Autore |
Messaggio |
cascade63
|
Oggetto del messaggio: Montaggio Soft Clutch Inviato: 01 ott 2008, 22:45 |
|
Iscritto il: 30 giu 2008, 01:26 Messaggi: 42 Località: Milano
|
Ciao a tutti,
vorrei montare la soft clutch trovata sul sito di luis moto, ho consultato il manuale officina trovato in rete ma le foto sono di scarsa qualità quindi non ho ben visto il da farsi.
Per montare la "levetta" aggiuntiva sul supporto frizione già esistente, oltre allo spioncino posto sul carter devo smontare tutto il supporto originale??? Servono utensili particolari??? Devo smontare il carter oppure dallo spioncino riesco ad effettuare il lavoro.
Inoltre, è presente olio che poi devo sostituire / rabboccare???
Tenete presente che ho manualità con i lavori "abituali" di meccanica, ma non vorrei che la modifica fosse troppo difficile / impegnativa ed arrivare ad un punto fermo.
Grazie mille a tutti.
L.
_________________ XB12 STT stradale, parafango anteriore basso, frecce rizoma, codino RRC, scarico HP, centralina Race, pompa radiale Brembo, manubrio manopole e bilanceri Rizoma, prese aria Freespirits, tamponi anteriori e posteriori, Pirelli Diablo rosso
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 ott 2008, 23:03 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
mi sembra si riesca a fare senza tirar giu' l carter, Olio darabboccare li non ce n e' 
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
Bushman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 ott 2008, 02:24 |
|
Iscritto il: 15 gen 2008, 21:13 Messaggi: 257
|
Se è come quello che ho montato io, ci sono delle istruzioni molto dettagliate, e la procedura è molto semplice.
No, non devi smontare tutti il carter primaria, basta il coperchio ispezione.
L'unico attrezzo che ti serve è un cacciavite a linea non molto largo, e per il resto c'è mastercard... magari uno straccio.
Consiglio di mettere la moto perfettamente in verticale usando cavalletto per ruota post o amico seduto sopra....
Buona frizione
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 ott 2008, 09:17 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
sul sito freespirit c'è soft clutch for dummies
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 ott 2008, 09:57 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Ma il soft clutch si può mettere anche sulle my 2006 !?
_________________  
|
|
 |
|
 |
Bushman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 ott 2008, 11:54 |
|
Iscritto il: 15 gen 2008, 21:13 Messaggi: 257
|
La mia è una 2006.
Dalla MY 2007 in poi non ce n'è bisogno, in Buell si sono accorti che ci vuole una morsa per tirare la leva frizione ed hanno risolto il problema...
|
|
 |
|
 |
cascade63
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 ott 2008, 12:40 |
|
Iscritto il: 30 giu 2008, 01:26 Messaggi: 42 Località: Milano
|
grazie mille a tutti per l aiuto.
La mia è una STT del 2007, dite che non ce n è bisogno?????
_________________ XB12 STT stradale, parafango anteriore basso, frecce rizoma, codino RRC, scarico HP, centralina Race, pompa radiale Brembo, manubrio manopole e bilanceri Rizoma, prese aria Freespirits, tamponi anteriori e posteriori, Pirelli Diablo rosso
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 ott 2008, 12:54 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
L'affare in essere poteva essere utile per le Buell pre MY2006.
La frizione modificata è in essere già dalle my 2006.
Se è diventata dura è un problema del cavo.
Cerca di far entrare del lubriFICAnte nella guaina del cavo frizione.
Con un pò di pazienza ci si riesce senza smontare nulla, tiri e molli la frizione mettendo dell'olio sul cavo vicino alla leva.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 ott 2008, 13:00 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Ci proverò...e pensare che me lo aveva già detto anche Renegade 
_________________  
|
|
 |
|
 |
DINGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 ott 2008, 14:54 |
|
Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
|
Bushman ha scritto: La mia è una 2006. Dalla MY 2007 in poi non ce n'è bisogno, in Buell si sono accorti che ci vuole una morsa per tirare la leva frizione ed hanno risolto il problema...
la mia e' del '07 e l'ho montata, adesso schiaccio la leva col pensiero da quanto e' morbida!.............
istruzioni all'interno (anche se non ce' bisogno), da smontare solo il coperchietto, un goccio d'olio da aggiungere e registrare la leva!...fatto!
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 ott 2008, 15:01 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Bene a sapersi 
_________________  
|
|
 |
|
 |
|