Autore |
Messaggio |
diablo
|
Oggetto del messaggio: pneumatici e sigle Inviato: 30 ago 2006, 17:39 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
raga,sapete darmi indicazioni sul significto delle sigle e numeri presenti sulle gomme delle ns amatissime moto?
e poi...è possibile montare un 190/55 17 o 200/55 17 su una x1?
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 17:44 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
larghezza del canale, altezza della spalla, diametro del pneupatico,codice di velocità (omologazione per range di velocità da x a y)
per la tua x1: bisognerebbe sapere quanto è largo il canale del tuo cerchio..cmq non è salutare per il portafogli e per la dinamica di guida
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: pneumatici e sigle Inviato: 30 ago 2006, 17:48 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
diablo ha scritto: raga,sapete darmi indicazioni sul significto delle sigle e numeri presenti sulle gomme delle ns amatissime moto?
e poi...è possibile montare un 190/55 17 o 200/55 17 su una x1?
190 0 200? ma sei pazzo? devi andare solo dritto??  l
a trasformi quasi in un castom.
troppo grandi anche se ci dovessero stare!
il 180 è sufficiente per striscare anche le orecchie in piega...
poi se è solo un fattore estetico e devi spinderla di quà e di la per farla vedere..... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 20:23 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Il 190 non andava bene sulla 999 figuriamoci sulla Buell!
Vai di 180!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 09:24 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
dunque...cambierebbe anche la dinamica...sarei piu lento in piega... ok...meglio 180!!
tra pirelli diablo, dunlop sportmax e D208...che consigliate?
attualmente monto le pirelli diablo supercorsa...troppo morbide...si consumano in fretta....per cui vorrei passare ad una mescola un po piu dura...che duri qualche km in piu...per la felicità del mio portafogli...anzi portamonete...
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 09:26 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
ah...dimenticavo!!! voi che pneum. montate?
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 09:47 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
occhio che sulla X1 dovresti montare la 170, credo ci siano problemi di larghezza canale...
devi sentire il parere di qualche Tubista...
sò di un 170 (credo Dunlop) che sembra un 180

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Pepi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 09:49 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47 Messaggi: 278
|
daniele ha scritto: devi sentire il parere di qualche Tubista...
io mi fiderei solo del parere del libretto di circolazione... 
_________________ Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 10:16 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
per quanto riguarda il canale...non ci sono problemi: infatti monto gia un 180 pirelli ...
vorrei cambiare tipo di gomma....
magari però sentire pareri diversi prima di sborsare i dindini...
tu cosa monti?
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 10:19 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
pepi hai ragione per il libretto...
dovrei montare il 170...macavolo vuoi mettere 180..?!?!?!?
tu che monti?
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 10:21 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
...mi viene il dubbio...
con il 180 rischio il sequestro della mia motofalce?
o una semplice multa!??!!?

_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
Pepi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 10:30 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47 Messaggi: 278
|
diablo ha scritto: ...mi viene il dubbio... con il 180 rischio il sequestro della mia motofalce? o una semplice multa!??!!? 
credo possano ritirare il libretto e farti montare quella omolagata e cmq rischi grosso soprattutto in caso di (sgrat sgrat) incidente...
_________________ Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 12:01 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
si puo aggiornare il libretto di circolazione con il 180?
come?
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 12:30 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
diablo ha scritto: dunque...cambierebbe anche la dinamica...sarei piu lento in piega... ok...meglio 180!! tra pirelli diablo, dunlop sportmax e D208...che consigliate? attualmente monto le pirelli diablo supercorsa...troppo morbide...si consumano in fretta....per cui vorrei passare ad una mescola un po piu dura...che duri qualche km in piu...per la felicità del mio portafogli...anzi portamonete...
non direi più lento in piega, con un 200 rischi addirittuara di scordarti di piegare  , troppo grande per fare una spalla seria  .... sicuramente con un 190 più inerzia nel cambio direzione e più lento a scendere, maggior sezione a terra mentre vai dritto e quindi meno volocità, ma maggiore trazione.... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 12:58 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
lex..
aspetta aspetta...
riepiloga...
190 menovelocità?!?!?spiegati meglio....
intendi direche piu è grande il pneumatico e minore velocità si ha?
dici che con il 190 o 200 non si piega?!??! o è solo lo stiledi guidachecambierà?!?!nel sensochedevo buttare di forza la moto per piegare?!?!
sembra stupida la domanda e lo è...ma cavolo ho bisogno di sentire pareri...diversi...per non buttarevia 300 euri...
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 13:10 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
vi giro la mail che mi ha inviato un mio amico..
Significato delle sigle sugli pneumatici
Sui pneumatici sono presenti dei numeri e delle lettere che indicano caratteristiche come dimensioni, capacità di carico, anno di costruzione, ecc.
Dal 1996 è in vigore una normativa europea che regolamenta le indicazioni in numeri e lettere, la ECE-R 75.
Le indicazioni del pneumatico indicano differenti classi di velocità:
-B, fino a 50 Km/h
-J, fino a 100 Km/h
-L, fino a 120 Km/h
-M, fino a 130 Km/h
-P, fino a 150 Km/h
-Q, fino a 160 Km/h
-R, fino a 170 Km/h
-S, fino a 180 Km/h
-T, fino a 190 Km/h
-H, fino a 210 Km/h
-V, da 210 Km/h fino a 240 Km/h
-W, da 240 Km/h fino a 270 Km/h
-(W), oltre 270 Km/h
Queste sigle vengono generalmente usate per:
- J - scooter e ciclomotori di piccola cilindrata
- L,M,P - scooter e moto di piccola e media cilindrata
- R,S,T,H,V,W,(W) - moto di media e grossa cilindrata
Questi valori cambiano in funzione del carico massimo indicato del motoveicolo, ad esclusione delle gomme contrassegnate da B fino ad H, il cui limite rimane sempre lo stesso, le altre possono essere impiegate solo fino alla loro minima velocità.
Altre sigle di identificazione sono:
-DOT, che è l’abbreviazione di US ovvero Dipartimento dei Trasporti
-EB, sono codici interni che indicano lo stabilimento, la città e lo stato di produzione
le indicazioni che seguono indicano il tipo di pneumatico, esempio “160/60 ZR 17 (69 W)
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 13:17 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
io monto metzeler M3. sono stracontento!
vanno subito in temperatura, tengono da paura e sono pure durevoli!!mooolto piu dei diablo da me provati, e delle michelin pilot sport
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 14:23 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
diablo ha scritto: lex.. aspetta aspetta... riepiloga... 190 menovelocità?!?!?spiegati meglio.... intendi direche piu è grande il pneumatico e minore velocità si ha? dici che con il 190 o 200 non si piega?!??! o è solo lo stiledi guidachecambierà?!?!nel sensochedevo buttare di forza la moto per piegare?!?! sembra stupida la domanda e lo è...ma cavolo ho bisogno di sentire pareri...diversi...per non buttarevia 300 euri...
si, certo....più il pneumatico è largo più aumenterebbe la sua altezza da terra. siccome però più diventa alto e più perde di rigidità sulla spalla (a parità di costruzione) con evidenti rischi di cedimento o deformazione della struttura. la soluzione è quella di tenere quindi l'altezza limitata nel giusto range.....per far questo o agisci sul'angolo con cui sale la curva del pneumatico dal centro verso la spalla o aumenti la superficie piatta a terra oppure una combinazine delle due.
superficie a terra maggiore, maggior attrito dinamico al rotolamento e quindi minor velocità a pari potenza, minor angolo di salita sulla spalla, maggior gomma piatta e quindi minor velocità di discesa in piega e minor angolo disponibile. Inotre le due cose influiscono sulla capacità di rollio della moto, limitando le capacità dinamiche sul cambio inclinazione e spostamento masse, rendendola più lenta e macchinosa...
per esempio le gomme da MotoGP hanno la carcassa e la gomma diversa tra battistrada e spalle, proprio per sfruttare la tecnica costruttuva e le caratteristiche dei materiali per evitare che a parità di propietà adesive della gomma, il battistrada scaldandosi si spiattelli e crei una sorta di scalino verso la spalla, iducendo scompensi e difficoltà di guida nelle curve.
normalmente il battistrada ha una mescola che regge meglio le temperature elevate (più dura) e la spalla ha una mescola più morbida...

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 15:39 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
metzeler M3...devofarciun pensiero...
controllolaschedatecnicaemagarilavado avederedal gommista...
prezzo del posteriore+anteriore?
piu o meno...
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 15:39 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
lex...tu cosa monti?
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 15:40 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
diablo ha scritto: metzeler M3...devofarciun pensiero... controllolaschedatecnicaemagarilavado avederedal gommista... prezzo del posteriore+anteriore? piu o meno...
sempre più o meno:
un pò più di quello che pensi ma sempre meno di quello che potrebbero chiederti

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
diablo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 15:42 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47 Messaggi: 37
|
dai lex...
a parte gli scherzi...
tuchemonti?
m3?
_________________ wrooooooooooooooom!!!
|
|
 |
|
 |
|