Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
minicooper1300 ha scritto:
le mie scorpion synk vanno di lusso, km6000 circa l'anteriore, 4500 circa la posteriore.


sempre in stoppie?! :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
anch'io mi sono trovato benissimo cone le scorpion e infatti mi pare strano che la causa di questo strano fenomeno sia dovuto a queste con soli 4000km... però del resto non può certo essere la forcella, le regolazioni non le ho toccate, se qualcosa è cambiato non possono che essere le gomme... boh... comq appena ho tempo provo a vedere se cambiando regolazioni alla forcella cambia qualcosa..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
beh.... effetivamente i km percorsi sono prevalentemente di autostrada e stoppie... misto puro a 3000km poi... autostrada e stoppie, anche al casello ci vado con la ruota dietro alzata....ormai è un vizio e non posso uscirne.... :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
per risolvere il problema di cui ti lamenti modificare la taratura sospensioni non serve a niente,se lo vuoi eliminare devi cambiare le gomme

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2008, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
lo sospettavo.. allora mi sa che me lo tengo, per ora è una cosa leggera non rende certo la moto inguidabile.. non esiste che cambi gomme dopo 4000km.. manco fossero gomme le michelin pilot race....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Enteromorfa ha scritto:
lo sospettavo.. allora mi sa che me lo tengo, per ora è una cosa leggera non rende certo la moto inguidabile.. non esiste che cambi gomme dopo 4000km.. manco fossero gomme le michelin pilot race....

può darsi che la moto sia stata parecchio ferma prima che te la consegnassero ed allora si sn un pò indurite...
magari potresti controllare la data di fabbricazione sulla spalla del pneumatico...
di norma NON dovrebbe essere vecchia + di 1 anno rispetto a qnd ti hanno consegnato la moto.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2008, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
peppecat ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
lo sospettavo.. allora mi sa che me lo tengo, per ora è una cosa leggera non rende certo la moto inguidabile.. non esiste che cambi gomme dopo 4000km.. manco fossero gomme le michelin pilot race....

può darsi che la moto sia stata parecchio ferma prima che te la consegnassero ed allora si sn un pò indurite...
magari potresti controllare la data di fabbricazione sulla spalla del pneumatico...
di norma NON dovrebbe essere vecchia + di 1 anno rispetto a qnd ti hanno consegnato la moto.


credo di no perchè se lo pneumatico fosse deformato per cause simili allora la moto dovrebbe ondeggiare un pochino sul diritto, invece senza mani va avanti bella diritta come su un binario. Poi il problema è divetanto tale dopo qualche migliaio di km, non subito.
Penso comq dipenda dalla gomma, oggi ho provato ad aggeggiare con le regolazioni della forcella aumentando la compressione o diminuendo l'estensione, ma nulla.. sentivo che la focella cambiava, diventava più dura, ma il problema restava immutato... tra l'altro penso anche che mi sto facendo paranoie per una cosa da poco...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
io cmq avevo detto indurite non deformate... :roll:
però se nn è niente, come hai detto tu, non farti paranoie... :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010