Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Forcelle] distanza dalle piastre
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 10:57 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Ieri con i pezzi che devo montare alla mano ho osservato un pò la moto per capire come e cosa fare per poterli montare, e pare che devo abbassare le forcelle per fare entrare la piastra.
Il punto però è che prima ancora di intervenire ho notato che lo stelo sinistro - in ordine di marcia - era montato più in alto rispetto al gemello.
Mi spiego meglio: prendendo un calibro, e misurando la distanza tra la piastra e il "cielo" dello stelo sx (prima delle varie regolazioni) ho notato ottenuto una misurazione di 2cm, e lo stop della forcella era praticamente dentro la piastra superiore.
Misurando lo stelo dx invece la distanza tra cielo e piastra era di 2,1cm, quindi 1mm netto in più, e lo stop della forcella era praticamente fuori dalla piastra.
Ripeto, la moto è come mamma l'ha fatta, e questa cosa mi ha un pò turbato...però poi ho ripensato a quando in francia, disquisendo di regolazioni con Peo, maury notava come sulla moto di Peo si notasse a occhio come lo stelo sinistro fosse più alto del destro.
Ieri poi non ho avuto modo di controllare a fondo sul manuale di officina, ma mi sembra che non vi sia niente al riguardo, per cui chi è che di buona lena, ovviamente di calibro munito, effetua la stessa rilevazione?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
le mie sono uguali,pero' non monto le piastre originali cmq stessa altezza per entrambe

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Le mie sono diverse, ma ora non ricordo di quanti mm!

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 12:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Krayden ha scritto:
Le mie sono diverse, ma ora non ricordo di quanti mm!


quindi è "normale" :roll: ? in ogni caso, anche se devo controllare meglio, nella sezione delle istruzioni per rimontare le forcelle, non menziona il fatto che vanno montate leggermente sfasate, anzi raccomanda di rimontarle facendo attenzione alle tacche..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
si ma che sara' mai 1mm

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
le mie sono entrambi così

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 13:19 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
pursuit ha scritto:
si ma che sara' mai 1mm


si, non devo certo correre la motogp, però su queste cose non sopporto asimmetrie, e comunque, inevitabilmente, su un millione di su e giù delle forcelle l'asimmetria potrebbe ripercuotersi sul funzionamento e sulla resistenza delle forcelle. In maniera infinitesimale, la lo stelo destro sarebbe più sollecitato. Allo stesso modo, le regolazioni delle forcelle vanno fatte uguali per ogni stelo..magari non succede niente, ma vorrei capire perchè c'è questa differenza.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 13:20 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Teo, quindi il tuo stop della frocella è praticamente dentro la piastra, o sbaglio? sulle mie uno è ben visibile, l'altro è praticamente dentro..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
anche le mie sono sfalsate.............. :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Forcelle] distanza dalle piastre
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 14:23 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
BuellNando ha scritto:
Ieri con i pezzi che devo montare alla mano ho osservato un pò la moto per capire come e cosa fare per poterli montare, e pare che devo abbassare le forcelle per fare entrare la piastra.
Il punto però è che prima ancora di intervenire ho notato che lo stelo sinistro - in ordine di marcia - era montato più in alto rispetto al gemello.
Mi spiego meglio: prendendo un calibro, e misurando la distanza tra la piastra e il "cielo" dello stelo sx (prima delle varie regolazioni) ho notato ottenuto una misurazione di 2cm, e lo stop della forcella era praticamente dentro la piastra superiore.
Misurando lo stelo dx invece la distanza tra cielo e piastra era di 2,1cm, quindi 1mm netto in più, e lo stop della forcella era praticamente fuori dalla piastra.
Ripeto, la moto è come mamma l'ha fatta, e questa cosa mi ha un pò turbato...però poi ho ripensato a quando in francia, disquisendo di regolazioni con Peo, maury notava come sulla moto di Peo si notasse a occhio come lo stelo sinistro fosse più alto del destro.
Ieri poi non ho avuto modo di controllare a fondo sul manuale di officina, ma mi sembra che non vi sia niente al riguardo, per cui chi è che di buona lena, ovviamente di calibro munito, effetua la stessa rilevazione?


mo stai a guardà il capello :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Forcelle] distanza dalle piastre
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 14:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
pinuz ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Ieri con i pezzi che devo montare alla mano ho osservato un pò la moto per capire come e cosa fare per poterli montare, e pare che devo abbassare le forcelle per fare entrare la piastra.
Il punto però è che prima ancora di intervenire ho notato che lo stelo sinistro - in ordine di marcia - era montato più in alto rispetto al gemello.
Mi spiego meglio: prendendo un calibro, e misurando la distanza tra la piastra e il "cielo" dello stelo sx (prima delle varie regolazioni) ho notato ottenuto una misurazione di 2cm, e lo stop della forcella era praticamente dentro la piastra superiore.
Misurando lo stelo dx invece la distanza tra cielo e piastra era di 2,1cm, quindi 1mm netto in più, e lo stop della forcella era praticamente fuori dalla piastra.
Ripeto, la moto è come mamma l'ha fatta, e questa cosa mi ha un pò turbato...però poi ho ripensato a quando in francia, disquisendo di regolazioni con Peo, maury notava come sulla moto di Peo si notasse a occhio come lo stelo sinistro fosse più alto del destro.
Ieri poi non ho avuto modo di controllare a fondo sul manuale di officina, ma mi sembra che non vi sia niente al riguardo, per cui chi è che di buona lena, ovviamente di calibro munito, effetua la stessa rilevazione?


mo stai a guardà il capello :supergreen: :supergreen: :supergreen:


si, il tuo :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

a parte gli scherzi, allora è normale che sono sflasate? basta saperlo..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
anhce le mie erano sfalsate poi dopo aver rifatto le forcelel le ho messe pari........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
Le mie sono diverse, ma ora non ricordo di quanti mm!


quindi è "normale" :roll: ? in ogni caso, anche se devo controllare meglio, nella sezione delle istruzioni per rimontare le forcelle, non menziona il fatto che vanno montate leggermente sfasate, anzi raccomanda di rimontarle facendo attenzione alle tacche..


Beh... normale...
Diciamo più che altro... Buell! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 15:01 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
beh a quanto pare è cosa normale...rimane solo da stabilire SE vanno anche rimontate così, ma ne dubito...a proposito, tutti hanno la forcella destra più in alto?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 18:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
informandomi in giro, pare che sia un "problema" diffuso, al quale molti hanno ovviato allineando le forcelle, cosa anche secondo me giusta...le forcelle sono punto nevralgico della moto, non è possibile che lavorino in maniera asimmetrica, senza contare i possibili problemi che ne potrebbero derivare...insomma verificate bene e chiedete consiglio sul da farsi...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
jonathan.vtec ha scritto:
anhce le mie erano sfalsate poi dopo aver rifatto le forcelel le ho messe pari........


L'unica cosa sensata da farsi, direi...
ma hai prima chiesto consigli su qualche forum?!?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 18:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
147dB ha scritto:
jonathan.vtec ha scritto:
anhce le mie erano sfalsate poi dopo aver rifatto le forcelel le ho messe pari........


L'unica cosa sensata da farsi, direi...
ma hai prima chiesto consigli su qualche forum?!?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


oh, tu che sei pratico, mi pare di capire che è una cosa diffusa o mi sbaglio?? Per quanto riguarda il pareggiarle ci ero arrivato da solo e volevo sensibilizzare l'utenza forumistica a farlo...solo che mi ero imparanoiato sul fatto che magari era fatto apposta per contrappesare il perimetrale :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Macchè... hai visto gli energumeni che assemblano le nostre moto? Vestiti in mimetica, baffoni ambigui, croci rovesciate tatuate sugli avambracci e Ray Ban... cosa vuoi che gliene impippi del perimetrale! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
147dB ha scritto:
Macchè... hai visto gli energumeni che assemblano le nostre moto? Vestiti in mimetica, baffoni ambigui, croci rovesciate tatuate sugli avambracci e Ray Ban... cosa vuoi che gliene impippi del perimetrale! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

è per questo che ho scelto Buell!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
la mia e quella di Drake sono perfette, entrambe hanno steli allineati, l'ho controllate entrambe col calibro prima di regolare le sospensioni. La mia aveva percorso 2500 km e quella di drake ne aveva 7-8000 se ricordo bene. Comunque vanno allineate anche per un discorso di torsione in staccata.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
le mie erano sfilate di 13,5mm, le tue e quelle di Drake a quanto sono??

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
una volta mi è preso uno svarione quando guardando la moto frontalmente ho visto che il piedino sx (quello del ferma asse)era + basso di quello destro...
altra caratteristica Buell... :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010