Ma quante cazzate scrivete?????????? Qella è una vite con un distanziale che serve a sostenere la plastica che copre la cinghia!!!! se non ti paice cosi in fuori ti compri una vite in HD piu corta cosi non sporge piu!!!! Niente spacca cinghia sfiati vari e cazzate di spamm!!!!
Da parte mia chiedo umilmente scusa per le mie stupidaggini... meno male che ci sono quelli che se ne intendono
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Wile C.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2009, 09:51
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
in questo caso sarebbe il distanziale 2 (come elegantemente suggerito dal Teppista Urbano) questo è il service manual della R03, quella sopra è una foto della S04 (probabilmente)
ma il segno nero sulla cinghia lo vedo davvero
una foto dove si veda da dove parte quella vite non la potresti fare eh?
Wile C.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2009, 10:08
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
che si avvitava al famoso forcellone scomponibile
solo che la R e la S avevano rapporti diversi al finale , montare una corona più grossa e lasciare quel distanziale (secondo me eh?) fa si che la cinghia ci si appoggi di tanto in tanto
sisi la riga nera sulla cinghia io continuo a vederla
NDR avvertenza per eventuali lettori tediati: Prego inserire a piacere espressioni colorite tra una parola e l'altra al fine di render la lettura più piacevole.
il cumenda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2009, 10:13
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
bravo Wile
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2009, 10:36
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Palmer ha scritto:
Wile C. ha scritto:
Teppista urbano ha scritto:
Ma quante cazzate scrivete?????????? Qella è una vite con un distanziale che serve a sostenere la plastica che copre la cinghia!!!! se non ti paice cosi in fuori ti compri una vite in HD piu corta cosi non sporge piu!!!! Niente spacca cinghia sfiati vari e cazzate di spamm!!!!
Da parte mia chiedo umilmente scusa per le mie stupidaggini... meno male che ci sono quelli che se ne intendono
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
pite.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2009, 12:21
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
confermo l'analisi di willy.....
io sulla S l'ho lasciato montato dopo la rimozone del paracinghia nel lontanto 2003...
non mi sembra che ci abbia mai toccato la cinghia....
per toglierlo bastarebbe trovare un bullone più corto ma sono uno scansafatiche e l'ho laciato come è.... anzi ci ho attaccato il portabollo
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:42 Messaggi: 182 Località: Varese
Grazie a tutti per le spettacolari ed esaudienti spiegazioni. Mi avete tolto una preoccupazione.
Penso che la cinghia non possa mai toccare quella vite, in quanto quest'ultima è parte della forcella, la quale si sposta su e giù con la corona e sulla quale è calettata appunto la cinghia.
Non so a cosa sia dovuto il segno nero sulla cinghia, ma di certo non dal contatto con la testa della vite.
Comunque ieri prima di andare al motoraduno di Gemonio, mi sono letto le vostre risposte e sono partito tranquillo.
Cambiando discorso, avete mai usato la Shell v-power?
Io l'ho messa e la moto è diventata un pò troppo nervosa....
Allora adesso sto mettendo la 98ottani svizzera e devo dire che gira bene.
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2009, 15:26
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
Se vai a ZENNA tra due domeniche ti accompagno!!!
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2009, 15:27
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
natigiassi ha scritto:
Grazie a tutti per le spettacolari ed esaudienti spiegazioni. Mi avete tolto una preoccupazione. Penso che la cinghia non possa mai toccare quella vite, in quanto quest'ultima è parte della forcella, la quale si sposta su e giù con la corona e sulla quale è calettata appunto la cinghia. Non so a cosa sia dovuto il segno nero sulla cinghia, ma di certo non dal contatto con la testa della vite. Comunque ieri prima di andare al motoraduno di Gemonio, mi sono letto le vostre risposte e sono partito tranquillo. Cambiando discorso, avete mai usato la Shell v-power? Io l'ho messa e la moto è diventata un pò troppo nervosa.... Allora adesso sto mettendo la 98ottani svizzera e devo dire che gira bene.
ok il forcellone si muove insieme alla corona , ma non penso che si muova pure il pignone e il tendicinghia
di conseguenza potrebbe anche toccare facci attenzione
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati