Ciao a tutti,
ieri dopo il giro domenicale di + di 500km, alla sosta x i saluti al casello abbiamo notato uno strano fumo bianco uscire dal mio scarico in rilascio. Non l'ha fatto x tutto il giorno (Tremor che è stato dietro x un po' di strada non ha mai notato nulla di simile).
La moto non ha cali di potenza, rumori o puzze strane.
Potrebbe essere un rabbocco eccessivo di olio?
Potrebbe essere qualcosa di + grave?
Sono a pochi km dal fare il tagliando dei 24k, potrebbe essere quello?
Grazie a tutti x le dritte
Roby
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 lug 2008, 09:17
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Un po' di odorino di olio bruciato, quando eravamo lì, purtroppo si sentiva... !
Hai verificato se te ne ha mangiato ?!?!
...l'unica ipotesi, purtroppo, credo sia quella che ti abbiamo detto ieri...
Un po' di odorino di olio bruciato, quando eravamo lì, purtroppo si sentiva... !
Hai verificato se te ne ha mangiato ?!?!
...l'unica ipotesi, purtroppo, credo sia quella che ti abbiamo detto ieri...
Tornato a casa ho fatto riposare la motina x 20 minuti, ho aperto il tappo x controllare se mi aveva consumato olio e mia ha sputato fuori una bella quantità di olio, una bella chiazza x terra x intenderci...per quello pensavo ad un rabbocco eccessivo e una sovrapressione dell'olio...
_________________
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 lug 2008, 10:50
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
milanes ha scritto:
Sid ha scritto:
Un po' di odorino di olio bruciato, quando eravamo lì, purtroppo si sentiva... !
Hai verificato se te ne ha mangiato ?!?!
...l'unica ipotesi, purtroppo, credo sia quella che ti abbiamo detto ieri...
Tornato a casa ho fatto riposare la motina x 20 minuti, ho aperto il tappo x controllare se mi aveva consumato olio e mia ha sputato fuori una bella quantità di olio, una bella chiazza x terra x intenderci...per quello pensavo ad un rabbocco eccessivo e una sovrapressione dell'olio...
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
bruko
Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco in rilascio
Inviato: 28 lug 2008, 11:18
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
milanes ha scritto:
Ciao a tutti, ieri dopo il giro domenicale di + di 500km, alla sosta x i saluti al casello abbiamo notato uno strano fumo bianco uscire dal mio scarico in rilascio. Non l'ha fatto x tutto il giorno (Tremor che è stato dietro x un po' di strada non ha mai notato nulla di simile). La moto non ha cali di potenza, rumori o puzze strane. Potrebbe essere un rabbocco eccessivo di olio? Potrebbe essere qualcosa di + grave? Sono a pochi km dal fare il tagliando dei 24k, potrebbe essere quello? Grazie a tutti x le dritte Roby
domanda:
filtro?
scarico ?
centralina?
tutti e tre?
a me lo ha fatto montando solo kn su moto stock
l'ho tolto e utto è andato a buon fine...
ora non so..... se.....
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
milanes
Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco in rilascio
Ciao a tutti, ieri dopo il giro domenicale di + di 500km, alla sosta x i saluti al casello abbiamo notato uno strano fumo bianco uscire dal mio scarico in rilascio. Non l'ha fatto x tutto il giorno (Tremor che è stato dietro x un po' di strada non ha mai notato nulla di simile). La moto non ha cali di potenza, rumori o puzze strane. Potrebbe essere un rabbocco eccessivo di olio? Potrebbe essere qualcosa di + grave? Sono a pochi km dal fare il tagliando dei 24k, potrebbe essere quello? Grazie a tutti x le dritte Roby
domanda:
filtro? scarico ? centralina? tutti e tre?
a me lo ha fatto montando solo kn su moto stock l'ho tolto e utto è andato a buon fine...
ora non so..... se.....
kit completo scarico, filtro e centralina.
Leggendo un po' sui vari foum ho visto che l'olio renderebbe la fumata un po' azzurra/bluastra, e che potrebbe essere anche un pieno di benza "sporco" di acqua. Oggi controllo di nuovo il livello come al solito e faccio un pieno di vpower poi vediamo se lo fa ancora.
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 lug 2008, 11:33
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
milanes ha scritto:
Sid ha scritto:
Un po' di odorino di olio bruciato, quando eravamo lì, purtroppo si sentiva... !
Hai verificato se te ne ha mangiato ?!?!
...l'unica ipotesi, purtroppo, credo sia quella che ti abbiamo detto ieri...
Tornato a casa ho fatto riposare la motina x 20 minuti, ho aperto il tappo x controllare se mi aveva consumato olio e mia ha sputato fuori una bella quantità di olio, una bella chiazza x terra x intenderci...per quello pensavo ad un rabbocco eccessivo e una sovrapressione dell'olio...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
bruko
Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco in rilascio
Inviato: 28 lug 2008, 11:57
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
milanes ha scritto:
brukindo ha scritto:
milanes ha scritto:
Ciao a tutti, ieri dopo il giro domenicale di + di 500km, alla sosta x i saluti al casello abbiamo notato uno strano fumo bianco uscire dal mio scarico in rilascio. Non l'ha fatto x tutto il giorno (Tremor che è stato dietro x un po' di strada non ha mai notato nulla di simile). La moto non ha cali di potenza, rumori o puzze strane. Potrebbe essere un rabbocco eccessivo di olio? Potrebbe essere qualcosa di + grave? Sono a pochi km dal fare il tagliando dei 24k, potrebbe essere quello? Grazie a tutti x le dritte Roby
domanda:
filtro? scarico ? centralina? tutti e tre?
a me lo ha fatto montando solo kn su moto stock l'ho tolto e utto è andato a buon fine...
ora non so..... se.....
kit completo scarico, filtro e centralina. Leggendo un po' sui vari foum ho visto che l'olio renderebbe la fumata un po' azzurra/bluastra, e che potrebbe essere anche un pieno di benza "sporco" di acqua. Oggi controllo di nuovo il livello come al solito e faccio un pieno di vpower poi vediamo se lo fa ancora.
mi sono ricordato di una cosa!!!
apri airbox e guarda se ti sputato fuori olio da presa aria...
mi ricordo che quando avevo esagerato con olio
mi aveva sputato olio anche da li..
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
Un po' di odorino di olio bruciato, quando eravamo lì, purtroppo si sentiva... !
Hai verificato se te ne ha mangiato ?!?!
...l'unica ipotesi, purtroppo, credo sia quella che ti abbiamo detto ieri...
Tornato a casa ho fatto riposare la motina x 20 minuti, ho aperto il tappo x controllare se mi aveva consumato olio e mia ha sputato fuori una bella quantità di olio, una bella chiazza x terra x intenderci...per quello pensavo ad un rabbocco eccessivo e una sovrapressione dell'olio...
dal forcellone, appena svitato il tappo con l'astina...
...sputato fuori da dove ?!?
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 lug 2008, 12:37
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
milanes ha scritto:
Sid ha scritto:
milanes ha scritto:
Sid ha scritto:
Un po' di odorino di olio bruciato, quando eravamo lì, purtroppo si sentiva... !
Hai verificato se te ne ha mangiato ?!?!
...l'unica ipotesi, purtroppo, credo sia quella che ti abbiamo detto ieri...
Tornato a casa ho fatto riposare la motina x 20 minuti, ho aperto il tappo x controllare se mi aveva consumato olio e mia ha sputato fuori una bella quantità di olio, una bella chiazza x terra x intenderci...per quello pensavo ad un rabbocco eccessivo e una sovrapressione dell'olio...
dal forcellone, appena svitato il tappo con l'astina...
...sputato fuori da dove ?!?
Azz! Allora, ce n'è troppo si mi sà !
Attendi però l'intervento dei teNNici, per confermarti che una volta in pressione, possa trafilare nella camera di scoppio...e spero tanto sia così !
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
vai tranquillo.... metti l'olio a livello... e ricordalo al tagliando dei 24 anche se penso che non facciano niente...
_________________ A volte ritornano...
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 lug 2008, 21:57
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Se sei prossimo al tagliando avresti dovuto rabboccare con il minimo indispensabile visto che poi lo butti.
Con Quanto olio hai rabboccato?
Se la moto brucia olio fuma azzurro ma non sicuramente bianco.
Ma la pompa dell'olio gira correttamente?
Mi vien da pensare al famigerato ingranaggio, che non faccia girare a sufficenza la pompa e che si venga a creare un eccesso nel serbatoio e una carenza nei gruppi termici.
Generando surriscaldamento da attrito... Accendi la moto e metti la mano sulla pompa, prova a sentire se ha delle vibrazioni di diversa intensità, inoltre controlla che il radiatore dell'olio si scaldi.
Ciao!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 lug 2008, 23:55
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Potrebbero essersi otturati gli sfiati delle teste...?
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 lug 2008, 09:15
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
tripleboss ha scritto:
Se sei prossimo al tagliando avresti dovuto rabboccare con il minimo indispensabile visto che poi lo butti. Con Quanto olio hai rabboccato? Se la moto brucia olio fuma azzurro ma non sicuramente bianco. Ma la pompa dell'olio gira correttamente? Mi vien da pensare al famigerato ingranaggio, che non faccia girare a sufficenza la pompa e che si venga a creare un eccesso nel serbatoio e una carenza nei gruppi termici. Generando surriscaldamento da attrito... Accendi la moto e metti la mano sulla pompa, prova a sentire se ha delle vibrazioni di diversa intensità, inoltre controlla che il radiatore dell'olio si scaldi. Ciao!
confermo solo che il fumo, era azzurrognolo e con "classico" odore di bruciato...per il resto, non ho competenza in merito...
anche perchè non mi risulta le Buell abbiano liquido di raffreddamento
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 lug 2008, 09:38
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Se sei prossimo al tagliando avresti dovuto rabboccare con il minimo indispensabile visto che poi lo butti. Con Quanto olio hai rabboccato? Se la moto brucia olio fuma azzurro ma non sicuramente bianco. Ma la pompa dell'olio gira correttamente? Mi vien da pensare al famigerato ingranaggio, che non faccia girare a sufficenza la pompa e che si venga a creare un eccesso nel serbatoio e una carenza nei gruppi termici. Generando surriscaldamento da attrito... Accendi la moto e metti la mano sulla pompa, prova a sentire se ha delle vibrazioni di diversa intensità, inoltre controlla che il radiatore dell'olio si scaldi. Ciao!
confermo solo che il fumo, era azzurrognolo e con "classico" odore di bruciato...per il resto, non ho competenza in merito...
anche perchè non mi risulta le Buell abbiano liquido di raffreddamento
COME NO?!?!?!?!?!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 lug 2008, 09:47
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Krayden ha scritto:
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Se sei prossimo al tagliando avresti dovuto rabboccare con il minimo indispensabile visto che poi lo butti. Con Quanto olio hai rabboccato? Se la moto brucia olio fuma azzurro ma non sicuramente bianco. Ma la pompa dell'olio gira correttamente? Mi vien da pensare al famigerato ingranaggio, che non faccia girare a sufficenza la pompa e che si venga a creare un eccesso nel serbatoio e una carenza nei gruppi termici. Generando surriscaldamento da attrito... Accendi la moto e metti la mano sulla pompa, prova a sentire se ha delle vibrazioni di diversa intensità, inoltre controlla che il radiatore dell'olio si scaldi. Ciao!
confermo solo che il fumo, era azzurrognolo e con "classico" odore di bruciato...per il resto, non ho competenza in merito...
anche perchè non mi risulta le Buell abbiano liquido di raffreddamento
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 lug 2008, 09:53
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Sid ha scritto:
Krayden ha scritto:
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Se sei prossimo al tagliando avresti dovuto rabboccare con il minimo indispensabile visto che poi lo butti. Con Quanto olio hai rabboccato? Se la moto brucia olio fuma azzurro ma non sicuramente bianco. Ma la pompa dell'olio gira correttamente? Mi vien da pensare al famigerato ingranaggio, che non faccia girare a sufficenza la pompa e che si venga a creare un eccesso nel serbatoio e una carenza nei gruppi termici. Generando surriscaldamento da attrito... Accendi la moto e metti la mano sulla pompa, prova a sentire se ha delle vibrazioni di diversa intensità, inoltre controlla che il radiatore dell'olio si scaldi. Ciao!
confermo solo che il fumo, era azzurrognolo e con "classico" odore di bruciato...per il resto, non ho competenza in merito...
anche perchè non mi risulta le Buell abbiano liquido di raffreddamento
COME NO?!?!?!?!?!
Parli forse di quello sui freni anteriori ?!?!
NO! A quello non avevo assolutamente pensato!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 lug 2008, 19:29
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Se il radiatore dell'olio c'è scambierà calore con l'aria di questo pianeta no?
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 lug 2008, 10:02
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
tripleboss ha scritto:
Se il radiatore dell'olio c'è scambierà calore con l'aria di questo pianeta no?
Ehm... non ho capito a cosa si collega il tuo ragionamento,
che cmq di per se non fa una piega!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 lug 2008, 10:18
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Krayden ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Se il radiatore dell'olio c'è scambierà calore con l'aria di questo pianeta no?
Ehm... non ho capito a cosa si collega il tuo ragionamento, che cmq di per se non fa una piega!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 lug 2008, 15:23
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
secondo me o troppo olio o benzina annacquata. La mia ad esempio si spegne in continuazione dall'ultimo pieno. Non vedo l'ora di finirlo. Sfumacchia bianco candido dopo gli scoppiettii.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati