Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16300 Località: zena-Genova
Yugee ha scritto:
peogrossi ha scritto:
senti visto che non mi voglio fermare alle apparenze , me la fai provare anche a me
E fai questa "signorata" acquista la 1125R cosi non rompi più le palle e vai finalmente a girare al mugello tranquillo, senza entrare a limitatore a metà rettilineo !!!!
sarebbe bello!!!!!
ti giuro che ci stavo pensando di farmi una 1125 R (seria)
e una S1 per girare
ma il problema che mi piace troppo la mia motina!!!!!
_________________
Yugee
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:03
Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15 Messaggi: 1475 Località: Asti - Torino
peogrossi ha scritto:
Yugee ha scritto:
peogrossi ha scritto:
senti visto che non mi voglio fermare alle apparenze , me la fai provare anche a me
E fai questa "signorata" acquista la 1125R cosi non rompi più le palle e vai finalmente a girare al mugello tranquillo, senza entrare a limitatore a metà rettilineo !!!!
sarebbe bello!!!!!
ti giuro che ci stavo pensando di farmi una 1125 R (seria)
e una S1 per girare
ma il problema che mi piace troppo la mia motina!!!!!
Altra soluzione potrebbe essere la tua Buella per l'utilizzo stradale ed una Jap di qualche anno per l' utilizzo feroce in pista.
Poi tra un paio di anni, via la tua per la 1125 e via la Jap per la S1...
_________________ Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:13
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16300 Località: zena-Genova
no Jap ...mai piuttosto la cr........
_________________
134.Speed
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:16
Site Admin
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
Tra un anno uscira' la 1125 endurona
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
Yugee
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:17
Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15 Messaggi: 1475 Località: Asti - Torino
peogrossi ha scritto:
no Jap ...mai piuttosto la cr........
Beh...
con tutto il rispetto per CR e company.... il gusto che da una Jap in pista è tutt' altra cosa !!!!!
_________________ Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:22
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10331
e basta con gli alcolici di prima mattina yougee!!
_________________ Il madda
SaxMachine
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:23
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
Yugee ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Yugee ha scritto:
peogrossi ha scritto:
senti visto che non mi voglio fermare alle apparenze , me la fai provare anche a me
E fai questa "signorata" acquista la 1125R cosi non rompi più le palle e vai finalmente a girare al mugello tranquillo, senza entrare a limitatore a metà rettilineo !!!!
sarebbe bello!!!!!
ti giuro che ci stavo pensando di farmi una 1125 R (seria)
e una S1 per girare
ma il problema che mi piace troppo la mia motina!!!!!
Altra soluzione potrebbe essere la tua Buella per l'utilizzo stradale ed una Jap di qualche anno per l' utilizzo feroce in pista. Poi tra un paio di anni, via la tua per la 1125 e via la Jap per la S1...
Quoto!
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Yugee
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:33
Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15 Messaggi: 1475 Località: Asti - Torino
il madda ha scritto:
e basta con gli alcolici di prima mattina yougee!!
Dai è vero però.... se parliamo di circuiti "tortuosi" le nude si difendono egregiamente ed in alcuni casi stanno anche davanti...
Ma se parliamo di piste lunghe e di un certo livello le Jap sono un' altra cosa.
Tra l' altro il record di Castelletto "pista corta e tortuosa" è stato fatto con una Yamaha R6
_________________ Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:34
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16300 Località: zena-Genova
Yugee ha scritto:
il madda ha scritto:
e basta con gli alcolici di prima mattina yougee!!
Dai è vero però.... se parliamo di circuiti "tortuosi" le nude si difendono egregiamente ed in alcuni casi stanno anche davanti... Ma se parliamo di piste lunghe e di un certo livello le Jap sono un' altra cosa. Tra l' altro il record di Castelletto "pista corta e tortuosa" è stato fatto con una Yamaha R6
l'ho fatto io
_________________
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 12:36
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10331
si ma le cose sono cambiate!!
_________________ Il madda
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 13:31
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
134.Speed ha scritto:
Un mercato come quello italiano dovrebbe venderne almeno 500..si spera
ottimistica la cosa!
voglio dire 5 unità a provincia... su province grosse posso capirlo, ma molte province italiane credo nemmeno dispongano di un dealer Buell.
mi piacerebbe sapere XB quanto vende annualmente a questo punto!
Un mercato come quello italiano dovrebbe venderne almeno 500..si spera
ottimistica la cosa! voglio dire 5 unità a provincia... su province grosse posso capirlo, ma molte province italiane credo nemmeno dispongano di un dealer Buell.
mi piacerebbe sapere XB quanto vende annualmente a questo punto!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
sonopreso
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 feb 2009, 05:20
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
In US la Buell vende pochissimo. Questa è l'idea che mi son fatto io. Ma è un impressione personale, non sono di parte (anzi si sono per la Buell) e mi spiace anche doverlo dire.
Si qualcosa venderà tra tutti i modelli.
Ho visitato i dealer HD nella città dove vivo. Tra uno e l'altro devi marciare delle miglia e solo uno vende Buell. Una città da 2 milioni e 1/2 di abitanti. La quarta d'america come popolazione. Solo un conce HD che vende Buell. Bene, neanche tante moto dentro, 4/5 tra tutti i modelli. Va beh, puo' essere, magari il Texas e' particolare. Ieri concessionaria HD di Hammond in Louisiana poco distante dalla popolosa New Orleans. Vedo l'insegna HD/Buell, entro. Bellissima!! Conce immensa, come del resto tutto qui.
5 Buell: 2 xb12r, 2 1125r, una Ulysses, zero accessori, zero aftermarket. Scambio due chiacchiere. Dico che sono anch'io motociclista e gli si illuminano gli occhi. Dico che ho una Buell. Ah si ok, mi dice, ma niente di più e questa atteggiamento l'avevo riscontrato anche in un'altra occasione precedente, in un altro concessionario sempre HD (che non dicono molto di Buell intendo).
Adesso, quando e' uscita in Italia la CR ho detto, che bello, sono qui domani vado a vederla. Neanche l'ombra. Parlo di Ottobre 2008. Penso, magari e' un pò prestino anche qui. Attenderò. Ieri ad Hammond quando ho menzionato l'ultimo modello e se la Buell ha mercato, beh ragazzi, mi ha fatto un espressione del tipo... macchè, rassegnata e desolante e riferendosi alla CR mi ha detto che non l'ha neanche presa per esporla perche' ho intuito che avrebbe avuto problemi a venderla e ce l'avrebbe avuta sul groppone. Una delle 12R era rossa con cerchi oro. Vi ricordate l'anno di produzione? Ecco, era ancora nuova da immatricolare.
Io non so se e' la zona dove vivo, ma questo mio feedback risulta essere in linea con un post di un utente, tempo fa. Non mi ricordo il nickname. Era stato a New York o giu' di li o Los Angeles non mi ricordo bene ma era una città importante. Diceva che la sua esaltazione si trasformo' in delusione nel vedere un dealer Buell, entrarci dentro e vedere che la Buell era solo un angolino scarno. Magari qualcuno si ricorda quel post.
Bene, io la mia idea me la son fatta. Ovvero che Erik & C. stiano mooolto puntando sul mercato europeo (e questo si sa) per incrementare le vendite ed il profitto (e non pensate che in america vendano Buell, Stop!)
Con che progetto? 1125R e CR. Beh, hanno bagliato proprio tutto. Non parlo io, parla e parlerà il mercato. E anche il mercato dell'usato sarà significativo. Vedremo quanti cercheranno una 1125CR o R e quanti invece ne stanno ancora cercando di S. Ciao
Un ultima cosa. Dicendo che sono italiano tutti tanti mi dicono: Italiano, Ducati. Ducati qui e Ducati la. Ducati qui fa troppo figo!! Quando dico che ho una Buell, ragazzi.... tanti non sanno nemmeno cosa sia e non l'hanno mai sentita, Mai!! Che tristezza... Fantascienza vero? Un abbraccio
ripeto che è un marchio di nicchia tuttora da 10.000 moto l'anno a livello mondiale, roba che honda vende 16.000 Scooter SH125/150 l'anno in italia! e la produzione di 1125 è complementare alla vecchia linea, e non assorbe che un quarto della produzione totale! ci sono concessionari che hanno in magazzino ancora le hornet 07 non ti credere! le stesse harley in italia di questo periodo rimangono invendute.. non voglio dire che sia la supermoto la CR però tra congiuntura economica sfavorevole e la nicchia in cui risiede il marchiov anno considerati.
Inoltre loro mantengono standard lavorativi americani e personale americano e relativi stipendi. Questo vuole dire che il grosso delle line produttiva risiede a east troy. Riescono in ciò perchè ad un pezzo di ogni loro moto fanno assolvere diverse funzioni su tutta la gamma, vedi i blocchetti, i dischi freno, e soprattutto il fatto che tarano la produttività in base alla richiesta. Sostanzialmente ancora producono quel che vendono, non credo che abbiano parking lots peini di moto invendute come succede ai jap.
Non è un marchio globale, e non lo sarà nonostante la 1125. Quest'ultima nasce cmunque per i buellisti, ma con esigenze diverse. E poi lo stesso eric ammette che è il suo sogno che si realizza con essa, propio nell'artcolo che hai postato tu!
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
ripeto che è un marchio di nicchia tuttora da 10.000 moto l'anno a livello mondiale, roba che honda vende 16.000 Scooter SH125/150 l'anno in italia! e la produzione di 1125 è complementare alla vecchia linea, e non assorbe che un quarto della produzione totale! ci sono concessionari che hanno in magazzino ancora le hornet 07 non ti credere! le stesse harley in italia di questo periodo rimangono invendute.. non voglio dire che sia la supermoto la CR però tra congiuntura economica sfavorevole e la nicchia in cui risiede il marchiov anno considerati. Inoltre loro mantengono standard lavorativi americani e personale americano e relativi stipendi. Questo vuole dire che il grosso delle line produttiva risiede a east troy. Riescono in ciò perchè ad un pezzo di ogni loro moto fanno assolvere diverse funzioni su tutta la gamma, vedi i blocchetti, i dischi freno, e soprattutto il fatto che tarano la produttività in base alla richiesta. Sostanzialmente ancora producono quel che vendono, non credo che abbiano parking lots peini di moto invendute come succede ai jap. Non è un marchio globale, e non lo sarà nonostante la 1125. Quest'ultima nasce cmunque per i buellisti, ma con esigenze diverse. E poi lo stesso eric ammette che è il suo sogno che si realizza con essa, propio nell'artcolo che hai postato tu!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2009, 11:16
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Non c'è da stupirsi da qunto scritto da Sonopreso, le strade im U.S.A. i limiti di velocità e i lunghi rettilineri con strade larghe sono l'antitesi del divertimento con una Buell, moto che ama i saliscendi, il misto stretto ecc....
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2009, 11:33
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
beh intanto cominciano a spuntare molti annunci di CR in vendita sotto gli 11.000
questa cosa fa ben sperare che tra 1 annetto le si porta via a meno di 9.000
beh intanto cominciano a spuntare molti annunci di CR in vendita sotto gli 11.000 questa cosa fa ben sperare che tra 1 annetto le si porta via a meno di 9.000
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati