Barboni prima avete copiato i radiatori laterali ...copiati malissimo ovviamente...... ora anche il nome ...... l'unica vera cafè Racer è lei !!! Barboni !!!
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 gen 2009, 19:43
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
thewolfepecoranera ha scritto:
Barboni prima avete copiato i radiatori laterali ...copiati malissimo ovviamente...... ora anche il nome ...... l'unica vera cafè Racer è lei !!! Barboni !!!
Se si parla di Cafè Racer, forse è il caso che qualcuno si facesse un giro all'Ace Cafè tra il 60 e il 70.
Ma ancor oggi si può trovare qualcosa...
Accanto a mè un esempio, un paio d'anni fa di fronte al mitico locale...
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
il bello è relativo, oppure dimostrami i punti cardine della sezione aurea applicati ad una moto! il punto è ce l'apparenza non è tutto, bisognerebbe interrogarsi magari sul cosa c'è sotto il vestito, sennò non si tromba mai! Meglio così... per fortuna non vado mai dove va il gregge, di solito faccio da pastore ! MUAAHAAHAAHAH! Per quanto riguarda le due risate, sono mesi che "ci si fa due risate", intanto il mondo va avanti, leggete il BWB, l'XBORG, l'UKBEG, BUELLETTIN, gente che smanetta, mdifica, corre, macina km, si interroga chiede, ha cambiato due treni di gomme, qui ancora con la tradizione ecumenica del mito v-twin, e quanto va bene ed è impossibile che vada meglio, non ci si schioda mica eh! e forse ci si renderà conto che sono in tanti ad averla comprata nel mondo e che non tornerebbero indietro!
..se intendi di punti cardini di una moto ti posso fare l'elenco...nel caso della CR hà tuo favore cè un bel motore...E BASTA!!!!!...il telaio è il solito della vecchia XB con un forcellone vuoto e una pinza dà 8 pistoncini sù un disco perimetrale....si cambia un poco l'estetica e basta..un telaio fatto per un motore 1200 v-twin da 100cv scarsi...e ora ce ne uno che ne hà molti in più.....e per la cronaca il MITICO V-twin PER ME è IL 1340 EVOLUTION..E BASTA!!!!!......solo per essere chiari!!!.......
il bello è relativo, oppure dimostrami i punti cardine della sezione aurea applicati ad una moto! il punto è ce l'apparenza non è tutto, bisognerebbe interrogarsi magari sul cosa c'è sotto il vestito, sennò non si tromba mai! Meglio così... per fortuna non vado mai dove va il gregge, di solito faccio da pastore ! MUAAHAAHAAHAH! Per quanto riguarda le due risate, sono mesi che "ci si fa due risate", intanto il mondo va avanti, leggete il BWB, l'XBORG, l'UKBEG, BUELLETTIN, gente che smanetta, mdifica, corre, macina km, si interroga chiede, ha cambiato due treni di gomme, qui ancora con la tradizione ecumenica del mito v-twin, e quanto va bene ed è impossibile che vada meglio, non ci si schioda mica eh! e forse ci si renderà conto che sono in tanti ad averla comprata nel mondo e che non tornerebbero indietro!
..se intendi di punti cardini di una moto ti posso fare l'elenco...nel caso della CR hà tuo favore cè un bel motore...E BASTA!!!!!...il telaio è il solito della vecchia XB con un forcellone vuoto e una pinza dà 8 pistoncini sù un disco perimetrale....si cambia un poco l'estetica e basta..un telaio fatto per un motore 1200 v-twin da 100cv scarsi...e ora ce ne uno che ne hà molti in più.....e per la cronaca il MITICO V-twin PER ME è IL 1340 EVOLUTION..E BASTA!!!!!......solo per essere chiari!!!.......
vedi? come pensavo, tutta apparenza... partendo dal presupposto che il telaio XB è ottimo, solo che è progettato per un motore da 130 cv e non come sostieni tu per uno da 100 scarsi... basta che vedessi i traversoni laterali come sono stretti sulla xb e come sono sulla 1125, o, ancor di più l'interasse più lungo della XBSS, o ancora che non ha supporti elastici come la xb, ma è ancorato al telaio, riducendo il balletto del motore, o ancora che non ha l'olio nel forcellone, che si accentra le masse, ma aumenta il peso delle masse sospese, per non citare tutte un'altra serie di cose, come il forcellone che è ancorato al motore e non al telaio, o di quanto sia avanzato sull'anteriore il motore spostando al 54% il peso sull'anteriore.. e tante altre cose che
Cita:
....si cambia un poco l'estetica e basta..
come dici tu non si vedono... si può tranquillamente dire che la moto non la hai mai studiata, tantomeno provata, e forse vista solo in foto..
...certo che lo vista ma non provata...per carita BELLA MOTO!!! senza dubbio mà Ripeto Non mi piace perche PER ME non'è una BUELL...basta tutto li!!!..poi che il telaio sia stato rivisto ok...che il forcellone è vuoto ok, mà ciclisticamente non mi convince.....IO non sono VALENTINO O ERIK BUELL per carita...però potevano farla diversamente....intanto 2 dischi flottanti cn pinze radiali ... lo levassero quel perimetrale ( su tutte le buell)...
certo costa di più ma mi sarei preso una bella KTM RC8.....TANTO PER CAMBIARE!!! E POI MI RACCOMANDO INIZIA CON LE MODIFICHE COME HAI FATTO CON L'ALTRA!!!
Barboni prima avete copiato i radiatori laterali ...copiati malissimo ovviamente...... ora anche il nome ...... l'unica vera cafè Racer è lei !!! Barboni !!!
se hai le tasche piene di moto ce ne sarebbero interessanti!!!!
_________________
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 feb 2009, 15:49
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
mark65 ha scritto:
...certo che lo vista ma non provata...per carita BELLA MOTO!!! senza dubbio mà Ripeto Non mi piace perche PER ME non'è una BUELL...basta tutto li!!!..poi che il telaio sia stato rivisto ok...che il forcellone è vuoto ok, mà ciclisticamente non mi convince.....IO non sono VALENTINO O ERIK BUELL per carita...però potevano farla diversamente....intanto 2 dischi flottanti cn pinze radiali ... lo levassero quel perimetrale ( su tutte le buell)... certo costa di più ma mi sarei preso una bella KTM RC8.....TANTO PER CAMBIARE!!! E POI MI RACCOMANDO INIZIA CON LE MODIFICHE COME HAI FATTO CON L'ALTRA!!!
giusto per la cronaca, la ktm rc8 le busca dalla 1125r...
vatti a vedere i risultati della 1000km di hokeneim giusto per un confronto... oppure quelli dei vari "campionati minori" tipo superstock.
La ciclistica della serie 1125 è semplicemente spettacolare, stupenda sotto ogni punto di vista.
L'unica pecca è l'estetica, che come per ogni Buell e rivedibile e modificabile.
La 1125r con una spesa di 500 euro la trasformi così:
oppure così:
La serie 1125 è concettualmente una Buell, stabile agile e velocissima in curva come a Zio Erik piace e anche a me Non è una cineseria come certe italiane millantate tali...
Soldi permettendo la 1125r sarà la mia prossima e seconda Buell... la Ss nun se tocca
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
il cumenda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 feb 2009, 16:02
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
@Doberman: bella notizia, che tieni la Ss
ero rimasto che volevi venderla, o sbaglio?
ottima scelta!
e per la serie 1125 ti quoto
è una moto tutta da scoprire
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 feb 2009, 16:08
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
il cumenda ha scritto:
@Doberman: bella notizia, che tieni la Ss
ero rimasto che volevi venderla, o sbaglio?
ottima scelta!
e per la serie 1125 ti quoto
è una moto tutta da scoprire
si, volevo vendrla perchè non stava in strada... e dopo aver rischiato seriamente la pelle e aver perso ore e ore a cercare l'assetto corretto mi ero appunto deciso a riprender euna supersportiva....
Poi l'ho portata da un meccanico molto preparato sul lato assetti e freni è diventata un'altra cosa... cambiata dal giorno alla notte e con una spesa piuttosto contenuta rispetto quello che mi proponevano da altre parti... tra assetto, idraulica molle e pompa radiale ho speso 450euro...
Non ho proprio + intenzione di venderla (la cosa è stata risolta più o meno a luglio ) la 1125r la prenderei solo come seconda moto e per uso prevalente pista
Massacrare i CBR1000RR sul tratto di Polaveno non ha prezzo
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
MODIFICHE?!? Giammai, quest'estate devo andare in Giappone o in Australia, basta buttare soldi!!!
cosa fondamentale!!!...se vai in giappone fatti tatuare braccio/pettorale o meglio ancora tutta la schiena da horiyoshi 3 o da shige....è un occasione che si ha pochissime volte nella vita...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati