Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impressioni di guida Buell 1125 CR
 Messaggio Inviato: 05 mar 2009, 21:20 
 
Ebbene si .... sono andato a provarla mi si rinfacciava che ne parlavo ( male ) senza mai averla provata ..... difatti ho sempre parlato di estetica e apprezzamento della moto mai di come và.......

MA ORA POSSO DIRE LA MIA !!! :supergreen:

Il conc. quando me l' ha consegnata aveva un ghigno strano e un sorrisino isterico ..... poi ho capito perchè.... mi ha detto " è tua per tutto il pomeriggio ciao e divertiti "

to be continued ........ :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
poi poi poi poi poi poi poi poi poi????????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
giorgio sei un bastardo a lasciarci così....parla!!! :evil: :evil: :evil:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2009, 22:13 
 
insomma...parto dentro la prima ( che ricordo a Palmer ) si trova in basso tutte le altre in alto..... :supergreen: e via ...... bel motore abbastanza slegato ( un migliaio di km ) spinge abbastanza bene ....... i miei confronti sono Ktm rc8, Ducati 1098 ...e Aprilia tuono 07-05..... quindi...... diciamo subito che come la 1098 non c 'è ne ....ne ai bassi e nemmeno medi e alti il Ducati è una bestia ... non si scherza e non si gioca e chi sbaglia paga caro......la K è più più cattiva in alto ma meno pronta in basso......ecco dire che assomiglia molto all'Aprilia lineare su tutto l'arco spinge piacevole e non ti fà lo spaventone ! :rotlfgreen: la Tuono 05 invece era molto più cattiva e violenta. Cmq. il motore c'è ..... chi scende da una xb ...... beh i cavalli appagano sempre poche storie .... :xmasgreen:
Ottima la frizione antisaltellamento dolce e progressiva .... non ci si accorge nemmeno che c'è ..... quindi perfetta !

to be continued ...... :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
insomma,ti ha fatto una buona impressione...bene :wink:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2009, 22:25 
 
godzilla ha scritto:
insomma,ti ha fatto una buona impressione...bene :wink:


il motore si.......è un buon motore fatto bene .... insomma si percepisce chiaramente il know how della Rotax ..... se devo fare una critica il carter frizione sporge molto ( antisaltellamento pneumatico ) ....... eppoi scalda ....... peggio di lui solo il Ktm ..... ma scalda forte davvero...........io non mi stupisco i ktm scaldano tutti tantissimo ...... insomma più salgono le potenze più aumentano le temperature poco da fare ...... termodinamica punto !


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2009, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
scusa che concessionario è che ti ha lasciato la moto x una giornata intera che ci passo pure io? ^^


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 00:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
cazzo devo provarla.....

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 01:05 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 01:31 
Non connesso

Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56
Messaggi: 111
La senzazione di cattiveria di una moto deriva maggiormente da un aumento repentino della coppia che dalla coppia stessa.
Comunque come motore non posso proprio lamentarmi visto che ho bruciato un paio di RSV1000 in accellerazione nonstante fossi in due. :D :D :D
Comunque il fatto di una erogazione controllabile e pulita è secondo me qualcosa che rende più godibile (e sicura) la moto.

La CR scalda un pochettino ma nulla rispetto alla XB. :supergreen:
Ultimamente non svengo più quando mi fermo al semaforo :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
1125CR


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 01:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 08:54 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Quindi Giorgio !? Sei riuscito a metterla in moto sta benedetta CR !? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 09:27 
 
Palmer ha scritto:
è solo per aprire impressioni di guida ulysses la vendetta :xmasgreen:


bon guarda continua te sapientino ! :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 09:28 
 
grooce ha scritto:
La senzazione di cattiveria di una moto deriva maggiormente da un aumento repentino della coppia che dalla coppia stessa.
Comunque come motore non posso proprio lamentarmi visto che ho bruciato un paio di RSV1000 in accellerazione nonstante fossi in due. :D :D :D
Comunque il fatto di una erogazione controllabile e pulita è secondo me qualcosa che rende più godibile (e sicura) la moto.

La CR scalda un pochettino ma nulla rispetto alla XB. :supergreen:
Ultimamente non svengo più quando mi fermo al semaforo :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


forse non si sono ingarellati......dubito che la bruci .... te la giochi.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 09:42 
 
Dieghe ha scritto:
Quindi Giorgio !? Sei riuscito a metterla in moto sta benedetta CR !? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


me l'hanno consegnata accesa ..... almeno mi pare fosse accessa :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 09:43 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 09:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Mi sembra positivo dopo la prova, domani in occasione dell' open day HD qui a Torino, avrò l' occasione di provarla. :wink:
Comunque immaginavo che non fosse cosi rabbiosa come la descrivono alcune riviste, ma bensi più dolce nell' erogazione, che tra l' altro con quella cavalleria può anche essere un pregio.
Non hai parlato di freni, come li hai trovati rispetto ad un tradizionale impianto con doppio disco ???

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 10:14 
 
cmq. torniamo seri ! :supergreen: :rotlfgreen: parliamo della ciclistica ..... allora .... freni .... il pinzone fà il suo dovere .... in strada ..... in pista non sò....ma non promette un gran che ....... quello che invece mi dà fastidio è l'effeto autoradrizzante che con il periferico è notevole ..... ma se guidate una xb già sapete e vi siete abituati . Cmq. un impianto bidisco Brembo radiale è un altro mondo punto ! ...... ciclistica.....allora intanto chiariamo subito una cosa non è una moto AGILE ..... e che vi piaccia o no per essere AGILI le moto devono essere LEGGERE ..... passo corto angoli di canotto chiusi sono solo correttivi ...... fare una moto leggera costa caro molto caro farla corta no ! Quindi la 1125 è molto pesante oltre 200 kg abbondanti in strada non è agile .....è scattante e nervosa che è tutta una altra faccenda ! La posizione di guida e il manubrio non sono una scelta estetica ma quasi obbligata......questa moto ha bisogno di essere caricata davanti altrimenti iniziano i guai ..... a occhio e croce vi sconsiglio il manubrio alto ...già cosi su una strada tutta curve l'avantreno non trasmette un gran feeling.... anzi ..... se la strada non è liscia cominciano anche le sbachettate ....insomma detto papale papale la ciclistica non mi piace ....... l'avantreno lo hai in mano e sotto il mento ma non comunica............ questa è una mia opinione a me piacciono gli avantreni piantati rigorosi nella traiettoria che infondono sicurezza e precisione ..... Ducati 996 e Tnt chi le ha provate sà cosa intendo dire ........continua.....


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Yugee ha scritto:
Mi sembra positivo dopo la prova, domani in occasione dell' open day HD qui a Torino, avrò l' occasione di provarla. :wink:
Comunque immaginavo che non fosse cosi rabbiosa come la descrivono alcune riviste, ma bensi più dolce nell' erogazione, che tra l' altro con quella cavalleria può anche essere un pregio.
Non hai parlato di freni, come li hai trovati rispetto ad un tradizionale impianto con doppio disco ???


Verso che ora ci vai, Yugee, così ci troviamo :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
thewolfepecoranera ha scritto:
cmq. torniamo seri ! :supergreen: :rotlfgreen: parliamo della ciclistica ..... allora .... freni .... il pinzone fà il suo dovere .... in strada ..... in pista non sò....ma non promette un gran che ....... quello che invece mi dà fastidio è l'effeto autoradrizzante che con il periferico è notevole ..... ma se guidate una xb già sapete e vi siete abituati . Cmq. un impianto bidisco Brembo radiale è un altro mondo punto ! ...... ciclistica.....allora intanto chiariamo subito una cosa non è una moto AGILE ..... e che vi piaccia o no per essere AGILI le moto devono essere LEGGERE ..... passo corto angoli di canotto chiusi sono solo correttivi ...... fare una moto leggera costa caro molto caro farla corta no ! Quindi la 1125 è molto pesante oltre 200 kg abbondanti in strada non è agile .....è scattante e nervosa che è tutta una altra faccenda ! La posizione di guida e il manubrio non sono una scelta estetica ma quasi obbligata......questa moto ha bisogno di essere caricata davanti altrimenti iniziano i guai ..... a occhio e croce vi sconsiglio il manubrio alto ...già cosi su una strada tutta curve l'avantreno non trasmette un gran feeling.... anzi ..... se la strada non è liscia cominciano anche le sbachettate ....insomma detto papale papale la ciclistica non mi piace ....... l'avantreno lo hai in mano e sotto il mento ma non comunica............ questa è una mia opinione a me piacciono gli avantreni piantati rigorosi nella traiettoria che infondono sicurezza e precisione ..... Ducati 996 e Tnt chi le ha provate sà cosa intendo dire ........continua.....


Detto in parole povere.....
facendo unb sunto....
si potrebbe dire.....



fà caghè !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
symon dark ha scritto:
Yugee ha scritto:
Mi sembra positivo dopo la prova, domani in occasione dell' open day HD qui a Torino, avrò l' occasione di provarla. :wink:
Comunque immaginavo che non fosse cosi rabbiosa come la descrivono alcune riviste, ma bensi più dolce nell' erogazione, che tra l' altro con quella cavalleria può anche essere un pregio.
Non hai parlato di freni, come li hai trovati rispetto ad un tradizionale impianto con doppio disco ???


Verso che ora ci vai, Yugee, così ci troviamo :supergreen:


Pensavo nel primo pomeriggio ...
dai organizziamo, mi fa piacere. :wink:

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Bene ... ci sentiamo per tel .. :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010