Autore |
Messaggio |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: RIMONTO SCARICO ORIGINALE (quasi) Inviato: 04 set 2006, 14:36 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
come da topic.
montato il temignoni (conce), ora voglio rimontare lo stock muffler....dopo un lifting di taglio e cucito......
il problema è però rappresentato da :
non vorrei fare casini...qualcuno di hai già effettutto il montaggio della staffa a mezza luna di supporto in figura (quella cha fa passare i tre tubicini?)
bisogna staccali e riattaccarli, ma sono: vent, feed and return oil.....e quindi mi tocca svuotare il serba olio e poi riempirlo? alternative?

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
symon xb9sx
|
Oggetto del messaggio: Re: RIMONTO SCARICO ORIGINALE (quasi) Inviato: 04 set 2006, 16:20 |
|
Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16 Messaggi: 1254 Località: Torino
|
Lexluthor ha scritto: come da topic. montato il temignoni (conce), ora voglio rimontare lo stock muffler....dopo un lifting di taglio e cucito...... il problema è però rappresentato da :  non vorrei fare casini...qualcuno di hai già effettutto il montaggio della staffa a mezza luna di supporto in figura (quella cha fa passare i tre tubicini?) bisogna staccali e riattaccarli, ma sono: vent, feed and return oil.....e quindi mi tocca svuotare il serba olio e poi riempirlo? alternative? 
Come hai fatto quando hai montato il Termignoni?
_________________ Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!
XB9sx MY'05 DARK
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 16:23 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
concessionario....
ero giovane e sprovveduto  ora non mi fregano più così facile..... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 17:10 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
da due tubi non ti uscirà nemmeno una goccia,
dal terzo, mi sembra il centrale, comunque il più grosso, esce olio, ma tu lo tappi al volo con della plastica/domopack e sei a posto.
non serve scaricare l'olio, vai tranquillo
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 17:18 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
daniele ha scritto: da due tubi non ti uscirà nemmeno una goccia, dal terzo, mi sembra il centrale, comunque il più grosso, esce olio, ma tu lo tappi al volo con della plastica/domopack e sei a posto.
non serve scaricare l'olio, vai tranquillo
ecco..ero preoccupato proprio dal feed line centrale...
sul manuale d'officina non era chiarissimo se dovevi svuotare o meno.
infatti il questito che m'ero posto era: perchè cxxxo devo svuotare? sembrava quasi che fosse una conseguenza dello staccare il tubo...
ma.... bene a piccoli passi, ma decisi mi avvino alla prossima meta...
KAIZEN: avanti a piccoli passi continui! in questo i jap non li supera nessuno: sono il mio "sole all'orizzonte"
qundi, rapidità e freddezza per limitare lo sbrodo di olio!
bella li.
buono, grazie daniele!

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 17:48 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
domanda:
a staccare ok, gioco al piccolo flash e via.
ma quando riattacco? stesso gioco?
quasi quasi, già che ci sono sostituisco l'olio e ne metto uno migliore...
ho la sensazione che quello del tagliando faccia un pò cagare.....
suggerimenti per un gran minerale?
e per un gran sintetico? qualckuno ha trovato roba buona? 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 18:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Secondo me (e ripeto, SECONDO ME) la cosa più astuta che puoi fare è modificare la "mezzaluna" aprendo un varco nella parte superiore in modo da farci entrare i 3 tubicini SENZA smontare un bel nulla... si sa che "raccordo smontato poi gocciola per sempre"... che ne dici? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 18:19 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
Lexluthor ha scritto: domanda: a staccare ok, gioco al piccolo flash e via. ma quando riattacco? stesso gioco? quasi quasi, già che ci sono sostituisco l'olio e ne metto uno migliore... ho la sensazione che quello del tagliando faccia un pò cagare..... suggerimenti per un gran minerale? e per un gran sintetico? qualckuno ha trovato roba buona? 
stacchi, tappi il buco sul motore, ristappi e via, max perdi 50cc d'olio
per il resto ninzò, io uso lo screaming eagle
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 18:26 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
|
 |
|
 |
symon xb9sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 18:32 |
|
Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16 Messaggi: 1254 Località: Torino
|
147dB ha scritto: Lexluthor ha scritto: suggerimenti per un gran minerale? Sine ullo dubio: Motul 3000 4T 20W50. http://www.motul.fr/redirect.asp?N=1.05.02.06Cita: e per un gran sintetico? qualckuno ha trovato roba buona?  Io ritengo di aver trovato roba buona... sono al III cambio con il nuovo 7100 20W50 100% sintetico proposto da quest'anno sempre dalla miTTTica Motul... Era ora, fino a pochi mesi fa non esisteva sul mercato europeo un sintetico 20W50 mentre negli Usa non hanno che l'imbarazzo della scelta! http://www.motul.fr/fr/compresse_GammeMoto_FR.pdfhttp://www.motul.fr/redirect.asp?N=1.05.02.03
Per quale motivo il manuale ma soprattutto il meccanico del conce vietano di usare sintetico dicendo che alla lunga rovina il motore?
_________________ Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!
XB9sx MY'05 DARK
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 18:33 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
symon xb9sx ha scritto: Per quale motivo il manuale ma soprattutto il meccanico del conce vietano di usare sintetico dicendo che alla lunga rovina il motore?
Chi risponde a symon? TeNNico, ci sei?!? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 20:52 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Fai la feritoia nella mezzaluna come dice 147 che di sicuro tribuli meno.
Anche in futuro se poi ricambierai scarico!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 22:23 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
diciamo che un sintetico perde le sua prestazioni a 160/170° e un minerale a 190°? e il bicilindrico scalda parecchio incastonato in quell inusuale telaio superfasciante delle xb? potremmo accenderla?
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 set 2006, 23:34 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
emacrema ha scritto: diciamo che un sintetico perde le sua prestazioni a 160/170° e un minerale a 190°?
Non è che sia il contrario?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2006, 09:19 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
147dB ha scritto: Secondo me (e ripeto, SECONDO ME) la cosa più astuta che puoi fare è modificare la "mezzaluna" aprendo un varco nella parte superiore in modo da farci entrare i 3 tubicini SENZA smontare un bel nulla... si sa che "raccordo smontato poi gocciola per sempre"... che ne dici? 
come sempre, artigianale, astuto ed efficacie  .
Grazie 147db. ci avevo pensato anche io, via di flessibile e faccio il dente alla mezza luna...  sperando di non spaccare tutto....
poi, ieri sera, dopo attenta rilettura di manuale "CARTECEO per XB9R 2003" e ripeto "per XB9R 2003", vado in box, accendo la luce e mi kino sotto la moto
ma dove azzz...sono i tubicini?!?!? MISTERO DELLA FEDE
mi sa che, nei modelli 2006 come il mio, li han spostati: infatti solo un tubicino è visibile e tra l'altro corre sul lato dell'acceleratore e poi piega a 90° verso l'interno dopo l'attacco della mezza luna per infilarsi nel forcellone posteriore lato frizione! (gli altri due non li ho cercati.... per ora mi basta che non passino di li  )
fiko!! no sbattimento....no martini .... BIG PARTY!
effettivamente il problema che mi assillava maggiormente NON era l'olio che esce quando apri  ....ma il fatto che poi NON chiudi mai come si deve...  (quoto 147db) e perdi sempre...
grazie cmq, anche per l'inof olio
ieri ho visto il lavoro del saldatore....si è masascrato mezzo!
infatti il taglio che avevo fatto, era troppo a DX e ha dovuto lavorare come un cane per saldare a "elettrodo"  . meno male che è un "dio" della saldatura! e soprattutto un amico.....
se mai sarete malati come me a farlo, tagliate o il culo, o appena dopo il cornetto di scarico esterno... c'è più spazio per sadare con la tig!
ora, due colpetti di stucco metallico, sempre che si trovi resistente ai 900° (sta verificando dal suo fornitore) e poi vado di verniciatura  e montaggio!!
grazie a tutti!
BIRRETTTAAAAAA??!?!?!?!?
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2006, 09:21 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
147dB ha scritto: symon xb9sx ha scritto: Per quale motivo il manuale ma soprattutto il meccanico del conce vietano di usare sintetico dicendo che alla lunga rovina il motore? Chi risponde a symon? TeNNico, ci sei?!? 
perchè vivono nella preistoria e non hanno ancora scoperto la ruota e il fuoco?? 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2006, 12:17 |
|
|
147dB ha scritto: symon xb9sx ha scritto: Per quale motivo il manuale ma soprattutto il meccanico del conce vietano di usare sintetico dicendo che alla lunga rovina il motore? Chi risponde a symon? TeNNico, ci sei?!? 
Eccomi!!!!!!!
Per questa risposta, l'accendo prima
Supposto che i meccanici HD hanno sempre pronta la "supposta" da infilare opportunamente quando si entra da loro, non mi dilungo sulle qualità degli olii sintetici vs. olii minerali; consideriamo solo che temperature di esercizio, polimerizzazioni et varie, giocano nettamente a favore dei sintetici (ad es. i sintetici "long life" per motori ad alte prestazioni hanno addirittura gradazioni ad iniziare da 0, es. 0/30), un minerale ottimo si ferma a 15........
gli olii indicati da Mauro sono ottimi, segnalo anche la "linea" MOBIL !
a mio modesto parere vanno scartati solo olii sintetici che contengono "esteri" particolari che porebbero danneggiare paraolii e/o comunque quanto di "gomma" non idonea potrebbe entrarvi in contatto, tengo a ricordare che il twin non è stato progettato e realizzato "ieri".........
p.s. una supposta dice ad un razzo:
"beato te che vai in cielo!!!!!""""

|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2007, 15:35 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2007, 15:52 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Il 300V non l'ho mai provato, col 5100 di varie gradazioni ho sempre avuto punterie idrauliche troppo rumorose. Ma poi è uscito il 7100 che è apposta per i nostri motori ed inoltre non è semisintetico come il 5100 (che 20W50 nemmen c'è...). Evviva il 7100!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2007, 16:01 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
bene! allora scrivo ad uno su ebay se me lo procura... ha tutti gli oli tranne quello!  per curiosità,a quanto si trova in giro?
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2007, 22:04 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
b4l0rd0 ha scritto: che ne pensate del motul 300v e 5100?
Li ho usati entrambi ma su moto diverse e non sulla Buell.
Il 300v lo ricordo ottimo.(sia come, runorosita, frizione, e inserimento marce.)
Il 5100 un'olio normale.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
|