Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: indurimento.....
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: 20 mag 2008, 09:56
Messaggi: 12
Località: apuania
scusate non è uno stato temporaneo fisico.

dopo un uso un po' biricchino (impennate, staccate e uscite di curva con sfrizionata) la frizione sie' indurita parecchio qualcuno di Voi gli è successo cosa può essere? un grazie a tutti... :P

p.s. ......non cambiate mentalità, qui ci si trova x fregare il tempo e la noia (X ME)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
anch'io dopo un uso un pò biricchino......accuso un certo indurimento :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:









aspettiamo che risponda qualche persona seria va! :rotlfgreen: :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
quando il gioco si fa duro...i duri incominciano a giocare!
Può darsi che, scaldandosi:

1° a causa di surriscaldamenti e slittamenti, i ferodi dei dischi si assottigliano

soluzione: agire sul registro della frizione regolando in senso orario fino a quando la leva raggiunge un minimo di giogo.

2° problema meccanico possibile può essere la rottura di qualche spira di una molla che non permette la pressione e il rilascio dei dischi frizione, praticamente te ne accorgi se la leva si indurisce a circa metà della sua corsa, avvitandosi le spire dei due pezzi di molla(che in pricipio era un pezzo unico) poichè si rompono allineati e si avvitano immediatamente tra loro, non permettono una corsa corretta del gruppo reggispinta spingidisco, frammenti potrebbero circolare nell'impianto trasmissione!

Fai attensione alla sintomatologia esatta!
La leva è semplicemente indurita o arresta la sua corsa a metà?

A volte un pezzetto di molla arreca altri danni e i meccanici si trovano di fronte cambi o cuscinetti fregati! Occhio alla frizione!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: 12 apr 2008, 15:30
Messaggi: 209
guidare come cristocomanda no ? :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Jason ha scritto:
anch'io dopo un uso un pò biricchino......accuso un certo indurimento :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:









aspettiamo che risponda qualche persona seria va! :rotlfgreen: :wink:



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
troppo bella...
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36
Messaggi: 310
Località: Livorno
atos993 ha scritto:
guidare come cristocomanda no ? :twisted:


Cioè tutto su una ruota?

_________________
sigari cubani e Hypermotard 2013


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 07:54 
Non connesso

Iscritto il: 20 mag 2008, 09:56
Messaggi: 12
Località: apuania
grazie minicooper. il problema e solo quando la frizione è un pò sollecitata, è regolare nella corsa(della leva), e non pattina.
La moto è una m2 quando la presi 2anni fà aveva 20000 km e quando ho aperto il carter (frizione) aveva il cuscinetto spingi disco quasi distrutto.
Cambiato, olio rev-tech gear controllato giochi primaria, cavo frizione e effettuato tagliando (da me). insomma può essere un sintomo di qualche rottura oppure e normale dato che quel giorno avevo un pò di spirito in corpo e andavo con dio....(provai una ducati moster e dopo un pò di segate la frizione era smolencica,ma con il rafreddamento tornava nella norma).
p.s. Jason sè è anteriore non è un problema anzi fai la seconda... :D sè invece e posteriore vai d'unguento :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
non ho ben capito se lo spingidisco l'hai cambiato, comunque ne deriva dal gruppo spingidisco cuscinetto molle, se sono logorati aumenta l'attrito in fase di svincolo e tensione della frizione. Specialmente a motore stressato. :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010