Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
krayden e peo voi dite così?
io credo invece che per creare una moto così abbiano ragionato eccome, per fare entrare quel motore in quelle dimensioni e per dotare la strutura di tali doti cinetiche, dinamiche e ciclistiche..e faccio notare che se il ragionamento che ho fatto a ritroso (più sviluppato di così) e sostanzialmente un furbo escamotage per bilaciare la moto...overo aumentare il peso complessivo in ordine di marcia avendo però come controparte un handling migliore, equilibrando il baricentro, e soprattuto smorzando i movimenti del v-twin sui supporti elastici. Ripeto, togliendo la zavorra da sotto al motore(dove lo scarico è appeso, non al telaio) il motore tende a muoversi di più. Cosa ne conesgue? che c'è una grossa massa - il v-twin - che in accellerazione si muove avanti e indietro, compromettendo le masse compelssive.
Ma ripeto potrei sbagliare io nei presupposti, ma dubito che chi ha progettato una moto così efficente dal punto di vista dinamico non lo abbia fatto..
se siamo così bravi a lodare le svernicate alle jap sui tornanti ci sarà un motivo o del merito?



Scherzi a parte, molto di quello che hai scritto può essere stato preso in seria considerazione...

Però questo mi sembra un pò esagerato... :roll:


"ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura.."


Pensi davvero che uno scarico più leggero di 3... 4... o anche 6 kg possa,
in accelerazione, incidere sullo spostamento del motore al punto tale da farti percepire un "peggioramento" del comportamento in curva?! :roll:


Cioè, ti dò ragione se mi dici "cambia il peso totale del mezzo, quindi cambia il comportamento, la guidabilità, l'handling"...
Ti posso dar ragione se mi dici "il maggior peso dello scarico originale stabilizza il motore e smorza le vibrazioni, quindi i supporti motore soffrono meno e durano più a lungo"... sarebbe un aspetto interessante da studiare!
Ma se dici "il minor peso dello scarico comporta che, in accelerazione, il motore si sposta molto e questo spostamento del motore compromette le doti dinamiche e ciclistiche della moto"...


Non so...



Forse posso solo farti i complimenti per la sensibilità nella guida! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 00:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
krayden e peo voi dite così?
io credo invece che per creare una moto così abbiano ragionato eccome, per fare entrare quel motore in quelle dimensioni e per dotare la strutura di tali doti cinetiche, dinamiche e ciclistiche..e faccio notare che se il ragionamento che ho fatto a ritroso (più sviluppato di così) e sostanzialmente un furbo escamotage per bilaciare la moto...overo aumentare il peso complessivo in ordine di marcia avendo però come controparte un handling migliore, equilibrando il baricentro, e soprattuto smorzando i movimenti del v-twin sui supporti elastici. Ripeto, togliendo la zavorra da sotto al motore(dove lo scarico è appeso, non al telaio) il motore tende a muoversi di più. Cosa ne conesgue? che c'è una grossa massa - il v-twin - che in accellerazione si muove avanti e indietro, compromettendo le masse compelssive.
Ma ripeto potrei sbagliare io nei presupposti, ma dubito che chi ha progettato una moto così efficente dal punto di vista dinamico non lo abbia fatto..
se siamo così bravi a lodare le svernicate alle jap sui tornanti ci sarà un motivo o del merito?



Scherzi a parte, molto di quello che hai scritto può essere stato preso in seria considerazione...

Però questo mi sembra un pò esagerato... :roll:


"ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura.."


Pensi davvero che uno scarico più leggero di 3... 4... o anche 6 kg possa,
in accelerazione, incidere sullo spostamento del motore al punto tale da farti percepire un "peggioramento" del comportamento in curva?! :roll:


Cioè, ti dò ragione se mi dici "cambia il peso totale del mezzo, quindi cambia il comportamento, la guidabilità, l'handling"...
Ti posso dar ragione se mi dici "il maggior peso dello scarico originale stabilizza il motore e smorza le vibrazioni, quindi i supporti motore soffrono meno e durano più a lungo"... sarebbe un aspetto interessante da studiare!
Ma se dici "il minor peso dello scarico comporta che, in accelerazione, il motore si sposta molto e questo spostamento del motore compromette le doti dinamiche e ciclistiche della moto"...


Non so...



Forse posso solo farti i complimenti per la sensibilità nella guida! :mrgreen:


forse è esagerato, ma nemmeno irrilevante..per stemperare le vibrazioni sulla Bùl hanno messo dei silent block che lasciano parecchio gioco, indubbiamente uno scarico come il jardine, che pesa un nulla incide su questa libertà di movimento.
Ora, dinamicamente parlando, non è cosa buona e giusta avere un motore che fa avanti e indietro liberamente..
magari ho espresso il concetto in soldoni, e forse non è nemmeno troppo rilevante, ma non è nemmeno sbagliato la riflessione credo.
Insomma parte tutto dalla domanda: "perchè hanno deciso di mettere uno scarico, nel complesso così robusto e pesante."

che siano 7.500 oppure 8.500 poco importa..sicuramente si poteva realizzare uno scarico dalle stesse qualità che pesa meno della metà...

ma forse son utte pippe, fatte per giu nta con la mano sbagliata!
in ogni caso, trovo interessante la discussione. :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
krayden e peo voi dite così?
io credo invece che per creare una moto così abbiano ragionato eccome, per fare entrare quel motore in quelle dimensioni e per dotare la strutura di tali doti cinetiche, dinamiche e ciclistiche..e faccio notare che se il ragionamento che ho fatto a ritroso (più sviluppato di così) e sostanzialmente un furbo escamotage per bilaciare la moto...overo aumentare il peso complessivo in ordine di marcia avendo però come controparte un handling migliore, equilibrando il baricentro, e soprattuto smorzando i movimenti del v-twin sui supporti elastici. Ripeto, togliendo la zavorra da sotto al motore(dove lo scarico è appeso, non al telaio) il motore tende a muoversi di più. Cosa ne conesgue? che c'è una grossa massa - il v-twin - che in accellerazione si muove avanti e indietro, compromettendo le masse compelssive.
Ma ripeto potrei sbagliare io nei presupposti, ma dubito che chi ha progettato una moto così efficente dal punto di vista dinamico non lo abbia fatto..
se siamo così bravi a lodare le svernicate alle jap sui tornanti ci sarà un motivo o del merito?



Scherzi a parte, molto di quello che hai scritto può essere stato preso in seria considerazione...

Però questo mi sembra un pò esagerato... :roll:


"ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura.."


Pensi davvero che uno scarico più leggero di 3... 4... o anche 6 kg possa,
in accelerazione, incidere sullo spostamento del motore al punto tale da farti percepire un "peggioramento" del comportamento in curva?! :roll:


Cioè, ti dò ragione se mi dici "cambia il peso totale del mezzo, quindi cambia il comportamento, la guidabilità, l'handling"...
Ti posso dar ragione se mi dici "il maggior peso dello scarico originale stabilizza il motore e smorza le vibrazioni, quindi i supporti motore soffrono meno e durano più a lungo"... sarebbe un aspetto interessante da studiare!
Ma se dici "il minor peso dello scarico comporta che, in accelerazione, il motore si sposta molto e questo spostamento del motore compromette le doti dinamiche e ciclistiche della moto"...


Non so...



Forse posso solo farti i complimenti per la sensibilità nella guida! :mrgreen:


forse è esagerato, ma nemmeno irrilevante..per stemperare le vibrazioni sulla Bùl hanno messo dei silent block che lasciano parecchio gioco, indubbiamente uno scarico come il jardine, che pesa un nulla incide su questa libertà di movimento.
Ora, dinamicamente parlando, non è cosa buona e giusta avere un motore che fa avanti e indietro liberamente..
magari ho espresso il concetto in soldoni, e forse non è nemmeno troppo rilevante, ma non è nemmeno sbagliato la riflessione credo.
Insomma parte tutto dalla domanda: "perchè hanno deciso di mettere uno scarico, nel complesso così robusto e pesante."

che siano 7.500 oppure 8.500 poco importa..sicuramente si poteva realizzare uno scarico dalle stesse qualità che pesa meno della metà...

ma forse son utte pippe, fatte per giu nta con la mano sbagliata!
in ogni caso, trovo interessante la discussione. :xmasgreen:


Infatti una delle mie domande "nascoste" era: secondo te quanto si può spostare un blocco "motore+scarico leggero" in più rispetto ad un blocco "motore+scarico stock", sempre restando nel range dei supporti motore (specifico... visto che adesso abbiamo anche i motori che "cadono"... :? )?

Ah, Nando, le mie non sono domande retoriche, eh! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 11:03 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
krayden e peo voi dite così?
io credo invece che per creare una moto così abbiano ragionato eccome, per fare entrare quel motore in quelle dimensioni e per dotare la strutura di tali doti cinetiche, dinamiche e ciclistiche..e faccio notare che se il ragionamento che ho fatto a ritroso (più sviluppato di così) e sostanzialmente un furbo escamotage per bilaciare la moto...overo aumentare il peso complessivo in ordine di marcia avendo però come controparte un handling migliore, equilibrando il baricentro, e soprattuto smorzando i movimenti del v-twin sui supporti elastici. Ripeto, togliendo la zavorra da sotto al motore(dove lo scarico è appeso, non al telaio) il motore tende a muoversi di più. Cosa ne conesgue? che c'è una grossa massa - il v-twin - che in accellerazione si muove avanti e indietro, compromettendo le masse compelssive.
Ma ripeto potrei sbagliare io nei presupposti, ma dubito che chi ha progettato una moto così efficente dal punto di vista dinamico non lo abbia fatto..
se siamo così bravi a lodare le svernicate alle jap sui tornanti ci sarà un motivo o del merito?



Scherzi a parte, molto di quello che hai scritto può essere stato preso in seria considerazione...

Però questo mi sembra un pò esagerato... :roll:


"ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura.."


Pensi davvero che uno scarico più leggero di 3... 4... o anche 6 kg possa,
in accelerazione, incidere sullo spostamento del motore al punto tale da farti percepire un "peggioramento" del comportamento in curva?! :roll:


Cioè, ti dò ragione se mi dici "cambia il peso totale del mezzo, quindi cambia il comportamento, la guidabilità, l'handling"...
Ti posso dar ragione se mi dici "il maggior peso dello scarico originale stabilizza il motore e smorza le vibrazioni, quindi i supporti motore soffrono meno e durano più a lungo"... sarebbe un aspetto interessante da studiare!
Ma se dici "il minor peso dello scarico comporta che, in accelerazione, il motore si sposta molto e questo spostamento del motore compromette le doti dinamiche e ciclistiche della moto"...


Non so...



Forse posso solo farti i complimenti per la sensibilità nella guida! :mrgreen:


forse è esagerato, ma nemmeno irrilevante..per stemperare le vibrazioni sulla Bùl hanno messo dei silent block che lasciano parecchio gioco, indubbiamente uno scarico come il jardine, che pesa un nulla incide su questa libertà di movimento.
Ora, dinamicamente parlando, non è cosa buona e giusta avere un motore che fa avanti e indietro liberamente..
magari ho espresso il concetto in soldoni, e forse non è nemmeno troppo rilevante, ma non è nemmeno sbagliato la riflessione credo.
Insomma parte tutto dalla domanda: "perchè hanno deciso di mettere uno scarico, nel complesso così robusto e pesante."

che siano 7.500 oppure 8.500 poco importa..sicuramente si poteva realizzare uno scarico dalle stesse qualità che pesa meno della metà...

ma forse son utte pippe, fatte per giu nta con la mano sbagliata!
in ogni caso, trovo interessante la discussione. :xmasgreen:


Infatti una delle mie domande "nascoste" era: secondo te quanto si può spostare un blocco "motore+scarico leggero" in più rispetto ad un blocco "motore+scarico stock", sempre restando nel range dei supporti motore (specifico... visto che adesso abbiamo anche i motori che "cadono"... :? )?

Ah, Nando, le mie non sono domande retoriche, eh! :wink:


La domanda, è a moto accesa con pilota a bordo?

...o forse a moto caricata su carrello/FURGONE/bisarca o altro?


:roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Scemo !!!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 12:33 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Dieghe ha scritto:
Scemo !!!


:(

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 13:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
krayden e peo voi dite così?
io credo invece che per creare una moto così abbiano ragionato eccome, per fare entrare quel motore in quelle dimensioni e per dotare la strutura di tali doti cinetiche, dinamiche e ciclistiche..e faccio notare che se il ragionamento che ho fatto a ritroso (più sviluppato di così) e sostanzialmente un furbo escamotage per bilaciare la moto...overo aumentare il peso complessivo in ordine di marcia avendo però come controparte un handling migliore, equilibrando il baricentro, e soprattuto smorzando i movimenti del v-twin sui supporti elastici. Ripeto, togliendo la zavorra da sotto al motore(dove lo scarico è appeso, non al telaio) il motore tende a muoversi di più. Cosa ne conesgue? che c'è una grossa massa - il v-twin - che in accellerazione si muove avanti e indietro, compromettendo le masse compelssive.
Ma ripeto potrei sbagliare io nei presupposti, ma dubito che chi ha progettato una moto così efficente dal punto di vista dinamico non lo abbia fatto..
se siamo così bravi a lodare le svernicate alle jap sui tornanti ci sarà un motivo o del merito?



Scherzi a parte, molto di quello che hai scritto può essere stato preso in seria considerazione...

Però questo mi sembra un pò esagerato... :roll:


"ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura.."


Pensi davvero che uno scarico più leggero di 3... 4... o anche 6 kg possa,
in accelerazione, incidere sullo spostamento del motore al punto tale da farti percepire un "peggioramento" del comportamento in curva?! :roll:


Cioè, ti dò ragione se mi dici "cambia il peso totale del mezzo, quindi cambia il comportamento, la guidabilità, l'handling"...
Ti posso dar ragione se mi dici "il maggior peso dello scarico originale stabilizza il motore e smorza le vibrazioni, quindi i supporti motore soffrono meno e durano più a lungo"... sarebbe un aspetto interessante da studiare!
Ma se dici "il minor peso dello scarico comporta che, in accelerazione, il motore si sposta molto e questo spostamento del motore compromette le doti dinamiche e ciclistiche della moto"...


Non so...



Forse posso solo farti i complimenti per la sensibilità nella guida! :mrgreen:


forse è esagerato, ma nemmeno irrilevante..per stemperare le vibrazioni sulla Bùl hanno messo dei silent block che lasciano parecchio gioco, indubbiamente uno scarico come il jardine, che pesa un nulla incide su questa libertà di movimento.
Ora, dinamicamente parlando, non è cosa buona e giusta avere un motore che fa avanti e indietro liberamente..
magari ho espresso il concetto in soldoni, e forse non è nemmeno troppo rilevante, ma non è nemmeno sbagliato la riflessione credo.
Insomma parte tutto dalla domanda: "perchè hanno deciso di mettere uno scarico, nel complesso così robusto e pesante."

che siano 7.500 oppure 8.500 poco importa..sicuramente si poteva realizzare uno scarico dalle stesse qualità che pesa meno della metà...

ma forse son utte pippe, fatte per giu nta con la mano sbagliata!
in ogni caso, trovo interessante la discussione. :xmasgreen:


Infatti una delle mie domande "nascoste" era: secondo te quanto si può spostare un blocco "motore+scarico leggero" in più rispetto ad un blocco "motore+scarico stock", sempre restando nel range dei supporti motore (specifico... visto che adesso abbiamo anche i motori che "cadono"... :? )?

Ah, Nando, le mie non sono domande retoriche, eh! :wink:


non saprei dirtelo, ma secondo me ha anche una funzione stabilizzatrice di tutto il motore anche per quanto riguarda le vibrazioni, insomma 4-5 kg di zavorra non sono pochi! anche la lunghezza dello stock copre tutta la lunghezza del motore, o è un caso anche questo? insomma forse la ricerca del materiale pregiato e ultraleggero su una buell non è la scelta migliore..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
krayden e peo voi dite così?
io credo invece che per creare una moto così abbiano ragionato eccome, per fare entrare quel motore in quelle dimensioni e per dotare la strutura di tali doti cinetiche, dinamiche e ciclistiche..e faccio notare che se il ragionamento che ho fatto a ritroso (più sviluppato di così) e sostanzialmente un furbo escamotage per bilaciare la moto...overo aumentare il peso complessivo in ordine di marcia avendo però come controparte un handling migliore, equilibrando il baricentro, e soprattuto smorzando i movimenti del v-twin sui supporti elastici. Ripeto, togliendo la zavorra da sotto al motore(dove lo scarico è appeso, non al telaio) il motore tende a muoversi di più. Cosa ne conesgue? che c'è una grossa massa - il v-twin - che in accellerazione si muove avanti e indietro, compromettendo le masse compelssive.
Ma ripeto potrei sbagliare io nei presupposti, ma dubito che chi ha progettato una moto così efficente dal punto di vista dinamico non lo abbia fatto..
se siamo così bravi a lodare le svernicate alle jap sui tornanti ci sarà un motivo o del merito?



Scherzi a parte, molto di quello che hai scritto può essere stato preso in seria considerazione...

Però questo mi sembra un pò esagerato... :roll:


"ovvero aprire il gas in curva, con uno scarico troppo leggero fa in modo che il motore si muova assai sui suoi supporti elastici sfasando il peso della moto, compromettendone le doti dinamiche e ciclistiche di tutta la struttura.."


Pensi davvero che uno scarico più leggero di 3... 4... o anche 6 kg possa,
in accelerazione, incidere sullo spostamento del motore al punto tale da farti percepire un "peggioramento" del comportamento in curva?! :roll:


Cioè, ti dò ragione se mi dici "cambia il peso totale del mezzo, quindi cambia il comportamento, la guidabilità, l'handling"...
Ti posso dar ragione se mi dici "il maggior peso dello scarico originale stabilizza il motore e smorza le vibrazioni, quindi i supporti motore soffrono meno e durano più a lungo"... sarebbe un aspetto interessante da studiare!
Ma se dici "il minor peso dello scarico comporta che, in accelerazione, il motore si sposta molto e questo spostamento del motore compromette le doti dinamiche e ciclistiche della moto"...


Non so...



Forse posso solo farti i complimenti per la sensibilità nella guida! :mrgreen:


forse è esagerato, ma nemmeno irrilevante..per stemperare le vibrazioni sulla Bùl hanno messo dei silent block che lasciano parecchio gioco, indubbiamente uno scarico come il jardine, che pesa un nulla incide su questa libertà di movimento.
Ora, dinamicamente parlando, non è cosa buona e giusta avere un motore che fa avanti e indietro liberamente..
magari ho espresso il concetto in soldoni, e forse non è nemmeno troppo rilevante, ma non è nemmeno sbagliato la riflessione credo.
Insomma parte tutto dalla domanda: "perchè hanno deciso di mettere uno scarico, nel complesso così robusto e pesante."

che siano 7.500 oppure 8.500 poco importa..sicuramente si poteva realizzare uno scarico dalle stesse qualità che pesa meno della metà...

ma forse son utte pippe, fatte per giu nta con la mano sbagliata!
in ogni caso, trovo interessante la discussione. :xmasgreen:


Infatti una delle mie domande "nascoste" era: secondo te quanto si può spostare un blocco "motore+scarico leggero" in più rispetto ad un blocco "motore+scarico stock", sempre restando nel range dei supporti motore (specifico... visto che adesso abbiamo anche i motori che "cadono"... :? )?

Ah, Nando, le mie non sono domande retoriche, eh! :wink:


non saprei dirtelo, ma secondo me ha anche una funzione stabilizzatrice di tutto il motore anche per quanto riguarda le vibrazioni, insomma 4-5 kg di zavorra non sono pochi! anche la lunghezza dello stock copre tutta la lunghezza del motore, o è un caso anche questo? insomma forse la ricerca del materiale pregiato e ultraleggero su una buell non è la scelta migliore..


Beh, probabilmente le dimensioni sono dovute al dover rispettare norme relative all'inquinamento acustico,
oltre alla ricerca delle prestazioni (nel senso più generale del termine, erogazione, coppia ecc...)...

Invece il discorso peso è diverso... potrebbero aver scelto un metallo povero, più pesante ma resistente, per contenere i costi (già abbastanza elevati...)
o perchè lo scarico doveva essere molto resistente oppure per un discorso simile a quello che stai facendo tu... o magari altro, non saprei!

Mi sorge un dubbio... quei 4-5 kg in più... potrebbero anche avere un effetto contrario rispetto allo "stabilizzare"...?
Ok, il motore ha dei giochi dovuti ai supporti...
Se pesa di più, fatica ad iniziare a vibrare... (come se facesse fatica a "prender giri")
Però dando gas inizia a vibrare e maggiore è il peso, maggiori sono le ripercusioni dovute alle vibrazioni...

Non so se hai capito a cosa mi riferisco...
Forse ho il cervello grippato e sto solo complicando inutilmente il discorso...! :? :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 14:20 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
basterebbe ovviare con silent block sovradimensionati!
Ma ripeto la domanda: a prescindere dai costi, si poteva produrre uno scarico più leggero che rispttasse ugualmente le norme o il peso ha un suo motivo?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
basterebbe ovviare con silent block sovradimensionati!
Ma ripeto la domanda: a prescindere dai costi, si poteva produrre uno scarico più leggero che rispttasse ugualmente le norme o il peso ha un suo motivo?


Come dicevo sopra... le norme vengono rispettate grazie i volumi interni...
Quindi il peso può anche avere un suo motivo, ma questo non c'entra con le norme! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 lug 2008, 08:59 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
- Immagine


+ Immagine



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 lug 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Sid ha scritto:
+ Immagine


- Immagine



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Sid, ognuno è libero di scegliere le sue attività... :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 lug 2008, 11:08 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Sid ha scritto:
- Immagine


+ Immagine



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

govno ladro, qui si lavora alla scrivania!
se potessi fare il tester di moto lo farei..così come il tester di materassi come Lil' Abner...ma non se pote, per cui durante la settimana solo placebiotici antanizzanti.. :supergreen: :rotlfgreen: :mrgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010