Autore |
Messaggio |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 feb 2006, 21:25 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
per ziofester:
con lo scarico della 12 non cambia un emerito
è la stessa cosa identica se lasci la valvola chiusa.
se la lasci aperta bypassi le 2 camere e diventa quasi uno scarico "retto"
dico quasi perchè non è "retto" per niente dato ke la valvola aperta fa curvare i gas di quasi 90°!
e poi i gas devono ugualmente passare nella camera A e sbattere sulla paratia prima di entrare nel buco che li porta nel tubo centrale e poi fuori.
io ho fatto la prova con lo scarico della 12 sulla 9..migliora ai bassi e agli alti...ma ai medi c'è un buco bestiale che in altri scarichi "aperti" (tipo proseries) non esistono.
è la valvola dannata e il curvone a 90° ke rovina il tutto, o almeno ci mette la sua!
cmq come detto saggiamente in altri post...non rovinate e/o vendete gli scarichi originali...fatelo solo se avete quello di riserva. (come me)
ciao
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 feb 2006, 12:06 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
la lana di roccia la puoi comperare da un idraulico o in una ferramenta che ti costa sicuramente un decimo...ed è la stessa roba.
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 feb 2006, 12:08 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
tu dici...mhhh.
cmq mi rimane la canna forata da trovare....
devo cercarla da qualke rimanenza di marmittaro, ma nelle automobili è difficile trovarla
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 feb 2006, 12:17 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
...per il tubo forato puoi tranquillamente andare da un fabbro o carpentiere, prendi la lamiera forata e la fai piegare con il diametro che vuoi...
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 feb 2006, 12:17 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
buelladen ha scritto: tu dici...mhhh.
cmq mi rimane la canna forata da trovare....
devo cercarla da qualke rimanenza di marmittaro, ma nelle automobili è difficile trovarla
Yess...il materiale fonoassorbente degli scarichi è del tutto identico a quello per isolamenti.
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 feb 2006, 15:59 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
qualche tempo fa ho letto che il materiale non specifico per marmitte dopo un po' si brucia.
sarà vero?
se per questo pure il materiale filtrante che si usa negli acquari mi ricorda la lana di roccia, ti risulta?
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 feb 2006, 17:48 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
buelladen ha scritto: qualche tempo fa ho letto che il materiale non specifico per marmitte dopo un po' si brucia.
sarà vero?
se per questo pure il materiale filtrante che si usa negli acquari mi ricorda la lana di roccia, ti risulta?
é vero, quello dei filtri degli acquari è lana di roccia.... in effetti a lungo andare anche quello delle marmitte di serie si brucia....ma il materiale è sempre lo stesso; potrebbero cambiare al limite le percentuali dei materiali utilizzati.
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 feb 2006, 21:00 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
allora fai conto ke il problema lana è risolto....
adesso mi manca solo la canna forata e poi concludo la modi(|)
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 11:45 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
buelladen ha scritto: allora fai conto ke il problema lana è risolto.... adesso mi manca solo la canna forata e poi concludo la modi(|)
Secondo me se vai da un carpentiere/fabbro che ha un po' di attrezzatura ti piega una lamiera forata del diametro che vuoi così puoi terminare la tua modi(|) 
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
Robuell1979
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 14:26 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21 Messaggi: 543 Località: ancona
|
La canna forata puoi farla comprando un foglio di lamiera preforato. Lo trovi in ferramenta..... a me avevano sconsigliato di fare un tubo dritto..... mi hanno detto che era preferibile fare il doppio cono.... bo..... non so quale sia meglio.... a me sembra che la mia vada bene.... buvhi mi pare ceh non ce ne siano.... comunque col tubo diretto fai sicuramente prima.... per fasre il doppio cono è stato uno sbattimento
_________________ Robe 79 xb9sx 2005
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 15:33 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 18:03 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
buelladen ha scritto: Ziofester mi chiedeva della modi(|) fatta sullo scarico della 12..... eccoti servito! http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1130518480
Tenghiu! ....miiii quel cane è veramente inquietante.... ciao e graz
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 11:57 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
lana di roccia che non brucia si usa nei forni per le ceramiche, resiste a 1500°: credo che basti
per trovarla non saprei; si potrebbe provare da chi vende caminetti o se vi pagate la spedizione ve la mando io visto che per lavoro ne uso un bel po'!!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 13:30 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
interessante...se non dovessi trovarne facciamo un bel pacchettino...
grazie!!
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 feb 2006, 10:07 |
|
|
buelladen ha scritto: interessante...se non dovessi trovarne facciamo un bel pacchettino...
grazie!!
CIAO,MI SONO ARRIVATE LE FOTO.
SOLO CHE COME SALDATORE FACCIO PROPRIO PENA,ANZI CACARE.
AVREI GIA' FINITO LA PRIMA MODIFICA,MA DEVO ANDARE DA QUALCUNO IN GAMBA.
IO FACCIO CERTI SGORBI E BUCHI...
A PRESTO LE FOTO,CIAOOO
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 feb 2006, 10:17 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
quoto: "AVREI GIA' FINITO LA PRIMA MODIFICA"...
cosa intendi? a che punto sei arrivato?
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 feb 2006, 13:14 |
|
|
CHE E' LA PRIMA PROVA.NON SO SE MI GARBA.
HO APERTO LA PARTE VICINO AL FRONTALE,ACCORCIATO IL TUBO CHE
TORNA DALLA RUOTA POST E L'HO COLLEGATO ALL'ULTIMO CON UNA
CURVA IN ACCIAIO.
MI BATSEREBBE SALDARE IL TUTTO.MO VADO DAL SALDATORE...
VI FACCIO SAPERE.
QUOTO IN PIENO LO SCARICO DIRETTO,MA DA TROPPO NELL'OCCHIO.
QUELLO CHE CERCO IO E' UNO SCARICO A PROVA DI MULTA 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 14:45 |
|
|
che palle! nessuno dei miei conoscenti si prende la briga di saldare lo scarico.
ma voi con cosa lo avete saldato?elettrodo,tig,filo...?
se lo avete saldato ad elettrodo mi dite come?
graz graz graz°°° 
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 18:15 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
lascia stare i conoscenti
vai da un marmittaro qualunque, basta che nn sia un cane.
se non lo fai di mestiere le saldature ti vengono uno schifo e ammesso che riesci e rimetterlo in sesto ti dura 2 giorni
penso ke piu' di 20 euri nn ti puo' kiedere, manco se è ladro
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2006, 15:31 |
|
|
montato ieri lo scarico.a parte che bisogna smontare mezza moto....
l'ho battezzato SBRAG per il suono che fa.
al minimo e' silenzioso,ma quando apri... sbraaaaaaggggggg!!!!
piove ,giornate di merda,altrimenti lo provavo bene.
ps il saldatore ce l'avevo dietro casa,tot. 10 euro.
ps Lu ,verso il 2/3 ok?ciao
|
|
 |
|
 |
superpicchio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2006, 13:09 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:57 Messaggi: 208 Località: canelli
|
_________________ tieni aperto con quello che hai!!
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 12:34 |
|
|
superpicchio ha scritto:
no non era la tua.me l'ha venduta wolkscooter.
tot tra acquisto e modifica,senza contare gli sbatti,60 euro.
ed ha un bel sound tutto sommato.
|
|
 |
|
 |
|