io non ho usato nulla del genere...credevo si dovesse ma nemmeno i gommisti usano la dinamometrica per le ruote...
poi ci sono i ferma asse...basta stringere bene...
_________________ signiatur in uorchinprogress
CULUMBIN
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 set 2008, 13:59
Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32 Messaggi: 388 Località: Arlate.... provincia di Lecco
posso aiutarti io ?????
allora vediamo :
perno ruota anteriore: 53-56 nm
brugole che bloccano il perno sul piedino forcella: 27-30 nm
viti fissaggio pinza freno anteriore: 48-50 nm
io non ho usato nulla del genere...credevo si dovesse ma nemmeno i gommisti usano la dinamometrica per le ruote... poi ci sono i ferma asse...basta stringere bene...
io ho fatto lo stesso...
sarà un'usanza Sicula?
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
pursuit
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 set 2008, 23:11
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
io non ho usato nulla del genere...credevo si dovesse ma nemmeno i gommisti usano la dinamometrica per le ruote... poi ci sono i ferma asse...basta stringere bene...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati