Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
il teNNico ha scritto:
Più fantasia ragazzo........dai!!!!!!!!

Immagine


CI AVEVO PENSATO....MA......PER FARE QUELL'OPERA D'ARTE NON AVEVO GLI STRUMENTI E LA MANO D'OPERA SPECIALIZZATA ... :mrgreen:
E POI: NON è UN PO' TROPPO ARIEGGAITO??

..... POI HO VISTO......

Immagine

E HO PENSATO: :shock QUESTO E' TANTO!!! MA, QUELLLI SON AMIKA', SE MAGANNO UN TRIPLE MAC DOUBLE CHEESE ONINON RINGS e POI BEVONO LA DIETE COKE.....
:supergreen:[quote]

QUINDI LA DOMANDA E' DI RIGORE: SE APRO' COSI' TANTO, COSA SERVE FARE IN PIU'? COSA RISCHIO? NON E' ECCESSIVO? SE MI STRAFOGO DI "TRIPLE MAC DOUBLE CHEESE ONINON RINGS", DEVO BERE L'IDRAULICO LIQUIDO POI!!! :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 10:36 
 
Lexluthor ha scritto:

..... POI HO VISTO......

Immagine

E HO PENSATO: :shock QUESTO E' TANTO!!! MA, QUELLLI SON AMIKA', SE MAGANNO UN TRIPLE MAC DOUBLE CHEESE ONINON RINGS e POI BEVONO LA DIETE COKE.....
:supergreen:
Cita:


QUINDI LA DOMANDA E' DI RIGORE: SE APRO' COSI' TANTO, COSA SERVE FARE IN PIU'? COSA RISCHIO? NON E' ECCESSIVO? SE MI STRAFOGO DI "TRIPLE MAC DOUBLE CHEESE ONINON RINGS", DEVO BERE L'IDRAULICO LIQUIDO POI!!! :supergreen:


risp.1) no, non è eccessivo, sulla mia è così (moooolllllto più carino però), il segreto poi stà nel nastro adesivo nero che "blocca" i flussi, reflussi e deflussi!!!!!!! :mrgreen:

risp.2) consiglio vivamente il "Mister Muscolo scarichi domestici" skacherato col "WC Net fosse biologiche", digerisci anche i pistoni grippati!!! :mrgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
il teNNico ha scritto:
Lexluthor ha scritto:

..... POI HO VISTO......

Immagine

E HO PENSATO: :shock QUESTO E' TANTO!!! MA, QUELLLI SON AMIKA', SE MAGANNO UN TRIPLE MAC DOUBLE CHEESE ONINON RINGS e POI BEVONO LA DIETE COKE.....
:supergreen:
Cita:


QUINDI LA DOMANDA E' DI RIGORE: SE APRO' COSI' TANTO, COSA SERVE FARE IN PIU'? COSA RISCHIO? NON E' ECCESSIVO? SE MI STRAFOGO DI "TRIPLE MAC DOUBLE CHEESE ONINON RINGS", DEVO BERE L'IDRAULICO LIQUIDO POI!!! :supergreen:


risp.1) no, non è eccessivo, sulla mia è così (moooolllllto più carino però), il segreto poi stà nel nastro adesivo nero che "blocca" i flussi, reflussi e deflussi!!!!!!! :mrgreen:

risp.2) consiglio vivamente il "Mister Muscolo scarichi domestici" skacherato col "WC Net fosse biologiche", digerisci anche i pistoni grippati!!! :mrgreen: :mrgreen:


flussi catalizzatori?
riflussi gastrici?
deflussi suoerficiali o sottorrenei?
ma perchè mr.muscolo non ha un filo di muscolo addosso?
mastro lindo sarà il gemello eterozigote di mr. muscolo?
se oggi provo ad arrivare a 88 miglia orarie balzo nel futuro, passato, nell'iperspazio o contro il primo albero?

:supergreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 11:57 
 
KoD ha scritto:

flussi catalizzatori?
riflussi gastrici?
deflussi suoerficiali o sottorrenei?
ma perchè mr.muscolo non ha un filo di muscolo addosso?
mastro lindo sarà il gemello eterozigote di mr. muscolo?
se oggi provo ad arrivare a 88 miglia orarie balzo nel futuro, passato, nell'iperspazio o contro il primo albero?

:supergreen:


Ragazzo, io e te dobbiamo parlare............ :mrgreen:

p.s. sei sicuro di metterci anche un pò, dico almeno un poco di tabacco?? :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
il teNNico ha scritto:
KoD ha scritto:

flussi catalizzatori?
riflussi gastrici?
deflussi suoerficiali o sottorrenei?
ma perchè mr.muscolo non ha un filo di muscolo addosso?
mastro lindo sarà il gemello eterozigote di mr. muscolo?
se oggi provo ad arrivare a 88 miglia orarie balzo nel futuro, passato, nell'iperspazio o contro il primo albero?

:supergreen:


Ragazzo, io e te dobbiamo parlare............ :mrgreen:

p.s. sei sicuro di metterci anche un pò, dico almeno un poco di tabacco?? :supergreen:


si ma chiamiamo anche Lex
:mrgreen:

ps: il tabacco? ah perchè ci va? ma a che serve? ma che cos'è?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:06 
 
KoD ha scritto:


ps: il tabacco? ah perchè ci va? ma a che serve? ma che cos'è?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:



Ecco, ora si comincia a ragionare, intravedo "spiragli di fumo" all'orizzonte!!! :supergreen:

Lex mi fà un pò paiura, è dal trapano facile, sarà pericoloso????????? :mrgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
il teNNico ha scritto:
KoD ha scritto:


ps: il tabacco? ah perchè ci va? ma a che serve? ma che cos'è?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:



Ecco, ora si comincia a ragionare, intravedo "spiragli di fumo" all'orizzonte!!! :supergreen:

Lex mi fà un pò paiura, è dal trapano facile, sarà pericoloso????????? :mrgreen: :mrgreen:

pericoloso io???
ma se uso tutte le precauzioni del caso:
Immagine

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
Lexluthor ha scritto:
il teNNico ha scritto:
KoD ha scritto:


ps: il tabacco? ah perchè ci va? ma a che serve? ma che cos'è?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:



Ecco, ora si comincia a ragionare, intravedo "spiragli di fumo" all'orizzonte!!! :supergreen:

Lex mi fà un pò paiura, è dal trapano facile, sarà pericoloso????????? :mrgreen: :mrgreen:

pericoloso io???
ma se uso tutte le precauzioni del caso:


:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:


ma lo imposti su percussione o avvitatore?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

no perchè hai visto com'è fa differenza
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
KoD ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
il teNNico ha scritto:
KoD ha scritto:


ps: il tabacco? ah perchè ci va? ma a che serve? ma che cos'è?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:



Ecco, ora si comincia a ragionare, intravedo "spiragli di fumo" all'orizzonte!!! :supergreen:

Lex mi fà un pò paiura, è dal trapano facile, sarà pericoloso????????? :mrgreen: :mrgreen:

pericoloso io???
ma se uso tutte le precauzioni del caso:


:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:


ma lo imposti su percussione o avvitatore?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

no perchè hai visto com'è fa differenza
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

di soltito uso un vulcanizzatore agli ioni di berilio decaduti...ho visto che con i trapani modello BRICO (percussione o avvitamento) si rischiano spiacevoli "sorprese" post operazione :mrgreen: .
http://img101.imageshack.us/img101/8809 ... terti2.jpg

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:31 
 
Non sono daccordo, non trascendiamo! :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
il teNNico ha scritto:
Non sono daccordo, non trascendiamo! :wink:

quoto, spero non siate tra saliti di fronte a certe cose.
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:44 
 
Lexluthor ha scritto:
il teNNico ha scritto:
Non sono daccordo, non trascendiamo! :wink:

quoto, spero non siate tra saliti di fronte a certe cose.
:supergreen: :supergreen: :supergreen:


Non è il tra salire, è solo che è un forum aperto e qualcuno potrebbe non approvare (dico io anche giustamente) foto trash, meglio una bella ragazza in foto!!!!! :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
il teNNico ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
il teNNico ha scritto:
Non sono daccordo, non trascendiamo! :wink:

quoto, spero non siate tra saliti di fronte a certe cose.
:supergreen: :supergreen: :supergreen:


Non è il tra salire, è solo che è un forum aperto e qualcuno potrebbe non approvare (dico io anche giustamente) foto trash, meglio una bella ragazza in foto!!!!! :wink:

sono d'accordo. infatti ho postato il link, ma ora, direi che tolgo il tutto... ci siamo fatti due risatine, ma andar oltre non ha senzo!! :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 09:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
Messaggi: 398
Località: Viterbo
Ritornaando al topic... insomma questi miglioramenti come sono stati?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
marcus71 ha scritto:
Ritornaando al topic... insomma questi miglioramenti come sono stati?

ecco bravo, dopo le divagazioni (O.T.) tornem indrè:
allora, si parla di senzazioni, felling, nessun test fatto al banco o altro.
sarò un pò lungo, ma almeno preciso!! :mrgreen: :mrgreen:

il test (molto taralli&vino) è basato su un percorso stradale std fatto di:
:shock: 5 rotonde (seconda/terza),
8) 6 rettilinei (full gas fino in 4)
:twisted: 3 s lente (seconda/terza)
:twisted: 1 s veloce (da terza).
:evil: TEST ULTERIORE: da fermo, inserire tutte le marce fino alla 5, senza oltrepassare i 3000 giri con manopola gas aperta al 50-70%, verifichi la risposta motore all'apertura del gas.

ora, la moto e i particolari significativi (i + TeNNici mi capiranno):mrgreen: :
XB9SX City (04.2006) - 3500 Km all'attivo, utilizzo misto città, estraurbano
Pirelli Scorpion
Termignoni con dbk inserito
airbox traforato come da modelli 2007
Immagine
Frecce rizzoma track 01
Specchi rizzoma dynamics
Guanti Dainese Grigio/Nero Air Flux
Gibbotto Dainese Grigio/Nero Air
Casco Airoh Nero Opaco S4 con visiera nera
Maglietta Guru Rossa
Mutande modello boxer D&G Nere
Jeans a vita bassa rich
Cintura di oridnanza militare bianca con fibbia a specchio
Calzini Fantasmino Neri acquistati al super
Puma Rosseo/Ner/Bianco modello 2005
Orologio Sweet Years Giallo

penso sia tutto.... :supergreen: ,
a no: ero rasato (schuma gillet e rasoio sensor 3-con lame nuove) ed ero intestinalmente sgombro :supergreen: :supergreen:

Ok, i risutlati:
1) sound più robusto e cattivo su tutto l'arco giri motore (eccetto che al minimo dove è rimasto uguale)
2) incertazza ai primi avvii da fermo (ora è meglio. è stato come quando l'ho comperata, si spegneva sempre, poi il giorno dopo...OK)
3) i giri motore crescono meglio e con più continuità sin dai 2000;
4) all'apertura del gas (qualsiasi marcia) il motore sale molto più rapido
5) all'uscita dalle S o dalle rotonde con forte cambio di direzione non si avverte inerzia nella salita dei giri)
6) allungo invariato
7) TEST ULTERIORE: non si lamentano più quei buchi (anche minimi) di fluidità nell'erogazione. la moto tira meglio ed è sempre più pronta a prender giri.
8) ora, in modalità passeggiata arrivo a 100 km/h, prima erano 90. non sto dicendo che ho guadagnato 10 kh/h con la modifica, ma che giro mediamente più veloce, perchè con la moto più rettiva, giro ad un regime di giri mediamente maggiore, oltre i 3500..

in definitiva test assolutemente positivi! ora rimane da capire se l'ECM stock riesce a getire la situazione (miscela magraVsGrassa). non credo che la modifica sia così pesanate da modificare il rapporto stechiometrico in maniera tale da creare problemi di magrezza eccessiva, ma....
la mia idea è che tale configurazione può essere equivalente a montare un K&N con airbox originale. addirittura credo che il K&N riesca ad aportare un flusso maggire d'aria rispetto alla modifica.
Credo che la modifica airbox migliori il tiro dell'aria da parte del filtro (ora l'apirarazione è simmetrica) aumentandone la velocità media di entrata è quindi la freschezza e il peso...tutta teoria ovviamente! sicuramente aumente al portata (qunatità per unità di tempo).
ora, terrò sotto controllo le candele nei prossimi 500-1000 km per verifcarne lo stato.
cmq, su BWB, los amigos americanos hanno fatto maggior test e ci sono più opinioni e consigli ..... :supergreen:
questo il link alla sezione tecnica
http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1155019754.

che poi ne sappiano di più...è tutto da discutere. :supergreen:
spero di esser stato abbastanza chiaro e TeNNico, sono attese opinioni, critiche, insulti ( :shock: )!!
:supergreen: :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08
Messaggi: 578
Località: Belluno
Vai così!
Sei al primo gradino della scala che porta al 147esimo livello! :wink:

Ma devi farne di strada bimbo, se vuoi scoprire come è fatto il mondo! Con le tue scarpine Scorpion corri nel sole, giochi alla vita, che cresce, insieme a te!!!! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Lcube ha scritto:
Vai così!
Sei al primo gradino della scala che porta al 147esimo livello! :wink:

Ma devi farne di strada bimbo, se vuoi scoprire come è fatto il mondo! Con le tue scarpine Scorpion corri nel sole, giochi alla vita, che cresce, insieme a te!!!! :supergreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
che dici, meglio le diablo?? quando ero pischello e guidavo la prima naked (jap...) NSR125R, avevo:
originali: dunlop....non avevano nemmeno la spalla..... :shock: finivano rotonde...bhe...eravamo solo ai primordi.... ma quanta paura nelle curve...
1° set: Pirelli MT - belle belle....prime piege vere
2° set: metzeller.....sono durate 3 mesi, (quelli estivi)manco fossero fatte di colla!!!! poi è cominciata l'università.... ho venduto la moto... :cry: :cry: :cry: e sono entrato nel tunnel......
ora, al sole come dici tu!! :mrgreen: con la buell correrei anche sulle ruote di plastica del treciclo!!!! :supergreen: :supergreen:

PS: credo che il 147 piano sia un bel posto!! 8) strada lunga fin lassù, hai perfettamente ragione.
ma io ho la KRIPTONITE!!!!! :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
grande Lex..molto esplicativo e teNNico come sempre..

potrei pensare a recuperare un airbox originale e apportare le modifiche fatte... :roll:


MODE TENNICO ON
ma mi sorge un dubbio...di che colore erano le stringhe delle scarpe e come erano messe a incrocio o no? inoltre l'umidità dell'aria misurata da tuo igrometro aftermarket posto vicino al comando dei fari quanto misurava?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:
MODE TENNICO OFF

cmq stavo pensando di prendere un finale...e devo decidere ancora bene quale in base al budget e di mettere il filtro o modificare airbocs
grazie ancora Lex

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
KoD ha scritto:
grande Lex..molto esplicativo e teNNico come sempre..

potrei pensare a recuperare un airbox originale e apportare le modifiche fatte... :roll:


MODE TENNICO ON
ma mi sorge un dubbio...di che colore erano le stringhe delle scarpe e come erano messe a incrocio o no? inoltre l'umidità dell'aria misurata da tuo igrometro aftermarket posto vicino al comando dei fari quanto misurava?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:
MODE TENNICO OFF

cmq stavo pensando di prendere un finale...e devo decidere ancora bene quale in base al budget e di mettere il filtro o modificare airbocs
grazie ancora Lex

ecco, lo sapevo, troppi TeNNici in giro.... :? :mrgreen:
cmq: stringhe in coordinato rosso ovviamente, intrecciate sul dorso e morbidamente slacciate (forse delle turbolenze inferenziali sulla ruota posteriore a causa dei moti convettivi causati del movimento entropico delle stringe.....uhmmmm...)
per quanto riguarda l'umidità, ho smontato l'igrometo std, perchè ho scoperto che oltre i 60 kh/h l'umidità dell'aria veniva rielevata erroneamente a causa dell'effetto pressione che si verifica sul naso dello stesso strumento. per ovviare ciò, ho cmq proceduto all'istallazione di un distillatore (tipo grappa), che condensando l'unidità dell'aria raccolta, mi permette di:
1) sitmare con maggior precisione il parametro umidità;
2) recuperare le polveri sospese e valutare il grado di inquinamento atmosferico (questo lo passo a Giugliacci (il residuo), mica il valore di cui non sa assolutemente cosa fare) che se lo :supergreen: TUTTO prima di andare in diretta)
3) l'acqua la do a mamma che, avendo il ferro da stiro a caldaia, per ovvi motivi di incrostazioni, usa solo acqua distillata!!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: ma c'è la nebbia a milano oggi??? :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
scusate l' ignorannza da bestia, ma i buchi all' airbox danno (se li danno) benefici solo ai modelli 2006 che hanno il"serbatoio" forato a anche sui precedenti? se io sforacchio il mio, entra più aria ok, ma da dove? dovrei mettere una presa dinamica sul serbatoio?o no? o si?
grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
...Buchi su quale airbox?

...levato...

poi l'aria passa per ogni dove

:supergreen: :supergreen:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
saimon ha scritto:
scusate l' ignorannza da bestia, ma i buchi all' airbox danno (se li danno) benefici solo ai modelli 2006 che hanno il"serbatoio" forato a anche sui precedenti? se io sforacchio il mio, entra più aria ok, ma da dove? dovrei mettere una presa dinamica sul serbatoio?o no? o si?
grazie


il copriserbatoi forato (mezza luna intorno al tappo benza) serve a poco....
la modifica all'airbox può essere fatta su tutti i modelli in vari modi, potresti anche non dover bucare, ma se hai un modello con snorkel (lato sinistro serbatoio forato che respira dalla presa sx) potresti effettuare anche altre cose.
attenzione allo smagrimento della miscela aria benzia.....perchè se esageri con le modifiche, la centralina originale non va più bene.
per alcuni esempi, puoi andare qui http://www.badweatherbikers.com/cgibin/ ... search.cgi
ciao

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010