Autore |
Messaggio |
marcus71
|
Oggetto del messaggio: Notizie nuove su cavo 8 Inviato: 31 ago 2006, 14:59 |
|
Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08 Messaggi: 398 Località: Viterbo
|
Sono andato ad risettare il tps da una concessonaria molto disponibile. Il capo officina mi ha spiegato un pò cosa è questo cavo 8 e soprattutto che non conviene staccarlo. Prima cosa staccando il cavo 8 la centralina non farà più l'autodiagnosi (per intenderci 5 minuti a 3000-4000 giri a MOTORE ACCESO) cosa molto importante. Inoltre anke se sembra che la moto vada meglio è solo un impressione in quanto con il cavo attaccato la moto è più progressiva e difficilmente và fuori giri rispetto alla modalità con cavo staccato... Io sinceramente che monto un filtro K&N con qualke forino in più sull'airbox questo calo ai 2000 giri con cavo attaccato non lo sento, ma al contrario effettivamente nel complesso la moto è più fluida con cavo attaccato ed ha quadagnato qualcosa in allungo. Per non paralare che davanti alla pista Santa Monica di Misano ho fatto una impennata di seconda e terza dove se non c'era la ruota davanti era la stessa cosa!!!!!!!  A voi larga sentenza. 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 15:33 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
ora penno anch'io di GAS, vero L^3?
ho apero il temignoni : un bordello sound da urlo, soprattutto per in rilascio!!!
con il teminale orig o sbraggg le penne di gaz vengono però meglio!!!!

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 15:34 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
ah....per quanto riguarda il cavo8, quoto a pieno...
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
marcus71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 16:56 |
|
Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08 Messaggi: 398 Località: Viterbo
|
Lexluthor ha scritto: ah....per quanto riguarda il cavo8, quoto a pieno...
Secondo me è più fluida.....
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 21:08 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
aspettiamo i vecchi cosa ne pensano di questo argomento paleolitico........
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 21:46 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
marcus71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2006, 23:26 |
|
Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08 Messaggi: 398 Località: Viterbo
|
Nel frattempo io mi avvio in sardegna con il cavo attaccato.... ci vediamo a chi viene al raduno......
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 08:59 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
hei buellista, in sardegna avremo modo di parlare e magari provare al volo a mettere e togliere il cavotto! 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
MARVA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 09:57 |
|
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:14 Messaggi: 86 Località: Bologna
|
Io sta cosa del cavo non la so... la mia esperienza però è stata questa:
quando ho preso la xb9sx per la prova, prima di comprarla, effettivamente ho avvertito MOLTO i vuoti attorno ai 3000 giri di cui sento sempre parlare associati al cavo 8... Era una xb9sx 2006 (con la presa d'aria sul tappo della broda ed il forcellone nuovo, il non brembo insomma...).
Poi l'ho acquistata nuova (stesso modello e versione), e su questa non ho MAI sentito quel vuoto!!! 2500km, e mai un vuoto... Con l'altra m'era bastata una prova di una 20ina di km...
Bo... Possibile che abbiano risolto il "problema" o che non affligga tutti gli esemplari??? Ne sapete nulla? (prima che lo chiedate, ho controllato: il mio cavo 8 è collegato)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
notring
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 10:02 |
|
Iscritto il: 27 ago 2006, 22:53 Messaggi: 62 Località: Brianza
|
Ok, mettiamo che io voglia riattacare il cavo 8 (staccato
dal vecchio proprietario) e valutarne la differenza di
prestazioni....
...ma poi come c...o si fa sto autoapprendimento?
|
|
 |
|
 |
MARVA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 10:05 |
|
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:14 Messaggi: 86 Località: Bologna
|
notring ha scritto: ...ma poi come c...o si fa sto autoapprendimento?
CREDO che ti debba mettere tipo a 4000 giri fissi per un paio di km... Ma attendi qualcuno più esperto. L'avevo letto al volo tempo fa, ma non mi interessava e non ho prestato attenzione
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 10:47 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
un vero vuoto a 3000 non l'ho mai sperimentato nemmeno io (xbcity9sx 2006).
però è da dire che se apri forte già in seconda, senti una inerzia al salire dei giri e spesso capita che borbotti motlo come un lavandino intasato. molli e riapri mino cattivo e prende.
io ho il cavo 8 attaccato, poi per altti motivi, ho traforato l'airbox a sx e la moto non ha avuto più i problemi indicati.
si sono ridotti e il motore segue meglio l'apertura decisa del gas a qualsiasi rpm.
@MARVA: se ci pensi ......... alla fine l'ho comperata......
ho provocato, perchè certi post mi fanno  ! ciò pensato 2 giorni poi ho deciso cosa postare: son curioso, ma attento. 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
MARVA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 10:53 |
|
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:14 Messaggi: 86 Località: Bologna
|
Lexluthor ha scritto: @MARVA: se ci pensi ......... alla fine l'ho comperata...... ho provocato, perchè certi post mi fanno  ! ciò pensato 2 giorni poi ho deciso cosa postare: son curioso, ma attento. 
Ghgh Infatti mi sembrava la tua avatar... Ma mi son detto. bo, rema contro noi stessi?! Bah, vedremo cosa ne esce 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:00 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
spero solo di non esagerare: quello che vorrei e far traparire la goliardia tipica dei buellisti frustrati alla ricerca sempre di qualcosa di nuovo e "strano" 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:23 |
|
|
Sul manuale d'officina (ufficiale Buell) il cavotto del connettore grigio (ECM) indica VEHICLE SPEED SENSOR
il cavotto del connettore nero (ECM) indica INJECTOR REAR.........
ergo:
se stacco dal connettore grigio potrei leggere sul contaKm velocità prossime al "teletrasporto",
se stacco dal connettore nero potrei provare l'ebbrezza di guidare una Blast !!!!!!!
poi leggende metropolitane indicano che non è necessario staccare il sopracitato se si monta una ECM "race"...........e sì, la sola scritta sulla stessa "for race only" fà andare tuttobbene e ci proietta nell'iperspazio, se poi l'accendiamo pure.....  ...........chi ci ferma più???????
Replicare con garbo.....PLEASE!!!!!!!!!
p.s. la ECM Buell è a 8bit................quasi come uno swatch!!!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:26 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
il buco si sente di più sul corsa lunga che sul corsa corta!
l'autoapprendimento penso che lo faccia per in un periodo piuttosto breve tra i 3 e 4k giri, del resto non è credibile che una qualsiasi centralina impieghi 20 minuti per un autoapprendimento ma è solo una mia impressione!
inerzia nel salire di giri? già in folle si capisce che il bicilindrico yankee ha delle masse rotanti non indifferenti, infatti se una rsv o una ducati tornano al minimo subito dopo aver sgasato, con la buell ti ci prendi un caffè mentre aspetti...
poi se uno ha mai visto l'albero motore... si spaventa!

_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:26 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
si ma lo swatch lo metti al polso!
ho acceso anch'io
ma perchè grigio/nero: siamo negli anni sessanta?
è dagli 80 che c'è la TV a colori
così sarebbe più facile,no? 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
MARVA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:27 |
|
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:14 Messaggi: 86 Località: Bologna
|
Lexluthor ha scritto: spero solo di non esagerare: quello che vorrei e far traparire la goliardia tipica dei buellisti frustrati alla ricerca sempre di qualcosa di nuovo e "strano" 
Ah bo... Eri partito che sembravi uno zetista che odia i buellisti... Poi invece sembri uno zetista invidioso delle buell ghgh
_________________ 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:28 |
|
|
MOTO 2006 . XB9SX.
CAVOTTO STACCATO DALL'AMERICA DIRETTAMENTE.
SONO ANDATO PER STACCARLO,MA ERA GIA' BELLO MOLLATO ED ISOLATO
CON DELLA GUAINA TERMORESTRINGENTE.
FATE VOBIS,LUPUS INFABULA,O LA VA O LA VACCA!!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:29 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
MARVA ha scritto: Lexluthor ha scritto: spero solo di non esagerare: quello che vorrei e far traparire la goliardia tipica dei buellisti frustrati alla ricerca sempre di qualcosa di nuovo e "strano"  Ah bo... Eri partito che sembravi uno zetista che odia i buellisti... Poi invece sembri uno zetista invidioso delle buell ghgh
camaleontico.....ma chi non è invidioso di un buell?
se gardi le jap 2007/2008 vedrai molti influssi yankee...... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:31 |
|
|
Lexluthor ha scritto: si ma lo swatch lo metti al polso! ho acceso anch'io ma perchè grigio/nero: siamo negli anni sessanta? è dagli 80 che c'è la TV a colori così sarebbe più facile,no? 
nel catalogo "accessori" c'è un cinturino inox per l'ECM da polso e una catenina sempre inox per appenderla al collo, se poi abbiamo anche l'anello al naso...........
forse era meglio negli anni '60, puntine platinate, lampadina di segnalazione PMS, giravite e...........BRUMMMMMMMM!!!!!!!!!
.......la riaccendo!!!! 
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2006, 11:32 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
il teNNico ha scritto: Sul manuale d'officina (ufficiale Buell) il cavotto del connettore grigio (ECM) indica VEHICLE SPEED SENSOR il cavotto del connettore nero (ECM) indica INJECTOR REAR......... ergo: se stacco dal connettore grigio potrei leggere sul contaKm velocità prossime al "teletrasporto", se stacco dal connettore nero potrei provare l'ebbrezza di guidare una Blast !!!!!!! poi leggende metropolitane indicano che non è necessario staccare il sopracitato se si monta una ECM "race"...........e sì, la sola scritta sulla stessa "for race only" fà andare tuttobbene e ci proietta nell'iperspazio, se poi l'accendiamo pure.....  ...........chi ci ferma più??????? Replicare con garbo.....PLEASE!!!!!!!!! p.s. la ECM Buell è a 8bit................quasi come uno swatch!!!!!!!! 
replica moderatamente sgarbata!
che ci vuoi salire tu sulla mia 12 col cavotto attaccato? è uno strappabraccia!
mi fa cagare col cavotto!
non va una sega!
se adesso buca, prima c'erano le voragini!
se ora dopo i 3000 gira bene, prima solo dopo i 6000 andava a due!

_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
|