Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
Lexluthor ha scritto:
KoD ha scritto:
grande Lex..molto esplicativo e teNNico come sempre..

potrei pensare a recuperare un airbox originale e apportare le modifiche fatte... :roll:


MODE TENNICO ON
ma mi sorge un dubbio...di che colore erano le stringhe delle scarpe e come erano messe a incrocio o no? inoltre l'umidità dell'aria misurata da tuo igrometro aftermarket posto vicino al comando dei fari quanto misurava?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:
MODE TENNICO OFF

cmq stavo pensando di prendere un finale...e devo decidere ancora bene quale in base al budget e di mettere il filtro o modificare airbocs
grazie ancora Lex

ecco, lo sapevo, troppi TeNNici in giro.... :? :mrgreen:
cmq: stringhe in coordinato rosso ovviamente, intrecciate sul dorso e morbidamente slacciate (forse delle turbolenze inferenziali sulla ruota posteriore a causa dei moti convettivi causati del movimento entropico delle stringe.....uhmmmm...)
per quanto riguarda l'umidità, ho smontato l'igrometo std, perchè ho scoperto che oltre i 60 kh/h l'umidità dell'aria veniva rielevata erroneamente a causa dell'effetto pressione che si verifica sul naso dello stesso strumento. per ovviare ciò, ho cmq proceduto all'istallazione di un distillatore (tipo grappa), che condensando l'unidità dell'aria raccolta, mi permette di:
1) sitmare con maggior precisione il parametro umidità;
2) recuperare le polveri sospese e valutare il grado di inquinamento atmosferico (questo lo passo a Giugliacci (il residuo), mica il valore di cui non sa assolutemente cosa fare) che se lo :supergreen: TUTTO prima di andare in diretta)
3) l'acqua la do a mamma che, avendo il ferro da stiro a caldaia, per ovvi motivi di incrostazioni, usa solo acqua distillata!!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: ma c'è la nebbia a milano oggi??? :supergreen: :supergreen: :supergreen:


caro collega ora è tutto chiarissimo...anzi, cristallino...
ma la nebbia potrebbe essere risultante da un effetto tipo caldo/freddo derivante dal fatto che devi alzare la visiera o stai :supergreen: dentro al casco mentre procedi a visiera abbassata e il ricircolo dell'aria non permette uno smaltimento esauriente con recupero dei gas di scarico prodotti dall'apparato respiratorio :mrgreen:
altra cosa è che stai guidando con la testa davanti allo scarico dell Sx...e questo può creare, oltre a una serie di ondeggiamenti per lo sbilanciamento del peso, un effetto abbronzatura molto spinto
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

ps: sono interessato al prodotto finale del distillatore se è catalogabile nella classificazione dele grappe
:mrgreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
KoD ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
KoD ha scritto:
grande Lex..molto esplicativo e teNNico come sempre..

potrei pensare a recuperare un airbox originale e apportare le modifiche fatte... :roll:


MODE TENNICO ON
ma mi sorge un dubbio...di che colore erano le stringhe delle scarpe e come erano messe a incrocio o no? inoltre l'umidità dell'aria misurata da tuo igrometro aftermarket posto vicino al comando dei fari quanto misurava?
:supergreen: :supergreen: :supergreen:
MODE TENNICO OFF

cmq stavo pensando di prendere un finale...e devo decidere ancora bene quale in base al budget e di mettere il filtro o modificare airbocs
grazie ancora Lex

ecco, lo sapevo, troppi TeNNici in giro.... :? :mrgreen:
cmq: stringhe in coordinato rosso ovviamente, intrecciate sul dorso e morbidamente slacciate (forse delle turbolenze inferenziali sulla ruota posteriore a causa dei moti convettivi causati del movimento entropico delle stringe.....uhmmmm...)
per quanto riguarda l'umidità, ho smontato l'igrometo std, perchè ho scoperto che oltre i 60 kh/h l'umidità dell'aria veniva rielevata erroneamente a causa dell'effetto pressione che si verifica sul naso dello stesso strumento. per ovviare ciò, ho cmq proceduto all'istallazione di un distillatore (tipo grappa), che condensando l'unidità dell'aria raccolta, mi permette di:
1) sitmare con maggior precisione il parametro umidità;
2) recuperare le polveri sospese e valutare il grado di inquinamento atmosferico (questo lo passo a Giugliacci (il residuo), mica il valore di cui non sa assolutemente cosa fare) che se lo :supergreen: TUTTO prima di andare in diretta)
3) l'acqua la do a mamma che, avendo il ferro da stiro a caldaia, per ovvi motivi di incrostazioni, usa solo acqua distillata!!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: ma c'è la nebbia a milano oggi??? :supergreen: :supergreen: :supergreen:


caro collega ora è tutto chiarissimo...anzi, cristallino...
ma la nebbia potrebbe essere risultante da un effetto tipo caldo/freddo derivante dal fatto che devi alzare la visiera o stai :supergreen: dentro al casco mentre procedi a visiera abbassata e il ricircolo dell'aria non permette uno smaltimento esauriente con recupero dei gas di scarico prodotti dall'apparato respiratorio :mrgreen:
altra cosa è che stai guidando con la testa davanti allo scarico dell Sx...e questo può creare, oltre a una serie di ondeggiamenti per lo sbilanciamento del peso, un effetto abbronzatura molto spinto
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

ps: sono interessato al prodotto finale del distillatore se è catalogabile nella classificazione dele grappe
:mrgreen:


ma, effettivamente, mamma, da quando le fornisco st'acqua, non stira benissimo....... :supergreen: :mrgreen: e poi parla in modo strano....

lo metto a catalogo!!! :mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
[quote="Lexluthor

ma, effettivamente, mamma, da quando le fornisco st'acqua, non stira benissimo....... :supergreen: :mrgreen: e poi parla in modo strano....

lo metto a catalogo!!! :mrgreen:[/quote]


ok...richiedi alla combriccola di teNNici se lo prendono come pezzo nel loro catalogo...
si potrebbe usare al posto dell'octane booster se ha abbastanza potere detonante
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2006, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08
Messaggi: 578
Località: Belluno
Un tempo quando iniziai a leggere i forum sulle Buell (e la Buell non l'avevo ma la sognavo e soprattutto non scrivevo cazzate sui forum) (parlo di 4-5 anni fa) non si parlava d'altro che del cavo 8......e di buchi tra 2500 e 3000 se non erro....
Ne è passato di tempo.....la nuova moda è l'airbox forato!!!
Se non hai l'airbox forato ora non sei nessuno!!! :mrgreen: :mrgreen:
Non è una critica mi ci metto io in prima primissima linea!!!!
Penso ai primi possessori delle prime xb che lavoracci avran dovuto fare senza nessuno che gli dicesse fa così fa colà.
Chiaro che se uno ogni tanto (uno lo ricordo un paio di settimane fa) se ne esce incazzato non è nemmeno da biasimare!!!!
E' tutto giusto così. Per me. :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2006, 08:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Lcube ha scritto:
Un tempo quando iniziai a leggere i forum sulle Buell (e la Buell non l'avevo ma la sognavo e soprattutto non scrivevo cazzate sui forum) (parlo di 4-5 anni fa) non si parlava d'altro che del cavo 8......e di buchi tra 2500 e 3000 se non erro....
Ne è passato di tempo.....la nuova moda è l'airbox forato!!!
Se non hai l'airbox forato ora non sei nessuno!!! :mrgreen: :mrgreen:
Non è una critica mi ci metto io in prima primissima linea!!!!
Penso ai primi possessori delle prime xb che lavoracci avran dovuto fare senza nessuno che gli dicesse fa così fa colà.
Chiaro che se uno ogni tanto (uno lo ricordo un paio di settimane fa) se ne esce incazzato non è nemmeno da biasimare!!!!
E' tutto giusto così. Per me. :supergreen:

effettivamente siam più frequentemente O.T., ma credo che il periodo vacnziero abbia spinto alla diffusione del virus.
al ritorno delle vacanze credo sarà meglio.
altrimenti ho paura che ci metteranno in quarantena.
comunqe ti quoto!! dovremme essere più diligenti :? :?

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2006, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
Lexluthor ha scritto:
Lcube ha scritto:
Un tempo quando iniziai a leggere i forum sulle Buell (e la Buell non l'avevo ma la sognavo e soprattutto non scrivevo cazzate sui forum) (parlo di 4-5 anni fa) non si parlava d'altro che del cavo 8......e di buchi tra 2500 e 3000 se non erro....
Ne è passato di tempo.....la nuova moda è l'airbox forato!!!
Se non hai l'airbox forato ora non sei nessuno!!! :mrgreen: :mrgreen:
Non è una critica mi ci metto io in prima primissima linea!!!!
Penso ai primi possessori delle prime xb che lavoracci avran dovuto fare senza nessuno che gli dicesse fa così fa colà.
Chiaro che se uno ogni tanto (uno lo ricordo un paio di settimane fa) se ne esce incazzato non è nemmeno da biasimare!!!!
E' tutto giusto così. Per me. :supergreen:

effettivamente siam più frequentemente O.T., ma credo che il periodo vacnziero abbia spinto alla diffusione del virus.
al ritorno delle vacanze credo sarà meglio.
altrimenti ho paura che ci metteranno in quarantena.
comunqe ti quoto!! dovremme essere più diligenti :? :?


ok ok...cercherò di essere più serio nelle mie risposte...
anche se sono 28 anni che lo dico e non ci riesco
:mrgreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08
Messaggi: 578
Località: Belluno
No no per carità! Lungi da me l'idea di dire di essere diligenti o meno! Non mi passa nemeno per la testa.
Solo notavo un cambiamento di argomenti: 2000 cavo 8
2006 fori airbox


con la k del "quale scarico metto?" che c'è e ci sarà sempre

TAKE IT EASY


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
Lcube ha scritto:
No no per carità! Lungi da me l'idea di dire di essere diligenti o meno! Non mi passa nemeno per la testa.
Solo notavo un cambiamento di argomenti: 2000 cavo 8
2006 fori airbox


con la k del "quale scarico metto?" che c'è e ci sarà sempre

TAKE IT EASY


tranquitranqui
tanto io diligente nn lo sono mai...mi ci impegno, dico dico, ma alla fine
:supergreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21
Messaggi: 543
Località: ancona
Lcube ti sei scordato i "K" del: quali gomme?
QUELLE CHE CANCELLANO MEGLIO :supergreen: :supergreen:

_________________
Robe 79 xb9sx 2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2006, 00:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
ragazzi girovagando per la rete mi è venuta l'idea per questo malsano progetto voi cosa ne pensate.....

dopo aver letto tanti discorsi sul taglia e cuci del povero coperchio filtro, mi chiedevo se questo wannabe air box in pressione sia una cazzata oppure no.....

Immagine

il tubo blu è quello della presa d'aria stock, mentre quello celestino è il raccordo per modificare il tutto


dite pure la vostra...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
jonathan.vtec ha scritto:
ragazzi girovagando per la rete mi è venuta l'idea per questo malsano progetto voi cosa ne pensate.....

dopo aver letto tanti discorsi sul taglia e cuci del povero coperchio filtro, mi chiedevo se questo wannabe air box in pressione sia una cazzata oppure no.....

Immagine

il tubo blu è quello della presa d'aria stock, mentre quello celestino è il raccordo per modificare il tutto


dite pure la vostra...


praticamente tu faresti una sorta di tubicino per incrementare L'afflusso di aria senza forare a mo di scolapasta l'airbocse?
interessante....
:mrgreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
aspettiamo repliche dei veterani......... :D :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2006, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47
Messaggi: 278
senza essere veterANO posso lanciarti due semplici considerazioni:
1) ammesso che il sistema funzioni, l'airbox entrerebbe in pressione oltre i 200 kmh :shock:
2) la parte di aria incanalata verso l'airbox verrebbe tolta al raffreddamento dei cilindri :?

in sostanza non so se sentiresti il beneficio dell'airbox in pressione, mentre sono sicuro che ti accorgeresti presto del calorino supplementare... :D

_________________
Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2006, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
a parte ke la presa d'aria serve solo al primo cilindro, poi non credo che un raccordo gli levi tutta questa area...

l'unica cosa è ke non vorrei ke ad alte velocità smagrisse troppo per la troppa area in ingresso.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ago 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ciao bagai!!
sun turnà..
ma, la modifica che proponi sembra quella (se non sbaglio) già presente sui primi modelli XB. insomma, a quel tempo il lato sx del telaio appena sopra la presa d'aria era forato e protava aria proprio dento l'airbox!!!
all'interno era presente un tubo di gomma (Snorkel) che faceva passare l'aria...
so di gente che ha modificato, togliendo e tagliando lo snorkel per aumentare il flusso...
nei modelli my06 (come il mio, non so sui my05) lo snorkel è sparito, è aumentato il litraggio del serbatoio (non c'è più il passante), si sono inventati i buchi sull'airbox DX e la minkio "presa" vicino al tappo del serbatoio....
il modelli my07 hanno l'airbox forato anche a SX...
ora, per il discorso pressione non credo che ne uscirà molto. infatti hai bisogno di molta velocità per mettere in pressione l'airbox e "cavarne" delle prestazioni oltre ad una elettronica dell'ignezione modificata..
secondo me, personalmente la soluzione 07 è la migliore possibile con il costo zero. attualmente io l'ho fatta sulla mia 9 e l'unico problema riscontrato fino ad oggi è stato avere la moto che non tiene il minimo da fredda ma a temperature non oltre i 10° (quelli del trentino in queste settimane). tieni presente che il mio minimo cmq era già bassa (134Swave) l'ha visto...è appena sopra i 500 g/m... alzato un pelo...è tutto è tornato ok. ora, dopo circa 1500 km, mi appresto a verifcare le candele. olio motore OK, ventola solo se pesantemente in coda,dopo una tirata esagerata..niente di nuovo insomma, come prima.
ciao

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
Messaggi: 398
Località: Viterbo
Per Lexluthor
Da quando ho cambiato il filtro stock con quello della K&N la moto è cambiata e si nota tanto, da non crederci. Sinceramente io una buell con scarico aftermarket non l'ho provata, quindi non ti so dire la differenza, ma ti posso confermare che la moto mia tutta originale con solo il filtro cambiato, và veramente bene, sale molto più velocemente e riesce ad allungare anke megli. Tanto è vero che ho paura di bucare l'airbox per non perdere tale setup. Infatti basta cambiare poco per combinare casini. Forse qualke buchino lo faccio, ma senza esagerare come avete fatto alcuni di voi, anke perkè per logica se il grande Erik ha fatto l'airbox in quella maniera ci deve essere un motivo,altrimenti lo faceva lui tutto bucato.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08
Messaggi: 578
Località: Belluno
Cita:
la minkio "presa"


.....favoloso :lol:

_________________
L?

Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
marcus71 ha scritto:
Per Lexluthor
Da quando ho cambiato il filtro stock con quello della K&N la moto è cambiata e si nota tanto, da non crederci. Sinceramente io una buell con scarico aftermarket non l'ho provata, quindi non ti so dire la differenza, ma ti posso confermare che la moto mia tutta originale con solo il filtro cambiato, và veramente bene, sale molto più velocemente e riesce ad allungare anke megli. Tanto è vero che ho paura di bucare l'airbox per non perdere tale setup. Infatti basta cambiare poco per combinare casini. Forse qualke buchino lo faccio, ma senza esagerare come avete fatto alcuni di voi, anke perkè per logica se il grande Erik ha fatto l'airbox in quella maniera ci deve essere un motivo,altrimenti lo faceva lui tutto bucato.....

okkio,
infatti nei my '07 il buon Erik ha lavorato di traforo... anzi ti dirò di più: se guardi bene le foto del manuale delle '06 vedrai l'airbox delle 12 forato sia a SX che a DX....
inoltre forare airbox o cambiare filtro non sono la stessa cosa, anche se il risultato è molto simile.

inltre sto facendo delle prove per essere meglio sicuro dei rendimenti della modifiche e ti dico che da un pò giro con i fori SX chiusi ed effettivamente la moto sotto è imballata (troppo grassa) mentre sopra spinge forte ma la sensazione è che sia più dura (forse ancora grassa).
con i fori invece è molto più fluida ma sembra essere meno cattiva in alto (forse smagrisce eccessivamente oltre i 6000).

ciao

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Lex, dai un'occhiata alle candele... non credo che possano esistere XB con la carburazione troppo ricca...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
147dB ha scritto:
Lex, dai un'occhiata alle candele... non credo che possano esistere XB con la carburazione troppo ricca...

sto cercando un ingegere della nasa che mi dia una mano per il cilindro posteriore,...azzz....ma che è? devi smontare mezza moto ed avere le mani da fata?
:shock:

effettivamente hai assolutamente ragione:ricca è una parolona, ma è sempre tra da un minimo di 12 (rischiosissimo se porlungato) a un max di 15 : 1 (parti di aria/parti di benza)...se avessimo gli strumenti per misurarla a casa....sarebbe una figata.

sabato dovrei fare il controllo candele.
ormai ci ho fatto quasi 2000 Km, dovrei vedere già i risultati, che dici?

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010