Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 06:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Tommy ha scritto:
no no ma nulla da dire!! Stavo solo parlando della linea estetica...che vende si sa...ed è ovviamente dovuto da tutto quello che ducati ha fatto vedere!! :wink: :wink:


si, vende ... vende ... basta il nome Ducati a far vendere. considerate che qui in ammerica quando vedono una Buell pensano che sia una Ducati :shock: :shock: almeno così ho letto più di una volta sul badweatherbikers. fatto è che in un mese e mezzo ne ho viste tre o quattro al più.

io ancora non sono riuscito a ritirare la mia XB quindi dovrei parlare poco, ma in tutti i concessionari HD che ho visitato per preventivi vari mi hanno guardato con superficialità, "le Buell ... ah ... si ... sono là". spingono molto più, ma molto di più su HD. per inciso in ammerica ho visto tre dealer HD/Buell e sono stati molto più cortesi e gentili: Wes (il proprietario di HD Eastgate a Cincinnati) ogni volta che passo mi fa leggere i risultati delle buell alle gare AMA. lo hanno mai fatto nei conce HD italiani?

ecchecazzo! se non vendono le Buell sarà per marketing (ma quanto spende ducati in pubblicità? e quanto buell?), per qualità del prodotto (diciamolo ... il motore è "antico", il freno anteriore è sospetto ed attira meno del doppio disco brembo) e per il prezzo (con 9 cucuzze ti fai una jap che è perfetta, con 12 una Ducati). quindi non si lamentino se non vendono.

la linea della XB, nonostante sia datata 2002, è cmq ancora molto moderna e particolarmente azzeccata. anche la brutale è vecchia però ha molto fascino (a parte la coda che mi fa cagare). il monster lo hanno cambiato (peggiorato): ci sarà un motivo se lo hanno fatto... hanno capito che non basta solo il nome monster a far vendere una moto. così come non basta solo il nome HD infatti hanno messo in commercio modelli porsche raffreddati a liquido e la XR.

se la Buell avesse una rete di distribuzione diversa forse sarei più contento nel caso dovessi comprarla. 'fanculo ai concessionari HD e ripeto ... lo dico io che li ho conosciuti solo come potenziale cliente.

se la XB avesse freni anteriori tradizionali ed un paio di cammes in testa molti motociclisti in più la prenderebbero in considerazione... di fatto viene scartata a priori per questi motivi. se non la avessi provata all'open day col caxxo che mi sbatterei per prenderla qua in ammerica.

e con questo chiudo. hanno un bel prodotto (che si può rivedere come dicevo), hanno craig jones :shock: :mrgreen: hanno un grosso nome dietro e non sono cazzi di vendere più moto? investite un pò di soldi ... o si cresce o si muore. la CR credo sia stato un primo passo, ci vuole tempo. la porsche si è trasformata in quindici anni. pure la ducati ci ha messo tantissimo.

gianluca


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Nonostante quanto scritto (da voi) su questo argomento,
continuo ad essere contento di possedere un mezzo che non è
fenomeno di massa ....... intrisecamente fa parte (tra le altre cose)
del suo fascino ...... quando ho acquistato la mia prima Buell
(contratto firmato nel dicembre 2004) una XB9SX MY 05, la prima cosa che mi ha colpito è stato il feeling trasmesso dal mezzo, e poco MI importava se sotto aveva motore HD o altro ....... quando sono stato in procinto di cambiare moto, provando le varie Ypermotard, SuperDuke ecc.... (qui l'elenco sarebbe veramente lungo), mi sono accorto che
quel "motorone" HD mi aveva assuefatto da ricercare in altre moto
pari caratteristiche ... la scelta sulla XB12S è stata quindi quasi automatica!!!!
E ne sono (consapevolmente) molto soddisfatto! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
bravo Symon


la penso come te

io neanche l'ho dovuta provare per pigliarla

ammetto però, che avere un motore (anche solo di derivazione..) hd mi aveva colpito parecchio

in positivo ovviamente.. è una caratteristica in più che a suo tempo mi fece innamorare delle creature di zio Erik


@Symon: Auguri!


:wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
thewolfepecoranera ha scritto:
Tommy ha scritto:
Sid ha scritto:
...temevo che l'avvento di Rotax, avrebbe portato la Buell al di fuori della filosofia che MI ci ha avvicinato... :?
Moto sempre più prestazionali e meno carismatiche... :(
Bah! ...gli auguro di riuscire nell'intento, ma ahimè...è un settore che non mi attira... :roll:

Effettivamente hanno perso quell'aurea di incazzatura diciamo che le XB o i tralicci avevano prima.. :?
Poi è anche vero che le CR le prenderanno solo i buellisti...però si sa...le buell sono semprr state fuori dal coro...e fare una moto "simile" alle altre non si poteva!! Comunque sia a me la SF non piace...sembrano le abbiano dato una badilata davanti!! Wolf...sempre questioni di gusti eh... :wink: :wink:


io parlo di fatti ! Il progetto 1125 nasce per allargare l'utenza al di fuori dei Buellisti ...... obbiettivo fallito ... lo dicono i numeri ! La SF costa dai 15 ai 18.7 ..... e vende ! Punto !


L'argometo è lungo e comlesso e il topic è lungo ... io leggo solo ora e mi soffermo su una considerazione del buon wolf ...

L'orizzonte temporale con cui si misura il successo di un prodotto nuovo non può mai essere così breve sopratutto se si parla di prodotti con un ciclo di vita medio come le moto ... inoltre aggiungo un'altra considerazione ... è più facile per ducati arrivare sul mercato con la SF totalmente in linea con la sotoria e il family feeling della casa o per buell con una moto che dalla storia a dal family feeling aziendale si discosta enormemente???

Insomma un ducatista la SF la sogna da subito ... un buellaro le 1125 le deve digerire ... son troppo lontane dal concetto precedente.

Dunque io aspettarei a decretare l'insuccesso, sopratutto della CR, dandogli almeno un pò più di tempo!

8)

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la concessionaria non ci crede
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 mar 2008, 10:36
Messaggi: 3120
Località: NAPOLI (MI)
darksideofbuell ha scritto:
Raiders di Giugno pag.120 , intervista ad uno dei soci della Numero Uno: "cosa pensi di Buell?" risposta "è morta"

bella motivazione alla vendita....

:cry:


Pensavo fosse un giornale diverso, che il direttore avesse trovato un posizionamento giusto, ma quando ho visto che tipo è lui...bahhh no comment!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 11:06 
 
Cafone ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
Tommy ha scritto:
Sid ha scritto:
...temevo che l'avvento di Rotax, avrebbe portato la Buell al di fuori della filosofia che MI ci ha avvicinato... :?
Moto sempre più prestazionali e meno carismatiche... :(
Bah! ...gli auguro di riuscire nell'intento, ma ahimè...è un settore che non mi attira... :roll:

Effettivamente hanno perso quell'aurea di incazzatura diciamo che le XB o i tralicci avevano prima.. :?
Poi è anche vero che le CR le prenderanno solo i buellisti...però si sa...le buell sono semprr state fuori dal coro...e fare una moto "simile" alle altre non si poteva!! Comunque sia a me la SF non piace...sembrano le abbiano dato una badilata davanti!! Wolf...sempre questioni di gusti eh... :wink: :wink:


io parlo di fatti ! Il progetto 1125 nasce per allargare l'utenza al di fuori dei Buellisti ...... obbiettivo fallito ... lo dicono i numeri ! La SF costa dai 15 ai 18.7 ..... e vende ! Punto !


L'argometo è lungo e comlesso e il topic è lungo ... io leggo solo ora e mi soffermo su una considerazione del buon wolf ...

L'orizzonte temporale con cui si misura il successo di un prodotto nuovo non può mai essere così breve sopratutto se si parla di prodotti con un ciclo di vita medio come le moto ... inoltre aggiungo un'altra considerazione ... è più facile per ducati arrivare sul mercato con la SF totalmente in linea con la sotoria e il family feeling della casa o per buell con una moto che dalla storia a dal family feeling aziendale si discosta enormemente???

Insomma un ducatista la SF la sogna da subito ... un buellaro le 1125 le deve digerire ... son troppo lontane dal concetto precedente.

Dunque io aspettarei a decretare l'insuccesso, sopratutto della CR, dandogli almeno un pò più di tempo!

8)


è vero ! la CR ha qualche possibilità in più ......almeno finchè non esce la nuova Aprilia Tuono con il V4 ..... poi gli spazi tornano ad essere quelli di nicchia ........... la R invece è spacciata....morta e sepolta.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
... non sò Lupo uno che ama il BI e dico in generale non so se scende a compromessi specie se un Quadri lo ha già avuto ... e poi son convinto che tanti XBisti prima o poi faranno il salto ... però la mia è solo una sensazione.

:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 11:57 
 
Bellissimo motore il V4 ! ben diverso da un 4 in linea !

Cmq. con una strategia commerciale in sinergia con MV e Cagiva e un profondo restiling delle 1125 le cose potrebbero cambiare molto !
Spesso gli americani sono presuntuosi e determinati a imporre la loro idea ..... questo non và sempre bene .... ci deve essere equilibrio fra le aspettative del cliente ( che paga ) e l'innovazione che un azienda deve apportare per essere competitiva. Lo dovrebbe sapere bene HD che ha sempre osservato con attenzione le moto customizzate dei clienti per tradurre poi in produzione di serie ciò che ritenevano prioritario.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:17 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
thewolfepecoranera ha scritto:
Bellissimo motore il V4 ! ben diverso da un 4 in linea !
Cmq. con una strategia commerciale in sinergia con MV e Cagiva e un profondo restiling delle 1125 le cose potrebbero cambiare molto !
Spesso gli americani sono presuntuosi e determinati a imporre la loro idea ..... questo non và sempre bene .... ci deve essere equilibrio fra le aspettative del cliente ( che paga ) e l'innovazione che un azienda deve apportare per essere competitiva. Lo dovrebbe sapere bene HD che ha sempre osservato con attenzione le moto customizzate dei clienti per tradurre poi in produzione di serie ciò che ritenevano prioritario.


Condivido ho letto molte recensioni ... ma si sà ... aprilia è altrettanto di nicchia ... con scelte stilistiche particolari sopratutto sulle Tuono (tra l'altro a me piace molto quella attuale) ... stiamo a vedere ... ribadisco alla cr diamo qualche tempo e ne riparliamo!!!

:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:26 
 
Palmer ha scritto:
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!


Gli smanettoni quelli che comprano le supersportive vogliono potenza e tempi sul giro ( fatti dai tester ) insomma ciacole no fà frittole ! Le mezze sportive ... le sport tourer o le sportive dal volto umano in Italia non le compra nessuno ! Ducati supersport Docet ! :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Palmer ha scritto:
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!

Ma con quell'avantreno li gia son troppi 130cv!
Buell insiste con quel cazzo di perimetrale, ma le hai viste le moto da 9-10 mila euro con doppio disco e pinze ad attacco radiale?
Con i gsxr 1000 e le R1 Buell non puo nemmeno immaginarsi di competere, ma con le varie nude si, e faranno anche cagare ma vanno costano poco e si fermano.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03
Messaggi: 1970
Località: milano
Mah la buell morta ....

anche no ! mi sembra di vedere in giro ben piu buell xb di un paio di anni fa al meno a milano ...

sopratutto a persone diciamo non piu sbarbate .... tipo 50 /60 enni ... anche di una certa stazza... cmq col entry level a 8895 a m sembra di vederne di + in giro ...

ducati ... può fare qualunque cosa che venderà sempre .... ci hanno messo ...
14 anni a modicare il monster ! ( buell 10 )
la street fighter molto bella ma non è un progetto nuovo !! e un mix di moto già prodotte ...ed aggraziate in modo molto accativante..

trovo corretto che un azienda che produce moto di una cera caratura si modernizzi ....
l ha fatto anche HD con l XR 1200 .... per parlare di motori che non c'entrano ...(vero SID) sarà un V twin ma poco c 'entra ... e per farla digerire hai puristi ( che non la posso vedere ) ed anche ma soprattutto ai non ci ha fatto un trofeo monomarca
!

Secondo me buell ha cercato di fare qualcasa di nuovo , che di questi tempi ci sta ... cercando di avvicinare nuovi clienti ...
ducati ha fatto la streetfighter per lo stesso motivo ... di 1098 ne hanno pochine ... si vende di piu la sorella minore , e per quel prezzo e comodità allora mi butto SF
hD con la XR 1200


poi ovvio i gusti sono gusti ed ognuno ha il proprio ..
i :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
thewolfepecoranera ha scritto:
Palmer ha scritto:
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!


Gli smanettoni quelli che comprano le supersportive vogliono potenza e tempi sul giro ( fatti dai tester ) insomma ciacole no fà frittole ! Le mezze sportive ... le sport tourer o le sportive dal volto umano in Italia non le compra nessuno ! Ducati supersport Docet ! :supergreen:


Ma dai, il 90% delle supersport che ci sono in giro hanno 2cm buoni sulla spalla e la gomma piallata al centro... ma chi le usa, chi le sfrutta davvero, a strizzarle in pista? è tutto effimero, ci si illude di sentirsi valentino rossi a comprarsi l'r1, e va bene così... girettino alla domenica, aperitivo.. ma quando c'è da guidare e macinare km, ne vedo ben pochi...
Le uspersportive da 180 cv - vendutissime - sono effimerametne inutili. Chi ha un pò più di sale in zucca si compra moto più fruibili e divertenti!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Palmer ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
Palmer ha scritto:
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!


Gli smanettoni quelli che comprano le supersportive vogliono potenza e tempi sul giro ( fatti dai tester ) insomma ciacole no fà frittole ! Le mezze sportive ... le sport tourer o le sportive dal volto umano in Italia non le compra nessuno ! Ducati supersport Docet ! :supergreen:


Ma dai, il 90% delle supersport che ci sono in giro hanno 2cm buoni sulla spalla e la gomma piallata al centro... ma chi le usa, chi le sfrutta davvero, a strizzarle in pista? è tutto effimero, ci si illude di sentirsi valentino rossi a comprarsi l'r1, e va bene così... girettino alla domenica, aperitivo.. ma quando c'è da guidare e macinare km, ne vedo ben pochi...
Le uspersportive da 180 cv - vendutissime - sono effimerametne inutili. Chi ha un pò più di sale in zucca si compra moto più fruibili e divertenti!

Palmer hai ragione, ma come giustamente dici, c'è pieno di deficenti, incapaci di andare in moto, che comprano le moto. :roll: :?

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
tripleboss ha scritto:
Palmer ha scritto:
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!


Ma con quell'avantreno li gia son troppi 130cv!
Buell insiste con quel cazzo di perimetrale, ma le hai viste le moto da 9-10 mila euro con doppio disco e pinze ad attacco radiale?
Con i gsxr 1000 e le R1 Buell non puo nemmeno immaginarsi di competere, ma con le varie nude si, e faranno anche cagare ma vanno costano poco e si fermano.


Forche da 48, pinza a 8 pistoncini, su strada fa il suo efficente dovere, ma chi le tira ste staccate strappagomiti su strada? solito discorso, roba effimera! utile poi avere doppio disco e pinze radiale abbinate a tubi in gomma come tutte le jap!
Il punto è che Buell NON vuole competere con R1 e 1198, perchè è continuano a preferire moto umane e fruibili rispetto a dei mostri superpompati.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10331
134.Speed ha scritto:
Vi confermo che è cosi', la Buell è morta :D


solo perchè ora c'è il

SA'MORAI CIO'PPER !!

:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10331
tripleboss ha scritto:
Sicuramente non credo che il progetto 1125R o CR possa rilanciare il marchio, non l'ho mai creduto.
La CR puo piacere, ma rimane una moto senza senso, non economica, e con tutti i limiti del mondo rispetto ad una concorrenza molto agguerrita e piu economica, o piu costosa ma notevolmente superiore.
Vero è anche che le XB hanno fatto il loro corso.
Non credo che senza un ritorno economico in termini di vendite un'azienda come Buell possa permettersi di lanciare un progetto nuovo, soprattutto con questa crisi.
Forse la chiave starà nel sacrificare qualcosa tra Buell MV e Cagiva... :roll: :?


si perchè la ducati, la kappa, e l'aprilia sono piu' economiche??
ma evolviti!! :mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 13:46 
 
Palmer ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
Palmer ha scritto:
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!


Gli smanettoni quelli che comprano le supersportive vogliono potenza e tempi sul giro ( fatti dai tester ) insomma ciacole no fà frittole ! Le mezze sportive ... le sport tourer o le sportive dal volto umano in Italia non le compra nessuno ! Ducati supersport Docet ! :supergreen:


Ma dai, il 90% delle supersport che ci sono in giro hanno 2cm buoni sulla spalla e la gomma piallata al centro... ma chi le usa, chi le sfrutta davvero, a strizzarle in pista? è tutto effimero, ci si illude di sentirsi valentino rossi a comprarsi l'r1, e va bene così... girettino alla domenica, aperitivo.. ma quando c'è da guidare e macinare km, ne vedo ben pochi...
Le uspersportive da 180 cv - vendutissime - sono effimerametne inutili. Chi ha un pò più di sale in zucca si compra moto più fruibili e divertenti!



però le comprano questo conta ! se poi non le sanno usare ...... non frega niente a nessuno ! Cmq. tu quanta spalla intonsa hai sulla CR ?? i cavalli della xb non ti bastavano ? :rotlfgreen: :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
A me bastano e la spalla ... è lussata!!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 14:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
thewolfepecoranera ha scritto:
Palmer ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
Palmer ha scritto:
c'è da osservare che la 1125 tenta di inserirsi nel settore delle sportive, ma con un approccio umano, plausibile, senza rincorrere potenza e cavalleria come fanno tutti, da ducati a yamaha. Infatti è chiaro che dal progetto helicon potevano tirarci fuori ben più cavalli. Quella di tirare fuori 130 cv è una scelta ben precisa per avere l'erogazione migliore su strada e che in pista può dare soddisfazioni anche ad un neofita, perchè tutto sommato gestibile e potente al contempo. Ciclisticamente la moto và, il motore c'è, servirebbe a questo punto un restayling dell'estetica factory. Già si è visto come la moto migliori con carene aftermarket. Con una nuova carenatura, messa a fianco a qualsiasi jap non avrebbe nulla da invidiare, nè per quanto riguarda la qualità nè per la guidabilità. Poi certo a livello di prestazioni assolute qualsiasi millona ti strappa le orecchie. L'inseguire prestazioni sempre più esasperate nel settore sportive sta diventando un limite più che un traguardo!


Gli smanettoni quelli che comprano le supersportive vogliono potenza e tempi sul giro ( fatti dai tester ) insomma ciacole no fà frittole ! Le mezze sportive ... le sport tourer o le sportive dal volto umano in Italia non le compra nessuno ! Ducati supersport Docet ! :supergreen:


Ma dai, il 90% delle supersport che ci sono in giro hanno 2cm buoni sulla spalla e la gomma piallata al centro... ma chi le usa, chi le sfrutta davvero, a strizzarle in pista? è tutto effimero, ci si illude di sentirsi valentino rossi a comprarsi l'r1, e va bene così... girettino alla domenica, aperitivo.. ma quando c'è da guidare e macinare km, ne vedo ben pochi...
Le uspersportive da 180 cv - vendutissime - sono effimerametne inutili. Chi ha un pò più di sale in zucca si compra moto più fruibili e divertenti!



però le comprano questo conta ! se poi non le sanno usare ...... non frega niente a nessuno ! Cmq. tu quanta spalla intonsa hai sulla CR ?? i cavalli della xb non ti bastavano ? :rotlfgreen: :supergreen:


di spalla intonsa ne ho come sull'xb. Il punto però è che concettualmente il progetto 1125 non rincorre i cavalli e la potenza nell'ambito delle supersportive, ovvero di ciò che stavo parlando. Avesse avuto 180 cavalli mi sarei ben guardato dall'acquisto! Comunque per me 130 cv sono decisamente troppi, non ne ho mai fatto mistero. Ho acquistato una 1125 per una serie di circostanze, ovvero disponibilità finanziaria e ottima valutazione dell'usato. Certo che nel mio futuro prima o poi ci sarà una R6, una tourer, una endurona... e tante altre belle cose. Ma supersport da 180cv giàmmai!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 14:11 
 
hiiiiii dieci anni fà il motto era che conta la coppia ma non i cavalli ...... adesso la sportiva dal volto umano ..... comprata causa circostanze ...... ma smettila l'hai comprata perchè volevi distinguerti fra i Buellisti con l'ultima novità ........ come i jap che comprano la versione 2010 perchè ha 1 cavallo in più della versione 2009..........tutto questo......PERCHE' ?

SEMPLICE ...... PER FARSI NOTARE DALLE SBARBINE CON LA MOTO PIU' FIGHETTA ! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Immagine


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010