Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
è come per dire: "Levale cafone!!!"

Giusto???

:shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Enteromorfa ha scritto:
ma perchè il ritorno dei gas dovrebbe bruciare una testata che già li sopporta quando si formano e sono altrettanto caldi?.. lo chiedo da ignorante eh...
Suelle harley li fasciano e hanno anche li questi problemi?


Come dicevo "di là", forse il fatto che i gas di scarico non si raffreddano più velocemente come previsto nei collettori originali, senza fasce,
fa sì che la temperatura interna raggiunga un livello non previsto...........

Provo a spiegarmi:
-Moto stock: i gas di scarico nella camera di combustione subito dopo lo scoppio sono a 900°C (ipotizzo...!), all'inizio dei collettori sono ad 800°C (la butto lì, eh... non ho un temometro laser o una termocoppia da 800°C!), in 10cm la temperatura scende a 750, lungo altri 20cm scende a 700 e via dicendo... (tralasciamo il terminale perchè più complesso)

-Moto con collettori fasciati: nella camera di combustione subito dopo lo scoppio sono a 900°C (ipotizzo...!), i gas di scarico all'inizio dei collettori sono ad 800°C, in 10cm la temperatura scende a 780, lungo altri 20cm scende a 760 e via dicendo...

Non pensate che il mancato raffreddamento nei collettori possa portare ad un innalzamento della temperatura dei gas di scarico anche all'inizio dei collettori?
Magari da 800 sale a 830... o 850... quindi i nuovi gas di scarico non perdono più 100°C dall'esplosione all'imbocco dei collettori...
E questo potrebbe comportare che il motore sia sempre qualche grado più caldo rispetto ai dati di progetto, mettendo a dura prova guarnizioni, cuscinetti, tolleranze, ecc...

Potrebbe essere...?

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
mi fai venire paura....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Ma quanto c'ho messo a scrivere?!?!?! :shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
io vado a metterli subito :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
qui si parla di quaranta centimetri di tubo di ferro, allora una buell guidata in sicilia in piena estate? non credo che tre mm di benda possano scassare o sbilanciare un motore.... posso capire se ci si mette un tappo!
io passo.... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
minicooper1300 ha scritto:
qui si parla di quaranta centimetri di tubo di ferro, allora una buell guidata in sicilia in piena estate? non credo che tre mm di benda possano scassare o sbilanciare un motore.... posso capire se ci si mette un tappo!
io passo.... :mrgreen:


Quindi secondo te non impediscono ai gas di raffreddarsi...?
Neanche qualche grado di differenza...?! :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
secondo me non influiscono assolutamente. Ripeto, quando si percorre una strada con l'asfalto a 90C° e l'aria a 45C° e un'umidità del 95%(il che limita tantissimo la dispersione termica), secondo te a che temperatura arriva il motore? :mrgreen:
E' un domandone.... ma la temperatura del motore rimane quasi la medesima, non so spiegare come... ma l'ho provato con ECM SPY, ho un portatilino piccolo piccolo e ho camminato osservando i valori tenendolo appiccicato sull'airbox. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
minicooper1300 ha scritto:
secondo me non influiscono assolutamente. Ripeto, quando si percorre una strada con l'asfalto a 90C° e l'aria a 45C° e un'umidità del 95%(il che limita tantissimo la dispersione termica), secondo te a che temperatura arriva il motore? :mrgreen:
E' un domandone.... ma la temperatura del motore rimane quasi la medesima, non so spiegare come... ma l'ho provato con ECM SPY, ho un portatilino piccolo piccolo e ho camminato osservando i valori tenendolo appiccicato sull'airbox. :wink:

troppo tecnico il ragazzo! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
teo883 ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
secondo me non influiscono assolutamente. Ripeto, quando si percorre una strada con l'asfalto a 90C° e l'aria a 45C° e un'umidità del 95%(il che limita tantissimo la dispersione termica), secondo te a che temperatura arriva il motore? :mrgreen:
E' un domandone.... ma la temperatura del motore rimane quasi la medesima, non so spiegare come... ma l'ho provato con ECM SPY, ho un portatilino piccolo piccolo e ho camminato osservando i valori tenendolo appiccicato sull'airbox. :wink:

troppo tecnico il ragazzo! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


quoto


complimenti


:wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
minicooper1300 ha scritto:
secondo me non influiscono assolutamente. Ripeto, quando si percorre una strada con l'asfalto a 90C° e l'aria a 45C° e un'umidità del 95%(il che limita tantissimo la dispersione termica), secondo te a che temperatura arriva il motore? :mrgreen:
E' un domandone.... ma la temperatura del motore rimane quasi la medesima, non so spiegare come... ma l'ho provato con ECM SPY, ho un portatilino piccolo piccolo e ho camminato osservando i valori tenendolo appiccicato sull'airbox. :wink:


Si, ma non mi sembra la stessa cosa, eh...! :?
La distanza tra asfalto e motore non è proprio la stessa che c'è tra imbocco dei collettori e camera di combustione...! :roll:

Ps indipendentemente da tutto ciò... dove cavolo hai trovato quelle condizioni ambientali?! :shock: :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:06 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
Cafone ha tolto le fasce!!!! :mrgreen:

ha visto la mia motina, e valuterà anche altre soluzioni alternative! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
spalla ha scritto:
Cafone ha tolto le fasce!!!! :mrgreen:

ha visto la mia motina, e valuterà anche altre soluzioni alternative! :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
ArsenioLupin ha scritto:
spalla ha scritto:
due bombolette della vht per alte temperature 1093° 20€ cad. la mia manina santa a verniciare e tanta pazienza e delicatezza a rimontarli! :wink:


La verniciatura a polvere invece? Che ne dici? Io a manina con la bomboletta non è che sia proprio bravo...


per la verniciatura a polvere non saprei io mi son fatto consigliare da meccanico HD le fanno così anche loro.

Guarda che non è poi così difficile basta stare alla distanza giusta e strati leggeri ogni passaggio :wink:

se devo essere pignolo la vernice dello scarico data per 600° è più nera di quella ceramicata dei collettori... ma probabilmente la differenza la fa la temperatura :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Normalmente le temperature di uscita dei gas "dovrebbero essere" circa 800/850° su motori del genere... per la dissipazione del calore durante il tragitto lungo i collettori di scarico, intervengono diversi fattori che possono far variare la temperatura di qualche grado.
Sinceramente non credo che il bendaggio dei collettori possa portare gravi danni al motore, anche se tendenzialmente si innalzaranno le temperature.

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Yugee ha scritto:
Normalmente le temperature di uscita dei gas "dovrebbero essere" circa 800/850° su motori del genere... per la dissipazione del calore durante il tragitto lungo i collettori di scarico, intervengono diversi fattori che possono far variare la temperatura di qualche grado.
Sinceramente non credo che il bendaggio dei collettori possa portare gravi danni al motore, anche se tendenzialmente si innalzaranno le temperature.


chiaro, preciso, inconfutabile! che uomo!!! talmente grande che sembrano 2! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Levate cazzzooooo :cry: :cry: :cry:

Oh non so che dire ... i son cacato sotto ... e ora voglio chiedere ...

LUCIDARLI sti collettori costa un casino???

:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Yugee ha scritto:
Normalmente le temperature di uscita dei gas "dovrebbero essere" circa 800/850° su motori del genere... per la dissipazione del calore durante il tragitto lungo i collettori di scarico, intervengono diversi fattori che possono far variare la temperatura di qualche grado.
Sinceramente non credo che il bendaggio dei collettori possa portare gravi danni al motore, anche se tendenzialmente si innalzaranno le temperature.


:mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Jason ha scritto:
Yugee ha scritto:
Normalmente le temperature di uscita dei gas "dovrebbero essere" circa 800/850° su motori del genere... per la dissipazione del calore durante il tragitto lungo i collettori di scarico, intervengono diversi fattori che possono far variare la temperatura di qualche grado.
Sinceramente non credo che il bendaggio dei collettori possa portare gravi danni al motore, anche se tendenzialmente si innalzaranno le temperature.


chiaro, preciso, inconfutabile! che uomo!!! talmente grande che sembrano 2! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Ma lascia stare....oppure potresti coprirli con le fasce, stanno troppo bene ed in più ti ci puoi asciugare le mani dopo essertele lavate :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Dieghe ha scritto:
Ma lascia stare....oppure potresti coprirli con le fasce, stanno troppo bene ed in più ti ci puoi asciugare le mani dopo essertele lavate :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Grazie eh ... bastardo!!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 mar 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Cafone ha scritto:
Levate cazzzooooo :cry: :cry: :cry:

Oh non so che dire ... i son cacato sotto ... e ora voglio chiedere ...

LUCIDARLI sti collettori costa un casino???

:wink:

chiedi al Culumbin! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010