Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lucidatura telaio
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Ciao a tutti!!! siccome non riesco a stare fermo questo inverno vorrei lucidare il telaio della mia piccola xb9! qualcuno l'ha già fatto e saprebbe darmi qualche consiglio ??? :roll:
GRAZIE A TUTTI!

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Prima passa da carta d'identità


qui sotto c'è il link di un argomento riguardo la tua richiesta.



http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... t=lucidare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

troppo forze dell'ordine :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Hai apprezzatoquanto sono stato marziale?
Professionale,freddo,efficiente!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

cavolo già il suo nick non depone a favore. :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
infatti... 8)
ora lo mettiamo subito in riga..... :rotlfgreen:
o sulla riga? :roll:
è uguale :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Circolare! circolare! circolare! [smilie=f_mes008.gif]

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 21:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
pite l'ha fatto nel garage di casa, nel forum di luismoto sezione tecnica puoi trovare qualcosa :wink: .

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Ok ho notato che non vi piace il mio nik ma non me ne frega niente! io devo lucidare il telaio non le piastre delle forcelle!!!!!
Come tolgo a vernice? con quale grana la carta vetrata? verniciare di trasparente?

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Teppista urbano ha scritto:
con quale grana la carta vetrata?


Io proverei col padano... poi se non viene bene fai di reggiano... :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 21:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ocio che in corrispondenza delle saldature devi raspar via un bel pò di materiale per togliere tuta la vernice..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.e se non ci dai il trasparente tutte le volte che lavi la moto SMOCCOLI COME UN TURCO!!! :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2008, 00:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
SERIAMENTE:
acquista carta smeriglia a secco da 400,600,800
pasta abrasiva a grana grossa,media,fine e polish di finitura
antisilicone
spray trasparente per alluminio(motore) ad alte temperature
cuffiotto di spugna per trapano o per orbitale(flex)
1) smonta il più possibile la moto, allontana cablaggi, copri con nastro da carrozziere(quello di carta);
2) segno della croce;
3) inizia a grattare prima con la 400 poi con la 600 ed in fine con la 800;

una volta tolta la vernice dalla parte interessata

4) pasta abrasiva grossa e giù di spugna e trapano su tutta la parte verniciata
5) taglia la parte utilizzata di spugna col taglierino facendola girare in cima al trapano così ti viene pareggiata
6) come hai fatto con la pasta grossa, fai con quella media ed in fine con quella di finitura.
7) una preghierina
8) lava con antisilicone tutta la parte trattata utilizzando uno straccio, le mani e cambia indumenti, preferibilmente anche il luogo del garage(perchè il silicone è incompatibile con la vernice)
9) una volta cambiato (seriamente se fai una doccia è meglio) passa nuovamente l'antisilicone e, una volta asciutto assicurati di mascherare tutto ciò che non vuoi verniciare.
10) prepara la pistola aerografica(che è meglio) oppure le bombolette e dai una prima mano leggera, solo una leggerissima velatura, fumati una sigaretta ed osserva se questa velatura fa buchi tipo olio sull'acqua. Se così fosse... c'è ancora silicone! Nulla di grave, aspetta che si asciughi e passa con antisilicone e poi con carta 800 nuova ed incontaminata, senza portare via il velo di vernice, solo opacizzarlo.
11) nuovamente antisilicone e poi fai alla stessa maniera, leggero velo, osserva, sigaretta(per intenderci 5 minuti), e poi carica con la vernice, la vedrai prima un po' grinzosa, ad un tratto quando al passaggio del getto di vernice la vedrai lucida, stop.

consiglio

quando inizi a spruzzare non farlo verso la superficie da verniciare, spruzza parallelamente e poi rivolgi il getto come a carezzarla, lo stesso quando ti stacchi, non fermare il getto in direzione della superfice.

La temperatura ideale per un trasparente bicomponente è di circa 20C°

per l'asciugatura aspetta almeno un paio di orette.
Se utilizzi bombolette... dipende, ma il risultato non sarà lo stesso.

Buon lavoro.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 00:22 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Grazie mini quello che volevo sapere!!! è un bel casino, la cosa è complicata ci devo pensare un pò ma credo di farcela io voglio la moto lucida e lucida sarà! devi aggiungere un paio di cose sulla lista delle cose da comprare :2 casse di birra x gli amici che danno una mano e un po di red-bull x tirarsi su! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
SPERIAMO BENE

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010