipo quello dell'esame della patente, tra la mia e la dominator 600.... la dominator ti consente di farlo molto piu velocemente e agilmente con la mia rischiavo di portarmi via i birilli e piu' di una volta ho sbagliato a farlo...
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 15:07 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Secondo me, ha ragione il Teo...offre una maggior leva il manubrio alto... :roll: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
Secondo me, ha ragione il Teo...offre una maggior leva il manubrio alto... :roll: !

Archimede non era proprio scemo... :mrgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Sid ha scritto:
Secondo me, ha ragione il Teo...offre una maggior leva il manubrio alto... :roll: !

:roll: si, ma leva deve essere rapportata al peso da muovere....
cioe' ad esempio se si usa una leva di 2mt per alzare mezzo kg... la leva e' sporporzionata qualora si abbia una forza di 10kg da applicare... :supergreen:
Nella stessa misura a parita' di forza la leva del manubrio alto puo' essere sporzionata o comunque inutile col lavoro che deve compiere... altrimenti il firebolt non sarebbe cosi' agile come invece e'...
detto questo per me tutto dipende dalla postura che ognuno trova piu' favorevole alla guida...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 15:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
BuellNando ha scritto:
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..


Lo scarico stock pesa 7 Kg e 770 grammi. Sobillatore! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Nando, se la stabilità e dunque l'equilibrio della moto in movimento viene garantita dal principio di conservazione del momento angolare dovresti verificare se lo spostamento di tali forze (peso scarico) incidono sulla conservazione del momento angolare.....
http://www.italiainminiatura.com/html/l ... e4_id.html :xmasgreen:


http://www.arrigoamadori.com/lezioni/Tu ... golare.htm

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_c ... o_angolare

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
147dB ha scritto:
BuellNando ha scritto:
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..


Lo scarico stock pesa 7 Kg e 770 grammi. Sobillatore! :mrgreen:

non ci sto! :shock:
per te sono Sibillatore :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !!!

Ps: come parli pettinato! :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
147dB ha scritto:
BuellNando ha scritto:
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..



Ps: come parli pettinato! :xmasgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:57 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
dobermann ha scritto:
Sid ha scritto:
Secondo me, ha ragione il Teo...offre una maggior leva il manubrio alto... :roll: !

:roll: si, ma leva deve essere rapportata al peso da muovere....
cioe' ad esempio se si usa una leva di 2mt per alzare mezzo kg... la leva e' sporporzionata qualora si abbia una forza di 10kg da applicare... :supergreen:
Nella stessa misura a parita' di forza la leva del manubrio alto puo' essere sporzionata o comunque inutile col lavoro che deve compiere... altrimenti il firebolt non sarebbe cosi' agile come invece e'...
detto questo per me tutto dipende dalla postura che ognuno trova piu' favorevole alla guida...


Beh! ...essendo quindi le due moto sostanzialmente uguali... :roll: !

...rimango dell'idea che lo sforzo da applicare sia inferiore sul manubrio alto (a parità di "Ercolino che spinge" :mrgreen: )...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:57 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
Nando, se la stabilità e dunque l'equilibrio della moto in movimento viene garantita dal principio di conservazione del momento angolare dovresti verificare se lo spostamento di tali forze (peso scarico) incidono sulla conservazione del momento angolare.....
http://www.italiainminiatura.com/html/l ... e4_id.html :xmasgreen:


http://www.arrigoamadori.com/lezioni/Tu ... golare.htm

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_c ... o_angolare


riguardo a questo la mia riflessione è un pò più lunga, anche se ammetto le mie palesi lacune squisitamente fisica, la ho ritenuta interessante ed è in fase di elaborazione..la riflessione è partita dall'osservazione dello scarico stock..:"perchè lo scarico stock ha un peso così elevato ed è così grande?"
premetto subito che forse il discorso non torna, ma a me è sembrato interessante, un giorno svolgerò il temino. :xmasgreen:

ps: le mie fonti danno lo scarico stock per la 12 a 8.3916kg, 6.804kg per la nove..(op.cit. XB_Exhaust_Shootout_Test_Report) :roll:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:58 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
Sid ha scritto:
Secondo me, ha ragione il Teo...offre una maggior leva il manubrio alto... :roll: !

Archimede non era proprio scemo... :mrgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...e anche Edi, non era stupido :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
BuellNando ha scritto:
ps: le mie fonti danno lo scarico stock per la 12 a 8.3916kg, 6.804kg per la nove..(op.cit. XB_Exhaust_Shootout_Test_Report) :roll:


Le mie, di fonti... sono io. Ciò che dico o scrivo è sempre di "prima mano", l'esperienza diretta e un'attenta osservazione sono alla base di tutto, il lurking innesca solo equivoci. Ho pesato diversi scarichi, quando la tematica mi intrigava ed era poco frequentata. Il Pro Series per esempio sulla mia bilancia dava 5.550, cosa dicono in proposito i blahblah made in Usa? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
147dB ha scritto:
BuellNando ha scritto:
ps: le mie fonti danno lo scarico stock per la 12 a 8.3916kg, 6.804kg per la nove..(op.cit. XB_Exhaust_Shootout_Test_Report) :roll:


Le mie, di fonti... sono io. Ciò che dico o scrivo è sempre di "prima mano", l'esperienza diretta e un'attenta osservazione sono alla base di tutto, il lurking innesca solo equivoci. Ho pesato diversi scarichi, quando la tematica mi intrigava ed era poco frequentata. Il Pro Series per esempio sulla mia bilancia dava 5.550, cosa dicono in proposito i blahblah made in Usa? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ora che lo so' , finalmente riusciro' a dormire........ :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: era un pensiero che non mi dava tregua :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ............................................................ figa? , no e'

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
BuellNando ha scritto:
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..

me lo sono sempre chiesto anch'io...! :roll:
in teoria togliendo il peso nella zona dello scarico, il baricentro dovrebbe spostarsi più in alto...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
147dB ha scritto:
BuellNando ha scritto:
ps: le mie fonti danno lo scarico stock per la 12 a 8.3916kg, 6.804kg per la nove..(op.cit. XB_Exhaust_Shootout_Test_Report) :roll:


Le mie, di fonti... sono io. Ciò che dico o scrivo è sempre di "prima mano", l'esperienza diretta e un'attenta osservazione sono alla base di tutto, il lurking innesca solo equivoci. Ho pesato diversi scarichi, quando la tematica mi intrigava ed era poco frequentata. Il Pro Series per esempio sulla mia bilancia dava 5.550, cosa dicono in proposito i blahblah made in Usa? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Concordo anche io sulla tua metodologia, per quanto posso cerco di esprimermi al meglio delle mie conoscenze, e in ogni caso verifico e cito sempre le fonti, per onestà intellettuale quanto meno..poi, siamo tutti piccoli esseri fallibili... :supergreen:

in ogni caso il testè citato report (di presunta accuratezza) da il proseries a 4.7628kg.

BAsta, mi devo decidere a condividere sta cosa dello scarico stock ci deve essere un motivo per cui hanno deciso di farlo così lungo, robusto e pesante, che siano 7.700 oppure 8.391..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:30 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
teo883 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..

me lo sono sempre chiesto anch'io...! :roll:
in teoria togliendo il peso nella zona dello scarico, il baricentro dovrebbe spostarsi più in alto...


eeeesatto!il v-twin ha una altezza complessiva ragguardevole, e soprattutto le teste (pur non avendole pesate) hanno un peso ragguardevole, così come i pistoni..lo scarico pesante, serve prima di tutto a amntenere in sede il motore montatao su suporti elastici, a smorzare le vibrazioni, e a riequilibrare il baricentro, sbilanciato dall'altezza del motore...un pò come la bici sul filo, o la steadycam..


Immagine
Immagine

insomma uno stabilizzatore, ma che assolve funzioni importanti non solo per l'equilibrio e l'handling ma per la stesse dinamiche del motore in sè...ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura..

in realtà però il ragionamento è più complesso, e nella mia mente ha una tesi, uno sviluppo e una conclusione, messa così è troppo lacunoso.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
caro nando , scusa , tu pensi che quel santo uomo (un po' incosciente)che ha progettato la buell abbia calcolato tutto questo , io non ci credo!!!!! il peso dello scarico e' smplicemente la risultanza dei materiali e della merda che ci mettono dentro per non fargli fare rumore e per farla andare , relativamente bene

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
teo883 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..

me lo sono sempre chiesto anch'io...! :roll:
in teoria togliendo il peso nella zona dello scarico, il baricentro dovrebbe spostarsi più in alto...


eeeesatto!il v-twin ha una altezza complessiva ragguardevole, e soprattutto le teste (pur non avendole pesate) hanno un peso ragguardevole, così come i pistoni..lo scarico pesante, serve prima di tutto a amntenere in sede il motore montatao su suporti elastici, a smorzare le vibrazioni, e a riequilibrare il baricentro, sbilanciato dall'altezza del motore...un pò come la bici sul filo, o la steadycam..


Immagine
Immagine

insomma uno stabilizzatore, ma che assolve funzioni importanti non solo per l'equilibrio e l'handling ma per la stesse dinamiche del motore in sè...ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura..

in realtà però il ragionamento è più complesso, e nella mia mente ha una tesi, uno sviluppo e una conclusione, messa così è troppo lacunoso.


Invece secondo stai pensando molto più di quanto abbiano fatto gli ingegneri Buell!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
teo883 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
allora scusate, ma anche eliminare 12kg di scarico originale in favore di uno da 4 "ammazza" (paradossalmente) gli equilibri e il baricentro della moto..

me lo sono sempre chiesto anch'io...! :roll:
in teoria togliendo il peso nella zona dello scarico, il baricentro dovrebbe spostarsi più in alto...


eeeesatto!il v-twin ha una altezza complessiva ragguardevole, e soprattutto le teste (pur non avendole pesate) hanno un peso ragguardevole, così come i pistoni..lo scarico pesante, serve prima di tutto a amntenere in sede il motore montatao su suporti elastici, a smorzare le vibrazioni, e a riequilibrare il baricentro, sbilanciato dall'altezza del motore...un pò come la bici sul filo, o la steadycam..


Immagine
Immagine

insomma uno stabilizzatore, ma che assolve funzioni importanti non solo per l'equilibrio e l'handling ma per la stesse dinamiche del motore in sè...ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura..

in realtà però il ragionamento è più complesso, e nella mia mente ha una tesi, uno sviluppo e una conclusione, messa così è troppo lacunoso.


Invece secondo stai pensando molto più di quanto abbiano fatto gli ingegneri Buell!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:wink:

esatto... anche se bisonga considerare le forze che si creano nello stock quando e' al minimo, infatti quel bombolotto che e' los carico stock si pressurizza aumentando di fatto il peso.... di poco ma lo fa.. che possa incidere sull'equilibrio precario a basse velocita' dovute alla riduzione del momento angolare :mrgreen: ai posteri l'ardua sentenza :xmasgreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010