Autore |
Messaggio |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 08:45 |
|
|
Ma.........visto che tutto sommato ognuno di noi cavalca la moto che gli aggrada, USA, JAP, ITA ecc. magari sbagliando un pò al momento dell'acquisto causa infatuazione (vedi Cacique  ), non sarebbe meglio spendere i soldi delle riviste a benzina e gomme???????????? 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 08:56 |
|
|
il teNNico ha scritto: Ma.........visto che tutto sommato ognuno di noi cavalca la moto che gli aggrada, USA, JAP, ITA ecc. magari sbagliando un pò al momento dell'acquisto causa infatuazione (vedi Cacique  ), non sarebbe meglio spendere i soldi delle riviste a benzina e gomme???????????? 
STRAQUOTO
|
|
 |
|
 |
simondoor
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 11:57 |
|
Iscritto il: 20 mar 2006, 23:48 Messaggi: 112 Località: verona
|
147dB ha scritto: Ho trovato molto interessante ed approfondito il confronto tra la BMW F800ST ed il vecchio TDM 900. A noi le nostre Buell piacciono, è legittimo. Ma chi ha avuto anche altre moto sa bene dove finiscono i pregi delle figlie di Erik e dove iniziano i limiti. In quest'ottica Motociclismo si rivela tutto sommato una voce piuttosto equilibrata ed imparziale. Avete mai sfogliato qualche altro mensile prezzolato di brutto?
alla fine quoto. di brutto. non è leggendo un giornale che uno trova la propria 'dimensione motociclistica'. la moto la devi sentire, quando la vedi ti deve parlare.... quella è la molla giusta. il resto è pura cacca cartacea. 
_________________ il pane imburrato cade sempre dalla parte del burro
|
|
 |
|
 |
Mostro Joe
|
Oggetto del messaggio: Buell contro tutti Inviato: 13 set 2006, 12:24 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 11:57 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Ci sarà un motivo se la GSR è la moto più venduta in Italia... i pr della Suzuki sono molto più attivi di quelli Buell. Meglio così, vorrei sapere quanti si fermano a guardare una GSR o una Hornet ferma al semaforo...
Comunque quelli delle riviste sono veramente dei mercenari, io ho un amico con la Griso 1100 e l'ho raggiunto dal conce quando l'ha ritirata; tutti, venditore e meccanici si sono fermati a guardare stupefatti la mia Buell e a fare i paragoni. Per non parlare della maneggevolezza. Mamma mia!!!
Tornando alla rivista il commento che ho preferito è stato quello sulla strumentazione da fumetto, veramente creativo!
_________________ Er Buell di tu ma'... (antico detto livornese)
XB9SXmadeMarzo2006-Termignoni-Cavo8off-manubrioRizoma-frecceLedRizoma
|
|
 |
|
 |
simondoor
|
Oggetto del messaggio: Re: Buell contro tutti Inviato: 13 set 2006, 13:56 |
|
Iscritto il: 20 mar 2006, 23:48 Messaggi: 112 Località: verona
|
Mostro Joe ha scritto: Ci sarà un motivo se la GSR è la moto più venduta in Italia... i pr della Suzuki sono molto più attivi di quelli Buell. Meglio così, vorrei sapere quanti si fermano a guardare una GSR o una Hornet ferma al semaforo... Comunque quelli delle riviste sono veramente dei mercenari, io ho un amico con la Griso 1100 e l'ho raggiunto dal conce quando l'ha ritirata; tutti, venditore e meccanici si sono fermati a guardare stupefatti la mia Buell e a fare i paragoni. Per non parlare della maneggevolezza. Mamma mia!!!
Tornando alla rivista il commento che ho preferito è stato quello sulla strumentazione da fumetto, veramente creativo!
be effettivamente potevano impegnarsi un pò di più...... 
_________________ il pane imburrato cade sempre dalla parte del burro
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 16:09 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
l'oggetto del thread è proprio la poca credibilità di un giornale che in teoria si prefige di informare la popolazione italiana in merito alle moto.
il fatto che ci sa scritto cacca dentro lo so io, lo sai tu, ma molti non lo sanno.
quindi specificare è meglio di lasciare il tutto al sottointeso.
per il resto quello che possiamo fare è far circolare la voce, così sti stronzi almeno non campano fregando la gente.
poco sposta se le cagate di motociclismo sono un po' meno delle cagate di insella, o di dueruote...sempre di sterco trattasi.
il boicottaggio non ha quasi mai risolto nulla, ma di sicuro male non puo' fare.
ciao
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 20:30 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
Bravi, criticate i pregiudizi e poi ne fate abbondante uso. Volevo entrare nei dettagli dell'articolo in questione (l'ho letto anch'io e non mi è piaciuto molto) ma sentire i soliti luoghi comuni sui giornalisti italiani tutti "prezzolati" è talmente squallido, banale e offensivo che fa passare totalmente la voglia di commentare i particolari di un articolo.
E' inutile.
147 Db ha detto cose equlibrate, gli altri in gran parte solo offese gratuite e stantie nei confronti di un'intera categoria. Non so che mestiere fate voi, ma so che se vi dicessero che tutti quelli che fanno il vostro sono farabutti o venduti un po' vi inca@@ereste. Io il giornalista lo faccio, non sono prezzolato da nessuno e mi sono rotto di sentir parlar male di chi lavora con onestà.
Se non vi piacciono i giornali non comprateli. Ma fatela finita di offendere.
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 20:53 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
qualche cosa di giusto lo hanno detto però....
tipo, riferendosi all'XB
...l cambio duro negli innesti, il manubrio fin troppo economico e il freno posteriore poco potente.
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 21:25 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
ironightmax ha scritto: Bravi, criticate i pregiudizi e poi ne fate abbondante uso. Volevo entrare nei dettagli dell'articolo in questione (l'ho letto anch'io e non mi è piaciuto molto) ma sentire i soliti luoghi comuni sui giornalisti italiani tutti "prezzolati" è talmente squallido, banale e offensivo che fa passare totalmente la voglia di commentare i particolari di un articolo. E' inutile. 147 Db ha detto cose equlibrate, gli altri in gran parte solo offese gratuite e stantie nei confronti di un'intera categoria. Non so che mestiere fate voi, ma so che se vi dicessero che tutti quelli che fanno il vostro sono farabutti o venduti un po' vi inca@@ereste. Io il giornalista lo faccio, non sono prezzolato da nessuno e mi sono rotto di sentir parlar male di chi lavora con onestà. Se non vi piacciono i giornali non comprateli. Ma fatela finita di offendere.
io non ho offeso ne accusato nessuno...ho solo chiesto pareri su cose che mi sembravano infondate e da luogo comune superficiale..
è vero che la mia categoria lavorativa è venduta...siamo mercenari perchè lavoriamo solo per chi offre di più....ma non credo che quella dei giornalisti o dei muratori o degli idraulici o dei rappresentanti o dei commercianti o dei lavoratori italiani in genere (ne h citate slo alcune ma ci rientrano tutte) non sono vendute...con questo non attacco ne difendo nessuno ma secondo me è un dato di fatto come quello che troppo spesso si difende una cosa che ci torna utile mentre altre cose che sono migliori o allo stesso livello non si considerano...
dopo tutto questo l'accendo e mi rilasso

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 21:47 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
Chiudo subito, la polemica è stantia quanto banale, l'ho già vissuta mille volte ma ogni volta mi urta: se un articolo è fatto male, può essere per incapacità, incompetenza tecnica o perché il giornalista è prezzolato: tutto vero. E in particolare tornerei volentieri a disquisire sulla scelta di affiancare in una prova moto così diverse fra loro: allo scopo di favorirne palesemente una? Forse. O forse per un'idea poco azzeccata. O forse solo per comodità. Chissà.
Quanto ai pareri tecnici, tali sono. Ognuno si tiene i suoi e personalmente non mi faccio certo influenzare. Ma leggo tutto, guardo i grafici, studio le foto. Sapessi quante volte, ad esempio, ho letto recensioni negative di film bellissimi e viceversa. E so per certo che chi ha scritto era in buona fede: solo non aveva capito un ca@@o. O forse non lo avevo capito io...
Se ne può parlare per ore.
Quel che mi da fastidio è solo il leggere qualunquismi del tipo "tanto lo sappiamo che i giornalisti italiani sono tutti prezzolati, figuriamoci quelli di settore..." e cose del genere. Questo rende inutile parlare di tecnica o altro: c'è un pregiudizio alla base che taglia ogni discorso.
Sul fatto che questo sia un mondo di ladri, mi trovi perfettamente d'accordo: ma non tutti lo siamo. E, soprattutto, i ladri sono diffusi in tutte le categorie come gli onesti. E i distinguo vanno fatti.
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 21:53 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
ironightmax ha scritto: Chiudo subito, la polemica è stantia quanto banale, l'ho già vissuta mille volte ma ogni volta mi urta: se un articolo è fatto male, può essere per incapacità, incompetenza tecnica o perché il giornalista è prezzolato: tutto vero. E in particolare tornerei volentieri a disquisire sulla scelta di affiancare in una prova moto così diverse fra loro: allo scopo di favorirne palesemente una? Forse. O forse per un'idea poco azzeccata. O forse solo per comodità. Chissà. Quanto ai pareri tecnici, tali sono. Ognuno si tiene i suoi e personalmente non mi faccio certo influenzare. Ma leggo tutto, guardo i grafici, studio le foto. Sapessi quante volte, ad esempio, ho letto recensioni negative di film bellissimi e viceversa. E so per certo che chi ha scritto era in buona fede: solo non aveva capito un ca@@o. O forse non lo avevo capito io... Se ne può parlare per ore. Quel che mi da fastidio è solo il leggere qualunquismi del tipo "tanto lo sappiamo che i giornalisti italiani sono tutti prezzolati, figuriamoci quelli di settore..." e cose del genere. Questo rende inutile parlare di tecnica o altro: c'è un pregiudizio alla base che taglia ogni discorso. Sul fatto che questo sia un mondo di ladri, mi trovi perfettamente d'accordo: ma non tutti lo siamo. E, soprattutto, i ladri sono diffusi in tutte le categorie come gli onesti. E i distinguo vanno fatti.
mai fare di tutta l'erba un fascio...questo lo sostengo anche io...persone bastarde e buone si incontrano ovunque

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 00:13 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
è chiaro che non tutti gli articoli di motociclismo sono falsi
è chiaro che non tutti i giornalisti sono prezzolati
è chiaro che rispetto all'europa l'italia ha una stampa meno indipendente (non lo è la stampa "seria" figurarsi quella degli hobby e degli sport)
è chiaro che precisare ovvietà del genere è superfluo
cmq sempre meglio precisare se no qualcuno si offende
ciao
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 08:06 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
ironightmax ha scritto: Bravi, criticate i pregiudizi e poi ne fate abbondante uso. Volevo entrare nei dettagli dell'articolo in questione (l'ho letto anch'io e non mi è piaciuto molto) ma sentire i soliti luoghi comuni sui giornalisti italiani tutti "prezzolati" è talmente squallido, banale e offensivo che fa passare totalmente la voglia di commentare i particolari di un articolo. E' inutile. 147 Db ha detto cose equlibrate, gli altri in gran parte solo offese gratuite e stantie nei confronti di un'intera categoria. Non so che mestiere fate voi, ma so che se vi dicessero che tutti quelli che fanno il vostro sono farabutti o venduti un po' vi inca@@ereste. Io il giornalista lo faccio, non sono prezzolato da nessuno e mi sono rotto di sentir parlar male di chi lavora con onestà. Se non vi piacciono i giornali non comprateli. Ma fatela finita di offendere.
sentir parlar male della proprio moto, quando e' evidente che il 90% delle maldicenze risulta falso, mi fa rodere proprio il culo.....anzi mi offende profondamente.....è come se qualcuno dicesse a tantissime persone, perchè il giornale e' purtroppo letto da moltissime persone, che la propria donna è una cozza oppure peggio una poco di buono.....quindi figurati secondo te posso essere offeso da tanta superficialità? Perchè si puo' avere più o meno simpatia o ammirazione per una moto ma finchè gli apprezzamenti negativi, peraltro falsi nella quasi totalità, te li tieni per te non fa niente, ma quando si scrive su una rivista una falsità si offende tutti i lettori. Quindi non me ne frega niente se un giornalista si sente offeso....io mi sono sentito ugualmente offeso...sapendo che molti hanno letto le sue stronzate a proposito della buell.......
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
JackTheNose
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 09:46 |
|
Iscritto il: 13 set 2006, 10:48 Messaggi: 213 Località: Roma
|
mi intrufolo nella discussione da niubbo quale sono ^^
l'articolo vabbè, lascia un pò perplessi è vero...ma va pure considerato il targhet (il 20enne che non ne sa na mazza, il 40enne che vuole cambiare lo scooterone per andare a lavoro etc...) e i fattori che prendono in considerazione...viene confrontata la tecnica, la comodità,l'immediatezza di guida sempre su ste cose puntano a motociclismo nei confronti e per molti fattori buell perde (per modo di dire) su questo non neghiamolo:
tecnica:
- i giornalisti godono coi motori nuovi,silenziosi,progressivi emorbidi
- a me piace l'esatto contrario...mi piacciono i motori veri, che si sentono e ti travolgono (e se ti passo vicino non pensi a una zanzara -.-)
comodità:
- le jap so delle biciclette,il cambio pare fatto di burro, ogni marcia entra precisa precisa, sella comoda, passeggero comodo, aerodinamica ben studiata, le leve flosce, gli manca solo il vibromassaggiatore
- a me piace prenderla a calci la pedana, non mi interessa stare col sedere ovattato, il passeggero si adatta e se non è donna e bona va a piedi per non rovinarmi l'assetto, vojo il vento sul petto e i moschini sui denti
guida:
- come su detto...le jap so biciclette, gli manca solo il rotellino insomma leggi il manuale per sapere qual'è il cambio e la porti
- buella non è proprio una moto da novizio...prima settimana che non l'avevo ancora capita molto me so trovato a pinnare quando non volevo, sculare, impuntare etc... e istiga una cifra a perdere punti o_O
insomma...per chi non gli frega nulla di moto ma vuole un mezzo o per il niubbo neopatentato le jap vincono (e meno male cosi se li levamo)...se quello che conta è il carattere nun c'è nulla da fa hd e buell spaccano senza confronti, ma motociclismo di questo non parla mai ^^
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 10:37 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
JackTheNose ha scritto: mi intrufolo nella discussione da niubbo quale sono ^^ l'articolo vabbè, lascia un pò perplessi è vero...ma va pure considerato il targhet (il 20enne che non ne sa na mazza, il 40enne che vuole cambiare lo scooterone per andare a lavoro etc...) e i fattori che prendono in considerazione...viene confrontata la tecnica, la comodità,l'immediatezza di guida sempre su ste cose puntano a motociclismo nei confronti e per molti fattori buell perde (per modo di dire) su questo non neghiamolo:
tecnica: - i giornalisti godono coi motori nuovi,silenziosi,progressivi emorbidi - a me piace l'esatto contrario...mi piacciono i motori veri, che si sentono e ti travolgono (e se ti passo vicino non pensi a una zanzara -.-)
comodità: - le jap so delle biciclette,il cambio pare fatto di burro, ogni marcia entra precisa precisa, sella comoda, passeggero comodo, aerodinamica ben studiata, le leve flosce, gli manca solo il vibromassaggiatore - a me piace prenderla a calci la pedana, non mi interessa stare col sedere ovattato, il passeggero si adatta e se non è donna e bona va a piedi per non rovinarmi l'assetto, vojo il vento sul petto e i moschini sui denti
guida: - come su detto...le jap so biciclette, gli manca solo il rotellino insomma leggi il manuale per sapere qual'è il cambio e la porti - buella non è proprio una moto da novizio...prima settimana che non l'avevo ancora capita molto me so trovato a pinnare quando non volevo, sculare, impuntare etc... e istiga una cifra a perdere punti o_O
insomma...per chi non gli frega nulla di moto ma vuole un mezzo o per il niubbo neopatentato le jap vincono (e meno male cosi se li levamo)...se quello che conta è il carattere nun c'è nulla da fa hd e buell spaccano senza confronti, ma motociclismo di questo non parla mai ^^
e bravo jack
per quanto mi riguarda la BUELL ce l'ho nel sangue già da prima di comprarla...quindi non sono la persona più adatta a dofenderla perchè per me è la moto per eccellenza ed è quello che volevo...anzi mi sono ricreduto è come me la immaginavo sia nella guidabilità che in tutto il resto...è la mia prima moto pensate
forse so mago

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 10:42 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:08 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
uuuh, monta la polemica!!
giornalisti tutti uguali, buell che son dei cessi, le jap che vanno meglio ecc.
ma non si può andare in moto?
a me il calcio non piace e ancora di meno quello parlato!
mi sembra che ci si stanno facendo delle gran seghe mentali in stile calcistico!
ognuno fa il suo "dovere": certo il giornalista ha delle responsabilità non indifferenti, ma non credo che HD abbia bisogno di noi come avvocati e difensori!
meno seghe più curve! 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:11 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:14 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
skorpionbay ha scritto:
io non so leggere, per questo ho una buell! 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:15 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
JackTheNose
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:21 |
|
Iscritto il: 13 set 2006, 10:48 Messaggi: 213 Località: Roma
|
buelladen ha scritto:
vabbè era sottinteso sull'argomento moto...conosco 30enni che si so svegliati la mattina "passo alle due ruote...ma come funziona? La retro si deve tirare la levetta in dietro?"
Poi manco io ne so na mazza o_O..ma so cresciuto guardando easy rider invece di O.C. o_O
|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:22 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
Anch'io detesto la gente che scrive a vanvera...

|
|
 |
|
 |
|