Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lotta All'ignoranza In Pista..
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
Purtroppo succedono sempre più incidenti in pista e sempre più volte a causa di scontri tra 2 moto, di solito tra 2 piloti con una notevole differenza di tempo sul giro.


Premetto che nessuno è più bravo di un altro e tutti siamo stati in pista la prima volta e quindi non sono di certo qui a condannare i neofiti della pista o chiunque sia lento o fermo rispetto ad altri, ognuno ha il suo passo e ognuno gira con il suo passo, però veloce o lento che sia deve necessariamente seguire delle regole, regole dettate dalla pista, dall'organizzatore dell'evento e regole dettate soprattutto dal buon senso, perché è ora di finirla di vedere certi pirla che non sanno neanche da che parte gira la pista, gente che tutto ad un tratto si mette ad aspettare altri, a rallentare o fare cose indecenti senza preoccuparsi di ciò può succedere.
Stessa cosa vale per i più veloci...non serve a nulla dimostrare di essere più veloci mettendoci a fare sorpassi troppi ravvicinati a discapito della sicurezza del pilota più lento, ricordate che ciò che per noi viene facile e naturale, per un pilota alle prime armi potrebbe risultare come qualcosa che può spaventarlo,quindi evitiamo di fare i "pilotoni del mondiale" contro un amatore alle prime armi,risulteremmo solo dei gran sboroni in cerca di gloria..quella gloria che il cronometro non ci darà mai

sintetizzerò ciò che secondo me un pilota che entra in pista le prime volte deve o non deve fare in base alla mia esperienza di ciò che sto vedendo sempre più spesso in pista.




1) quando uscite dalla corsia box e siete quasi all'ingresso in pista, giratevi sempre a guardare i piloti che arrivano già lanciati, lasciateli sfilare, voi li fermi alla fine della corsia box non date fastidio a nessuno mentre immettendovi in pista in un momento sbagliato potete a volte rischiare di dar fastidio....
oppure come ho visto fare a franciacorta..non attraversate mai e poi mai la pista per andare subito a prendere la traiettoria giusta, è da pazzi, soprattutto se non vi preoccupate di guardare se arriva qualcuno, appena entrate in pista dalla corsia box, rimanete nel lato della pista dove siete!!
e per favore, non imbraniamoci quando entriamo in pista, se vi siete immessi in pista, date gas , non rimanete lì lenti per troppo tempo, non mettiamoci a fare a destra e sinistra per scaldare le gomme, si entra in pista e si da gas entro certi limiti e le gomme si scaldano da sole, fa niente se ci mettono un giro in più!!in pista ci siamo per correre e non per perdere tempo ad aspettare chissà chi,ricordate che la pista è un posto pericoloso e quindi cerchiamo di praticare questo sport mettendoci il massimo impegno per salvaguardare la nostra incolumità e quella degli altri.

2)quando giriamo bei contenti e felici e decidiamo di rientrare ai box...mi spiegate perchè ***** cominciate a rallentare tantissimo 2 ore prima?? cioè all'inizio del giro in cui volete rientrare??...ma cavolo è incredibile eppure vedi tantissimi che passano il traguardo , si alzano e rallentano e come spiegazione ti dicono che devono rientrare ai box...mai sei scemo o cosa?? quando decidete di rientrare continuate per tutto il giro con il vostro passo o magari un po’ più lenti ma mai e poi mai rallentate di colpo..vi faccio un esempio: voi state girando sul vostro passo, dietro di voi avete altri piloti in scia che girano come voi..loro si sono fatti una idea di voi e sono impegnati per starvi il più vicino possibile..tu che sei davanti all'improvviso fai una curva e poi rallenti di colpo...patatrakkkk...prima di rallentare forte,rallentate gradualmente,non mollate mai il gas di colpo,magari quando state per avvicinarvi all'ingresso della corsia box,percorrete l'ultima curva all'esterno ma non da fermi,,fatela sta curva e se riuscite alzate una mano o fate un gesto con il piede..insomma le manovre improvvise per entrare ai box non bisogna più vederle..allo stesso modo è sbagliatissimo arrivare come dei dannati al punto di rientro ai box ed entrare forte in corsia box,,se avete uno in scia succede un casino..quindi quando decidete di rientrare: tenete il vostro passo o un po’ più lenti fino all'ultima curva prima del rientro..poi state esterni,fate un cenno con la mano alzata e rientrate.

3)non fermatevi mai quando vedete un amico che è caduto...è pericolosissimo,per favore continuate a girare e fermatevi ai box,al vostro amico ci pensano i commissari,,pensate sempre che voi all'improvviso vedete un amico caduto e rallentate di colpo o attraversate la pista per fermarvi..potrebbe arrivare dietro qualcuno molto velocemente che non sa che voi in quel momento siete in uno stato di deficienza acuta e che vi fermate a bordo pista.

4)non rallentate ad aspettare...qua chiariamo,lo so che capita a tutti di voler aspettare l'amico per girare insieme,ma fatelo con la testa e sempre pensando che in pista si va veloci e in caso di scontro,ci si può far male sul serio. Quindi vi chiedo cortesemente,se proprio volete aspettare il vostro amico: non rallentate di colpo,quando uscite dalla curva e possibilmente sul rettilineo di arrivo,rimanete con il gas aperto,vi girate a guardare ciò che arriva dietro di voi,se non c’è nessun pericolo o gente che arriva forte sposatevi verso il muretto e solo in quel momento rallentate un pò..è sempre sconsigliabile farlo ma so benissimo che la nostra testa quando giriamo a volte vuole per forza cercare il confronto con un amico,quindi se proprio dovete,fatelo sul rettilineo di arrivo dove di solito la pista è più larga e se siete vicini al muretto box di solito non date fastidio,mi raccomando però,mai manovre improvvise,mai mollare il gas di colpo e mai fare cose diverse da quello che state facendo mentre girate senza prima aver guardato dietro.

5)state girando,siete insicuri e lenti,è una delle prime volte che andate in pista o siete lenti cronici anche dopo anni e non avete mai capito cosa fare in pista.....allora qua il discorso sarebbe lunghissimo e ci sarebbero tantissimi casi da descrivere e quindi sarebbe impossibile scrivere tutto,naturalmente chiunque avesse delle domande dopo le può fare e io tanti altri saremo felici di provare a rispondere,comunque qualcosa bisogna dirlo: allora non fare mai cambi di traiettorie improvvisi,dimenticati che ci sono piloti più veloci di te e che quindi vorresti in qualsiasi modo agevolare il sorpasso a chi sta arrivando..tu continua a girare come stavi facendo,è quello dietro di te che in base a quello che ti ha visto fare fino a quel momento,troverà il modo più pulito e sicuro per sorpassarti. facciamo 2 esempi: sei a centro curva in piega,all'improvviso arriva un pilota al tuo interno,magari c’è poco spazio fra voi due e tu nella tua mente pensi:dai che mi sposto subito all'esterno così siamo più tranquilli...NO!!!!!!!!! non farlo..al tuo esterno potrebbe esserci un altro pilota che ti sta sorpassando e se tu di colpo ti sposti potrebbe succedere un gran casino..quindi per favore mantieni sempre la traiettoria che fai di solito e non pensare che sei tu che dai fastidio o che sei tu a dover spostarti per far passare qualcuno.
altro esempio:se arrivate alla staccata e non sapete bene che traiettoria prendere..o avete paura di sbagliare oppure non sapete dove vi sorpasseranno..state sempre all'esterno della pista(che poi la maggior parte delle volte è sempre la posizione migliore e più giusta da tenere in staccata).in quel punto chi vuole sorpassare avrà tutta la pista a disposizione. Un mio consiglio è quello di non stare praticamente mai a centro pista,stando al centro date poche idee chiare a quelli che arrivano dietro di ciò che volete fare,io direi di mantenere quasi sempre una traiettoria esterna o interna e come per tutte le situazione sopra descritte..mai fare niente improvvisamente.
se in staccate state sempre esterni avete anche un doppio beneficio..nel caso siete lunghi alla staccata..potete tenere dritta la moto e andare lunghi nella sabbia..pensate se siete lunghi ma siete all'interno della curva..voi dovete per forza tenere la moto su e non piegare..ma magari al vostro esterno c’è qualcuno che sta impostando la curva in modo giusto..succederebbe anche in questo caso un vero e proprio casino e patatrack.


6) cercate di evitare di andare in giro per la pista in gruppo lentamente...è pericolosissimo e girate male..ma che senso ha fare una curva uno di fianco all'altro e poi percorrere il rettilineo in gruppo,magari parlandovi o aspettando altri??? ma porco cane se arriva qualcuno più veloce da dietro,voi siete magari in 4-5 moto insieme...ma dove cavolo deve passare??? diventa pericoloso,,troppo pericoloso e voi state imparando poco..
quando si è alle prime armi,per migliorare è meglio girare da solo con il proprio passo,,magari con qualcuno che ci insegna la linea giusta da tenere...non siete da solo in pista ma di media ci sono altre 40 moto..la pista non è solo tua,mettitelo bene in testa e non puoi fare quel ***** che ti pare,,ragiona mentre giri,fai funzionare quel cervello che hai!!!!!


7) Evitate le impennate e gli stoppies da stuntman....che a fare strike con le moto ferme(e le persone) lungo la corsia box è un attimo quando decidete di "rientrare" dentro il box buttate un' occhio dietro perchè non si sa mai magari hai qualcuno dietro sulla tua destra e senza pensarci svolti.....9 su 10 finisce con un bel botto


8 ) se decidete di rallentare, anche per una bandiera esposta, PRIMA alzare il braccio sinistro e POI mollare il gas...

9) sul rettilineo lungo MAI procedere lentamente, anche se state morendo, se io entro nel rettilineo sgombro presumo-pretendo che lo sia fino alla fine e magari mi metto in carena riducendo la visibilità, se mi comparite di colpo e vi prendo dovete sperare di essere morti voi o che sia morto io, perchè in ogni caso un morto ci sarà, prima o dopo...

10) NON ESISTE parlarsi in pista...


11) una buona regola è quella di andare sempre forte, nel senso di impegnarti, e non lontani dal vostro limite, se lo fate, anche se andate relativamente piano in assoluto, lo farete sempre con manovre arrotondate e prevedibili per chi vi segue...

12) non stare a campeggiare in pista, ovvero, fatevi un pò di giri e poi quando vi accorgete che rallentate il ritmo perchè stanchi, uscite, di solito è quando siete stanchi che l'attenzione cala e succedono i fattacci... se stai facendo un turno (es. da 20 min.) e a 15 - 16 stai girando in apnea, ESCI !!! meglio rinunciare a qualche minuto che rischiare di farsi male, rovinare la moto o far del male a qualcuno!!!

13) Non serve assolutamente a nulla andarsene in giro per il paddock cercando di scaldare gomme e o rodare dischi e pastiglie freno.

14) Quando siamo in pista a girare per divertirsi, mai e poi mai resistere a un sorpasso, quello è lecito solo in gara, in una giornata di divertimento mai farlo. se uno ci pensa bene vede che non ci so motivi per farlo, pensiamoci bene, chiaro che essere sorpassati non fa piacere..... però se ti sorpassano vuol dire che chi arriva è sicuramente più veloce di te (sempre tu non stia ancora riscaldando l'insieme moto-gomme-freni, ma in questo caso a maggior ragione è da deficienti cercare di resistere...), se è più veloce di te i casi possono essere 2 è molto più veloce di te e quindi tanto ti passa di forza dopo, è poco più veloce di te e in questo caso se lo ostacoli non lo farai passare anche mai, ma ti perdi un ottima occasione di avere uno davanti che ti può tirare bene su un passo che puoi reggere e quindi migliorare...


15) quando vi sorpassa un qualche pirla molto più veloce di voi che per far vedere che va forte vi passa molto vicino,non spaventarti e mantieni il sangue freddo,tieni la tua traiettoria e tutto andrà bene
e ora parlo con te pistaiolo incallito e veloce che cerchi di emulare i campioni della sbk e motogp....in ogni pistata sei più veloce di qualcuno e più lento di qualcun altro...sorpassare ti fa godere e lo so(l'ho provato tante volte ) ma anche tu che hai esperienza e sai dove passare..non fare il pirla!!! ricorda che un pilota alle prime armi potrebbe spaventarsi se gli passi troppo vicino; siamo in prove libere, invece che tirare quella staccata al limite sorpassando dove non c’è molto spazio quel povero pilota più lento,magari abbi pazienza e aspetta un punto più tranquillo per sorpassare,dai che tanto in una giornata troverai il giro buono per fare il tuo best lap...abbiamo tutti da imparare e quindi divertiti a cercare i punti migliori per sorpassare senza prendere rischi inutili.




Ed ora solo 2 cose sulla moto:


1) invece di spendere migliaia di euro in accessori inutili e costosi per elaborare il motore..se siete alle prime armi e non sfruttate nemmeno il 20% della vostra moto di serie..i soldi investiteli in gomme sempre buone,freni in perfetta forma e abbigliamento adeguato..poi partite dalle sospensioni e solo dopo al motore!!



2) la vasca inferiore sigillata ed eventualmente anche le piombature
xkè dico questo ? proprio ieri parlavo con un amico che è responsabile tecnico di un team importante ,a livello di italiano sbk e qualche gara mondiale sempre sbk. il loro secondo pilota ,che doveva correre la stk, italiano e world,salterà le prime 2-3 gare x una caduta dovuta ala rottura di un motore di un domenicale(tipo me e tanti altri) che non aveva la vasca sigillata ma oltre alla perdita delle gare e di un sacco di soldi,ci ha rimesso anche un rene e un braccio rotto .Io stesso a rijeka son stato testimone di una caduta dovuta alla perdita di liquido da parte di qualcuno,solo son stato fortunato perchè ero il terzo a passarci sopra:il primo è volato via ,il secondo ha sbandato violentemente io che arrivavo un filo dopo(da buon fermo ) e che ho visto la scena,ho rallentato ma la moto ha sbandato lo stesso,pochi metri + tardi han dato la rossa
tutto ciò solo perchè una delle regole della pista,quella di aver le vasche carene inferiori sigillate in circuiti,x la raccolta dell'olio e di liquidi in caso di rotture e cadute,non viene mai applicata nè fatta applicare
ma solo x noi amatori,perché nelle competizioni vien fatta rispettare rigidamente.
in pratica ha la stessa importanza della tuta e del paraschiena,dei guanti e del casco




e ora forse una cosa scontata....le Bandiere:

bandiera gialla: c’è stata una caduta oppure c’è una moto lenta sul tracciato che può dar fastidio..non sorpassate e continuate a girare e per nessun motivo fermatevi a vedere cosa è successo ne rallentate di colpo, moderate la velocità e prestate solo la massima attenzione,il giro best lo farete dopo.

bandiera rossa: è ora di fermarsi..c’è stata una caduta seria per cui il pilota necessita di cure mediche oppure ci sono delle moto cadute che ingombrano la pista o magari c’è dell'olio e quindi ci si ferma tutti ai box per dare modo ai commissari di sistemare il tutto, anche in questo caso non si rallenta di colpo,si diminuisce la velocità e si rientra ai box.

bandiera bianca: c’è un mezzo di soccorso lungo il tracciato,prestate molta attenzione che o il carro attrezzi oppure l'ambulanza sta percorrendo la pista..stesso discorso: non si rallenta all'improvviso ma si diminuisce la velocità fino a che il pericolo è passato.

bandiera rossa e gialla: olio in pista o comunque qualcosa che può compromettere l'aderenza sulla pista..non dovete fermarvi se la vedete..nel caso fosse un pericolo troppo grosso darebbero bandiera rossa..nella maggior parte dei casi c’è quella bandiera quando un tratto della pista è stato cosparso di filler,vi indica che li la pista non è al 100 % e quindi andate un po’ cauti i primi giri.

bandiera blu: poche volte viene usata,vi indica che dietro di voi sta arrivando qualcuno notevolmente più veloce di te..valgono tutte le cose dette prime..non impressionatevi mantenete la calma e non fate cazzate che quello dietro non possa immaginare.

bandiera nera: siete dei pirla e dovete uscire dalla pista perchè avete fatto qualcosa di clamorosamente sbagliato oppure state perdendo qualcosa dalla moto(quasi sempre capita alle ducati )...anche qua vale la stessa cosa: continuate a girare e poi alla fine del giro rientrate ai box rispettando le regole spiegate prima.



Le Ns. Responsabilita' In Pista...


Ragazzi, vogliamo spendere 5 minuti per informare e/o ricordare a tutti a cosa andiamo incontro quando mettiamo le ruote in pista…
In questi 6 anni di CTBK e di attività in pista abbiamo fatto tanta esperienza talvolta direttamente sulle nostre spalle, talvolta sulle spalle sfortunate di amici e conoscenti!

Non dimenticate mai che anche in circuito privato siamo responsabili in tutto e per tutto quello che facciamo!
La cazzata che “in pista ognuno paga il suo

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Argomento molto importante da portare alla luce,
dato che molti di noi si stanno appassionando alla guida in pista ......
........ ottimo Paolino81 :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 mag 2008, 23:10
Messaggi: 655
Località: zena
Complimenti x quanto scitto; bello e utile . Quoto il tutto....... :shock:

_________________
MA SE NON BESTEMMIO GUARDA...............................................................................................


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
caro paolino, condivido appieno ciò che hai scritto, è più una ramanzina che una istruzione, almeno i toni li ho visti così.... ma è solo una mia impressione.
Una lancia a tuo favore è la preparazione, il sostenere le moto stock tanto nessuno le sa sfruttare(me compreso), consigliare di spendere soldi nella sicurezza e tutto quanto riguarda la disciplina.
Il tono iniziale è un po' pungente, ma ci sta bene, è d'effetto.
Qui però si parla di ragazzi con la testa sulle spalle, al run in Toscana ho potuto apprezzare una disciplina scioccante nel loro modo di circolare! Alzano la mano pure su strada, in un paesino ci hanno presi per fascistoni! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Una disciplina tale l'ho vista solo tra i Devils, ho girato con gli hog, blueknights, goldendrake e partecipato ad altri raduni organizzati.
Credo che tale disciplina la riportino anche in pista. Mi fido dei Devils. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10330
Grazie paolino, ottimo post! :wink:

lo dicevo che ci vogliono delle regole!
:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
Si penso di far stampare N.copie e di regalarlo ai ragazzi del mio motoclub con l’iscrizione…

Se può servire anche a solo una ragazzo ad evitare “errori

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
il madda ha scritto:
Grazie paolino, ottimo post! :wink:

lo dicevo che ci vogliono delle regole!
:mrgreen:


sei NostraMaddus!Immagine :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ps: compplimenti Paolino :wink: !

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
Si il tono è pungente….perchè ne sto vedendo di tutti i colori…

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Ottima cosa Paolino, è d'effetto, magari dovrebbero farlo anche nelle scuole guide per il conseguimento delle patenti. Su strada vanno rispettate le stesse regole, solo che tutto avviene ad una velocità inferiore, ma senza sicurezze.(pali, tombini,guardrail,cassonetti,traffico,schifezze,ecc.)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Bravo Paolino, bellissime parole e scritte anche molto chiare...
Perlomeno io ho capito....almeno lo spero.... :roll:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
Ho visto troppi incidenti in questi anni, troppe moto buttate via…

Troppa gente che vuole emulare la “spallata

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 13:22 
Non connesso
Turbodefi
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08
Messaggi: 12574
Vero...secondo me alcuni entrano in pista convinti pure di essere dei bravi piloti...

_________________
Immagine BUELLISTA INDIPENDENTE.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42
Messaggi: 4489
Località: Sotto la Madonnina
Grande post grazie Paolino è molto interessante :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10330
è anche per questo che io preferisco farmi una giornata
in pista tutta tra di noi piuttosto che turni liberi aperti a tutti! :wink:

ci vogliono delle regole!
:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
il madda ha scritto:
è anche per questo che io preferisco farmi una giornata
in pista tutta tra di noi piuttosto che turni liberi aperti a tutti! :wink:

ci vogliono delle regole!
:mrgreen:


Testa di quiz, la penso come te! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2006, 18:07
Messaggi: 1008
Località: Provincia dell'AQ
Io mi rendo conto che in pista sarei solo d'intralcio...per questo evito!
Anche se non nego che mi piacerebbe provare...
Comuqnue ottimo post Paolino, grazie!
Ale

_________________
...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
Enigma ha scritto:
Io mi rendo conto che in pista sarei solo d'intralcio...per questo evito!
Anche se non nego che mi piacerebbe provare...
Comuqnue ottimo post Paolino, grazie!
Ale


Questo è assolutamente sbagliato!!!! Nessuno nasce capace, basta seguire le regole che ho scritto sopra,
ho insegnato a tanti ragazzi a girare in pista ( non a correre ma a guidare bene, ad avere una guida pulita sopratutto senza stancarsi)

le persone di “intralcio

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Mi tocca quotarti nuovamente ... paolino! :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2006, 18:07
Messaggi: 1008
Località: Provincia dell'AQ
Grazie per l'incoraggiamento Paolino...prima o poi provero'!!!
Ale

_________________
...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
minicooper1300 ha scritto:
Ottima cosa Paolino, è d'effetto, magari dovrebbero farlo anche nelle scuole guide per il conseguimento delle patenti. Su strada vanno rispettate le stesse regole, solo che tutto avviene ad una velocità inferiore, ma senza sicurezze.(pali, tombini,guardrail,cassonetti,traffico,schifezze,ecc.)


l'effetto vero lo farebbe un sito che evito di metterlo perchè è pesante, vedi che dopo la gente apre un po' meno il gas in strada...

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2006, 18:07
Messaggi: 1008
Località: Provincia dell'AQ
Mi amndi il link per PM ?
Grazie
Ale

_________________
...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2008, 00:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36
Messaggi: 310
Località: Livorno
ok, mi manca di regolare le sospensioni e son pronto per la pista!

Bel post .. non oso immaginare i danni che succedono in pista; io faccio surf e quando ci sono onde impegnative se ne vedono di tutti i colori .. in pista c'è il rischio di farsi MOOLTO MOOLTO male.

Grazie per i consigli

_________________
sigari cubani e Hypermotard 2013


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010