Autore |
Messaggio |
BARONE
|
Oggetto del messaggio: problema! non accellera...... Inviato: 07 set 2008, 18:57 |
|
Iscritto il: 29 ago 2008, 14:12 Messaggi: 26 Località: Lacchiarella (mi)
|
tutto dun tratto dopo che ho riacceso la moto ha fatto un rumore strano, praticamente non accellera piu di tanto, e dalla compressione mi scoppia forte la marmitta, marmitta originale della buell 2008 euro 3, cosa puo'essere??? la marmitta bloccata?
grazie..
_________________ LA LIBIDINE E' QUI AMORE... SOLE, WISKY E SEI IN POLE POSOTION.......
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 19:17 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
accendila, poi prendi un panno bagnato e tocca i collettori, se uno dei due è freddo o tiepido e l'altro brucia, o comunque è più caldo, ti va ad un cilindro solo o uno dei due scoppia meno.
Candela bagnata, aspetta un po' che si sistema da sola oppure la smonti e la pulisci.
altra soluzione... spruzza ravvivacontatti nell'airbox
se non dovesse andare o candela rotta o iniettore sporco(causa benzina)
se la moto è stock intendo....
se la moto è modificata, errore di ECM o TPS da resettare.
la valvola dello scarico non è che ti chiude lo scarico, i botti della marmitta sono dovuti a benzina incombusta.
Altro possibile inconveniente è l'interruttore del motore, quello a destra, magari l'hai appena lavata con l'idropulitrice o ci hai girato sotto una tempesta.
Sono sicuro si tratti di candela o pipetta bagnata, comunque, quando ci sono gli scoppi, sui motori non taroccati, è roba elettrica.
|
|
 |
|
 |
Bushman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 19:22 |
|
Iscritto il: 15 gen 2008, 21:13 Messaggi: 257
|
Caduta della cianoacrilica sull'accelleratore?!?!
"CHI OSA VINCE!!!!!!!!!!"
Very British...
Scusate l'OT, mi autopicchio.
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 19:39 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
L'OT ci sta sempre bene! 
|
|
 |
|
 |
BARONE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 21:28 |
|
Iscritto il: 29 ago 2008, 14:12 Messaggi: 26 Località: Lacchiarella (mi)
|
è meglio che la faccio vedere dato che è in garanzia??
_________________ LA LIBIDINE E' QUI AMORE... SOLE, WISKY E SEI IN POLE POSOTION.......
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 21:49 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
certo, per quale masochistica ragione non farlo se è in garanzia?
|
|
 |
|
 |
Sbarro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 23:51 |
|
Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36 Messaggi: 310 Località: Livorno
|
BARONE ha scritto: è meglio che la faccio vedere dato che è in garanzia??
.. che te lo dico a fare ..
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 23:56 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
un OT...Sbarro domani vengo a Livorno!
ci vediamo per un caffè? ovviaamente quando sarai libero!

|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 set 2008, 07:30 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
secondo me è sempre colpa delle candele originali...
a 3000 km ho avuto lo stesso problema.
devi mettere candele + calde codice 6R12, quelle dello Sporsty! 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 set 2008, 07:34 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
Mini, ma sto benedetto interruttore dove cavolo è?
la teoria della tempesta d'acqua mi sa che è vera...la moto va a 1... 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 set 2008, 09:43 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
peppecat ha scritto: Mini, ma sto benedetto interruttore dove cavolo è? la teoria della tempesta d'acqua mi sa che è vera...la moto va a 1... 
è quello rosso o nero con il simbolino su alcune a triangolino e su altre a cerchietto con una frecciiiiiiina piiiiiiccola piccola
è posizionato sul blocchetto destro dei comandi elettrici del manubrio. 
|
|
 |
|
 |
BARONE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 set 2008, 21:06 |
|
Iscritto il: 29 ago 2008, 14:12 Messaggi: 26 Località: Lacchiarella (mi)
|
oggi la moto sembra accellerere ma ho provato ad accenderla e si sono scaldati tantissimo tanto da fumar i tubi che portano allo scarico, si sono surriscaldati dopo neanche 10 secondi che l avevo accesa.. perche'??
domani chiamo il carro attrezzi e la faccio portar via..
_________________ LA LIBIDINE E' QUI AMORE... SOLE, WISKY E SEI IN POLE POSOTION.......
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 set 2008, 22:02 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
minicooper1300 ha scritto: peppecat ha scritto: Mini, ma sto benedetto interruttore dove cavolo è? la teoria della tempesta d'acqua mi sa che è vera...la moto va a 1...  è quello rosso o nero con il simbolino su alcune a triangolino e su altre a cerchietto con una frecciiiiiiina piiiiiiccola piccola è posizionato sul blocchetto destro dei comandi elettrici del manubrio. 
bueno... 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 set 2008, 22:31 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
BARONE ha scritto: oggi la moto sembra accellerere ma ho provato ad accenderla e si sono scaldati tantissimo tanto da fumar i tubi che portano allo scarico, si sono surriscaldati dopo neanche 10 secondi che l avevo accesa.. perche'?? domani chiamo il carro attrezzi e la faccio portar via..
Magari l'hai pulita con l'idropulitrice ed hai impostato il programma CERA AUTOLUCIDANTE, quella fa più danni della grandine! Ragazzi! è a base di silicone e non fa bene alla vernice, è incompatibile con i lubrificanti dei cuscinetti che sono o al MOLIBDENO o al PTFE(TEFLON). Poi il silicone penetra nelle porosità dell'alluminio, si insinua ovunque e rende difficoltosa una eventuale riverniciatura per riparazione o per personalizzazione. E' un consiglio. Poi va ad isolare i cablaggi, sporca i contatti. Occhio con i lavaggi SELF SERVICE.
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 set 2008, 23:59 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
occhio ai lavaggi in genere...
non è ke il marocco sta a guardare i nostri contatti... 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 set 2008, 11:27 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
peppecat ha scritto: occhio ai lavaggi in genere... non è ke il marocco sta a guardare i nostri contatti... 
C'ho messo un po' a capirla...!
Forse perchè non hanno mai cercato di pulirmi la visiera al semaforo! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 set 2008, 23:18 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
Krayden ha scritto: peppecat ha scritto: occhio ai lavaggi in genere... non è ke il marocco sta a guardare i nostri contatti...  C'ho messo un po' a capirla...! Forse perchè non hanno mai cercato di pulirmi la visiera al semaforo! 

_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|