| Autore |
Messaggio |
|
buellina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 13:22 |
|
 |
| Turbodefi |
 |
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
|
Porca puzzola....era meglio dormire allora stamattina...mi spiace! 
_________________  BUELLISTA INDIPENDENTE.
|
|
 |
|
 |
|
milanes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 13:54 |
|
Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25 Messaggi: 1434 Località: MI - DOHA
|
|
Cavolo un abbraccio!!
Sto periodo è proprio sfigato!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 14:00 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
fortunatamente è tutto ok. 
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
|
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 15:49 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
|
Cosa vuol dire "cocciato"? E' per caso un modo di dire "bollato"?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
|
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 16:05 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
symon dark ha scritto: Contento che non ti sei fatto praticamente nulla ..... ..la moto si ripara .... Vorrei essere io al tuo posto, spendere soldi per riparare la moto, al posto di quelli che "scucio" per guarire!!! 

_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
|
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 16:12 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Un abbraccio, Enteromorfa!
----------------
Vediamo se riesco a sciogliere qualche dubbio...
Il telaio è cocciato, ovvero bozzato, ammaccato.
Il conce di sicuro non te lo sistema,
ma per 1800 euro più manodopera (forse 20 ore circa) te lo sostituisce volentieri!
Se vai da un buon carrozziere te lo stucca e rivernicia,
se è bravo a sfumare e a fare il colore, non ti smonta neanche il telaio dal resto.
Se invece la rivuoi come nuova...
desiderio più che legittimo...
Vediamo...
manubrio, paramani, leve dx, telaio, piedino forcella, collettori, frecce...
se non consideriamo scolapasta, telaietti reggisella e pedane passeggero...
si, direi che con 5000 euro te la "cavi"!

_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
|
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 17:01 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
porca zozza,Fabio......mi spiace un casino,l'importante e' che tu sia qui a raccontarlo....la moto si sistema,dai
ma dove cazzo sei scivolato esattamente?? 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
|
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 18:55 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
Grazie a tutti della solidarietà
@godzilla
Sono scivolato sul brecciolino che si trova fuori dalle righe bianche e davanti al coso giallo che sta all'angolo della V della curva... si insomma, è una cazzata tutta mia andare a frenare lì...  l'uscita è quella dopo Colleslavetti vendendo da Livorno, per capirsi quella dopo il ponte, che porta verso l'aurelia e verso il concessionario... l'uscita quindi che serve proprio per prendere quel ponte...
@krayden
il danno oltre al bozzo sul telaio e i collettori cosiste in: graffi al cerchio e al perno del forcellone (ma questi ultimi due credo che un carrozziere possa farci qualcosa.. magari la tinta del cerchio non è facile però..) una freccia rotta, la leva del freno davanti e dietro piegate paramani da sostituire... poi speriamo che il collettore del cilindro dietro non si sia staccato...
i danni sono per lo più "estetici".. o almeno così pare per adesso.. Mi confrota che la moto sia scivolata senza sbattere contro nulla, ma ad occhio le forcelle erano diritte e le ruote allineate. Vedremo...
|
|
 |
|
 |
|
drake 71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 19:32 |
|
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
|
Leggo solo adesso Fabio e ovviamente mi dispiace
per quanto ti è capitato
spero che il danno e soprattutto il conto non siano
così pesanti.
abbiamo tanto criticato la tua moto stock che adesso
l'hai voluta per forza personalizzare, vero?
...passami la battuta
un abbraccio
_________________  
GIARGIANIA LIBERA!
|
|
 |
|
 |
|
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 19:35 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
drake 71 ha scritto: Leggo solo adesso Fabio e ovviamente mi dispiace per quanto ti è capitato spero che il danno e soprattutto il conto non siano così pesanti. abbiamo tanto criticato la tua moto stock che adesso l'hai voluta per forza personalizzare, vero? ...passami la battuta un abbraccio
bastardo 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
|
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 20:00 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
|
 |
|
 |
|
IL MAMBA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 20:17 |
|
Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42 Messaggi: 4489 Località: Sotto la Madonnina
|
Ci siamo passati in molti l'importante è che non ti sei fatto niente di grave 
|
|
 |
|
 |
|
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 22:45 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
fabio contatta mark65 che qualche pezzo credo ce l'abbia, poi Romano a Pontedera. Per il telaio l'unica soluzione è stuccare o sostituire.... Leve, frecce, paramani sono di facile reperibilità. Minkia mi spiace, ma se ti occorre una mano per riverniciare...non preoccuparti! se ti dovessero presentare un superconto.... informami! una soluzione alterntiva si rimedia! 
|
|
 |
|
 |
|
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 ott 2008, 22:57 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
ke tu stai bene gia' e' positivo, x il resto ke ci vuoi fare,una mare di eresie gia' le avrai tirate e ti capisco.
Per il bozzo a telaio se no l hai storto (e non penso visto 6 andato in scivolata) ne ho visto piu' di qualcuno "tirato su",con elettrodi o con stucco. Il colore ke piu' si avvicina al grigio originale e' quello della wolksvagen,poi sopra ci cacci i paratelai. Il perno ruota lo cambi ed il forcellone,se un meccanico ci sa fare, basta un p' di materale di riporto, una smerigliata, una verniciata e torna come nuovo
In bocca al lupo per il tuo ginocchio sbaucciato e x il conto ke cmq non dovrebbe essere eccessivo se ti accontenti di pezzi usati
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
|