Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Pista per tutti !!???" Considerazioni
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Ragazzi,
come ho già detto ad alcuni di voi, in questa stagione ho ricominciato a fare qualche uscita in pista, dopo due anni di completa inattività "pistaiola".
Ho purtroppo osservato che in questi ultimi anni, troppe persone sono prese da una strana voglia di dimostrare chissà quali cose.
Tante persone, si avventurano in pista senza le dovute conoscenze di base e come se questo non fosse già abbastanza dannoso cercano anche di imitare le gesta di qualche professionista, magari visto la settimana prima in televisione.
Tutto questo va a sfavore di chi magari non è cosi scafato ed esperto e vorrebbe solamente "come giusto che sia" godersi un turno in pista, cercando di migliorare in postura, precisione, sicurezza e velocità.
Lascio a voi le considerazioni del caso.
Grazie.
Yugee

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Ben detto... :x

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 15:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22415
Località: MILAN
non fa un plissè :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 15:54 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Come non quotarti.......io mi avvicino ora alla pista e lo faccio sempre con grande timore. Ieri è stata la mia prima esperienza di "libere" e devo dire che i jap che mi sverniciavano a dx e snistra mi hanno incasinato il turno.....per non parlare di quello str..... che ha tagliato la strada allo zio CIRIO.....a parole sono tutti manici....a fatti giudano come nella giungla senza un po' di rispetto

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Bè,tutto quello che dici è giustissimo!ma cè da dire che la pista è fatta per correre e se vuoi anke emulare qualche campione fa parte del nostro mondo!a me invece fà paura e incazz quando certe cose (spesso anzi spessissimo) le vedi fare per strada li sì che è pericoloso per se e per gli altri!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
Ragazzi, vogliamo spendere 5 minuti per informare e/o ricordare a tutti a cosa andiamo incontro quando mettiamo le ruote in pista…
In questi 6 anni di CTBK e di attività in pista abbiamo fatto tanta esperienza talvolta direttamente sulle nostre spalle, talvolta sulle spalle sfortunate di amici e conoscenti!

Non dimenticate mai che anche in circuito privato siamo responsabili in tutto e per tutto quello che facciamo!
La cazzata che “in pista ognuno paga il suo

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
numero1 ha scritto:
Bè,tutto quello che dici è giustissimo!ma cè da dire che la pista è fatta per correre e se vuoi anke emulare qualche campione fa parte del nostro mondo!a me invece fà paura e incazz quando certe cose (spesso anzi spessissimo) le vedi fare per strada li sì che è pericoloso per se e per gli altri!


Giusto...
la pista è fatta per correre, ma proprio per questo l' avvicinamento ai propri limiti dovrebbe secondo me essere fatto per gradi e con la giusta tecnica.
Magari seguendo qualche corso o utilizzando per le prime volte, amici con esperienza di pista.
Altro conto è pagare un turno e gettarsi nella mischia come un pazzo credendo di essere il Valentino del caso.

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:25 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Grazie Paolino sei sempre una fonte di imformazioni utilissime!!

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Grazie Paolino !!!
Consigli utilissimi :wink:

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Yugee ha scritto:
numero1 ha scritto:
Bè,tutto quello che dici è giustissimo!ma cè da dire che la pista è fatta per correre e se vuoi anke emulare qualche campione fa parte del nostro mondo!a me invece fà paura e incazz quando certe cose (spesso anzi spessissimo) le vedi fare per strada li sì che è pericoloso per se e per gli altri!


Giusto...
la pista è fatta per correre, ma proprio per questo l' avvicinamento ai propri limiti dovrebbe secondo me essere fatto per gradi e con la giusta tecnica.
Magari seguendo qualche corso o utilizzando per le prime volte, amici con esperienza di pista.
Altro conto è pagare un turno e gettarsi nella mischia come un pazzo credendo di essere il Valentino del caso.

sono d'accordo! :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
PAI ha scritto:
Grazie Paolino sei sempre una fonte di imformazioni utilissime!!



sai, quando ci 6 dentro con un motoclub e con un team... queste cose sono normali...


... è solo esperienza diretta.



poi se volete avere + info sulle licenze basta chiedere!! anche perchè le rilascio io.

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2006, 22:24
Messaggi: 1674
Località: alessandria
esatto .... infatti io vado durante la settimana cosi c è meno gente ...il mio terrore è di qualche smanettone che mi centra da dietro :mrgreen: :mrgreen: ...... anzi ho chiamato castelletto un oretta fa ...è aperta tutte le mattine tranne mercoledi ....magari venerdi faccio un salto .... con la buell non son mai andato ...e la voglia c è !!!

_________________
superduke quando essere corti diventa un vantaggio !!!!Immagine
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
Semplicemente dovrebbero suddividere la gente per il livello di esperienza, o comuqnue differenziare i vari turni!

è inconcepibile vedere dei 1000 solo pista preparati, correre assieme a gente con un monster 600, o con dei 125 stradali!

come è inconcepibile far scendere in pista gente con licenza assieme a chi è la prima volta che ci mette el ruote, in entrambe i casi l'uno è pericoloso per l'altro!

una volta regolamentate questa cose, sicuramente la situazione migliorerebbe!


lo scorso anno a franciacorta non scesi in pista con la 636 proprio perchè mentre guardavo un turno dagli spalti, vidi in fondo al rettilineo, 2 fenomeni con delel r6 solo pista passare rispettivamente esterno ed interno in staccata ad un povero ragazzo che se non era la sua prima volta, poteva essere la 2°.

la reazione inaspettata di un novellino in quei casi, per mille comprensibili motivi, potrebbe causare un bel casino!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
La gente che entra per la prima volta in pista dovrebbe avere la casacchina arancio fluo in modo essere ben visibili e di far capire a chi vi è dietro che state per incrociare una persona non esperta…

All’estero è una cosa normale avere la casacchina, come è una cosa normale suddividere la giornata in turni ( principianti, medi e veloci ) in base ai tempi….

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
solo ultimamente ho visto che a franciacorta stanno differenziando la cosa.

turni liberi, turni per solo licenzati, e turni per i principianti.
il problema è che questi ultimi ad esempio li fatto per 2-3 volte al mese un paio di ore e la sera.

sempre tutto perchè così facendo loro ci smenano meno cash.

ottima la storia della pettorina, che infatti vedo molte volte in reportage o video girati in pista!

ma penso che ad una pista mettere ogni giorno 1 turno mattino e uno al pomeriggio per i neofiti, credo non costerebbe nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Ragazzi,innanzitutto la grande esperienza di paolino ci aiuta e ci tutela ottima l'idea dell'assicurazione!tornando al discorso pista,io ho frequentato spesso motodromi e devo dire che è tutto in mano al gestore della pista si è vero che si firma la liberatoria,ma i gestori devono anke garantire la sicurezza,con turni differenziati,casacchine,richiamare le teste calde e operare sull'educazione,una volta o forse ancora in alcuni circuiti,prima di iniziare il turno il gestore stava una 15 minuti a spiegare e parlare ai piloti del comportamento in pista ora si fà sempre meno!purtroppo i propietari degl'impianti nn sono motociclisti ma imprenditori pur d'incassare soldi buttano tutti dentro e più tempo sfruttano più soldi fanno!iniziative del forum come giornate in pista sono ottime si gira in pista con amicizia e senza dimostrare nulla a nessuno a solo avere una cultura della guida di una moto,che nn vuol dire sempre correre e staccare al limite per stare davanti a qualcuno!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
La licenza la possono fare tutti!...

Se vuoi ti faccio la licenza per la MOTO GP…






Quindi essere licenziati non vuol dire essere “piloti esperti

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
verissimo, ma solitamente chi la fa è perchè frequenta spesso e volentieri i circuiti, quindi gente che quando entra in pista lo fa x andare forte senza mezze misure.
di certo non la faccio io che non ci ho mai girato.


in questo modo, io divento pericoloso x loro, causa mia inesperienza, e tempi nettamente inferiori.
mentre loro lo diventano x me, x i motivi opposti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Effettivamente non sarebbe male, permetter di girare in pista solo dopo aver effettuato un breve corso di guida sicura in un qualsiasi autodromo. Magari evitare di farlo pagare 7000euro e fare in modo che non sia solo uno strumento per far cassa da parte di coloro che gestiscono tutto il circo.
Chi scende in pista deve avere una cognizione base di come si imposta una curva, si effettua una staccata o un sorpasso. Anche il discorso della pettorina potrebbe essere utile anche se non sufficiente, sarebbe meglio a questo punto suddividere i turni dove far girare per livello di esperienza e per categorie di moto.
Ovvio in questi anni sta eplodendo il fenomeno di andare in pista e per questo c'è bisogno di rivedre un attimo anche i regolamenti e le abitudini.

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 18:03 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Condivido pienamente, visto che ieri per la prima volta, ho anche assaggiato la ghiaia sotto le gomme ("accompagnato" a frenare sull'erba, da un "fenomeno" che avevo ormai già passato...)!
L'idea dell'asicurazione, non sarebbe male, magari proponendo la cosa come club... :roll: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Bravo sid mi hai tolto le parole di bocca!siamo in 4000 mila se nn sbaglio?un'euro a testa ma che dico 50 cent e si crea un club oppure associazione sportiva!poi i master del forum sapranno come muoversi!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
numero1 ha scritto:
Bravo sid mi hai tolto le parole di bocca!siamo in 4000 mila se nn sbaglio?un'euro a testa ma che dico 50 cent e si crea un club oppure associazione sportiva!poi i master del forum sapranno come muoversi!



io mi ero già mosso tempo fà, non c'è assicurazione che copre in un circuito privato durante prove libere.... neanche per XXXX euro..

organizzo anche io giornate di prove libere intere, quindi con XX di partecipanti, ma non c'è niente da fare...


l'unica è l'assicurazione della FMI come vio ho spiegato se vuoi ti do un po di numeri....

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010