Autore |
Messaggio |
white
|
Oggetto del messaggio: Risposte alle domande frequenti. Inviato: 17 set 2006, 17:57 |
|
Iscritto il: 13 ago 2006, 12:54 Messaggi: 23
|
Leggendo il forum ho riscontrato una notevole confusione su dererminati argomenti, tipo: problemi di carburazione dopo modifiche allo scarico, rumorosita al cambio fenomeni di pre-accenzione, surriscaldamento ecc.
Finalità ultima di questo post, è di creare una scheda da poter consultare da chi è in procinto di effetuare modifiche alla propria moto o da chi ha riscontrato dei problemi.
Fondamentale è l'apporto di persone competenti o di chiunqe abbia risolto un problema o provato un prodotto ed essersi assicurato della sua riuscita.
Spesso dopo una domanda sul forum gli viene risposto di utilizzare la funzione "cerca" , ma purtroppo non sempre da i risultati sperati.
Le domande più piùfrequenti semprano rivolte ad aumentare le prestazioni, ma speeso in realtà, inconsapevolmente si cerca solo di ottimizare il rendimento della propria moto.
L'unico dato certo, è che, dall motore xb è molto difficile incrementare cv e coppia senza drastici interventi al motore tipo lavoro teste, alberi a camme ecc.
Ora assodato che nel migliore dei casi scarico/centralina/filtro aria da un massimo di 5 cv, e nel peggiore riduce addirittura il rendimento globale, vedi buchi nell erogazione, perchè non diamo un set-up garantito da chi l'abbia provato sulla propria moto.
Inoltre (correggetemi se sbaglio) l'xb soffre di una cronica magrezza nella carburazione, sempra per rispettare l'euro3, che causa il surriscaldamento della moto specie ai climi piu caldi.
Ora concludendo avete risposte certe alle seguenti domande?
1)quale configurazione (scarico/centralina/filtro) da il miglior rendimento senza controindicazioni, tipo buchi nell'erogazione?
2)Come individuare fenomeni di pre-accenzione, e non confondererli con il ticchetio delle valvole e quale soluzione ? esempio: centraline aggiuntive o additivi al carburante.
3)quale olio al cambio ed al motore ?
4)Che cosa è l'autoapprendimento e sopratutto, come si effetua? corretamente ?
5) Come risolvere i problemi di surriscaldamento ?
6) E' possibile ovviare all'eccessia magrezza nella carburazione ? (cosa di cui io sono convinto siano afflitte le buell euro3)
7) problemi di rumorisita al cambio ed al motore.
 Vogliamo mettere un punto definitivo a sto c..... di cavo n°8
|
|
 |
|
 |
white
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2006, 18:05 |
|
Iscritto il: 13 ago 2006, 12:54 Messaggi: 23
|
Per la domanda n° 3:
Io ho constatato che per rendere il cambio meno rumoroso a caldo ed innesti più morbidi un sae 80/90 risolve il problema.
Test effetuato su 20000 km con sporster 1200 (cambio simile al buell) ed 2000 km su buell.
per olio motore un sae 20-50 minerale ma dopo notevoli cambi non ho trovato ancora quello giusto.
Il migliore per attutire il fastidioso ticchetio alle valvole risulta il Valvoline VR1 20/50 ma soffre di un eccesivo consumo di olio ed una conseguente fumosita allo scarico.
|
|
 |
|
 |
white
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2006, 18:13 |
|
Iscritto il: 13 ago 2006, 12:54 Messaggi: 23
|
Per domanda numero 1
La configurazione scarico hp-centralina pro race e filtro kn diano un erogazione migliore dell'originale ottimo compromesso decibel e gradevole sound. senza particolari controindicazioni tipo vuoti.
Ma sempra che l'erogazione sia sempre un po magra ed soffre ancora di pre-accenzione a caldo.
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2006, 19:28 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
se poi mettiamo insieme tutte le risposte...uno nel sito potrebbe fare una sezione con le F.A.Q. almeno ki entra tutte le volte non fà + le solite domande trite e ritrite....
|
|
 |
|
 |
white
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2006, 19:30 |
|
Iscritto il: 13 ago 2006, 12:54 Messaggi: 23
|
se poi mettiamo insieme tutte le risposte...uno nel sito potrebbe fare una sezione con le F.A.Q. almeno ki entra tutte le volte non fà + le solite domande trite e ritrite....
ESATTAMENTE.
|
|
 |
|
 |
notring
|
Oggetto del messaggio: Re: Risposte alle domande frequenti. Inviato: 18 set 2006, 01:14 |
|
Iscritto il: 27 ago 2006, 22:53 Messaggi: 62 Località: Brianza
|
Minchia quanto scrivi White! 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Re: Risposte alle domande frequenti. Inviato: 18 set 2006, 02:47 |
|
|
notring ha scritto: Minchia quanto scrivi White! 
dovresti chiamarti write 
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 08:12 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
Bell'idea....
...peccato che tutto sia soggettivo, alla fine di un report sugli scarichi (96 pagine con tanto di grafici di prove al banco) ecco cosa scrivono:
Final Comments
Every effort was made to make this report as accurate and objective as possible. There are a hundred
things I’d do differently if we had it to do over again, which isn’t likely any time soon. It was an
immense amount of work to do the testing, crunch the data, and generate this report.
It is up to YOU to digest the raw data and reach your own conclusions. My conclusions above were
based on what I saw and experienced during the testing; your conclusions may be different. You may
see other raw data on these exhausts from other sources that won’t match exactly. This is to be expected,
all bikes and dynos are a little bit different. In the end, look only to the curve shapes and the relative
performance differences between the exhausts presented here and ignore the absolute values. The
absolute values are virtually meaningless.
Look at the curves, think about the way you ride, look at your wallet, figure out what kind of sound you
want, and pick the pipe that is right for YOU. There is no “BEST
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 08:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Re: Risposte alle domande frequenti. Inviato: 18 set 2006, 09:12 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
white ha scritto: Leggendo il forum ho riscontrato una notevole confusione su dererminati argomenti... Beh, questo NON è un buon esordio...  white ha scritto: Finalità ultima di questo post, è di creare una scheda da poter consultare da chi è in procinto di effetuare modifiche alla propria moto o da chi ha riscontrato dei problemi. ...a totale beneficio di chi passa di qui solo per "confondersi un po' le idee" e nemmeno scrive? Credo che almeno la "fatica" di aprire un thread - sempre che la funzione cerca non abbia evidenziato l'esistenza di una discussione approfondibile sullo stesso tema - uno se la debba sobbarcare, no? Tra l'altro dei fenomeni che citi in seguito penso sia impossibile individuare le soluzioni perfette, ogni moto costituisce una situazione a sè per chilometraggio, modalità di rodaggio e conseguente stato delle fasce, stile di guida del buellista che la possiede, suo stile nel vestire, numero di scarpa, utilizzo di anelli - bracciali - collane e, se sì, se d'oro massiccio o di bigiotteria... Insomma, meglio il trattamento individuale, non credi?  white ha scritto: Ora concludendo avete risposte certe alle seguenti domande? 1)quale configurazione (scarico/centralina/filtro) da il miglior rendimento senza controindicazioni, tipo buchi nell'erogazione? 2)Come individuare fenomeni di pre-accenzione, e non confondererli con il ticchetio delle valvole e quale soluzione ? esempio: centraline aggiuntive o additivi al carburante. 3)quale olio al cambio ed al motore ? 4)Che cosa è l'autoapprendimento e sopratutto, come si effetua? corretamente ? 5) Come risolvere i problemi di surriscaldamento ? 6) E' possibile ovviare all'eccessia magrezza nella carburazione ? (cosa di cui io sono convinto siano afflitte le buell euro3) 7) problemi di rumorisita al cambio ed al motore.  Vogliamo mettere un punto definitivo a sto c..... di cavo n°8
Ad alcune sì...
5)_Con una bella presa d'aria destra... ero scettico ma dopo averne testato un prototipo per 2000 Km devo dire che funziona in maniera impressionante.
6)_A parte che le Buell non mi risulta siano Euro 3, a meno che tu non stia parlando della linea MY07, annuncio che non più tardi di 48 ore fa ho RISOLTO i problemi di miscela povera della mia XB. Più tardi aprirò un nuovo thread che potrei intitolare - che so - Carburazione ed autoapprendimento: ma allora è vero che... (ammesso che la funzione cerca non mi riveli l'esistenza di una discussione con lo stesso oggetto...)
 _Ti rimando allo stesso nascituro thread... scommetto che hai già colto quale sarà la rivelazione... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Re: Risposte alle domande frequenti. Inviato: 18 set 2006, 09:18 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
147dB ha scritto: white ha scritto: Leggendo il forum ho riscontrato una notevole confusione su dererminati argomenti... Beh, questo NON è un buon esordio...  white ha scritto: Finalità ultima di questo post, è di creare una scheda da poter consultare da chi è in procinto di effetuare modifiche alla propria moto o da chi ha riscontrato dei problemi. ...a totale beneficio di chi passa di qui solo per "confondersi un po' le idee" e nemmeno scrive? Credo che almeno la "fatica" di aprire un thread - sempre che la funzione cerca non abbia evidenziato l'esistenza di una discussione approfondibile sullo stesso tema - uno se la debba sobbarcare, no? Tra l'altro dei fenomeni che citi in seguito penso sia impossibile individuare le soluzioni perfette, ogni moto costituisce una situazione a sè per chilometraggio, modalità di rodaggio e conseguente stato delle fasce, stile di guida del buellista che la possiede, suo stile nel vestire, numero di scarpa, utilizzo di anelli - bracciali - collane e, se sì, se d'oro massiccio o di bigiotteria... Insomma, meglio il trattamento individuale, non credi?  white ha scritto: Ora concludendo avete risposte certe alle seguenti domande? 1)quale configurazione (scarico/centralina/filtro) da il miglior rendimento senza controindicazioni, tipo buchi nell'erogazione? 2)Come individuare fenomeni di pre-accenzione, e non confondererli con il ticchetio delle valvole e quale soluzione ? esempio: centraline aggiuntive o additivi al carburante. 3)quale olio al cambio ed al motore ? 4)Che cosa è l'autoapprendimento e sopratutto, come si effetua? corretamente ? 5) Come risolvere i problemi di surriscaldamento ? 6) E' possibile ovviare all'eccessia magrezza nella carburazione ? (cosa di cui io sono convinto siano afflitte le buell euro3) 7) problemi di rumorisita al cambio ed al motore.  Vogliamo mettere un punto definitivo a sto c..... di cavo n°8 Ad alcune sì... 5)_Con una bella presa d'aria destra... ero scettico ma dopo averne testato un prototipo per 2000 Km devo dire che funziona in maniera impressionante. 6)_A parte che le Buell non mi risulta siano Euro 3, a meno che tu non stia parlando della linea MY07, annuncio che non più tardi di 48 ore fa ho RISOLTO i problemi di miscela povera della mia XB. Più tardi aprirò un nuovo thread che potrei intitolare - che so - Carburazione ed autoapprendimento: ma allora è vero che... (ammesso che la funzione cerca non mi riveli l'esistenza di una discussione con lo stesso oggetto...)  _Ti rimando allo stesso nascituro thread... scommetto che hai già colto quale sarà la rivelazione... 
Mauro Fan Club,
voglio e sottolineo VOGLIO essere il primo iscritto...

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
white
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 10:41 |
|
Iscritto il: 13 ago 2006, 12:54 Messaggi: 23
|
Mi dispiace se qualcuno si sia offeso.
E mi rendo conto che non sarò nemmeno il più assiduo scrittore sul forum,
ma questo non toglie che in linea di massima il post potrebbe essere utile.
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 11:10 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Offeso? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
white
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 12:16 |
|
Iscritto il: 13 ago 2006, 12:54 Messaggi: 23
|
Ok, forse offeso non era l'aggetivo giusto.
che ne dici di "sarcastico" ??
a totale beneficio di chi passa di qui solo per "confondersi un po' le idee"
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 12:57 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
ma non ti preoccupare.
le uniche parole vere su erogazione/costi/sound e trikke e ballacche sono quelle in inglese.
per risolvere l'enigma, al di la di chiedere opinioni (chiedere è un diritto, rispondere e cortesia) ti suggerisco quanto segue:
Quanti soldi ho a disposizione?
200€, 400€, 800€, no limits
che souond mi piace?
Pieno ma garbato, Metallico, Un boato, trikke e ballacche, Casino
come vado in giro?
da pensionato (intorno ai 3000 giri, mai troppo oltre) , andante veloce dai fino ai 5000/6000, sempre a cannone (mai sotto i 6500)
rispondi separatamente alle domande e ti posso dire dove andare.
per il resto 2 e 3 non ti so aiutare,
4) a grandi linee, senza dettagliare troppo, è una funaizone della centralina che, a particolari regimi di giri (4000 dalla 3 in su) per tempi sufficientemente lunghi di percorrenza a tale regime (dai 10 ai 20 min), rileva i dati di combustine in entrata ed in uscita e tara, sulla base dei dati che arrivano dal TPS (throttle polsition system) la quantità di aria/benza da ignettare per ottemperare a normative ecologiche di inquinamento e rapporto ottimale aria/benzina.
5) presa d'aria destra, raffreddamento a liquido..
6) si ti comperi una centralina aggiuntiva e ci fai quello che vuoi, se hai gli strumenti per analizzare i dati di aria/benza.....
7) olio migliore dell'originale (già indicati alcuni)
 impossibile rispondere, dipende da cosa hai montato di aftermarket dal punto di vista meccannico/elettronico/aspirazione....
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 13:09 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
white ha scritto: Ok, forse offeso non era l'aggetivo giusto. che ne dici di "sarcastico" ?? a totale beneficio di chi passa di qui solo per "confondersi un po' le idee"
Niente sarcasmo. Quelli che ho chiamato così sono semplicemente i "lurkers", ho usato un giro di parole per evitare termini così critici e nel contempo per fare un po' di autoironia sulla sezione "tecnica e brugola" di questo forum. La metà delle cose scritte qui va a finire in altri ambienti, generalmente quella meno attendibile, e viene pure riportata in maniera approssimativa... da qui l'invito a non passare, leggere qua e là, fare una media delle considerazioni esposte e scappare senza salutare ma piuttosto ad instaurare un dialogo preciso e circostanziato. Poi le sciocchezze salteranno fuori comnunque, è pratica diffusa quella di mettere assieme indiscriminatamente un'accozzaglia di nozioni + dati acquisiti personalmente + teorie amplificatesi a caso perchè ciascuno ha aggiunto qualcosa + raccomandazioni del conce + le esperienze di mio cuGGino... no? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 14:36 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
147dB ha scritto: white ha scritto: Ok, forse offeso non era l'aggetivo giusto. che ne dici di "sarcastico" ?? a totale beneficio di chi passa di qui solo per "confondersi un po' le idee" Niente sarcasmo. Quelli che ho chiamato così sono semplicemente i "lurkers", ho usato un giro di parole per evitare termini così critici e nel contempo per fare un po' di autoironia sulla sezione "tecnica e brugola" di questo forum. La metà delle cose scritte qui va a finire in altri ambienti, generalmente quella meno attendibile, e viene pure riportata in maniera approssimativa... da qui l'invito a non passare, leggere qua e là, fare una media delle considerazioni esposte e scappare senza salutare ma piuttosto ad instaurare un dialogo preciso e circostanziato. Poi le sciocchezze salteranno fuori comnunque, è pratica diffusa quella di mettere assieme indiscriminatamente un'accozzaglia di nozioni + dati acquisiti personalmente + teorie amplificatesi a caso perchè ciascuno ha aggiunto qualcosa + raccomandazioni del conce + le esperienze di mio cuGGino... no? 
quoto: fatti del sano surf sulle risposte e sulle teorie. ma cerca sempre riscotri "matematici" e si critico in tutto. io mi diverto a stimolare le discussioni e vedere cosa ne esce: spesso dico xxxate e spesso le sento.
meglio comunque l'approccio scentifico pragmatico che, dalla teoria, sviluppa dei test e verifica le ipotesi. una a una, non tutte insieme ....
se hai la moto stock, comincia per esempio con lo scarico, ci fai 2/3 mesi e vedi. poi magari metti un filtro race e vedi la differenza (stando attento alle stagioni....) e vedi come va...poi puoi provare con un centralina....in tal modo di rendi conto delle migliorie o peggioramenti delle cose e deceidere come proseguire....inoltre spendi in maniera più intelligente e distribuita nel tempo e magari risparmi un pò..
per esempio se cerchi nel forum troverai un bel 90 pag di test fatti in "ambiente controllato" su vari scarichi per buell.
li trovi diagrammi e risultati da banco comparabili perchè fatti dalle stesse persone, con le stesse attrezzature e con le medisime condizioni.
da li, esclusi i valori assoluti dei dati, ricavi i valori relativi tra i vari scarichi e quindi capisci cosa e come lavorano.
KAIZEN!
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 14:57 |
|
|
Ma le domande frequenti non erano:
quanto sei alto?
Hai l'alito pesante?
Le misure della tua donna?
La da?
ecc. ecc. !!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 15:21 |
|
|
il teNNico ha scritto: Ma le domande frequenti non erano: La da? ecc. ecc. !!!!!!! 

|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 15:50 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
giusto, eravamo rimasti IT un po' troppo a lungo...
emaaaaaaaaaaaaa
siiiiiidddddddddddddddddddd
forza con le domande frequenti

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2006, 17:48 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
le domande determinanti per la carburazione della dodici per me sono:
quanto sei alto?
che sella hai?
tragitto abituale?
che gomme monti? (intendo quelle sul manubrio, più spesso chiamate manopole)
che casco usi?
che compagnia telefonica ti fornisce i servizi di messaggistica sul cellulare?
ti piace il mr green o preferisci il super green?
per me queste sono fondamentali per stabilire quali getti vadano bene!
di mikuni 42 si parlava, vero?
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
|