Iscritto il: 08 mag 2008, 18:49 Messaggi: 116 Località: Castel di Sangro
Ciao a tutti ho apportato una modifica alla presa d'aria e volevo avere i vostri pareri.
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 18:54
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
a parte del piacere o meno ke e' un giudizio personale... ma nn e' troppo stretta ma "maglia" della griglia?
_________________ WORK IN PROGRESS
JanluK
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 18:54
Iscritto il: 13 set 2007, 21:08 Messaggi: 564 Località: periferia insana di como
un ottimo lavoro, bravo e complimenti per la manualita
_________________ il mio drummer suona meglio di John Bonham (^__^)
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 18:56
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Compliments......bel lavoretto!
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
JanluK
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 18:58
Iscritto il: 13 set 2007, 21:08 Messaggi: 564 Località: periferia insana di como
un consiglio... compra anche la presa d'aria sx, in effetti come dice ICO è un pò strettina la maglia e visto che già con una la ventola è sempre accesa, con questa modifica potresti avere qualche problema in più.
_________________ il mio drummer suona meglio di John Bonham (^__^)
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 19:02
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
JanluK ha scritto:
un consiglio... compra anche la presa d'aria sx, in effetti come dice ICO è un pò strettina la maglia e visto che già con una la ventola è sempre accesa, con questa modifica potresti avere qualche problema in più.
sulla presa d aria dx il lavoro si fa piu' difficile.L originale sx ha il bordino ke viene via, quindi ci attacchi la griglia e la presa d aria rimane attaccata alla moto.
su quella dx freespirits ad esempio, il bordo rimovibile nn c e', quindi x forza di cose dovresti riuscire a mettere la griglia direttamente sulla presa d aria stessa... se la togli x andare bene a lavorarci poi nn ci entri piu' con le mani per avvitarla sul telaio
_________________ WORK IN PROGRESS
134.Speed
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 19:06
Site Admin
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
Bel lavoro !
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
Falcon
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 19:11
Iscritto il: 08 mag 2008, 18:49 Messaggi: 116 Località: Castel di Sangro
Appena ho la possibilità di provarla tempo permettendo se vedo che la ventola si accende spesso la tolgo o ci metterò quella a maglia più larga. Per la seconda presa se trovo qualche occasione a buon prezzo ci faccio un pensierino.
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 19:23
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
SI BELLA PERò CI PASSA LA METà DELL'ARIA CHE DOVREBBE ENTRARE, per la dx non c'è problema,,ma l'altra non la metterei mai!!....IL MOTORE NON RESPIRA COME DOVREBBE!!!!
mooooooolto sportiva... peccato per la trama troppo stretta e sia sconveniente fare lo stesso lavoro sulla destra.
cmq bel lavoro!!!
_________________ signiatur in uorchinprogress
Oj
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 gen 2009, 22:58
Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53 Messaggi: 3256 Località: Orta Nova
datemi tempo....
ci sto lavorando sulla mia...!!!
prese troppo grandi e poi le ch iudiamo per far entrare menio aria, a sto punto facciamole piu piccole in modo che siano anche piu b lle esteticamente....
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati