Autore |
Messaggio |
king_v
|
Oggetto del messaggio: Airbox mod. 2005 vs 2006 Inviato: 17 lug 2006, 10:44 |
|
Iscritto il: 11 lug 2006, 18:22 Messaggi: 23 Località: Ravenna - Chieti
|
Qualcuno sa dirmi se l'airbox (interno) di una xb9sx 2005 è molto differente rispetto a quello di una 2006 (oltre che per le fessure verticali sul lato dx dalle quali si vede il filtro)?
L'idea era quella di creare sull'a.b. della mia (2005) le stesse fessure sia per motivi estetici che per far respirare di più il filtro... al massimo gli farei anche un bocchello con la griglietta sul tappo benzina...
ciao e grazie 
|
|
 |
|
 |
Pepi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 12:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47 Messaggi: 278
|
sulle 2006 la presa dimanica sulla sx che attraversa il telaio è stata eliminata in favore della griglia vicino al tappo carburante, in conseguenza di ciò sono state create quelle aperture sull'airbox per compensare...
di tagli ne puoi fare quanto me vuoi tenendo conto che vai ad aumentare l'aria aspirata e la centralina fa fatica ad aumentare la benzina oltre un certo punto con il risultato di smagrire la miscela aria/benzina...
_________________ Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005
|
|
 |
|
 |
king_v
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 14:08 |
|
Iscritto il: 11 lug 2006, 18:22 Messaggi: 23 Località: Ravenna - Chieti
|
si lo so che esistono dei limiti riguardo la portata massima di aria ma è anche vero che le fenditure sono interne e non sono prese d'aria dinamiche o che si interfacciano con l'esterno... diciamo (a mio avviso) che fare questi tagli sul lato dx fanno lavorare il filtro in maniera più uniforme cioè su tutti e due i lati... che poi l'incremento di aria sarà minimo con questa modifica pazienza ma tutto fa brodo. E poi la centralina (del proseries) credo sia tarata per manipolare una portata di aria leggermente superiore..
L'unica cosa che sinceramente non capisco è perchè hanno sostituito il convogliatore verticale nella presa d'aria sx con la grigia sul tappo...? la griglia è coperta dal cupolino e dal manubrio quindi in depressione... devo guardare meglio ma credo ci sia qualche altro punto di aspirazione... o no? 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 14:12 |
|
|
innanzitutto il copriairbocs non e' ermetico,sotto ci sono passaggi a volonta'.
certo no e' aria forzata,fresca ecc. ma di aria ne arriva eccome.
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 14:13 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
king_v ha scritto: L'unica cosa che sinceramente non capisco è perchè hanno sostituito il convogliatore verticale nella presa d'aria sx con la grigia sul tappo...? Per aumentare la capacità del serbatoio... http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=1213king_v ha scritto: la griglia è coperta dal cupolino e dal manubrio quindi in depressione... devo guardare meglio ma credo ci sia qualche altro punto di aspirazione... o no? 
Sì che c'è: la zona della testa posteriore da cui l'aria necessaria viene letteralmente risucchiata. Furrrrrbo l'ingegnere, no?!? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 14:50 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
HO MIO DIO.... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 14:53 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
porc@!?ZZZ@@@zzz??!!!?
non riesco nemmeno più ha scrivere.
oooooh mio dio... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
king_v
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 15:42 |
|
Iscritto il: 11 lug 2006, 18:22 Messaggi: 23 Località: Ravenna - Chieti
|
147dB ha scritto: king_v ha scritto: L'unica cosa che sinceramente non capisco è perchè hanno sostituito il convogliatore verticale nella presa d'aria sx con la grigia sul tappo...?
Per aumentare la capacità del serbatoio...
http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=1213
hai ragione 147dB anche se la griglietta l'avrei fatta più grande, più in alto o sui lati del serbatoio alla base del copri airbox.. cmq più guardo la bestia più penso: o tutta le leggi della fisica e idraulica studiate all'università non servono a niente (tanto la moto funziona lo stesso) o negli uffici tecnici della Buell devono esserci ingegneri della Nasa e della Ferrari sequestrati o rapiti come si usava fare in altri tempi...  ... o altimenti... è UN MIRACOLO!!! 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 15:46 |
|
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 16:00 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
king_v ha scritto: 147dB ha scritto: king_v ha scritto: L'unica cosa che sinceramente non capisco è perchè hanno sostituito il convogliatore verticale nella presa d'aria sx con la grigia sul tappo...? Per aumentare la capacità del serbatoio... http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=1213hai ragione 147dB anche se la griglietta l'avrei fatta più grande, più in alto o sui lati del serbatoio alla base del copri airbox.. cmq più guardo la bestia più penso: o tutta le leggi della fisica e idraulica studiate all'università non servono a niente (tanto la moto funziona lo stesso) o negli uffici tecnici della Buell devono esserci ingegneri della Nasa e della Ferrari sequestrati o rapiti come si usava fare in altri tempi...  ... o altimenti... è UN MIRACOLO!!! 
wellcome home man!
infatti secondo me la griglietta sul serbatoio non serve per convogliare l'aria. e se ti dicessero che l'aria da li ci esce?  dove avevano già sventrato l'airbox?  dove l'ing. avrebbe aggiuntivamente sventraro l'aibox?  dove hanno posizionato l'unica presa d'aria visibile?
come si muovono i flussi di aria all'interno della zona dell'airbox?
perchè sarebbe importante che il flusso dell'aria in quella zona sia controllato e vettorializzato correttamente?
come risponderesti a tali ragionamenti applicando le leggi della fisica?

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 16:13 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
Lexluthor ha scritto: king_v ha scritto: 147dB ha scritto: king_v ha scritto: L'unica cosa che sinceramente non capisco è perchè hanno sostituito il convogliatore verticale nella presa d'aria sx con la grigia sul tappo...? Per aumentare la capacità del serbatoio... http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=1213hai ragione 147dB anche se la griglietta l'avrei fatta più grande, più in alto o sui lati del serbatoio alla base del copri airbox.. cmq più guardo la bestia più penso: o tutta le leggi della fisica e idraulica studiate all'università non servono a niente (tanto la moto funziona lo stesso) o negli uffici tecnici della Buell devono esserci ingegneri della Nasa e della Ferrari sequestrati o rapiti come si usava fare in altri tempi...  ... o altimenti... è UN MIRACOLO!!!  wellcome home man! infatti secondo me la griglietta sul serbatoio non serve per convogliare l'aria. e se ti dicessero che l'aria da li ci esce?  dove avevano già sventrato l'airbox?  dove l'ing. avrebbe aggiuntivamente sventraro l'aibox?  dove hanno posizionato l'unica presa d'aria visibile? come si muovono i flussi di aria all'interno della zona dell'airbox? perchè sarebbe importante che il flusso dell'aria in quella zona sia controllato e vettorializzato correttamente? come risponderesti a tali ragionamenti applicando le leggi della fisica? 
uhmm, in fisica non prendevo più di 20..
però una cosa la so: quello dell'xb non è un airbox in pressione come quelli delle giappo che sopra i 200 passano da depressi a leggermente compressi, quindi la dinamica dei flussi prima dell'elemento filtrante lascia il tempo che torva, almeno credo..
diverso il discorso di aspirare aria calda!
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 16:19 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
uhmm, in fisica non prendevo più di 20..
però una cosa la so: quello dell'xb non è un airbox in pressione come quelli delle giappo che sopra i 200 passano da depressi a leggermente compressi, quindi la dinamica dei flussi prima dell'elemento filtrante lascia il tempo che torva, almeno credo..
diverso il discorso di aspirare aria calda![/quote]
non è una questione di pressione dell'aria che arriva nella camera di scoppio, hai ragione!
mentre sull'aria calda.......fuochino, credo 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
king_v
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 16:37 |
|
Iscritto il: 11 lug 2006, 18:22 Messaggi: 23 Località: Ravenna - Chieti
|
wellcome home man!
infatti secondo me la griglietta sul serbatoio non serve per convogliare l'aria. e se ti dicessero che l'aria da li ci esce?  dove avevano già sventrato l'airbox?  dove l'ing. avrebbe aggiuntivamente sventraro l'aibox?  dove hanno posizionato l'unica presa d'aria visibile?
come si muovono i flussi di aria all'interno della zona dell'airbox?
perchè sarebbe importante che il flusso dell'aria in quella zona sia controllato e vettorializzato correttamente?
come risponderesti a tali ragionamenti applicando le leggi della fisica?
Beh con un programmino come Fluent non ci metti niente a simulare tutto l'airbox... e soprattutto a ottimizarlo 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2006, 17:53 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Beh con un programmino come Fluent non ci metti niente a simulare tutto l'airbox... e soprattutto a ottimizarlo  [/quote]
 BHOOOOOO! che ne so....
ai miei tempi non c'erano grossi programmini... al massimo ti portavi la tua bella HP con dentro tutte le formule del mondo!
poi se non le sapevi usare, i più artististici inventavano, gli altri.... a casa....
cmq, a parte gli scherzi, non serve ottimiazzare i flussi, basta semplicemente che entrino dalla parte giusta e, soprattutto, escano da qualche parte (se poi dalla parte giusta ancora meglio!) Cita: Cita:
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 08:38 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 09:28 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
147dB ha scritto:
ehi, qui parlano anche di "Effetto Serra" (Pushrodpete,ndr)...son peggio di noi....
cmq, una cosa è certa: l'aria nell'airbox e troppo calda e sicuramente la plastica non migliora la situazione.
inserire un isolante termico inferiore (come nel F.A.S.T.) sicuramente aiuta.
secondo me, la soluzione dell'ing. serve a smaltire meglio l'aria all'interno dell'airbox:
mantenento un certo moto della stessa (dalla testa del cilindo posteriore, da dove entra canalizzata, alla griglia vicino al tappo della benza. in questo modo l'aria flusice più velocemente, non "stagna" nell'airbox ed è così più "fresca"..... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 09:42 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 10:03 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
[quote="emacrema"]
e passa la paura
EMA,
ma hi installato anche il tubo per l'effetto venturi? 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Lcube
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 12:48 |
|
Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08 Messaggi: 578 Località: Belluno
|
Se ti dicessi che ieri io l'ho proprio tolto di ignoranza e la moto pare un'altra? Nessun vuoto (quelli di cui ti parlavo tra 4000-5000) più "piena" ovunque e ti assicuro non sono solo sensazioni, la lancetta giri sale molto ma molto più in fretta.
Mia mamma che non sa nulla di nulla e non ha visto la moto mi ha chiesto: "Ma hai cambiato qualcosa che fa un romore più forte?"
Come se "l'insufficenza toracica" fosse guarita.
La scritta THUNDERSTORM 984 mi invoglia a non rimettere il copri airbox anche perchè sembra una vera moto uscita da mad max.
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 12:55 |
|
|
Lcube ha scritto: Se ti dicessi che ieri io l'ho proprio tolto di ignoranza e la moto pare un'altra? Nessun vuoto (quelli di cui ti parlavo tra 4000-5000) più "piena" ovunque e ti assicuro non sono solo sensazioni, la lancetta giri sale molto ma molto più in fretta. Mia mamma che non sa nulla di nulla e non ha visto la moto mi ha chiesto: "Ma hai cambiato qualcosa che fa un romore più forte?" Come se "l'insufficenza toracica" fosse guarita. La scritta THUNDERSTORM 984 mi invoglia a non rimettere il copri airbox anche perchè sembra una vera moto uscita da mad max.
MA COS'HAI UNA 2006? HAI GIRATO SENZA IL FILTRO ALLORA?
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 12:57 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Lcube ha scritto: Se ti dicessi che ieri io l'ho proprio tolto di ignoranza e la moto pare un'altra? Nessun vuoto (quelli di cui ti parlavo tra 4000-5000) più "piena" ovunque e ti assicuro non sono solo sensazioni, la lancetta giri sale molto ma molto più in fretta. Mia mamma che non sa nulla di nulla e non ha visto la moto mi ha chiesto: "Ma hai cambiato qualcosa che fa un romore più forte?" Come se "l'insufficenza toracica" fosse guarita. La scritta THUNDERSTORM 984 mi invoglia a non rimettere il copri airbox anche perchè sembra una vera moto uscita da mad max.
FAI UNA FOTOOOOOO!!!!!
mxxxxxxkia e vai così!!!
nel week end avevo in progrmma di fare una cosa simile, ma ora mi butta sega aspettare....  !!
che migliorasse ne ero quasi sicuro , ma mi rimangono i dubbi sulla carburazione troppo magra......OKKIO

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
king_v
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2006, 13:05 |
|
Iscritto il: 11 lug 2006, 18:22 Messaggi: 23 Località: Ravenna - Chieti
|
stavo per dire la stessa cosa... cmq secondo me scalda molto di più e col proseries è già al limite nelle zone di mare (almeno dalle mie parti)... venerdi pomeriggio vi farò sapere se mi si è squagliata sotto il sedere
PS: c'è chi dice che la sella molto calda fa diventare sterili... [smilie=row1_04.gif]
|
|
 |
|
 |
|