Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
Enteromorfa ha scritto:
atteras ha scritto:
Ciao ragno, io ho una nove comprata a marzo di quest'anno e quindi una euro 3......................la mia scelta, nonostante abbia un bel po d'anni pù di te (un bel 35), è stata fatta per le tue stesse ragioni.........venivo da tanti anni senza moto ed ero convinto che la 12 fosse troppo per me.
Ad oggi, potessi tornare indietro, non avrei dubbi e punterei deciso alla 12.................la mia buellina non è affatto male, mi diverte, va bene e non è impegnativa ma.............e qui si apre il dilemma, forse bisogna ammettere che l'immagine buell è talmente forte a livello visivo ed acustico (ho montato da poco il termignoni) che poi le prestazioni lasciano comunque a desiderare,pur sapendo benissimo che non è una giapponese che non vorrei neanche in regalo.
A conti fatti ti posso dire che se cerchi anche prestazioni la 9 non ti darebbe soddisfazioni, e rischieresti di farti sverniciare dai 125 un po' pompati io ne sono convito............


ecco a me queste cose non piacciono. Abbi pazienza ma se ti fai sverniciare da un 125cc pompato il problema è tuo non della moto.Non esiste al mondo.La 9 non sarà questa potenza, ma è ben lungi dall'essere il toriaio che dite..


SONO D'ACCORDISSIMO.

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
atteras ha scritto:
Ok, tutto quello scritto è rispettabilissimo e anche reale............comunque le mie sono considerazioni che penso facciano anche tanti altri buellisti, e parlo anche di integralisti convinti del marchio, non penso di dire eresie se affermo che il caro zio Erik, visti i tempi moderni, potrebbe anche pensare di buttare sotto le nostre amate bestiole qualche cavalluccio in più...................................fino a qualche anno fa la buell era una moto a parte, c'erano le super carenate giappo, le tedesche con i borsoni da lunghi viaggi, le italiane che cominciavano a spogliarsi (monster in primis) e poi queste strane americane, tanto cattive da vedere, rumorose, SUPER ROMPOSE (scusate il neologismo) che facevano paura solo a vederle, chi non le conosceva pensava fossero dei fulmini di guerra solo sentirle arrivare...........
Ma i tempi cambiano, e se permettete, a me sta sulle palle vedermi sempre a culo le varie ducati, triumph, guzzi, bmw e chi più ne ha più ne metta, che innervosite dalla manifesta superiorita'e fascino che la buell regala, si vendicano nell'unico modo e con l'unica arma che gli resta a disposizione................le prestazioni.
Ad una moto come la Buell qualche cavallo in più farebbe solo bene, non dico di esagerare, ma tanto da non dover sempre piegare la testa e sentirsi bruciare le palle quando finiscono le curve e ti trovi davanti un bel fucile di rettilineo.
Io dico la mia, ognuno la pensi come vuole, ma quando come nel mio caso , dopo pochi giorni dal ritiro della mia moto ho fatto fatica a non farmi staccare da una Gs 1200 con due tonnellate di valigie, penso che certe ideee nascano spotanee



FIGLIUOLO....SE HAI FATTO FATICA A NON FARTI STACCARE DA UNA GS1200, VALIGIE COMPRESE.....NON TE LA PRENDERE CON LA BUELLA.....

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
atteras ha scritto:
Ok, tutto quello scritto è rispettabilissimo e anche reale............comunque le mie sono considerazioni che penso facciano anche tanti altri buellisti, e parlo anche di integralisti convinti del marchio, non penso di dire eresie se affermo che il caro zio Erik, visti i tempi moderni, potrebbe anche pensare di buttare sotto le nostre amate bestiole qualche cavalluccio in più...................................fino a qualche anno fa la buell era una moto a parte, c'erano le super carenate giappo, le tedesche con i borsoni da lunghi viaggi, le italiane che cominciavano a spogliarsi (monster in primis) e poi queste strane americane, tanto cattive da vedere, rumorose, SUPER ROMPOSE (scusate il neologismo) che facevano paura solo a vederle, chi non le conosceva pensava fossero dei fulmini di guerra solo sentirle arrivare...........
Ma i tempi cambiano, e se permettete, a me sta sulle palle vedermi sempre a culo le varie ducati, triumph, guzzi, bmw e chi più ne ha più ne metta, che innervosite dalla manifesta superiorita'e fascino che la buell regala, si vendicano nell'unico modo e con l'unica arma che gli resta a disposizione................le prestazioni.
Ad una moto come la Buell qualche cavallo in più farebbe solo bene, non dico di esagerare, ma tanto da non dover sempre piegare la testa e sentirsi bruciare le palle quando finiscono le curve e ti trovi davanti un bel fucile di rettilineo.
Io dico la mia, ognuno la pensi come vuole, ma quando come nel mio caso , dopo pochi giorni dal ritiro della mia moto ho fatto fatica a non farmi staccare da una Gs 1200 con due tonnellate di valigie, penso che certe ideee nascano spotanee
be , io ti posso dire che sulle strade della liguria , non fatico per niente a stare dietro a moto da 180 cavalli , anzi spesso mi ci trovo davanti , che poi su di un dritto di un km , mi sverniciano , non me ne frega proprio un cazzo di niente , basta aspettare la prima curva per tornargli sotto,poi giustamente ognuno la pensa come vuole , io onestamente quando l'ho comprata non mi aspettavo di certo che faccesse 300km-ora, me ne sono innamoratto , quando l'ho vista guidare da un amico che con la 12 sverniciava chiunque , arrivava in cima al turchino e tutti a dirgli....... minchia sta buell !!!!!!!!!!!!!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
atteras ha scritto:
Ok, tutto quello scritto è rispettabilissimo e anche reale............comunque le mie sono considerazioni che penso facciano anche tanti altri buellisti, e parlo anche di integralisti convinti del marchio, non penso di dire eresie se affermo che il caro zio Erik, visti i tempi moderni, potrebbe anche pensare di buttare sotto le nostre amate bestiole qualche cavalluccio in più...................................fino a qualche anno fa la buell era una moto a parte, c'erano le super carenate giappo, le tedesche con i borsoni da lunghi viaggi, le italiane che cominciavano a spogliarsi (monster in primis) e poi queste strane americane, tanto cattive da vedere, rumorose, SUPER ROMPOSE (scusate il neologismo) che facevano paura solo a vederle, chi non le conosceva pensava fossero dei fulmini di guerra solo sentirle arrivare...........
Ma i tempi cambiano, e se permettete, a me sta sulle palle vedermi sempre a culo le varie ducati, triumph, guzzi, bmw e chi più ne ha più ne metta, che innervosite dalla manifesta superiorita'e fascino che la buell regala, si vendicano nell'unico modo e con l'unica arma che gli resta a disposizione................le prestazioni.
Ad una moto come la Buell qualche cavallo in più farebbe solo bene, non dico di esagerare, ma tanto da non dover sempre piegare la testa e sentirsi bruciare le palle quando finiscono le curve e ti trovi davanti un bel fucile di rettilineo.
Io dico la mia, ognuno la pensi come vuole, ma quando come nel mio caso , dopo pochi giorni dal ritiro della mia moto ho fatto fatica a non farmi staccare da una Gs 1200 con due tonnellate di valigie, penso che certe ideee nascano spotanee



boh, pensa che io sul rettilineo rallento.
comunque a me piace così, più cavalli e più giri non li uso, anzi non credo di essere mai arrivato sopra i 6000 giri. Se provo ad andare forte lo faccio solo sullo stretto.
Comunque mi spiace per te, ma forse sarebbe meglio cambiare genere? Non ti sarebbe più congeniale un altra moto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:39 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Enteromorfa ha scritto:
atteras ha scritto:
Ok, tutto quello scritto è rispettabilissimo e anche reale............comunque le mie sono considerazioni che penso facciano anche tanti altri buellisti, e parlo anche di integralisti convinti del marchio, non penso di dire eresie se affermo che il caro zio Erik, visti i tempi moderni, potrebbe anche pensare di buttare sotto le nostre amate bestiole qualche cavalluccio in più...................................fino a qualche anno fa la buell era una moto a parte, c'erano le super carenate giappo, le tedesche con i borsoni da lunghi viaggi, le italiane che cominciavano a spogliarsi (monster in primis) e poi queste strane americane, tanto cattive da vedere, rumorose, SUPER ROMPOSE (scusate il neologismo) che facevano paura solo a vederle, chi non le conosceva pensava fossero dei fulmini di guerra solo sentirle arrivare...........
Ma i tempi cambiano, e se permettete, a me sta sulle palle vedermi sempre a culo le varie ducati, triumph, guzzi, bmw e chi più ne ha più ne metta, che innervosite dalla manifesta superiorita'e fascino che la buell regala, si vendicano nell'unico modo e con l'unica arma che gli resta a disposizione................le prestazioni.
Ad una moto come la Buell qualche cavallo in più farebbe solo bene, non dico di esagerare, ma tanto da non dover sempre piegare la testa e sentirsi bruciare le palle quando finiscono le curve e ti trovi davanti un bel fucile di rettilineo.
Io dico la mia, ognuno la pensi come vuole, ma quando come nel mio caso , dopo pochi giorni dal ritiro della mia moto ho fatto fatica a non farmi staccare da una Gs 1200 con due tonnellate di valigie, penso che certe ideee nascano spotanee



boh, pensa che io sul rettilineo rallento.
comunque a me piace così, più cavalli e più giri non li uso, anzi non credo di essere mai arrivato sopra i 6000 giri. Se provo ad andare forte lo faccio solo sullo stretto.
Comunque mi spiace per te, ma forse sarebbe meglio cambiare genere? Non ti sarebbe più congeniale un altra moto?


enteromorfy, ma atterras e atos li insegui su e giù nel forum :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ?!?!sei un paladino :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
BuellNando ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
atteras ha scritto:
Ok, tutto quello scritto è rispettabilissimo e anche reale............comunque le mie sono considerazioni che penso facciano anche tanti altri buellisti, e parlo anche di integralisti convinti del marchio, non penso di dire eresie se affermo che il caro zio Erik, visti i tempi moderni, potrebbe anche pensare di buttare sotto le nostre amate bestiole qualche cavalluccio in più...................................fino a qualche anno fa la buell era una moto a parte, c'erano le super carenate giappo, le tedesche con i borsoni da lunghi viaggi, le italiane che cominciavano a spogliarsi (monster in primis) e poi queste strane americane, tanto cattive da vedere, rumorose, SUPER ROMPOSE (scusate il neologismo) che facevano paura solo a vederle, chi non le conosceva pensava fossero dei fulmini di guerra solo sentirle arrivare...........
Ma i tempi cambiano, e se permettete, a me sta sulle palle vedermi sempre a culo le varie ducati, triumph, guzzi, bmw e chi più ne ha più ne metta, che innervosite dalla manifesta superiorita'e fascino che la buell regala, si vendicano nell'unico modo e con l'unica arma che gli resta a disposizione................le prestazioni.
Ad una moto come la Buell qualche cavallo in più farebbe solo bene, non dico di esagerare, ma tanto da non dover sempre piegare la testa e sentirsi bruciare le palle quando finiscono le curve e ti trovi davanti un bel fucile di rettilineo.
Io dico la mia, ognuno la pensi come vuole, ma quando come nel mio caso , dopo pochi giorni dal ritiro della mia moto ho fatto fatica a non farmi staccare da una Gs 1200 con due tonnellate di valigie, penso che certe ideee nascano spotanee



boh, pensa che io sul rettilineo rallento.
comunque a me piace così, più cavalli e più giri non li uso, anzi non credo di essere mai arrivato sopra i 6000 giri. Se provo ad andare forte lo faccio solo sullo stretto.
Comunque mi spiace per te, ma forse sarebbe meglio cambiare genere? Non ti sarebbe più congeniale un altra moto?


enteromorfy, ma atterras e atos li insegui su e giù nel forum :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ?!?!sei un paladino :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



:rotlfgreen: è vero, sto diventando un talebano della 9.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2008, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: 15 lug 2008, 14:37
Messaggi: 32
ragà lo so che sto per dire una cavolata ma datemi un po di conforto,ho una paura che quando sarà il momento(ci vorrà un annetto :lol: ) di prendermi una bella xb9s o sx nn troverò occasioni oppure nn troverò il modello.... :shock: :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Dead-Ragno ha scritto:
ragà lo so che sto per dire una cavolata ma datemi un po di conforto,ho una paura che quando sarà il momento(ci vorrà un annetto :lol: ) di prendermi una bella xb9s o sx nn troverò occasioni oppure nn troverò il modello.... :shock: :cry:
guarda e' appena uscita la nuova buell, sono sicuro che quella e' la moto per te' :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: 15 lug 2008, 14:37
Messaggi: 32
greazie peogrossi,però punto più su una usata,poi logicamente se nn trovo niente vedrò di prenderla nuova,nn so perchè piace di più la xb9s che la xb9sx


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Dead-Ragno ha scritto:
greazie peogrossi,però punto più su una usata,poi logicamente se nn trovo niente vedrò di prenderla nuova,nn so perchè piace di più la xb9s che la xb9sx
a parte gli scherzi , usate ne trovi quante ne vuoi e a buon prezzo :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: 15 lug 2008, 14:37
Messaggi: 32
sepriamo che sia cosi.mi sn trovato a girare per i siti di moto usate ecc.......ho trovato certe occasioni da paura!!!!!!!!però ora nn ho la possibilita di prendermela e quindi dovrò aspettare!!!!!!che DIO mi aiuti :P :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2008, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
convertiti alla SX, non avere dubbi... sennò poi entri in paranoia "pompa dell'olio" come tutti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2008, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: 15 giu 2008, 23:06
Messaggi: 63
Località: Roma
cmq se provieni dalla motocross con la buell non dovresti avere problemi, tutto motore e grandi soddisfazioni di sound e curve, io prima facevo motocross poi sono passato a moto stradali, ma da quando ho buell non ne posso più fare a meno spesso quando torno a casa da lavoro allungo per il lungomare e a bassi regimi mi godo il rombo e il mare come se fosse una droga....mitica

_________________
yes, of course, I'm crazy!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 00:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2008, 10:26
Messaggi: 155
Località: Gorizia Town....provvisoriamente nella capitale!
Io sono 1 felice possessore di xb9sx e sinceramente come prima moto è stata la scelta giusta. Certo la 12 ha il suo fascino però dipende sempre da quello che cerchi!!

ti dico che raramente per strada tiri anche xkè in 2^ ti troveresti oltre i 100km/h..e non mi pare proprio il caso x l'incolumità tua, della tua moto e degli altri!! Se poi non te ne frega niente allora spero di non incrociarti sulla mia strada... :shock:

se proprio vuoi correre vai in pista e li puoi scatenarti!!!x strada ci si può divertire ma bisogna usare il cervellino anche perchè non si è soli!!!

Dopo queste riflessioni concludo col dirti che se hai soldini da spendere e hai cervello prendi la 12 altrimenti vai di 9 e sicuramente non te ne penti!!!
Poi con 1 bel D&D ti fai sentire...stanne certo!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 09:08 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Enteromorfa ha scritto:
convertiti alla SX, non avere dubbi... sennò poi entri in paranoia "pompa dell'olio" come tutti.


9 o 12 ...la "paranoia pompa dell'olio" è lo stesso!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Sid ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
convertiti alla SX, non avere dubbi... sennò poi entri in paranoia "pompa dell'olio" come tutti.


9 o 12 ...la "paranoia pompa dell'olio" è lo stesso!



mi riferivo alla S o SX, le SX sono più nuove e non dovrebbero avere quel problema.no?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: 15 lug 2008, 14:37
Messaggi: 32
Enteromorfa e in che consiste il problema che hanno le xb9s?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Dead-Ragno ha scritto:
Enteromorfa e in che consiste il problema che hanno le xb9s?
imgranaggio pompa olio che si maciullava , problema eliminato dai modelli 2006 in poi :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: 15 lug 2008, 14:37
Messaggi: 32
ah bene allora tranquillo :wink: :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 15:05 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Enteromorfa ha scritto:
Sid ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
convertiti alla SX, non avere dubbi... sennò poi entri in paranoia "pompa dell'olio" come tutti.


9 o 12 ...la "paranoia pompa dell'olio" è lo stesso!



mi riferivo alla S o SX, le SX sono più nuove e non dovrebbero avere quel problema.no?


...mi riferivo a ciò che ha già riportato il Peo qui sotto :wink:

peogrossi ha scritto:
Dead-Ragno ha scritto:
Enteromorfa e in che consiste il problema che hanno le xb9s?
imgranaggio pompa olio che si maciullava , problema eliminato dai modelli 2006 in poi :wink:


@Dead-Ragno: riguardava sia le 12 che le 9 fino a quell'anno, ma non sò per quale mistica rivelazione, si pensa riguardasse solo le 12 (e infatti anche qui, la moria di 9 ipoteticamente imputabile a quel difetto, è stata elevata)! Nella versione 2008, è stato rivisitato praticamente tutto il "sistema"...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
peogrossi ha scritto:
Dead-Ragno ha scritto:
Enteromorfa e in che consiste il problema che hanno le xb9s?
imgranaggio pompa olio che si maciullava , problema eliminato dai modelli 2006 in poi :wink:


Immagino che questo ingranaggio si possa sostituire prima che si rompa, in modo da evitare il grippaggio.

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2008, 19:10 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
paki ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Dead-Ragno ha scritto:
Enteromorfa e in che consiste il problema che hanno le xb9s?
imgranaggio pompa olio che si maciullava , problema eliminato dai modelli 2006 in poi :wink:


Immagino che questo ingranaggio si possa sostituire prima che si rompa, in modo da evitare il grippaggio.


esatto!

Consigliato intorno ai 16000 km mi pare e con uno di materiale diverso, che dovrebbe "ovviare" il problema...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010