Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info olio
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2008, 18:49
Messaggi: 116
Località: Castel di Sangro
Ciao raga siccome non sono un tecnico vorrei dei consigli sul cambio dell'olio, mi hanno dato gratis 2 litri di Motul 300V 10W40 e mi hanno detto che e fenomenale ma non sò se per la XB9SX vada bene. Mi sapete consigliare voi ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Scrimi 'nigol :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2008, 18:49
Messaggi: 116
Località: Castel di Sangro
Palmer ha scritto:
Scrimi 'nigol :xmasgreen:


????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Immagine
:xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
che cazzo gli importa dello sreminagleresraestttttttttttt



sto motul va bene o no :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
bè lo scrimi è SAE20W50 :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2008, 18:49
Messaggi: 116
Località: Castel di Sangro
Palmer ha scritto:
Immagine
:xmasgreen:


ok adesso ti capisco


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2008, 18:49
Messaggi: 116
Località: Castel di Sangro
peogrossi ha scritto:
che cazzo gli importa dello sreminagleresraestttttttttttt



sto motul va bene o no :xmasgreen:


Con parole differenti l'avrei detto ma il significato e quello. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Occhio che le nostre "aste e bilanceri" escono dai concessionari con olio minerale .... ed io personalmente continuo con quello ...... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
10 40 mi sembra un pò troppo poco viscoso :roll:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
l'olio deve essere 20W 50... poi decidete voi se minerale o sintetico... io preferisco il motore bello nitido quindi punto al sintetico! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2007, 19:32
Messaggi: 155
Località: Bologna
concordo 20-50 ma minerale :wink:

_________________
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.
Oscar Wilde


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
20 w50 benissimo ma non minerale. l'HD lo mette per evitare trasdazioni e trafilaggi. l'olio nelle nostre moto raggiunde temperature più elevate di moto con raffreddamento a liquido infatti il radiatore serve proprio a raffreddare l'olio e non fargli alterare le sue caratteristiche e non diventere acqua.....quello minerale diventa acquetta quando invece quello sintetico proprio con le temperature d'eserciozio sono serie da il suo meglio.
ovvio con il minerale non sentirete mai ticchettiii dal motore ma dovrete cambiarlo più spesso. io nella ma non ho mai messo minerale


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
cinese ha scritto:
20 w50 benissimo ma non minerale. l'HD lo mette per evitare trasdazioni e trafilaggi. l'olio nelle nostre moto raggiunde temperature più elevate di moto con raffreddamento a liquido infatti il radiatore serve proprio a raffreddare l'olio e non fargli alterare le sue caratteristiche e non diventere acqua.....quello minerale diventa acquetta quando invece quello sintetico proprio con le temperature d'eserciozio sono serie da il suo meglio.
ovvio con il minerale non sentirete mai ticchettiii dal motore ma dovrete cambiarlo più spesso. io nella ma non ho mai messo minerale

quotone! :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Palmer ha scritto:
Immagine
:xmasgreen:


io metto solo ed esclusivamente questo.

Comunque metti sempre il 20W50

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2008, 18:49
Messaggi: 116
Località: Castel di Sangro
Grazie mille mettero il 20W50 sintetico.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
c'è pure questo, visto che gli piace il Motul! :mrgreen:

Immagine

(ovviamente sintetico)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
E' consigliabile utilizzare sempre l'olio proposto dalla casa perché chi ha sviluppato il motore si è preoccupato di capire con quale olio questo potesse girare meglio.
Inoltre vi riporto cio che mi rispose un vecchio meccanico (consiglio spassionato e privo di interesse) quando gli dissi che nella mia auto ci avrei messo un olio con gradazione uguale a quella dell'olio consigliato dalla casa madre ma di marca differente: "Sei libero di fare come vuoi ma sappi che due olii di marche differenti con uguale gradazione possono anche essere additivati diversamente e quindi possono essere differenti tra loro..."
Da quel momento in poi ho smesso di fare inutili ricerche!!!

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
daccordo con Paki, anche perche lo scarmi non è che costi più degli altri, anzi...

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
io nella 883 mettevo olio sintetico Montedison per motocoltivatore, 3€ al chilo, ottimo! mai un rabbocco in 75000km! con cambio ogni 5000km.
Per la Biuel... che ha l'olio che deve essere mandato in salita....olio bello fluido, quasi oligominerale. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
minicooper1300 ha scritto:
io nella 883 mettevo olio sintetico Montedison per motocoltivatore, 3€ al chilo, ottimo! mai un rabbocco in 75000km! con cambio ogni 5000km.
Per la Biuel... che ha l'olio che deve essere mandato in salita....olio bello fluido, quasi oligominerale. :wink:

bene a sapersi! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
se volete vi vendo olio extra VERGINE d'oliva, molito a freddo :mrgreen:

Immagine

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010