Autore |
Messaggio |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: bende termiche collettori Inviato: 28 lug 2008, 23:37 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
ho già letto i due topic su questo argomento ma vi chiedo consigli utili per fare il lavoro. ho letto che molti usano anche della colla, alcuni la vernice ad alta temperatura. c'è qualcuno che l'ha fatto o sa come si fa e mi vuole spiegare per bene? grazie mille.
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Re: bende termiche collettori Inviato: 29 lug 2008, 08:01 |
|
|
MattZed ha scritto: ho già letto i due topic su questo argomento ma vi chiedo consigli utili per fare il lavoro. ho letto che molti usano anche della colla, alcuni la vernice ad alta temperatura. c'è qualcuno che l'ha fatto o sa come si fa e mi vuole spiegare per bene? grazie mille.
guarda su iutub 
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Re: bende termiche collettori Inviato: 29 lug 2008, 10:08 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
hem...che cavolo cerco??? ho provato di tutto.
ma nessuno sa niente??? help meeee
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 lug 2008, 20:03 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
x non rompermi tanto le palle me le faccio mettere dal meccanico 
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
baio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 lug 2008, 20:12 |
|
Iscritto il: 13 nov 2007, 00:00 Messaggi: 113 Località: Fano (PU)
|
io nn le monto personalmente, però se vuoi fare un lavoro fatto bene dovresti smontare i colletori, c'è ki la fatto anke con i colletori sù però c devi smadonnare d più, le fasce termike vanno bagnate bene prima di montarle si fa prima un colletore poi l'altro e si unisce tutto in fondo vicino allo scarico, vanno strette bene e sovrapposte circa 1,5 cm ad ogni giro,le fai asciugare e quando hai fatto tutto compri un bomboletta spray con colore termico ( nero o trasparente) e le colori!!!
_________________ " Porta itinere dicitur longissima esse"
" La porta ? la parte pi? lunga di un viaggio"
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 lug 2008, 21:37 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
questa della vernice spray l'ho già sentita...almeno ho una controprova. bene. e di colla? non se ne parla quindi
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
milanes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 09:03 |
|
Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25 Messaggi: 1434 Località: MI - DOHA
|
MattZed ha scritto: questa della vernice spray l'ho già sentita...almeno ho una controprova. bene. e di colla? non se ne parla quindi
Niente colla...
Nella parte terminale, dove hai entrambi i capi delle fasce dei collettori, monti una fascetta in acciaio x fermare il tutto.
Il colore lo usi se le vuoi pitturare, io le ho lasciate grezze, mi piaccion di più..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 09:39 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
ma hanno solo funzioni estetiche o servono anche riparare da qualcosa?.. non si rischia di peggiorare il raffreddamento della moto in generale?...
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 09:54 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
solitamente si applicano sui motori turbo, per questioni appunto di calore sia per il rendimento del motore che per non far incendiare il cofano. le bende sulla nostra moto oltre ad un fattore estetico e di ringiovanimento (io ho comperato dei collettori usati che erano stati sfregiati e abbozzati) dovrebbero diminuire il caldo che senti sulla gamba dx. miglioramenti di resa/prestazioni non penso di averne.
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 10:45 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
MattZed ha scritto: dovrebbero diminuire il caldo che senti sulla gamba dx. Sei sicuro? Le bende dovrebbero avere un effetto di isolamento termico, visto che tenendo + caldi i collettori dovrebbero agevolare la fuoriuscita dei gas di scarico. MattZed ha scritto: miglioramenti di resa/prestazioni non penso di averne.
L'agevolazione della fuoriuscita dei gas di scarico dovrebbe incrementare (anche di pochissimo) le prestazioni del motore.
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 12:03 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
paki ha scritto: MattZed ha scritto: dovrebbero diminuire il caldo che senti sulla gamba dx. Sei sicuro? Le bende dovrebbero avere un effetto di isolamento termico, visto che tenendo + caldi i collettori dovrebbero agevolare la fuoriuscita dei gas di scarico. infatti dovrebbero tenerlo dentro, quindi scaldare meno fuori.MattZed ha scritto: miglioramenti di resa/prestazioni non penso di averne. L'agevolazione della fuoriuscita dei gas di scarico dovrebbe incrementare (anche di pochissimo) le prestazioni del motore.
secondo me è talmente poco che non lo senti nemmeno.
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
ginger
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 12:31 |
|
Iscritto il: 05 giu 2006, 15:04 Messaggi: 3869 Località: Torino
|
Io le avevo....poi un paio di mesi fa le ho tolte perche' dopo un anno si erano sfilacciate e cambiarle significava smontare mezza moto...se si vuole un lavoro fatto bene....non le ho piu' rimesse perche' per pochi mesi che terro' questa moto non ho piu' voglia di spenderci soldi dietro....comunque la differenza si sente eccome........quindo voto per metterle! 
_________________ NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER CHI NON SA DOVE ANDARE.
(SENECA)
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 12:36 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
quindi prerogativa è lavorare bene nei punti dove si inizia con filo di ferro o meglio ancora la fascetta vera a propria.
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
Formix
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 12:58 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
|
[quote="ginger"]....comunque la differenza si sente eccome........[/quote]
differenza riguardo cosa??
|
|
 |
|
 |
ginger
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 15:02 |
|
Iscritto il: 05 giu 2006, 15:04 Messaggi: 3869 Località: Torino
|
Formix ha scritto: ginger ha scritto: ....comunque la differenza si sente eccome........ differenza riguardo cosa??
Non ti abbrustolisci la gamba destra......trattengono tantissimo il calore 
_________________ NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER CHI NON SA DOVE ANDARE.
(SENECA)
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 15:30 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
le bende le ho avute per un bel po' di tempo sulla 883 e il minimo era più regolare, isolano dal calore, ma esteticamente durano poco. Qualche cavallo lo dovrebbero dare su motori mega pompati tipo dragstar, ma per noi comuni mortali servono a poco. Per montarle occorrono le fascette d'acciaio del tipo a innesto e monouso, non quelle con la vitina da idraulico che sono inchiavabili. Sono difficili da trovare, se le vuoi te le spedisco, a livorno si trovano bene, praticamente ingombrano pochissimo, sono sottilissime e larghe 7mm
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 15:51 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
i diametri delle facette si fanno al momento del montaggio?
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 16:20 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
praticamente sono delle fascette sottili, restano sempre lucide, e ti coprono diametri da dieci centimetri a un centimetro, dove in genere c'è la classica vite, c'è una sede sottilissima dove infili il capo della fascetta e poi tagli. Restano lucide e non hanno zigrinature.
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 17:48 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
capito.sono appunto quelle dei soffietti per i semiassi. giusto? già che sei nel mondo...quanto costano l'una? mi hanno detto sui 2 euro. e poi, si riescono a stringere per bene?
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2008, 18:21 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
potrebbero costare anche meno, io ne ho un po', esattamente quelle dei soffietti dei semiassi! le vendono in bustine da dieci. occhio che sono taglienti, utilizza i guanti. intendo non quelle che hanno una specie di rientranza e per le quali occorre una pinza ad hoc.
|
|
 |
|
 |
|